Sensemakers

giornalisti

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Marzo 2025

top 15 giornalisti marzo 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di Marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a marzo La classifica Top15 giornalisti sui social registra un lieve rallentamento nella crescita dei volumi, interrompendo la tendenza positiva che aveva caratterizzato i mesi precedenti. A marzo, infatti, si rileva un calo del 3% rispetto a febbraio, mese che invece aveva segnato un incremento del 10% rispetto a gennaio. Il podio resta invariato nei nomi, ma vede un cambio al vertice: Biasin riconquista la prima posizione nel ranking, grazie a un incremento del 30% nell’engagement. Le sue performance sui social sembrano tornare ai livelli abituali dei mesi precedenti, sostenute anche da un moderato aumento dell’attività di pubblicazione (+18%). La strategia social del giornalista si basa infatti su una frequente pubblicazione di contenuti: una scelta che, pur non garantendo sempre alti volumi di engagement per singolo post, contribuisce in modo significativo alle sue performance complessive. Nota di merito per Roberto Saviano, che raddoppia le interazioni totali e quadruplica le video views. Tra i contenuti più rilevanti, spicca un video condiviso su più piattaforme, in cui analizza il contrasto tra il messaggio allarmante dell’UE – che invita i cittadini a dotarsi di un kit di sopravvivenza – e il tono “leggero” adottato dalla commissaria Hadja Lahbib. Il video ha generato quasi 200mila interazioni su Instagram e TikTok, raggiungendo 2 milioni di visualizzazioni su TikTok. Si segnala l’ingresso, in ottava posizione, di Angela Marino, scrittrice e giornalista che sui social, come nella sua carriera, si occupa di storie di cronaca, di giornalismo di inchiesta spesso focalizzato su casi irrisolti. Sui suoi profili, in particolare su Facebook, riesce a intercettare un’audience sensibile al suo intento: essere la voce di chi non ce l’ha più. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a marzo La classifica dei Best Performing Post mostra un calo nei volumi complessivi (-20%) rispetto a febbraio: a confermarlo, il confronto tra l’ultimo contenuto in classifica del mese scorso, con oltre 80mila interazioni, e quello di marzo, fermo a 49mila. Nel mese, emerge una preferenza per i contenuti fotografici rispetto ai video e una maggiore capacità di engagement sulla piattaforma Facebook.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Febbraio 2025

top 15 giornalisti febbraio2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di febbraio, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a febbraio La classifica Top 15 giornalisti sui social del mese di Febbraio conferma la continuità del trend positivo avviato lo scorso mese. Le interazioni continuano a crescere così come le video views che registrano un ulteriore incremento del 23% rispetto a gennaio. Biasin perde il primo posto cedendolo a Tosa che, questo mese, ha saputo cavalcare le onde “giuste”. Tosa, infatti, non è stato l’unico giornalista a utilizzare i propri canali social per commentare il Festival di Sanremo, ma tra i protagonisti del ranking è stato quello che lo ha fatto con maggiore frequenza. Il giornalista, infatti, nelle serate del Festival ha pubblicato circa 40 contenuti (raggiungendo i suoi follower con una media di 8 post al giorno) realizzando quasi un milione di interazioni. La sua frequenza di pubblicazione è aumentata del 35% rispetto al mese precedente ma le interazioni non si sono diluite. Infatti, la media di like per contenuto pubblicato è cresciuta del 70% rispetto a gennaio. Si nota che quasi tre quarti delle interazioni totali ottenute da Tosa a febbraio sono state raccolte su Facebook; piattaforma che, in generale, ha permesso ai giornalisti di raccogliere il 65% di interazioni in più rispetto a gennaio. Nota di demerito per Biasin. Il giornalista, infatti, ha raggiunto i suoi follower con una media di circa due post in meno al giorno rispetto al mese precedente, portando la sua attività social a ridursi del 25%. Cresce Gracis, il cui contenuto maggiormente performante è, ancora una volta a tema Sanremo. Si nota che il giornalista registra i volumi di video views più alti dell’intero ranking, totalizzati per quasi l’80% su TikTok. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a febbraio All’interno della classifica dei Best Performing Post 5 contenuti su 10 sono a tema Sanremo e, di questi, 3 sono stati pubblicati su Facebook, piattaforma che torna a figurare in questo ranking con buone performance, dopo l’assenza del mese precedente (e non solo).   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Gennaio 2025

top 15 giornalisti gennaio2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di gennaio, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a gennaio La classifica Top15 giornalisti sui social inaugura il nuovo anno registrando un incremento del +45% nel totale delle interazioni raccolte dalla Top15 nel corso del mese. Il podio premia, come di consueto, l’informazione sportiva con Fabrizio Biasin e Gianluca Di Marzio che occupano rispettivamente il primo e il secondo posto seguiti da Lorenzo Tosa. Nota di merito per questo mese va a Di Marzio che è stato in grado di riconquistare la seconda posizione del ranking triplicando i volumi di interazioni rispetto a dicembre e raddoppiando le video views. Inoltre, si nota che, a differenza dei due colleghi con cui condivide il podio, Di Marzio è l’unico a registrare numeri significativi sul fronte delle visualizzazioni video, con una presenza particolarmente forte su Twitter, ma con un potenziale di crescita evidente anche su TikTok, piattaforma sulla quale i contenuti del giornalista sono visti da una media di quasi 40mila utenti l’uno. Numeri in crescita anche per Roberto Giusti, che, grazie a un aumento del 50% nell’attività di pubblicazione, raddoppia le interazioni rispetto al mese precedente e conquista il primato per numero di video views tra tutti i giornalisti del ranking. L’attività di Giusti risulta piuttosto distribuita tra le varie piattaforme, sebbene il coinvolgimento maggiore si registri su Facebook piattaforma popolata da un target di utenti che sembra particolarmente in sintonia con le sue opinioni. Tra i contenuti più performanti firmati “robbygiusti” spicca un dettagliato resoconto dei principali punti trattati da Donald Trump nel suo discorso di insediamento, seguito dal racconto di un’inchiesta che vede un carabiniere di Rimini indagato per eccesso colposo di legittima difesa. Si osserva il ritorno nel ranking di Andrea Scanzi che si posiziona all’ultima posizione nonostante presenti una media di interazioni per post senza dubbio competitiva ed un numero di video views in linea con gli altri partecipanti del ranking. Ad indebolire la prestazione del giornalista è la frequenza di pubblicazione che risulta troppo scarsa Classifica dei best performing post dei Giornalisti a gennaio La classifica dei Best Performing Post si conferma la più eterogenea in termini di tipologia di contenuti pubblicati e “firme” dei giornalisti coinvolti. Ad aprire il ranking un video di Saviano che offre la sua visione del caso Almasri.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Dicembre 2024

top 15 giornalisti dicembre 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di dicembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a dicembre La classifica Top15 giornalisti sui social conferma le prime due posizioni del mese scorso con un numero complessivo di interazioni piuttosto stabile rispetto al mese precedente. Biasin e Tosa aprono, come di consueto, il ranking, dimostrandosi ancora una volta gi unici attori della classifica che riescano a superare la soglia del milione di interazioni. A dicembre compaiono anche nel ranking dei contenuti maggiormente performanti del mese, presenza non sempre scontata. In terza posizione sale Matteo Gracis, giornalista-influencers “anti-sistema”. Ottime le sue performance anche in termini di visualizzazioni, infatti, con i suoi video di denuncia, ha totalizzato ben 5,3 milioni di video views il cui quasi 60% sono state raccolte sulla piattaforma TikTok. Ritorna in classifica Selvaggia Lucarelli posizionandosi al nono posto. Le interazioni raccolte dalla giornalista sono trainate da un reel ricondiviso su Instagram e realizzato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, che mostra figure in conflitto nell’attuale panorama italiano, sia politico che del gossip, ritratte mentre si abbracciano sotto l’albero di Natale. Tra queste vediamo Giorgia Meloni ed Elly Schlein, Ghali e Salvini, Teo Mammuccari e Francesca Fagnani e la Lucarelli stessa che si riappacifica con Fedez. Nuovo ingresso anche per Federico Marconi, giornalista sportivo che, pur posizionandosi ultimo nella classifica per interazioni presenta un numero di visualizzazioni che gli garantirebbero la quarta posizione in un eventuale ranking per video views. Nonostante ciò, la frequenza di pubblicazione risulta inferiore rispetto alla media garantita dagli altri attori del ranking e l’attività risulta poco distribuita tra le varie piattaforme; tanto che il 70% delle video views raccolte da Marconi nel mese sono state ottenute solo su YouTube. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a dicembre La classifica dei Best Performing Post si dimostra piuttosto eterogenea sia in termini di attori che in quanto a tipologia di contenuti di successo. Torna Masolin con due post particolarmente performanti, uno sul Gran Galà del Calcio 24 e l’altro di “arrivederci” alla Champions 2025. Sebbene la sua presenza in questo ranking non sorprenda, non passa inosservata l’assenza della giornalista nella classifica precedente. La ragione di questa discrepanza risiede nella frequenza di pubblicazione della Masolin, che non è paragonabile a quella degli altri partecipanti del ranking. Nel mese di dicembre, infatti, ha raggiunto i suoi follower con solo 3 contenuti che presentano, però, una media di 55mila interazioni ciascuno. Un dato che risalta se messo a confronto con le appena 9mila interazioni per contenuto pubblicato da Biasin, affermato leader del ranking.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Novembre 2024

top 15 giornalisti novembre 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a novembre La classifica Top15 giornalisti sui social vede il ritorno del terzetto di testa, composto da Biasin, Tosa e Di Marzio nel consueto ordine. Perde, infatti, posizioni Matteo Gracis che presenta una riduzione del -20% nell’attività di pubblicazione che si riflette in una contrazione trasversale dei volumi di interazioni (-42%) e video views (-44%). I topic del mese del giornalista sono stati l’alluvione in Spagna, per la quale ha sottolineato le gravi responsabilità politiche, e la guerra israelo-palestinese. Si osserva che i diversi profili di Gracis presentano spesso gli stessi contenuti, caratteristica della sua pubblicazione che potrebbe spiegare la frammentazione dei volumi. Enrico Mentana rientra in classifica, pubblicando con maggiore frequenza rispetto al mese precedente, sebbene la sua attività si concentri su sole due piattaforme: Instagram e Facebook, dove condivide quasi sempre gli stessi post. È interessante notare che, a differenza di molti suoi colleghi che utilizzano i social per commentare fatti di attualità, Mentana sembra preferire un approccio più personale che lo vede condividere momenti della sua vita privata e familiare. Tra i post di questo mese, troviamo gli auguri alla figlia Alice, un ricordo dedicato ai suoi compagni di classe del liceo, e una tenera foto del nipote, intervallati da commenti sportivi e riflessioni sulle elezioni americane. La parte bassa della classifica è, come di consueto, caratterizzata da un frequente ricambio. Fabio Caressa e Angela Marino, uscendo dal ranking, lasciano il posto a Gabriele Parpiglia e Xavier Jacobelli. Quest’ultimo, noto giornalista sportivo, ha concentrato la sua pubblicazione soprattutto sui risultati tennistici ottenuti dagli atleti italiani nell’ultimo mese. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a novembre La classifica dei Best Performing Post vede al primo posto Federica Masolin, giornalista e conduttrice televisiva, che compare con post anche alla quarta e quinta posizione. Sorprende l’assenza della giornalista nel ranking precedente dei Top15 spiegata dal fatto che, durante il mese, la Masolin ha postato unicamente tre contenuti che non hanno raccolto un numero di interazioni sufficiente a garantirle tre posti nel ranking dei best performing ma non abbastanza per generare un volume complessivo idoneo per l’ingresso nella Top15.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Ottobre 2024

top 15 giornalisti ottobre 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di ottobre, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a ottobre La classifica Top15 giornalisti sui social evidenzia per il mese di ottobre un leggero calo nelle interazioni, concentrato soprattutto nella seconda metà del ranking, dove i numeri di engagement sono diminuiti del -30% rispetto al mese precedente. Il terzetto di testa del mese scorso, composto da Biasin, Tosa e Di Marzio, cambia volto: quest’ultimo viene, infatti, sostituito da Matteo Gracis, giornalista che sfrutta i social per proporre critiche di natura sociale, culturale e di attualità, con uno stile spesso provocatorio. Nel mese di ottobre, l’attività di pubblicazione di Gracis registra un aumento del +30%, mostrando una distribuzione piuttosto omogenea tra le diverse piattaforme. Tuttavia, è frequente osservare la condivisione degli stessi contenuti trasversalmente sui suoi vari profili. In un mese particolarmente intenso, Lorenzo Tosa mantiene il sostegno dei suoi follower. Lo scorso 29 ottobre, il giornalista ha annunciato ufficialmente sui suoi profili social l’esito di un processo durato tre anni, che lo ha visto condannato per aver portato all’attenzione pubblica la nomina ad ambasciatore italiano di Mario Vattani, fascista conclamato e mai pentito. Tosa ha condiviso sui social la sentenza, che lo obbliga a pagare 20.000 euro tra risarcimento e spese legali, esprimendo delusione e amarezza, ma anche determinazione. Nel suo messaggio, ha scritto: “Non finisce qui, non così, ve lo prometto e me lo prometto”. Il post ha raccolto il sostegno di diversi colleghi, tra cui alcuni inclusi in questo ranking. Citiamo, tra questi, Fabio Salamida che ha commentato le parole del collega mostrando disappunto per la vicenda e solidarietà nei confronti di Tosa. Roberto Saviano perde terreno come testimonianza del suo comportamento altalenante sui social. Il giornalista raramente fallisce nel suscitare il coinvolgimento della sua audience che però alcuni mesi viene “attivata” più di altri: se il mese scorso i contenuti pubblicati dal giornalista erano circa 70, questo mese sono appena 30 nonostante la media di interazioni per contenuto pubblicato rimanga sostanzialmente stabile. Tra gli ingressi del mese si segnala Angela Marino che sui social si descrive come: scrittrice e giornalista, narratrice di storie criminali, autrice e mamma bis. La Marino fa il suo ingresso nel ranking delle interazioni posizionandosi in penultima posizione, ma si distingue nella classifica dei post più performanti del mese, conquistando il secondo posto grazie ad un contenuto pubblicato su Facebook. Nel post, la giornalista fa gli auguri a Valerio Vannini, padre di Marco, il giovane di 21 anni ucciso il 18 maggio 2015 nella casa della fidanzata a Ladispoli. Da sempre attenta a questa vicenda, la giornalista ogni anno dedica un pensiero pubblico ai genitori del ragazzo, ribadendo il suo sostegno e la sua vicinanza. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a ottobre La classifica dei Best Performing Post si conferma estremamente eterogenea sia in termini di attori sia in quanto a tipologia di contenuti pubblicati. Si segnala l’assenza di Fabrizio Biasin che, pur dominando la classifica mensile per interazioni con un distacco di oltre un milione, non figura tra i dieci contenuti più performanti. Il suo post migliore per il mese di ottobre che mostra la “nuova tuta bi-stellata” dell’Inter, raccoglie poco più di 35.000 interazioni, non sufficienti a garantire al giornalista un posto in questo ranking.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Settembre 2024

top 15 giornalisti settembre 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a settembre Durante il mese di settembre la Top15 giornalisti sui social vede un calo dei volumi che colpisce in particolare i giornalisti sportivi. Il mese di agosto si è lasciato alle spalle non solo le Olimpiadi ma anche la chiusura del calciomercato. Non a caso, Gianluca Di Marzio, una delle principali penne sportive esperte di calciomercato, risente di una drastica contrazione delle interazioni (da 6,2M a 890k) accompagnato da un minor numero di pubblicazioni (-38%). Resistono Fabrizio Biasin e Lorenzo Tosa ma anche in questo caso con dei cali (-24%) e (-42%). Nonostante contrazioni e cambi di posizione, il terzetto di apertura rimane invariato nei nomi. Viene confermato nel ranking di Samuele Mandarò, esperto di fantacalcio dopo l’ingresso del mese scorso. Tra i ritorni, invece, Mario Natangelo, grazie alle vignette dedicate al caso Sangiuliano-Boccia e Roberto Giusti che offre il suo punto di vista sui contenuti di attualità e che abilmente utilizza Facebook, piattaforma in cui raccoglie oltre il 90% del suo engagement. Tra i giornalisti sportivi fa eccezione Fabio Caressa con un trend di crescita (+57% per interazioni e +48% per video views) spinto da un aumento nelle pubblicazioni (da 30 a oltre 50 contenuti). Interessante la crescita di Roberto Saviano che scala 10 posizioni. La crescita coinvolge trasversalmente tanto le interazioni (+177%) quanto, soprattutto, le video views (da 244k a 4,4M). La ripresa del programma Insider su Rai3 ha spinto il giornalista a riattivarsi anche sui canali di YouTube e TikTok. Il video più visto riguarda proprio la confessione di un killer che dopo aver ucciso “ascoltava i Pink Floyd”. Questo stesso video lo ritroviamo anche nella classifica dei best performing post insieme ad altri due contenuti del giornalista. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a settembre Per la prima volta nel ranking dei Top 10 Best Performing Post troviamo un contenuto di Guido Meda, volto noto del motociclismo, e che entra grazie ad un contenuto in ricordo dell’amico e motociclista Luca Salvadori. A presidiare il calcio solo le firme di Pellegatti e Tosa con la classifica che nel mese lascia più spazio a contenuti generalisti con le penne di Lucarelli, Mola e Saviano.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Agosto 2024

top 15 giornalisti agosto 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di agosto, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a agosto Durante il mese di agosto i protagonisti della classifica Top15 giornalisti sui social non sembrano essersi concessi alcuna vacanza dai social. Le interazioni raccolte nel mese sono aumentate rispetto a giugno. Per le penne sportive che popolano il ranking, l’aumento dell’attività e delle performance è solo in parte legato ai Giochi Olimpici. Il terzetto di apertura rimane invariato ma presenta volumi in decisa crescita. Di Marzio incrementa la pubblicazione (+18%) dedicandosi quasi unicamente agli aggiornamenti sul calcio mercato che sembra aver ottenuto l’attenzione degli appassionati durante le giornate estive di stop dal campionato. Calano però le sue prestazioni in termini di video views: solo 800mila e raccolte prevalentemente sulla piattaforma X. Biasin difende la seconda posizione anche con un leggero incremento (+24%) in termini di interazioni. L’attività si caratterizza per una pubblicazione piuttosto intensa e finalizzata al commento puntuale di notizie prevalentemente calcistiche ma non solo, tanto che il suo post più performante riguarda le due medaglie italiane vinte in Judo e Kayak. Anche Tosa, cavalcando l’onda delle Olimpiadi, presenta un miglioramento delle performance social: l’engagement aumenta dell’86% con una media di 15.000 interazioni per contenuto pubblicato. L’attività di Mentana più che triplica e così anche le interazioni, che portano il direttore dalla nona alla quarta posizione, dimostrandosi un giornalista a tutto tondo, capace di commentare e ricondividere attraverso i suoi profili social sia notizie di cronaca sia, come in questo mese, le avventure degli atleti azzurri. La pubblicazione si dimostra equamente distribuita tra Facebook e Instagram ma il 75% delle interazioni sono raccolte sulla più giovane piattaforma. Nuovo ingresso nel ranking per Samuele Mandarò, giornalista e content creator che si occupa prevalentemente di calcio e fantacalcio. La carta vincente di Mandarò è la sua capacità di “generare” contenuti da zero. Per questo motivo, le piattaforme da lui preferite sono Instagram e TikTok ma è su quest’ultima che Mandarò raccoglie il 90% delle interazioni totali ottenute nel mese. Ad agosto, periodo di formazione delle squadre del fantacalcio in vista dell’inizio del campionato, la sua attività si intensifica e incontra la necessità degli appassionati di raccogliere consigli sui giocatori più promettenti da acquistare. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a agosto Lo sport monopolizza anche il ranking della Top 10 Best Performing Post, fatta eccezione solamente per i contenuti condivisi da Saviano e Lucarelli. Aumenta la presenza di contenuti fotografici e in Facebook, accompagnati soprattutto dalla firma di Tosa.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Giugno 2024

top 15 giornalisti giugno 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a giugno La classifica Top15 giornalisti sui social del mese di giugno vede Fabrizio Biasin perdere, dopo mesi, la prima posizione del ranking. La classifica, dominata nelle prime posizioni dalle più note penne sportive, ad eccezione di Tosa, vede degli spostamenti nelle abituali posizioni. In particolare, si nota che, i giornalisti che sono riusciti a cavalcare l’onda degli europei e seguire la Nazionale Italiana nelle sue sfide, hanno ottenuto questo mese risultati social particolarmente positivi. Primo tra tutti Di Marzio che con incremento sia delle interazioni (+115%) che delle video views (+112%) conquista la pole position. Il telecronista ha seguito gli azzurri regalando ai suoi follower prospettive uniche sugli EURO2024, sia attraverso i suoi vari profili social sia attraverso il suo personale sito di approfondimento “gianlucadimarzio.com”. L’attività social di Di Marzio si intensifica. Nonostante l’88% dei contenuti pubblicati siano su Facebook e X, l’81% delle interazioni totali nel mese avviene su Instagram, dove i suoi post raccolgono una media di quasi 10.000 interazioni ciascuno. Sulla stessa onda, Fabio Caressa, che ha prestato la sua voce per la telecronaca degli europei, commentando momenti unici che i tifosi azzurri hanno riguardato in loop negli ultimi giorni; tra questi il gol di Zaccagni all’ultimo minuto di Croazia-Italia. L’attività del telecronista è rimasta costante rispetto al mese precedente ma se a maggio garantiva una media di circa 8.000 interazioni a post, a giugno raggiunge le 20.000 interazioni per contenuto pubblicato. Interessante il posizionamento di Enrico Mentana in nona posizione grazie soprattutto a contenuti legati agli Europei di calcio e, più in generale, alle vittorie estere degli atleti italiani. Continua il trend altalenante della Lucarelli, che questo mese non ha trovato un topic degno dello scalpore social, perdendo nuovamente il suo posto nel ranking. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a giugno EURO2024 monopolizza anche il ranking delle Top 10 Best Performing Post con 7 contenuti su 10 che riportano le avventure della Nazionale, mettendo in ombra i contenuti sulle elezioni europee. Protagonisti indiscussi anche di questa classifica sono Di Marzio e Caressa.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Maggio 2024

top 15 giornalisti maggio 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a maggio La classifica Top15 giornalisti sui social del mese di maggio presenta volumi in complessiva crescita. Tuttavia, sebbene Biasin riconfermi la prima posizione della classifica, registra un calo sia dei contenuti pubblicati (-20%) che delle interazioni (-31%), e conferma la sua attività quasi completamente focalizzata su post fotografici su Instagram con contenuti prevalentemente legati all’Inter e ai suoi successi. Gli altri due protagonisti del podio confermano le penne di Di Marzio e Tosa entrambi con valori abbastanza stabili. Tosa si fa però notare per 2 post fotografici di successo su Facebook e che ritroveremo anche nel ranking dei best performing post. Matteo Gracis scala di due posizioni la classifica con una leggera crescita delle interazioni (+36%) e con un più marcato incremento di visualizzazioni (+62%) legate a post che riguardano sia fatti di attualità, come gli allevamenti intensivi e le elezioni europee, sia post che sponsorizzano il suo nuovo libro “Tutto il bene del mondo” in uscita il 21 maggio nelle librerie. Nel mese di maggio fanno ingresso due nuovi nomi: Romeo Agresti e Garbiele Parpiglia. Agresti, già volto noto in classifica, si posiziona al sesto posto con una produzione giornalistica tutta centrata sulla Juventus; mentre i post e le interazioni sono concentrate sulla piattaforma Instagram, le video views sono prevalentemente raccolte su YouTube e marginalmente su X. Gabriele Parpiglia che ottiene il decimo posto nel ranking di interazioni, fa il pieno di video views raggiungendo il valore più alto di tutta la classifica, raccolte per oltre il 90% con un solo video di TikTok, girato nella sua città Reggio Calabria, nel quale un piccolo cagnolino viene assalito da un cane lasciato libero sotto gli occhi spaventati dei passanti. Ritorno di Selvaggia Luccarelli in classifica con un nono posto e con valori sia di interazioni che di video views non particolarmente brillanti; nei due contenuti maggiormente performanti, entrambi pubblicati su Instagram, cita estratti del suo libro “il vaso di Pandoro”. Roberto Saviano raddoppia le interazioni e quintuplica le video views con due post che ritroviamo tra i best performing. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a maggio Nel ranking delle Top 10 Best Performing Post campeggia al primo posto anche per interazioni il video di Parpiglia del cane assalito per le strade di Reggio Calabria. Buone performance anche per la doppietta di Saviano; dei due contenuti figuranti uno è dedicato alla Meloni e alle sue strategie mediatiche, l’altro è una foto “silenziosa” di Giovanni e Francesca Falcone in occasione del 32 anniversario della terribile strage.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Aprile 2024

top 15 giornalisti aprile 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a aprile La classifica Top 15 giornalisti sui social presenta volumi in complessiva crescita con le prime tre posizioni che raggiungono milioni di interazione nel mese. Rimane stabile il terzetto Biasin, Di Marzio, Tosa che domina ormai saldamente la classifica. Biasin pubblica contenuti prevalentemente fotografici, con descrizioni brevi e dirette sfruttando prevalentemente Instagram, piattaforma sulla quale la penna sportiva raccoglie il 93% del suo engagement complessivo. Nel mese di aprile Biasin presenta un incremento trasversale di interazioni (+60%) in parte imputabile ad un aumento dell’attività social (con oltre 500 contenuti ad aprile a fronte dei circa 422 a marzo). Fabio Caressa scala la classifica passando dalla nona alla quinta posizione. Le interazioni raccolte dai suoi profili social raddoppiano grazie soprattutto ad alcuni contenuti pubblicati dal giornalista che fanno riferimento alla partecipazione con la figlia a Pechino Express. Caressa porta avanti la propria strategia sui social, utilizzando i suoi diversi profili anche per mostrare scene della sua vita quotidiana e della famiglia e che sembrano appassionare i followers. Fabio Salamida torna in classifica conquistando la settima posizione. Rispetto al mese precedente i profili social del giornalista sembrano ingaggiare una più ampia audience social (+164% di interazioni). Salamida utilizza i suoi profili prevalentemente per fini professionali, tenendo particolarmente d’occhio e commentando la comunicazione dei vari leader politici. Carlo Vanzini esce dalla classifica; Nonostante mantenga costante la sua attività di pubblicazione, il giornalista e telecronista sportivo non riesce ad ottenere l’engagement che aveva caratterizzato la sua performance social nel mese di marzo. I suoi post passano da una media di 12.000 interazioni a post ad una media di circa 6.000. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a aprile Nel ranking delle Top 10 Best Performing Post oltre alle consuete penne di Biasin e Tosa, il ranking vede l’ingresso anche di un nuovo volto del giornalismo televisivo, quello di Serena Bortone, conduttrice Rai che ha fatto molto parlare di sé per aver letto il monologo di Scurati sul 25 aprile per suo conto in diretta tv. Il post della conduttrice che entra in classifica al quinto posto denuncia proprio l’assenza inaspettata dal suo programma della partecipazione di Scurati. Episodio che viene ripreso anche nei contenuti presenti nel ranking e pubblicati dai giornalisti Salamida e Tosa. In linea più generale, il ranking si dimostra maggiormente eterogeneo rispetto ai mesi precedenti in termini di piattaforme (figurano tutte tranne X/Twitter) ma piuttosto coerente nel presentare quasi unicamente contenuti fotografici.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Marzo 2024

top 15 giornalisti marzo 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a marzo La classifica dei Top 15 giornalisti più social vede i volumi complessivi delle interazioni dei primi 15 calare del quasi 30% rispetto a febbraio, così anche le video views che si dimezzano passando da 60,4M a 30,4M. La flessione delle video views è registrata anche per il giornalista e conduttore televisivo Salvo Sottile (da 19 M a 2 M), che a febbraio si era particolarmente distinto sul video, dovuto anche ad un calo di pubblicazioni su TikTok (17 vs 46 video pubblicati a febbraio). In generale le prime posizioni del podio restano stabili, confermando protagonisti della classifica il trio Biasin, Di Marzio, Tosa, nonostante quest’ultimo subisca un calo d’engagement del -59%. La classifica perde il nome di Selvaggia Lucarelli che dimostra negli ultimi mesi un andamento “up and down”. Nicola Porro scala una posizione rispetto a febbraio con performance in termini di video views che si mantengono significative (4,4M), le più elevate della classifica nel mese. In crescita anche Matteo Gracis che scala la classifica conquistando la quinta posizione, seguito dal giornalista e cronista sportivo Carlo Vanzini che beneficia della contrazione dei volumi più generalizzata dell’engagement degli altri giornalisti. Come nel caso di Fabio Caressa che rientra nel ranking grazie a contenuti prevalentemente legati alla sua partecipazione al reality Pechino Express, insieme alla figlia Eleonora. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a marzo Nella Top 10 best performing post dominano i giornalisti sportivi. Dei 10 contenuti sul mondo dello sport, 5 sono firmati da Marco Biasin. Tuttavia, le prime due posizioni sono occupate da contenuti di Federica Masolin, con soli tre contenuti pubblicati in tutto il mese. Per la prima volta entra in classifica un contenuto di Federico Marconi, giovane telecronista di Dazn, nonché fondatore della YouTube League, in ottava posizione con un contenuto sulla dichiarazione d’amore di Luca Campolunghi ad Alice Muzza.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Febbraio 2024

top15 giornalisti febbraio 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di febbraio, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti più attivi sui social a febbraio La classifica Top 15 social sui giornalisti vede numeri in leggera crescita. I primi gradini del podio sono stabilmente occupati dalle due penne sportive ormai protagoniste del ranking: Fabrizio Biasin e Gianluca Di Marzio, seguiti da Lorenzo Tosa e accompagnati dal ritorno di Selvaggia Lucarelli. Di Marzio perde la prima posizione con un calo significativo di interazioni (-71%) dovuto ad una generale diminuzione dell’attività (- 25% di contenuti postati), più marcata sulla piattaforma Instagram (-74%). Ciò nonostante, l’attività social del giornalista di calciomercato di Sky rimane caratterizzata da alti volumi di contenuti pubblicati (circa 3.000) distribuiti sulle varie piattaforme. Lo slittamento in classifica di Di Marzio permette a Biasin di conquistare la prima posizione.  Il giornalista di Libero Quotidiano registra una performance degna della prima posizione in termini di interazioni con una media di 7.500 interazioni a post, trainate quasi interamente da Instagram che totalizza da solo 4,3M di interazioni. Salvo Sottile guadagna posizioni soprattutto grazie alla pubblicazione di una serie di contenuti di commento al Festival di Sanremo, in particolare sulla vicenda di Geolier. Il giornalista e conduttore televisivo ha lavorato particolarmente bene su Facebook, piattaforma che traina il 45% della sua attività e in cui si concentrano le ottime performance di video views che passano da neanche 2M a gennaio a oltre 12M a febbraio. Tra i ritorni troviamo Selvaggia Lucarelli che, dopo l’assenza dello scorso mese, torna nel ranking in quarta posizione. La Lucarelli è presente sul podio anche nella classifica dei Best performing con un contenuto, al terzo posto, pubblicato su Instagram che riprende i recenti tristi fatti delle manganellate di Pisa. La classifica vede rientrare anche Matteo Gracis e Carlo Vanzini. Quest’ultimo, noto giornalista di Sky della Formula 1, nel mese ha lavorato particolarmente bene su Instagram grazie all’inizio della stagione sportiva con la presentazione delle macchine e i test e che hanno visto l’avvio ufficiale delle gare il 29 febbraio scorso. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a febbraio Nella Top 10 best performing post 7 contenuti su 10 sono relativi al Festival di Sanremo che risulta essere occasione di dibattito e motivo di ripresa di argomenti di attualità: dai fischi ricevuti da Geolier durante la sua esibizione alla “richieste di pace” di Ghali.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Gennaio 2024

top15 giornalisti gennaio 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di gennaio, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social La Top 15 social sui giornalisti del primo mese del 2024 conferma alle prime due posizioni i nomi che hanno dominato la classifica anche nel 2023, con il giornalista di calciomercato di Sky, Di Marzio, e la penna sportiva di Libero, Biasin. Diversi i “ritorni” e una grande assente: Selvaggia Lucarelli. La classifica vede numeri in crescita, soprattutto nelle interazioni con Di Marzio che aumenta del +250% e con Bisin, invece, in una situazione di tendenziale stabilità che comunque gli fa guadagnare due posizioni nella classifica dei best performing post grazie a contenuti sul suo amato Inter. Nicola Porro sale di una posizione a fronte, però, di un calo, più marcato nelle video views (-13%) trainato da TikTok che registra una perdita di circa 1m di visualizzazioni a fronte, però, di minor contenuti pubblicati. Romeo Agresti, altra nota penna del giornalismo sportivo, rimonta di tre posizioni ma a colpire è soprattutto il volume di visualizzazioni totalizzate nel mese che superano 1,5M, con una crescita rispetto a dicembre del +76% trainata da YouTube. Tuttavia, i miglior contenuti per visualizzazioni si concentrano soprattutto su X. Crescono anche i volumi dei post pubblicati a livello trasversale (dal 179 a 292 post a gennaio). Tra i ritorni troviamo: Caressa, presente anche con il primo contenuto all’interno della classifica dei Best performing post, a cui si aggiungono le firme di Pedullà, Travaglio e Pellegatti. Quest’ultimo lavora molto bene su YouTube con contenuti che raccontano le vicende calcistiche del Milan. Relativamente all’assenza di Selvaggia Lucarelli, registriamo effettivamente, rispetto a dicembre, un calo del -25% nella pubblicazione di contenuti, soprattutto su Instagram, piattaforma social su cui comunica di più, insieme ad X. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani All’interno della Top 10 best performing post sono da segnalare alcune novità: Sandro Sabatini – firma del giornalismo sportivo – e due penne del mondo delle news generaliste, come Emilio Mola e Matteo Gracis. Non manca anche uno dei più famosi conduttori degli ultimi anni, Alfonso Signorini, nonché direttore di Chi e conduttore del GF, e che, con solo due contenuti pubblicati a gennaio, è riuscito ad entrare con uno di questi nella classifica dei post più performanti. A gennaio in questo verticale si riscontrano buone performance anche in termini d’engagement di contenuti video con ben 6 post su 10. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Dicembre2023

top giornalisti dicembre 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di dicembre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social La Top 15 social del mese di dicembre sui giornalisti italiani conferma una situazione di tendenziale stabilità. Tra le firme del giornalismo italiano in ingresso troviamo la telecronista sportiva, Federica Masolin, uno tra i volti più conosciuti di Sky Sport e il ritorno di Romeo Agresti. Confermato al primo posto, e con lo stesso volume di interazioni, Fabrizio Biasin, volto del giornalismo sportivo. I post più ingaggianti riguardano ovviamente il calcio, soprattutto a tinte nerazzurre e con alcuni contenuti dedicati a Matteo Darmian, giocatore dell’Inter più volte definitivo “Bimby” per la sua duttilità in campo. L’esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio sorpassa il collega Tosa con poco scarto, posizionandosi in seconda posizione. Tra i contenuti più performanti gli scatti fatti ai genitori emozionatissimi del giovane difensore milanista Jan-Carlo Simic nel suo esordio (con goal) in Seria A. Lorenzo Tosa, con 200 mila interactions in meno del mese scorso si posiziona al terzo posto nonostante, come dicevamo, lo stacco con Di Marzio non sia ampio; basti pensare che il suo primo contenuto più performante ha ottenuto il doppio dei “like” del primo contenuto di Di Marzio e riguarda la foto scattata di Superga con la Luna e il Monviso sullo sfondo (che ha ricevuto il riconoscimento Astronomy picture of the day) e che il giornalista difende da chi definisce l’opera “una farsa”. A Nicola Porro e Selvaggia Lucarelli, ai piedi del podio come il mese scorso, in quarta e quinta posizione, si affianca Roberto Saviano, che rimonta dal penultimo posto di novembre al sesto, con una crescita del +138% in interazioni e del +309% in video views. A premiarlo sicuramente l’aumento di pubblicazioni (+65%), che coinvolge a dicembre anche TikTok, nonostante i contenuti migliori continuino a concentrarsi su Instagram dove non mancano le critiche al Governo Meloni e alla “mascotte” Elon Musk presente ad Atreju. Rimane in classifica, anche per il mese dicembre, la giornalista Angela Marino a cui si aggiunge, come anticipato, un’altra firma femminile del giornalismo, questa volta sportivo, Federica Masolin, con soli 8 contenuti pubblicati esclusivamente su Instagram, legati alla sfera personale. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani Nella Top 10 best performing post Instagram conferma il suo primato a scapito anche di Facebook che appare con un solo contenuti di Lorenzo Tosa. Nel ranking appaiono i volti del giornalismo presenti nella classifica Top15, ad eccezione di Emilio Mola con un carousel di forti contenuti sulla guerra in Medio-Oriente, secondo solo a un post di Selvaggia Lucarelli sul caso Ferragni-beneficenza NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Novembre 2023

top giornalisti nov 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di novembre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social La Top 15 social del mese di novembre conferma, come per il mese scorso, una situazione di stasi per quanto riguarda le prime tre firme del giornalismo italiano con Fabrizio Biasin, Lorenzo Tosa e Gianluca Di Marzio. Il giornalista, firma tra gli altri di Style Magazine, Tosa, appare inoltre anche con tre contenuti più performanti nel ranking dei best performing post abbracciando diverse tematiche: dallo sport con Sinner ai fatti di cronaca nera, con il femminicidio di Giulia Cecchettin. Rispetto ad altri suoi colleghi, Tosa mostra maggiori livelli di engagement su Facebook rispetto a Instagram, tendenza confermata anche dal ranking dei post più performanti in cui due contenuti su tre provengono proprio da Facebook. Al di là delle prime quattro posizioni, con Porro ai piedi del ranking e in rimonta di una posizione (con interazioni cresciute del 45% e video views raddoppiate) la classifica vede una leggera contrazione negli altri protagonisti del giornalismo italiano. Il calo di interazioni e visualizzazioni coinvolge alcune delle firme più note come Selvaggia Lucarelli (-17% e -60%) e Salvo Sottile (-25% e -72%). L’overstanding di Porro è palpabile anche osservando la classifica dei post più performanti in cui appare con due contenuti, rispettivamente al primo e quarto posto. Entrambi i contenuti riguardano il femminicidio di Giulia Cecchettin avvento lo scorso 11 novembre. Tra le nuove firme in ingresso nel mese, destano particolare attenzione la giornalista italo-israeliana Rula Jebreal, e la scrittrice e giornalista napoletana Angela Marino. Entrambe importanti testimoni di realtà differenti ma in egual misura complesse e difficili. Rula Jebreal porta in classifica dei best performing post, dopo diverso tempo di assenza, la piattaforma X grazie a due contenuti riguardanti la guerra in Medio Oriente che testimoniano il profilo internazionale della piattaforma di Elon Musk e della giornalista stessa. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani Nella Top 10 best performing post appare anche un’altra firma femminile, quella della giornalista, nuova in casa Mediaset, Myrta Merlino con un post volto a sensibilizzare sul tema femminicidio che, al di là dello sport, è il vero grande tema affrontato dalle firme giornalistiche a novembre. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Ottobre 2023

top 15 giornalisti ottobre 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di ottobre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social La Top 15 giornalisti social del mese di ottobre vede per le firme del giornalismo italiano una situazione di stasi per quanto riguarda il dato complessivo delle video views mentre in termini di action si registra una leggera crescita (+16%). Fabrizio Biasin conserva il primo posto, pur con una contrazione dei volumi di interazione (da 4,6M a 3,2M), dovuto a un calo dei contenuti pubblicati (-18%), trasversale tanto su Instagram (che rimane la prima piattaforma in termini di engagement per il giornalista di Libero), quanto su Twitter. Interessante sottolineare la “scalata” di tre posizioni di Lorenzo Tosa, che a ottobre si posiziona dietro Biasin con un volume di oltre 1 milione di interazioni con appena 89 pubblicazioni, distribuite equamente su Instagram e su Facebook. I primi tre contenuti si concentrano su Facebook, due di questi li ritroviamo anche nella classifica dei best performing post (gli unici che permettono a Facebook di essere presente tra i primi dieci contenuti del mese). Entrambi i post presenti sottolineano le ottime performance di “Che Tempo Che Fa” dopo il “trasloco” su Discovery. Fanno capolino in classifica due importanti ritorni: quello di Emilio Mola, giornalista cresciuto professionalmente a “Senzacolonne”, testata locale brindisina, occupandosi per diversi anni di cronaca nera, giudiziaria e politica; e quello di Fabio Caressa. Il primo, presente al nono posto nella classifica dei giornalisti, è presente anche con 4 contenuti nel ranking dei post più performanti. Sulla stessa scia anche il giornalista di Sky, presente con 2 contenuti. Entrambi coprono con la propria area di riferimento gli argomenti più discussi sui social: l’uno con la narrazione della guerra in Medio Oriente, scoppiata lo scorso 7 ottobre, e l’altro con il tema calcistico, sempre presente. Salvo Sottile, dopo l’exploit del mese scorso con quasi 20 milioni di video views, a poche settimane dal suo nuovo esordio televisivo, vede, nel mese di ottobre, dei dati social in contrazione nonostante abbia incrementato la sua attività di pubblicazione del +13%. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani Osservando la Top 10 best performing post la quota rosa è rappresentata solo da Selvaggia Lucarelli con un contenuto al sesto posto con forti immagini sulla Guerra a Gaza, che insieme all’affaire Meloni-Giambruno le consentono di registrare una crescita del +32% in interazioni e del +174% in video views. A livello generale, il conflitto nella striscia di Gaza emerge nettamente come argomento principale di discussione per i giornalisti italiani, al quale si alternano tematiche più leggere come l’onnipresente calcio e i primi risultati sulla nuova stagione televisiva autunnale. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Settembre 2023

top 15 giornalisti italiani settembre 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di settembre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social Se nel mese di agosto avevamo assistito ad una crescita dei volumi di interazione per i giornalisti, la Top 15 del mese di settembre vede una situazione meno uniforme in termini di crescite. Fabrizio Biasin conquista il primo posto passando da 4,3M a 4,6M d’interazioni, grazie anche al vistoso calo di Gianluca di Marzio, re del calciomercato della squadra Sky che paga appunto la fine della finestra estiva dei trasferimenti. A seguito dei due giornalisti sportivi c’è il giornalista e conduttore tv Salvo Sottile, che conferma il terzo posto pur con un calo, soprattutto delle video views che si attestano intorno ai 20 milioni, dato comunque outstanding nella categoria e promettente in vista del suo nuovo esordio televisivo il prossimo novembre. In crescita la presenza social di Nicola Porro che torna ai piedi del podio con un +19% sia per interazioni sia per video views. La crescita non è legata a un aumento nell’attività di pubblicazione (che anzi registra un calo), quanto alle ottime performance di engagement nei contenuti Facebook e soprattutto TikTok, su cui si riscontra la miglior performance di Porro rispetto ad agosto (+66%). Tornano in classifica Marco Travaglio e Mario Natangelo, grazie anche a una contrazione dei volumi alla base della Top15. Diversa la dinamica di Marco Travaglio che invece registra una crescita di interazioni nel confronto con il mese precedente, anche a fronte di un incremento di pubblicazioni, in particolare su Facebook. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani Guardando la Top 10 best performing post vediamo in prima posizione, un contenuto video di Francesco Oggiano, assente dalla classifica dei Top15 da giugno ma che tuttavia, con il primo posto nella classifica dei contenuti più performanti, dimostra la sua forza nell’ingaggiare l’audience social. Con meno di 30 contenuti pubblicati nel mese, infatti, conquista il primo posto con un contenuto su TikTok che sponsorizza la sua newsletter digitale e che totalizza nelle video views oltre 1,4M di visualizzazioni. A livello di topic, non emerge una tematica prevalente nella Top10. Lo sport non domina nonostante tre contenuti delle penne sportive di Sky Sport (Masolin e Di Marzio), e si spazia dalla morte di Matteo Messina Denaro su cui si concentra Saviano al commento di Selvaggia Lucarelli sullo speciale Sanremo della serie Ferragnez. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Agosto 2023

top 15 giornalisti agosto 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di agosto, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social Il mese di agosto per i giornalisti, pur in tempi di vacanza, non risulta esser stato un mese di pausa. La Top 15 giornalisti, infatti, non solo conferma le prime due posizioni, con Di Marzio e Biasin, ma anche la crescita dei volumi. Se i due giornalisti sportivi crescono solo in termini di engagement, Salvo Sottile, il giornalista e conduttore tv, vede un aumento tanto nelle interazioni quanto, e soprattutto, nelle video views (da 10M a oltre 40M). Questi volumi gli fanno guadagnare appena una posizione ma con un impatto sui numeri elevato e a fronte di una minore attività di pubblicazione, in particolare su IG. A nutrire le ottime performance, dunque, sono state tanto in termini di engagement che di visualizzazioni contenuti Facebook. In termini di interazioni il contenuto più performante riguarda la scomparsa di Toto Cutugno mentre per visualizzazioni spopola il video sul ricordo dei Mondiali di “Italia90” con la canzone “Un’estate italiana” che da solo ottiene quasi 6M di visualizzazioni sulla sola piattaforma. Lorenzo Tosa rimane stabile ma non riesce a compensare i volumi del suo collega per cui dal terzo posto passa al quarto. Anche Selvaggia Lucarelli migliora, seppur di poco, le sue performance d’engagement social, passando dall’ottava alla quinta posizione in classifica e questo grazie ad un lieve aumento di pubblicazione che sfrutta soprattutto le piattaforme di IG e X / Twitter. Entrambe le piatteforme caratterizzate da molti contenuti fotografici che, in parte, giustificano la contrazione delle video views. Mentre X / Twitter è dedicato a contenuti di dibattito pubblico, in Instagram appare una pubblicazione più personale, privata. I primi tre contenuti sono dedicati al ricordo dell’amica e intellettuale Michela Murgia e al suo viaggio in Colombia. Tra i nuovi nomi quello del giornalista per Fanpage e scrittore con Feltrinelli, così come si definisce su Instagram, Saverio Tommasi. Un contenuto più degli altri contribuisce al suo engagement, pubblicato su IG (pur non essendo la piattaforma core delle sue pubblicazioni) che ricorda la scomparsa di Michela Murgia. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani I post di commemorazione di Michela Murgia popolano anche la Top10 best performing post del mese di agosto che lascia poco spazio questa volta a contenuti calcistici e di informazione. Al calcio è dedicato un solo contenuto video sui Mondiali del 90 (e che in realtà ricorda la celebre canzone di Un’estate italiana cantata alle cerimonia d’inaugurazione da Bennato e Nannini), precedentemente citato, mentre all’informazione solo un post di Lorenzo Tosa che richiama l’attenzione su temi razziali. Il ranking di agosto vede la forte presenza di contenuti video e della piattaforma Facebook. I nomi più ricorrenti, quello di Salvo Sottile e Roberto Saviano, che nel ranking dei Top15 mantiene la settima posizione ma non con numeri in crescita. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Luglio 2023

top 15 giornalisti luglio 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di luglio, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social a luglio La Top 15 giornalisti del mese di luglio conferma ancora una volta il podio nei primi due gradini di Di Marzio e Biasin ma a fronte di una crescita dei volumi delle metriche circoscritta solo alle video views del giornalista di Sky, Di Marzio (+21%). Nel caso del giornalista di Libero si assiste ad una leggera contrazione delle interazioni e delle visualizzazioni dovuta per lo più ad una scarsa attività di pubblicazione; ciò nonostante, il giornalista riesce a conquistare due posizioni anche nel ranking per best performing post. Si potrebbe parlare invece della “rimonta” di Lorenzo Tosa che dalla sesta posizione entra nel terzo gradino del podio con un aumento delle interazioni del +52% grazie ad un incremento del volume di pubblicazione del +22% che influenza soprattutto Facebook in termini di engagement ottenuto (raddoppiando le interazioni in questa piattaforma). Non a caso dei suoi primi 3 best post, due sono proprio di Facebook con in pole position un contenuto sulla notizia delle sue nozze. Buone le performance anche di Salvo Sottile e Alfredo Pedullà. Il primo, sotto i riflettori per il suo nuovo programma in Rai che andrà in onda il lunedì sera al posto di “Report”, cavalca l’onda delle news con un aumento delle pubblicazioni che sfiora nel mese di luglio gli oltre 800 contenuti postati. A trainare l’engagement del conduttore-giornalista è soprattutto Facebook. Invece, il redattore sportivo, Alfredo Pedullà, fa il pieno di interazioni (+73%) con contenuti Twitter su tutti gli aggiornamenti di calciomercato. Il conduttore di Quarta Repubblica e vicedirettore de Il Giornale, Nicola Porro, se da un lato perde due posizioni per interazioni, dall’altro è il pole position per video views con oltre 11M di visualizzazioni (+82%) dove a fare la differenza è TikTok di cui fanno parte i suoi best performing post del mese. Tra i “ritorni”, invece, Mario Natangelo e Fabio Caressa. Il fumettista rientra in classifica con in Top 3 le vignette uscite sul il Fatto Quotidiano e pubblicizzate da lui su Facebook. In ordine di gradimento quella su: La Russa, Patrick Zaki e Paolo Borsellino e Silvio Berlusconi. Il giornalista di Sky (Caressa), invece, fa il pieno di like su Instagram e TikTok con due contenuti personali: uno sui suoi quasi 20 anni in Sky Sport, celebrando l’anniversario dei Mondiali del 2006 e l’altro sui suoi 24 anni di matrimonio con la nota giornalista, Benedetta Parodi. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani a luglio Anche in questo mese si osserva un ancor ulteriore affievolimento dei contenuti sportivi e calcistici (ne appare solo uno nella Top 10). Se il mese scorso ad essere favoriti erano stati i fatti di cronaca e gossip, a luglio a prevalere sono post inerenti alla riprogrammazione del palinsesto televisivo che mai come questo anno hanno fatto parlar di sé per i numerosi cambiamenti tanto in Rai che in Mediaset. Nella classifica dei Top 10 best performing post non poteva non apparire Fabio Fazio con il suo post di lancio del “nuovo” Che Tempo Che Fa passato da Rai a Discovery. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: