Sensemakers

Classifiche

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Ottobre 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di ottobre. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social In generale tutti i programmi televisivi presenti nel ranking della Top 15 Programmi Tv vedono una crescita nel confronto con il mese di settembre sul dato di engagement. Nello specifico, “Amici” triplica le sue interazioni (+191%) ma è soprattutto nel dato delle video views che il dato incrementa (da 2.8M a 21.7M). Questa crescita va di pari passo ad un forte cambio di passo nella quantità di contenuti pubblicati sul mese. A settembre contava meno di 300 post, mentre ad ottobre supera i 1300 contenuti pubblicati. Questo incremento coinvolge trasversalmente tutte le piattaforme ma con volumi più contenuti su TikTok. È soprattutto il peso delle interazioni di Instagram a trainare l’engagement (con quasi 6M di interazioni e rappresentando l’87% del peso complessivo dell’engagement), non a caso, è proprio su questa piattaforma che si concentrano i best performing post. Altro programma vincente, in onda con l’ottava stagione su Rai 2, “Il Collegio” che riscontra una crescita del +128% sulle interazioni e del 71% nelle video views. Anche in questo secondo caso l’incremento va di pari passo ad un aumento nel numero di pubblicazioni social (da poco più di 200 post a settembre si passa a 220 contenuti ad ottobre). A fare la differenza, ancora una volta, sono stati gli ottimi risultati raggiunti su TikTok dove totalizza oltre 5M di interazioni, piattaforma in cui ritroviamo anche 6 dei contenuti più performanti nel ranking dei Top10 best performing post di ottobre. “X Factor”, che il mese scorso si rese protagonista, perde una posizione e registra il calo maggiore nelle visualizzazioni video (-22%). Tuttavia, ad essere sempre protagonista dei contenuti più performanti del talent show, è Angelica. Anche nel mese di ottobre la ritroviamo nella classifica dei best performing post alla settima posizione. In ingresso come novità del mese, il programma di Milli Carlucci, “Ballando con le stelle”, ripreso lo scorso 24 settembre sempre su Rai1 e Tù Sì Que Vales, programma d’intrattenimento della concorrente Mediaset, di nuovo in onda su canale 5 dal 23 settembre scorso. Il programma di Sigfrido Ranucci “Report”, su Rai 3, da sempre protagonista della classifica dei programmi tv d’informazione, questo mese conquista anche la classifica più generale dei programmi tv beneficiando della ripresa della messa in onda lo scorso 8 ottobre. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social All’interno del ranking dei post più performanti, predomina la presenza della docu-serie scolastica della Rai con 7 contenuti su 10, 6 dei quali, come anticipato, tutti pubblicati su TikTok che, di fatto, rappresenta il miglior canale del programma per comunicare con la sua audience social. Presente anche “Che Tempo Che Fa” nel ranking che, aperte le “danze” dopo il trasloco su Discovery, mantiene la sua indiscussa forza anche sui social e si conferma uno dei programmi più seguiti dagli italiani. Il contenuto più performante in entrambe le metriche e con oltre 2M di views è quello su TikTok con la gag Littizzetto-Fazio. Il programma è presente anche nella classifica dei Top15, al quarto posto. Pur perdendo una posizione, di fatto, registra performance migliorative rispetto al mese di settembre con una crescita tanto nelle interazioni (+59%) quanto nelle vide views (+368%). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Ottobre 2023

top15 squadre di calcio ottobre 2023

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di ottobre, stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social La classifica delle Top 15 Squadre di calcio vede numeri in crescita per quasi tutti i club. Non si osservano significativi cambi di posizionamento, fatta eccezione per il Milan che si aggiudica la seconda posizione ai danni dell’Inter. La squadra di Pioli osserva una crescita nel confronto con settembre sia nel dato di interazioni sia nelle video views con rispettivamente +10% e +18%. Buone le performance tanto su TikTok quanto su Instagram. Al contrario la squadra di Inzaghi segna un calo in entrambe le metriche in analisi -28% nel dato di engagement e -33% nel dato delle video views. Diversamente dai due club che lo precedono, l’Inter fa di Instagram il suo canale di forza e lo si vede anche all’interno del ranking dei migliori post dei primi 3 club. Va segnalato il dato di visualizzazioni video della Juventus, che in un singolo mese registra quasi 200 milioni di views, drenate soprattutto da TikTok che rappresenta l’82% delle visualizzazioni complessive. Da sottolineare come nei post più performanti del mese, diversamente che dai mesi passati, non è più presente l’#CR7, riferito a Cristiano Ronaldo, che, pur non indossando da tempo la maglia bianconera, spesso continua ad essere protagonista dei contenuti del club. Mantengono i posizionamenti: Roma, Napoli, la Nazionale, Lazio e Fiorentina nonostante i leggeri cali che coinvolgono o il volume delle interazioni o quello delle video views. Unico nuovo ingresso all’interno del ranking di ottobre è la quindicesima posizione della Salernitana, al posto del Frosinone. Per il club è Instagram a trainare gran parte del dato di engagement, tanto che i primi contenuti più performanti sono proprio su questa piattaforma. Da sottolineare la crescita del Bologna che scala tre posizioni, raggiungendo così l’ottavo posto. I rossoblu cavalcano l’onda della miglior partenza di campionato mai avuta nella storia del club, guidato da Thiago Motta. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane All’interno della classifica dei Best Performing Post Instagram regge nel confronto con TikTok. Per l’Inter, come già anticipato, è il social dominante dove ottiene grande risalto la vittoria avuta con il Benfica lo scorso 3 ottobre. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post Nel Ranking delle Paid Partnership non ci sono cambi nei posizionamenti di Instagram nonostante presenti un numero di contenuti brandizzati più basso che incide nel dato di engagement complessivo totalizzato. La vera new entry del mese appare, invece, nella classifica dei brand sponsorizzati di Facebook con l’ingresso al quinto posto della Virtus Entella, squadra della serie C, con 44 sponsorizzazioni sulla sola piattaforma e tutte sviluppate con brand e realtà locali. Questo ingresso testimonia l’importanza sempre crescete, anche dei club minori, di rappresentare aziende territoriali. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Ottobre 2023

top15 programmi tv d'informazione ottobre 2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a ottobre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social La classifica dei Top 15 programmi di informazione mostra numeri in rialzo per molti degli show all’interno del ranking del mese di ottobre. La crescita coinvolge anche i Tg all’interno della classifica che osservano un incremento tanto nel dato di engagement quanto in quello delle video views. Nello specifico, nel confronto con il mese precedente, il Tg3 registra un rialzo del +16% nelle interazioni e del +8% nelle visualizzazioni; discorso analogo per il Tg2, con rispettivamente un +83% e +131%, e anche per il TG La7 di Mentana con +11% e +136%. Per numero di contenuti pubblicati è sicuramente il TG La7 il più attivo, con oltre 2500 post, ma tra i contenuti con maggiori performance, i volumi più alti di engagement si registrano per TG3 e TG2, dove non manca di certo la narrazione della guerra in Medio Oriente scoppiata lo scorso 7 ottobre. Nelle prime tre posizioni della classifica si confermano i nomi di settembre ma con posizionamenti differenti. A raggiungere il primo posto vi è il programma di Rai 3 di Sigfrido Ranucci, “Report”, a discapito di Propaganda Live che, pur scendendo di una posizione, di fatto, migliora i suoi volumi tanto nel dato di engagement (+30%) quanto in quello di video views arrivando a quasi 2M di visualizzazioni. Entrambi i programmi d’informazione li troviamo anche nella classifica Top5 dei best performing post trasversalmente alle tre piattaforme. Va segnalato anche la rimonta di “Presa Diretta” che dalla quindicesima posizione raggiunge il settimo posto in classifica. Tra i contenuti più performanti quello di Facebook che ritroviamo nella Top5, relativo alle auto elettriche. Stessa tematica ma con contenuto differente anche il best post per video views. Best Performing post per piattaforme social All’interno della classifica dei Best Performing post “Report”, tornato in onda lo scorso 8 ottobre, è primo sulle tre piattaforme social in analisi (Facebook, Instagram e X). Appare in classifica al quinto della Top5 di Instagram, del ranking dei best performing post, anche un contenuto del nuovo format di “È sempre Cartabianca”, ora in onda su Rete 4 ma sempre condotto dalla Berlinguer. Il contenuto riguarda la testimonianza di un ospite sulle conseguenze dell’eccessiva chirurgia estetica, andato in onda lo scorso 4 ottobre. In Instagram colpisce la sempre maggior frequenza e anche performance del format dei reel, che appare divenuto tipologia di formato predominante in questa piattaforma anche per i programmi di informazione.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Ottobre 2023

top 15 giornalisti ottobre 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di ottobre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social La Top 15 giornalisti social del mese di ottobre vede per le firme del giornalismo italiano una situazione di stasi per quanto riguarda il dato complessivo delle video views mentre in termini di action si registra una leggera crescita (+16%). Fabrizio Biasin conserva il primo posto, pur con una contrazione dei volumi di interazione (da 4,6M a 3,2M), dovuto a un calo dei contenuti pubblicati (-18%), trasversale tanto su Instagram (che rimane la prima piattaforma in termini di engagement per il giornalista di Libero), quanto su Twitter. Interessante sottolineare la “scalata” di tre posizioni di Lorenzo Tosa, che a ottobre si posiziona dietro Biasin con un volume di oltre 1 milione di interazioni con appena 89 pubblicazioni, distribuite equamente su Instagram e su Facebook. I primi tre contenuti si concentrano su Facebook, due di questi li ritroviamo anche nella classifica dei best performing post (gli unici che permettono a Facebook di essere presente tra i primi dieci contenuti del mese). Entrambi i post presenti sottolineano le ottime performance di “Che Tempo Che Fa” dopo il “trasloco” su Discovery. Fanno capolino in classifica due importanti ritorni: quello di Emilio Mola, giornalista cresciuto professionalmente a “Senzacolonne”, testata locale brindisina, occupandosi per diversi anni di cronaca nera, giudiziaria e politica; e quello di Fabio Caressa. Il primo, presente al nono posto nella classifica dei giornalisti, è presente anche con 4 contenuti nel ranking dei post più performanti. Sulla stessa scia anche il giornalista di Sky, presente con 2 contenuti. Entrambi coprono con la propria area di riferimento gli argomenti più discussi sui social: l’uno con la narrazione della guerra in Medio Oriente, scoppiata lo scorso 7 ottobre, e l’altro con il tema calcistico, sempre presente. Salvo Sottile, dopo l’exploit del mese scorso con quasi 20 milioni di video views, a poche settimane dal suo nuovo esordio televisivo, vede, nel mese di ottobre, dei dati social in contrazione nonostante abbia incrementato la sua attività di pubblicazione del +13%. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani Osservando la Top 10 best performing post la quota rosa è rappresentata solo da Selvaggia Lucarelli con un contenuto al sesto posto con forti immagini sulla Guerra a Gaza, che insieme all’affaire Meloni-Giambruno le consentono di registrare una crescita del +32% in interazioni e del +174% in video views. A livello generale, il conflitto nella striscia di Gaza emerge nettamente come argomento principale di discussione per i giornalisti italiani, al quale si alternano tematiche più leggere come l’onnipresente calcio e i primi risultati sulla nuova stagione televisiva autunnale. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Settembre 2023

top 15 media settembre 2023

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. Tuttavia, dopo il trend di risalita del mese scorso, in aprile si registra un leggero calo di interazioni e visualizzazioni video sui social. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social Anche a settembre, con 10 posizioni su 15, i media sportivi dominano e vedono una crescita nel dato di engagement complessivo del +14% all’interno della classifica Top 15 Media Italiani. In particolare, va segnalata la crescita di Sky Sport anche nel dato della Formula Uno, dell’NBA e della MotoGP. Formula Uno che deve il suo dato dell’engagement (12,4M) in occasione delle gare di settembre e del Gran Premio d’Italia 2023, tenutosi a Monza lo scorso 3 settembre. I post che hanno generato maggiore engagement, infatti, riguardano per lo più la Ferrari, in particolare il Gran Premio tenutosi a Singapore a metà settembre e che ha visto vincere il cavallino rampante. Oltre ai singoli canali dedicati a specifici verticali sportivi, lo stesso Sky Sport riconquista di diritto il primo posto per engagement con 49 milioni di interazioni a cui si aggiungono 3 milioni d’interactions derivanti dai contenuti geo-bloccati su TikTok. A settembre, infatti, la classifica vede l’aggiunta di una nuova colonna nel ranking dei Media italiani, introdotta per tener conto dei contenuti geo-bloccati di TikTok, che al momento non sono direttamente riportati in Shareablee. Anche la Gazzetta dello Sport migliora le sue performance e fa perdere una posizione a Fanpage. Più in generale, infatti, la crescita dell’engagement dei media sportivi incide sul posizionamento delle testate di General News. Sia La Repubblica che il Corriere della Sera perdono due posizioni con una contrazione dei volumi rispetto ad agosto rispettivamente del -14% e -21%. Continua la crescita di Dazn che raggiunge il sesto posto per interazioni (dove registra una crescita del +28%) e il primo posto per video views (+39%) per il secondo mese consecutivo. Come il mese scorso, Dazn appare anche nella classifica dei best performing post con un contenuto, al nono posto, pubblicato sempre su TikTok. Top Media Italiani per Best Performing Post All’interno della Top 10 dei Best Performing Post, se ad agosto avevamo osservato un monopolio, almeno in questo ranking, dei contenuti di testate generaliste e d’informazione, a settembre la classifica si ripopola anche di testate sportive dove troviamo, oltre al contenuto di Dazn, anche due contenuti di Sky Sport (alla quarta e sesta posizione ed entrambi su Instagram. Va inoltre segnalato l’ingresso di alcune new entry all’interno della Top 10: Tutto Tech: il nuovo magazine di riferimento per la tecnologia si propone di informare sulle più recenti uscite: il video TikTok che si aggiudica la seconda posizione all’interno del ranking mette a confronto l’IPhone 15 Pro Max con il Samsung Galaxy S23 Ultra; IO Donna: brand editoriale del Corriere della Sera, rivolto principalmente al pubblico femminile, si aggiudica il terzo posto con un carosello Instagram in ricordo dell’11 settembre; Infine, Icon, rivista mensile italiana dedicata alla moda, alle tendenze, agli stili di vita e ai motori, edita da Mondadori, presente all’ottavo posto con una foto “promozionale” sul terzo album solista di Niall Horan, cantante canadese. Tra i ritorni ritroviamo Factanza, assente dall’inizio di quest’anno, in decima posizione con un video che promuove l’app del 112 a tutela della sicurezza personale. Più in generale, anche questo mese Instagram e TikTok condividono la leadership all’interno del ranking dei best performing post. Top Media Italiani per Paid Partnership Post Nella classifica delle Best Paid Partnership come a luglio (su Facebook) la maggioranza delle partnership più performanti (tre su cinque) sono delle testate di Ciaopeople, con Geopop in vetta in collaborazione con Webuilt che fa chiarezza sulle fasi di costruzione del Ponte sullo Stretto. È, invece, Cameo il punto in comune delle partnership di Fanpage e Cookist. Su Instagram, non stupiscono gli alti volumi di partnership sul mese riportati da Freeda e Chef in Camicia le cui migliori collaborazioni hanno visto come sponsor rispettivamente Chilly e Philadelphia. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Blog Giallozafferano Dolci, La Blog GialloZafferano Creators. La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera, Dataroom di Milena Gabanelli e 7Corriere. La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità, La7 Intrattenimento, La7, TgLa7, La7d, diMartedì. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano e Corriere della Sera il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: i dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Settembre 2023

top 15 programmi tv settembre 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di settembre. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social Con la ripresa della stagione televisiva, oltre a una crescita generale nelle interazioni si nota un assetto nelle posizioni di forza completamente differente. A primeggiare nel ranking della Top 15 Programmi Tv appaiono programmi che avevano sospeso l’attività di pubblicazione in quanto non in programmazione o che sono tornati sugli schermi televisivi con profonde novità: “Italia’s Got Talent”, per la prima volta andato in onda su Disney+ con una nuova giuria che include la star social Khaby Lame, e “X Factor” che prima con le audizioni e poi con i bootcamp ha ripreso a pieno la sua attività televisiva e anche social. Di entrambi i programmi tv colpiscono i forti livelli di video views che staccano sugli altri (rispettivamente con 133M per “Italia’s Got Talent” e 96,8M per “X Factor”). A premiarli in questa metrica dapprima TikTok e poi YouTube. Questo duopolio è ancor più evidente nella classifica dei best performing post dove 6 dei primi 10 contenuti appartengono al programma di Disney+. Da segnalare la performance de “Il Collegio”, il docu-reality scolastico di Rai2 che ha ripreso il via televisivo lo scorso 24 settembre. I social hanno risentito positivamente di questa ripartenza aumentando, nel corso del mese, l’attività di pubblicazione (da meno di 35 contenuti ad agosto a oltre 190 a settembre). YouTube ha avuto il suo peso nel mese con oltre 50 contenuti pubblicati che hanno totalizzato oltre 3,5M di visualizzazioni. Questi numeri sono, tuttavia, ben lontani dalla valorizzazione che ha il profilo social di TikTok de “Il Collegio” che pesa il 90% sul totale delle visualizzazioni riportate, con appena 52 contenuti pubblicati. Anche “Amici” beneficia della ripresa televisiva con il daily e il pomeridiano della domenica (iniziato anche in questo caso lo scorso 24 settembre), migliorando il suo posizionamento in classifica di 4 posizioni. Con oltre 260 contenuti deve il suo engagement (2,3M) per lo più ad Instagram, spinto dall’attività di teasing. Sulla scia dei ritorni nella Top 15 anche Grande Fratello, Uomini&Donne e Terra Amara. Quest’ultima fa il suo ingresso in qualità di fiction e colpisce particolarmente perché dimostra come l’utilizzo dei social è sempre più frequente anche per questo genere tv che solitamente ha un’audience televisiva “apparentemente” poco ingaggiata sui social. In calo “Che Tempo Che Fa” e “Verissimo” rispetto al mese di agosto sia sul dato di interazione che sul dato delle video views dopo un agosto always-on. Questa contrazione colpisce particolarmente il programma della Toffanin (appena 188k di visualizzazioni a settembre) dovuto ad un leggero calo di video pubblicati, in particolare su Facebook, che ne hanno determinato una più marcata contrazione. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social All’interno del ranking dei post più performanti, si riscontra il duopolio di “Italia’s Got Talent” e “X Factor” a cui fa eccezione un contenuto de “Il Collegio”. Sorprendente il dato riportato dal primo contenuto in classifica che, totalizzando oltre 2M di interazioni su TikTok, rappresenta quasi un unicum nei volumi rispetto ai mesi passati, e non è un caso che Khaby Lame sia il soggetto del video (tra l’altro il medesimo del secondo contenuto postato come reel su Instagram). Il file rouge dei principali contenuti per interazioni segue la narrazione delle puntate, riprendendo gli highlights delle puntate tv con clip distribuite sui social. Diversamente dall’andamento del mese scorso, TikTok domina la classifica con 8 contenuti su 10. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Settembre 2023

top 15 squadre di calcio settembre 2023

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di sette,bre, stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social La classifica delle Top 15 Squadre di calcio vede numeri inferiori (sia su interazioni che su visualizzazioni video) nel confronto con il mese precedente. L’eccezione è rappresentata da Milan, Napoli, Nazionale Italiana di calcio (che a settembre ha visto esordire il neo-ct Luciano Spalletti) e il Torino. Colpisce il calo di Juventus e Roma, delle quali era stata sottolineata la buona crescita in termini di video views con netto distacco dagli altri club. Nonostante i cali, la Juventus mantiene la leadership, con Inter e Milan che rimontano di una posizione. Se per i neroazzurri i post più ingaggianti si concentrano tutti su Instagram, per i rossoneri i migliori risultati del mese si concentrano tutti su TikTok, in maniera analoga, almeno in parte, a quanto succede con i contenuti della Juventus. Tra i post dell’Inter non poteva mancare il riferimento alla netta vittoria nel derby che ha acceso i tifosi anche sui social. Nonostante la sconfitta nella stracittadina, la squadra di Pioli ha reagito portandosi a casa diverse vittorie, tra cui quelle contro Lazio, Hellas Verona e Cagliari. Il traino di queste ha giovato anche sui social che vedono il Milan uno dei pochi club a registrare una crescita nel mese (+13 nelle interazioni social). Anche il Napoli segue le orme virtuose del Milan. Pur mantenendo la quinta posizione, di fatto, registra una crescita tanto nelle interazioni (+30%) quanto nelle video views (+210%). Nonostante un esordio in campionato a singhiozzi, ora la squadra di Garcia sembra aver rialzato la tesa, anche sui social. Con oltre mille contenuti pubblicati, la miglior performance social la registra grazie a TikTok, con i primi tre contenuti che da soli eguagliano il volume di video views totalizzato dalla squadra nell’intero mese di agosto (23M). La Roma, terminata la sbornia dell’arrivo di Lukaku, registra un calo su interazioni (-40%) e video views (-50%), legata anche a una contrazione dei contenuti pubblicati (-12%), evidente soprattutto su TikTok che il mese scorso trainò invece gli alti volumi di visualizzazioni video. Unico nuovo ingresso all’interno del ranking di settembre è la quindicesima posizione del neopromosso Frosinone che, pur registrando un calo nelle interazioni (432mila ad agosto contro 336mila a settembre), beneficia delle peggiori performance delle altre squadre in ambito social. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane All’interno della classifica dei Best Performing Post nel mese di settembre dei primi 3 club per interazioni, solo l’Inter registra tutte le migliori performance su Instagram, con, tuttavia, volumi di interazioni per singolo post mediamente più bassi nel confronto con Juventus e Milan. Il miglior contenuto del mese è il video pubblicato dai bianconeri su TikTok relativo al gol annullato per fuorigioco di Pogba a Empoli, una settimana prima della notizia della sua positività al testosterone. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post Nel Ranking delle Paid Partnership Facebook registra un numero maggiore di contenuti brandizzati, con ottime performance e una costante presenza delle collaborazioni con le società di videogiochi. Il Milan rimane leader per numero di sponsor per contenuti pubblicati e per interazioni complessive generate. Da segnalare l’ingresso di un nuovo sponsor, Sartoria Cardona, in partnership con la Lazio, e in generale del Lecce, che figura per la prima volta da inizio anno nella Top 5 delle paid partnership su Facebook. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Settembre 2023

top15 programmi tv d'informazione settembre 2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a settembre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social La classifica dei Top 15 programmi di informazione del mese di settembre mostra un complessivo trend di crescita nei volumi di interazioni, dovuta anche alla ripresa di molti programmi d’informazione che smorza, in parte, la forza dei TG registrata ad agosto. Va segnalato il ritorno in classifica di programmi come “Propaganda Live”, “Quarta Repubblica”, “Presa Diretta”, “Dritto e Rovescio”, tutti programmi tornati in palinsesto tra la fine di agosto e le prime settimane di settembre. Tra le novità, invece, “L’Aria Che Tira”, “In altre parole” (con Massimo Gramellini all’esordio su La7) e “Stasera Italia”. Con quest’ultimo programma, Nicola Porro si presenta in classifica con una doppietta: lunedì 4 settembre ha esordito nell’access prime time con “Stasera Italia”, trainandosi poi in prima serata con “Quarta Repubblica”. Se il TG3 vede un calo tanto nelle interazioni quanto nelle video views (pur restando il primo per visualizzazioni con oltre 10 milioni di visualizzazioni), si segnala dall’altro lato la crescita del dato di video views per il TG2 (quasi raddoppiato rispetto ad agosto). Il video più visualizzato riguarda la strage di Brandizzo dove hanno perso la vita 5 operai, seguito da un reportage sulla morte di Matteo Messina Denaro. Best Performing post per piattaforme social All’interno della classifica dei Best Performing post “Propaganda Live” e “Report” sono presenti nella Top 5 di tutte e tre le piattaforme: Facebook, Instagram e X. A livello generale si registra una forte attività di teasing su Facebook e Instagram, che preannuncia la ripresa della messa in onda. A differenziarsi tra i top post “Propaganda Live” su Instagram, che propone un contenuto politico relativo all’anno appena trascorso del Governo Meloni. Diversa la dialettica riportata su X dove si registrano contenuti di taglio più giornalistico e informativo: “Propaganda Live” ricorda Michela Murgia mentre “Report” propone un’esclusiva tv sulle inchieste finanziarie delle società della Santanchè. Va segnalato che in questo segmento, Facebook è in grado di trainare circa il 23% in più d’engagement rispetto alla piattaforma Instagram e tre volte di più quello di X (+271%).   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

Top 15 Politici Italiani più social, Settembre 2023

top 15 personaggi politici settembre2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social nel mese di settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Top15 Politici italiani per interazioni sui social La classifica dei Top15 politici sui social di settembre conferma ancora una volta Salvini e Meloni in testa che mantengono il primato indiscusso della classifica dall’inizio dell’anno. Salvini, tuttavia, pur mantenendo il primo posto, rispetto ad agosto ha visto perdere volumi sia di interazioni sia di video views (rispettivamente -22% e -26%) a fronte, tuttavia, di un aumento dei contenuti pubblicati. Ad incidere è soprattutto il calo di coinvolgimento registrato sui contenuti Facebook e TikTok. Al contrario, Giorgia Meloni migliora, e di molto, il volume d’engagement (+155%) e, in misura minore, di visualizzazioni (+6%). È aumentato anche il numero di pubblicazioni trasversalmente a tutti i social. Le piattaforme dove ha pubblicato di più sono X e Facebook ma oltre il 60% dell’engagement è trainato da Instagram i cui contenuti, infatti, appaiono nella classifica dei Best performing post. Il leader del M5S, Giuseppe Conte, riconquista il terzo posto accompagnato anche da un buon livello di visualizzazioni (raddoppiato rispetto ad agosto) grazie anche ad un video TikTok in cui contesta le politiche migratorie della Premier. Questo stesso contenuto è anche presente nella classifica dei best performing post raggiungendo oltre 140mila interazioni, settimo tra i contenuti del mese dei politici italiani. La risalita di Conte e di Paragone fanno scivolare al quinto posto Luca Zaia, per il quale, comunque, già era emersa ad agosto una contrazione tanto in interazioni quanto in video views che si conferma anche su settembre. Dopo l’assenza di agosto, Vicenzo De Luca ritorna nella Top15, anche grazie ai contenuti video, tanto che per video views, si posizionerebbe al terzo posto. Due i fattori che hanno determinato questo ritorno: da un lato un maggior numero di pubblicazioni, dall’altro un maggior livello di engagement sui suoi post che lo porta, con i soli primi due contenuti a totalizzare più di 5M di visualizzazioni su TikTok. Top10 Best Performing Post dei Politici Italiani Giorgia Meloni monopolizza la classifica dei Top10 best performing post sia con i propri post sia come argomento nei contenuti pubblicati da esponenti dell’opposizione (come nel caso di Giuseppe Conte che ne contesta le politiche migratorie). I sette contenuti pubblicati dai profili social della Meloni spaziano da contenuti a carattere pubblico-istituzionale a contenuti più personali, dal G20 in India al compleanno della figlia fino alla presenza al Gran Premio di Monza. Salvini, che pur aveva piazzato ad agosto metà dei primi 10 contenuti per interazioni, a settembre appare con un solo contenuto in ottava posizione sul nuovo codice stradale. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Settembre 2023

top 15 giornalisti italiani settembre 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di settembre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social Se nel mese di agosto avevamo assistito ad una crescita dei volumi di interazione per i giornalisti, la Top 15 del mese di settembre vede una situazione meno uniforme in termini di crescite. Fabrizio Biasin conquista il primo posto passando da 4,3M a 4,6M d’interazioni, grazie anche al vistoso calo di Gianluca di Marzio, re del calciomercato della squadra Sky che paga appunto la fine della finestra estiva dei trasferimenti. A seguito dei due giornalisti sportivi c’è il giornalista e conduttore tv Salvo Sottile, che conferma il terzo posto pur con un calo, soprattutto delle video views che si attestano intorno ai 20 milioni, dato comunque outstanding nella categoria e promettente in vista del suo nuovo esordio televisivo il prossimo novembre. In crescita la presenza social di Nicola Porro che torna ai piedi del podio con un +19% sia per interazioni sia per video views. La crescita non è legata a un aumento nell’attività di pubblicazione (che anzi registra un calo), quanto alle ottime performance di engagement nei contenuti Facebook e soprattutto TikTok, su cui si riscontra la miglior performance di Porro rispetto ad agosto (+66%). Tornano in classifica Marco Travaglio e Mario Natangelo, grazie anche a una contrazione dei volumi alla base della Top15. Diversa la dinamica di Marco Travaglio che invece registra una crescita di interazioni nel confronto con il mese precedente, anche a fronte di un incremento di pubblicazioni, in particolare su Facebook. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani Guardando la Top 10 best performing post vediamo in prima posizione, un contenuto video di Francesco Oggiano, assente dalla classifica dei Top15 da giugno ma che tuttavia, con il primo posto nella classifica dei contenuti più performanti, dimostra la sua forza nell’ingaggiare l’audience social. Con meno di 30 contenuti pubblicati nel mese, infatti, conquista il primo posto con un contenuto su TikTok che sponsorizza la sua newsletter digitale e che totalizza nelle video views oltre 1,4M di visualizzazioni. A livello di topic, non emerge una tematica prevalente nella Top10. Lo sport non domina nonostante tre contenuti delle penne sportive di Sky Sport (Masolin e Di Marzio), e si spazia dalla morte di Matteo Messina Denaro su cui si concentra Saviano al commento di Selvaggia Lucarelli sullo speciale Sanremo della serie Ferragnez. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Agosto 2023

Top 15 squadre di calcio agosto 2023

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di agosto, stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social Il ranking di agosto delle Top 15 Squadre di calcio vede numeri in decisa crescita per la maggior parte dei club, complici sia le dinamiche del calciomercato sia l’inizio del campionato (nel weekend del 19 agosto). Colpisce in particolare la crescita delle video views della Juventus e della Roma in cima alla classifica con netto distacco dagli altri club. Per entrambe oltre l’80% delle visualizzazioni proviene dal canale TikTok. Le principali squadre in controtendenza che balzano all’occhio sono il Milan, il Napoli e la Nazionale di calcio italiana. Quest’ultima e il club partenopeo hanno registrato cali di engagement pur essendo entrambe coinvolte nell’avvicendamento Mancini-Spalletti come CT della Nazionale. Il Milan, invece, pur con un calo del 26% in termini di interazioni, vede crescere le video views del 24%, numeri per cui si posizionerebbe al terzo posto in classifica se non fosse per la lieve rimonta delle interazioni dell’Inter, legata ai colpi agostani di una “faticosa” campagna acquisti. Dopo l’assenza di luglio, torna in classifica anche l’Hellas Verona, con numeri migliori rispetto all’ultima presenza in Top10, complice anche la vittoria contro la Roma nella seconda giornata di campionato. Anche un’attività di pubblicazione più intensa (+30% vs luglio) ha aiutato il club veneto nel collezionare video views e interazioni, trainate da Instagram e TikTok (pur con una frequenza di pubblicazione inferiore rispetto a Facebook). Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane Le vicende del calciomercato, nonché i nuovi acquisti dei club, sono protagonisti della classifica dei Best Performing Post, per Roma e Inter. La prima che saluta il ritorno di Leandro Paredes, mentre i nerazzurri riaccolgono Alexis Sanchez e danno il benvenuto al francese Benjamin Pavard. Al contrario, protagonista dei contenuti del club bianconero ancora una volta il ricordo di CR7 che continua a trainare l’engagement su TikTok. La Juventus è la squadra che nel mese utilizza più abilmente la piattaforma cinese tanto che i suoi primi 3 post sono tutti di TikTok. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post Nel Ranking delle Paid Partnership ad agosto si osserva una decisa ripresa delle attività di partnership, che si riallinea al mese di giugno. Ritroviamo infatti le stesse squadre ad eccezione della quinta posizione tanto in Facebook quanto in Instagram, in agosto occupata rispettivamente dall’Atalanta e dalla Fiorentina. Se in Instagram tornano alla ribalta le collaborazioni dei team con le società di videogiochi, in particolare con EA Sports Fifa e Pro Evolution Soccer, in Facebook troviamo una maggior eterogeneità nella scelta dei partner sponsorizzativi. Da segnalare gli alti livelli di interazione raggiunti dalla presentazione della terza maglia del Milan in collaborazione con Puma, i cui post trainano circa l’80% delle interazioni complessive, e introducono un design completamente nuovo per i rossoneri, scatenando su Instagram le reazioni social dei tifosi. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Agosto 2023

classifica programmi tv agosto 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di agosto. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social La classifica dei Top15 Programmi TV di agosto, con lo stop di programmazione estiva, mescola ancora le carte tra i nomi in classifica. Molta l’attività di teasing rilevata nel mese che porta, infatti, nel ranking, programmi in onda nei prossimi mesi nella nuova stagione televisiva. Da grande assente degli ultimi due mesi, torna a dominare la classifica ma con una nuova veste “Che Tempo Che Fa”, tutto rinnovato, anche negli account. I volumi delle interazioni sono vicini a quelli con cui ci aveva lasciati nel mese di maggio, quando il programma era ancora in onda su Rai3 (4,7M vs 6,4M). Discrete anche le performance di video views, se si considera che si tratta di un programma non ancora partito nella sua nuova stagione televisiva. Dunque, la linea social del programma, oggi sotto Discovery, conferma i buoni presupposti con cui l’avevamo lasciata. Sulla stessa lunghezza d’onda in termini di performance social, anche il programma della Toffanin “Verissimo” che conquista il secondo posto con una crescita, rispetto a luglio, che vede raddoppiare le interazioni. La migliore performance è dovuta, da un lato ad un incremento delle pubblicazioni (+2% su Facebook e +15% su Instagram), e dall’altro alle migliori performance riscontrate dai primi 3 post che, nel mese di agosto, totalizzano oltre 500mila interazioni (vs le oltre 100mila di luglio). Non a caso il programma della Toffanin, che ha iniziato la nuova stagione lo scorso 9 settembre, appare nella classifica del best performing post con 6 contenuti su 10. Al terzo posto “Le Iene” che perdono in interazioni ma guadagnano in video views. Lo spin off “Inside” e la messa in onda delle repliche del programma hanno sicuramente aiutato la tenuta social tanto che, ad eccezione di un contenuto dedicato al ricordo dell’ex Iena Nadia Toffa, gli alti contenuti che hanno totalizzato il maggior numero di visualizzazioni riguardano proprio attività di auto promo della messa in onda di “Inside”. Lo stop estivo di alcuni programmi tv, anche sui social, ha messo in luce nella classifica di agosto “nomi nuovi” afferenti programmazioni tv unicamente estive come “Techetechete” che, con i suoi video frammenti di archivio Rai, conquista i social con l’ottava posizione e totalizzando quasi 3 milioni di video views. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social All’interno del ranking dei post più performanti, si sottolinea la modalità “always-on” del programma “Verissimo” che, come anticipato, monopolizza la classifica a cui si affiancano “Che Tempo Che Fa” con 3 post fotografici e “Le Iene” con un reel in ricordo dei 4 anni dalla scomparsa di Nadia Toffa. Anche “Verissimo” la ricorda sempre con un reel. Entrambi i post in quarta e quinta posizione. In generale, ad agosto, nonostante le interruzioni di buona parte della programmazione televisiva, i social network registrano dei volumi di engagement più alti rispetto a luglio (complessivamente +117%). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Agosto 2023

top 15 giornalisti agosto 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di agosto, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social Il mese di agosto per i giornalisti, pur in tempi di vacanza, non risulta esser stato un mese di pausa. La Top 15 giornalisti, infatti, non solo conferma le prime due posizioni, con Di Marzio e Biasin, ma anche la crescita dei volumi. Se i due giornalisti sportivi crescono solo in termini di engagement, Salvo Sottile, il giornalista e conduttore tv, vede un aumento tanto nelle interazioni quanto, e soprattutto, nelle video views (da 10M a oltre 40M). Questi volumi gli fanno guadagnare appena una posizione ma con un impatto sui numeri elevato e a fronte di una minore attività di pubblicazione, in particolare su IG. A nutrire le ottime performance, dunque, sono state tanto in termini di engagement che di visualizzazioni contenuti Facebook. In termini di interazioni il contenuto più performante riguarda la scomparsa di Toto Cutugno mentre per visualizzazioni spopola il video sul ricordo dei Mondiali di “Italia90” con la canzone “Un’estate italiana” che da solo ottiene quasi 6M di visualizzazioni sulla sola piattaforma. Lorenzo Tosa rimane stabile ma non riesce a compensare i volumi del suo collega per cui dal terzo posto passa al quarto. Anche Selvaggia Lucarelli migliora, seppur di poco, le sue performance d’engagement social, passando dall’ottava alla quinta posizione in classifica e questo grazie ad un lieve aumento di pubblicazione che sfrutta soprattutto le piattaforme di IG e X / Twitter. Entrambe le piatteforme caratterizzate da molti contenuti fotografici che, in parte, giustificano la contrazione delle video views. Mentre X / Twitter è dedicato a contenuti di dibattito pubblico, in Instagram appare una pubblicazione più personale, privata. I primi tre contenuti sono dedicati al ricordo dell’amica e intellettuale Michela Murgia e al suo viaggio in Colombia. Tra i nuovi nomi quello del giornalista per Fanpage e scrittore con Feltrinelli, così come si definisce su Instagram, Saverio Tommasi. Un contenuto più degli altri contribuisce al suo engagement, pubblicato su IG (pur non essendo la piattaforma core delle sue pubblicazioni) che ricorda la scomparsa di Michela Murgia. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani I post di commemorazione di Michela Murgia popolano anche la Top10 best performing post del mese di agosto che lascia poco spazio questa volta a contenuti calcistici e di informazione. Al calcio è dedicato un solo contenuto video sui Mondiali del 90 (e che in realtà ricorda la celebre canzone di Un’estate italiana cantata alle cerimonia d’inaugurazione da Bennato e Nannini), precedentemente citato, mentre all’informazione solo un post di Lorenzo Tosa che richiama l’attenzione su temi razziali. Il ranking di agosto vede la forte presenza di contenuti video e della piattaforma Facebook. I nomi più ricorrenti, quello di Salvo Sottile e Roberto Saviano, che nel ranking dei Top15 mantiene la settima posizione ma non con numeri in crescita. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Politici Italiani più social, Agosto 2023

top 15 personaggi politici agosto 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social nel mese di agosto, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Top15 Politici italiani per interazioni sui social La Top15 politici sui social del mese di agosto conferma Salvini in pole position e Meloni al secondo posto. Mentre il Leader della Lega aumenta sia le interazioni che, soprattutto, le visualizzazioni, il Premier migliora solo le performance di video views (che raddoppiano). In entrambi i casi a trainare i volumi sono i video pubblicati su TikTok. Mentre Salvini incassa consensi con video che sensibilizzano sui fatti di violenza sessuale e sulle cattive condotte stradali, dall’altro la Meloni si concentra su tema salario minimo/ reddito di cittadinanza. Al terzo posto Luca Zaia. Se il mese scorso il Presidente del Veneto vedeva una crescita su entrambe le metriche in analisi, ad agosto, deve il podio non tanto alla sua buona performance social (in calo tanto le interazioni quanto le video views) quanto al peggior risultato ottenuto da Giuseppe Conte che perde, infatti, una posizione. Il leader del M5S sembra aver sfruttato il mese di agosto come periodo di “semi” riposo dai social tanto che questa contrazione si giustifica, in parte, con il calo delle pubblicazioni (da oltre 140 contenuti pubblicati in luglio a poco più di 70 in agosto). Gianluigi Paragone mantiene la quinta posizione a fronte però di un miglior risultato sulle video views (da 230k a 1,4M) dove a premiare sono i contenuti video Facebook che toccano i più disparati temi di attualità (dalla violenza di strada al caso Ryanair alle parole del Generale Vannacci). Vincenzo De Luca e Nicola Fratoianni cedono il posto in classifica a Vittorio Sgarbi e Susanna Ceccardi. Dopo l’assenza nel mese di luglio, il politico e critico d’arte torna nel ranking anche grazie ad un incremento dell’attività di pubblicazione del +21% (rispetto a luglio) e che gli porta una performance migliore in termini di engagement tanto su Facebook quanto su Instagram. Al contrario, l’europarlamentare della Lega torna dopo un’assenza di ben 3 mesi. L’ultima volta appariva nella classifica di aprile con volumi simili a quelli riportati in agosto. Con il 55% dei contenuti pubblicati su Facebook, sono proprio i livelli d’engagement ottenuti su questa piattaforma a premiarla in cui, oltre a pubblicare contenuti sulla politica europea, ricorda anche grandi artisti italiani come, Toto Cutugno. Top10 Best Performing Post dei Politici Italiani Nella classifica dei Top10 best performing post, nel duopolio Salvini-Meloni, si inseriscono due contenuti di Giuseppe Conte, in commemorazione del padre, e uno di Vittorio Sgarbi, in memoria di Toto Cutugno. Le ottime performance video del Premier Meloni e del Vice Premiar Salvini vengono confermate dalla classifica tanto che i primi 5 contenuti più performanti sono proprio di TikTok che appare con 6 contenuti su 10, diventando la piattaforma protagonista del mese, non solo per gli enormi volumi di visualizzazioni che è in grado di generare ma anche, come si osserva dal ranking, per i livelli d’engagement. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Agosto 2023

top 15 programmi tv d'informazione agosto 2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social ad agosto, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social La classifica dei Top 15 programmi di informazione del mese di agosto vede il TG3 prevalere sugli altri programmi in particolare in termini di visualizzazioni dove registra oltre 15M di video views. In generale si osserva in pieno periodo estivo la forza dei TG a scapito dei programmi tv; dinamica che sembra rimarcare la programmazione televisiva. Se, infatti, i programmi tv ad agosto subiscono un generale stop nella programmazione, dall’altro i telegiornali garantiscono un flusso di notizie continuo. Sono ben 9 i TG presenti in classifica, di cui 8 della Rai e uno della concorrenza di La7. 6 di questi sono TG regionali a testimoniare la forte capillarità locale dei TG Rai anche sui social network. A premiare il TG di Rai3, contenuti video che spaziano da reportage turistici a fatti di cronaca come lo stupro della ragazza di Palermo. I primi 3 video totalizzano da soli quasi 2M di video views. Solo 5 i programmi presenti, di cui una sola un new entry: “Uno Mattina Estate”. Si osserva il calo di “Report” che dalla prima passa all’ottava posizione per engagement a seguito dello stop estivo iniziato lo scorso 10 luglio. Meno di 100 contenuti pubblicati ad agosto contro gli oltre 350 di luglio. Tra i best performing post del programma di Rai 3 di Sigfrido Ranucci, oltre a recupero di reportage di archivio su fatti di cronaca e attualità, anche contenuti sulla nuova stagione del programma 2023/2024 che avrà inizio ad ottobre, ogni domenica. La concorrenza vede “Fuori dal Coro” mantenere l’undicesima posizione a fronte, tuttavia, di una crescita sia per video views che per interazioni. Presente anch’esso nella classifica dei best performing post di Instagram con un contenuto di anticipazione in vista della ripartenza del programma, avvenuta il 6 settembre. Best Performing post per piattaforme social All’interno della classifica dei Best Performing post si assiste ad un naturale e trasversale calo delle interazioni, più marcate, tuttavia, su Instagram e X\ Twitter. Mentre per Facebook a dominare sono i contenuti dei telegiornali, su Instagram ma soprattutto X\ Twitter, emergono buone performance dei contenuti di programmi tv come BLOB che, alla pari dei TG, non prevede stop stagionali, tanto da far guadagnare alla striscia di Rai3 la quinta posizione (contro l’ottava di luglio) anche nella classifica generale dei programmi tv di informazione. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Luglio 2023

top 15 squadre di calcio luglio 2023

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di luglio, stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di luglio Il ranking di luglio delle Top 15 Squadre di calcio, con l’inizio del calciomercato, vede numeri in crescita per le pagine social dei principali club calcistici nel confronto con il mese precedente ma con qualche eccezione come per la Roma e il Napoli. La crescita più significativa è quella registrata dai bianconeri che vedono un incremento del 41% sul dato delle interactions e del 27% sulle visualizzazioni video. L’Inter conquista la medaglia di bronzo, superando la Roma ma non brilla per video views. I contenuti condivisi dai neroazzurri sono per lo più inerenti l’Inter Japan Tour 2023, post in cui stanno facendo il pieno di like su Instagram. Nel mese di luglio i giallorossi riducono l’attività di pubblicazione rispetto a giugno ma, come per il mese scorso, i Top3 contenuti riguardano Dybala da un anno loro punta di diamante e spesso presente nei canali social della Roma. Il Napoli, nonostante la leggera contrazione dei volumi delle metriche, di fatto, non vede un eccessivo calo di pubblicazione che resta comunque sopra i 300 contenuti pubblicati anche a luglio. A trainare il club partenopeo, sull’onda della vittoria in qualità di Campioni d’Italia l’#ForzaNapoliSempre. Sulla stessa scia della Roma e del Napoli anche la Nazionale Italiana che vede un calo tanto nelle interazioni che nelle video views dovuto a una drastica riduzione dell’attività di pubblicazione rispetto al mese di giugno. I due contenuti più performanti condivisi dagli azzurri sulla vittoria degli Under19 di calcio come Campioni d’Europa, dopo oltre un ventennio, non bastano a tirar su le interazioni degli azzurri (Finale svoltasi il 16 luglio dagli azzurri under19 contro l’unider19 del Portogallo). Unico nuovo ingresso all’interno del ranking di luglio è la quattordicesima posizione della Salernitana al posto dell’Hellas Verona del mese scorso. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di luglio Nella classifica dei Best Performing Post è interessante notare come la componente video sia presente in tutti e tre i club all’interno del ranking. Ma è più di tutti la Juventus a spingere questo formato con l’ausilio della piattaforma TikTok che porta il club bianconero in testa per interazioni, e con un certo distacco dagli altri due club. Per questi stessi contenuti i volumi sono da capogiro se si osservassero solo le video views che con un solo contenuto sfiorano i 20M di visualizzazioni. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di luglio Nel Ranking delle Paid Partnership nel mese di luglio si osserva una riduzione delle attività di sponsorizzazione per i club calcistici al pari dello scorso anno ad eccezione del Milan. Tuttavia, questa dinamica di contrazione ha reso necessario il ridimensionamento della classifica per questo mese a solo i Top3. Emergono nuovi posizionamenti nel confronto con il mese precedente, come la Sampdoria e la Fiorentina. Il primo in partnership con Macron, il brand che realizza e distribuisce abbigliamento e accessori per lo sport, all’interno della Top 3 di Facebook. Il secondo in partnership con EA Sports FIFA, nota società di videogiochi sportivi, all’interno della Top 3 di Instagram. È interessante notare come all’interno della classifica delle Best Paid Partnership non mancano mai post in collaborazione con società di videogiochi che garantiscono partnership sempre molto performanti ai club. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Luglio 2023

top 15 programmi tv d'informazione luglio 2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a luglio, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social Con l’estate arriva anche lo stop della stagione televisiva che sfrutta proprio i mesi di luglio e agosto per riprogrammare i palinsesti di settembre e mandare in onda repliche di programmi on Top della passata stagione. È questa la motivazione alla base del calo trasversale registrato nel mese di luglio, rispetto allo scorso mese, nella classifica dei Top15 programmi TV d’informazione. Questa contrazione, pur mescolando un po’ le carte in tavola, non cambia i nomi nel podio del ranking che, in posizioni differenti, di fatto si confermano essere Report, TG3 e Propaganda Live. Report con la sua ultima puntata di stagione andata in onda lo scorso 10 luglio, osserva un aumento sia in termini di interazioni (+34%) che di video views (+25%) proprio grazie a contenuti attinenti per lo più alla conclusione stagionale del programma. D’altro canto, il TG3 e Propaganda Live pur al secondo e terzo gradino, vedono una forte contrazione. Il telegiornale di Rai3 deve questo calo alla minor attività di pubblicazione, in particolare su Facebook che di fatto incide nel calo delle interazioni proprio su questa piattaforma. Sulla stessa scia, il programma di Diego Bianchi, conclusosi lo scorso 16 giugno, e che conquista la sua posizione solo con i post sulla scomparsa del giornalista Andrea Purgatori: tragico evento senza il quale, di fatto, il programma aveva concluso la sua attività di pubblicazione con la chiusura della stagione televisiva. Ottima, invece, la performance di Zona Bianca che si posiziona ai piedi del podio. Il talk show di Giuseppe Brindisi registra un aumento sia in interazioni che, in particolare, in video views che passano da poco più di 1M a oltre 5M. Un solo video Facebook sulla questione del Reddito di cittadinanza totalizza mezzo milione di visualizzazioni. Molti i temi caldi trattati dal programma: dai fatti di Governo ai fenomeni atmosferici che stanno colpendo il nostro Paese. A queste performance si affianca anche quella del Tg La7 che dimostra come il mondo dell’informazione con taglio giornalistico abbia avuto la meglio anche nel mese di luglio. Diverse le testate giornalistiche presenti in classifica sia nazionali che regionali. Tra i nuovi ingressi Linea Verde, Melaverde e Controcorrente. I primi due, l’uno programma della Rai e l’altro di Mediaset always-on, fanno compagnia al pubblico (anche social) con il meglio dei servizi della nostra penisola con curiosità su tradizione e ingegno. Best Performing post per piattaforme social All’interno della classifica dei Best Performing post la pole position nelle tre piattaforme social è confermata dagli stessi programmi del mese scorso. TG3 su Facebook, Report su Instagram e Twitter (ora “X”). Ad eccezione di Facebook, i post in prima posizione riscontrano a luglio un volume di interazione più elevato rispetto al mese scorso, marcando un maggior distacco dagli altri contenuti presenti nella Top5. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Luglio 2023

classifica programmi tv luglio 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di luglio. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a luglio La classifica dei Top15 Programmi TV di luglio osserva nel mese un tendenziale calo delle interazioni complessive per la chiusura stagionale di moltissimi programmi che vedono nel mese di luglio e agosto uno stop di programmazione. L’unico programma che conferma la sua posizione nel ranking è Verissimo, in pole position, e che, pur non più in programmazione, mantiene i suoi volumi sia in termini di video views che di interazioni. Il traino deriva per lo più da contenuti Instagram che nel mese di luglio vedono Tiziano Ferro protagonista dei Top3 best performing post del programma. “L’isola dei Famosi”, che nel mese di giugno era in seconda posizione, grazie alla finale del programma svoltosi lo scorso 26 giugno, non entra all’interno del ranking nel mese successivo: dopo la finale, infatti, le pagine social del programma hanno interrotto l’attività di pubblicazione. Prendono il posto del programma della Blasi, il programma di Italia1, Le Iene che, grazie al suo spin-off ancora in onda, Inside, non solo occupa il secondo gradino del podio ma vede anche aumentare tanto le sue interazioni (+46%) quanto collezionare visualizzazioni video. Con oltre 80 contenuti pubblicati su Facebook, è, tuttavia, Instagram a trainarne la crescita nel mese grazie soprattutto a contenuti attinenti il caso di Carlo Gilardi per cui la Corte europea ha affermato che l’Italia ha violato i suoi diritti. Sulla stessa scia di crescita, anche il programma Report che ha visto la sua ultima puntata in onda lo scorso 10 luglio. Pur con una contrazione dei volumi di pubblicazione (da oltre 500 a giugno a neanche 400 a luglio) l’aumento sia in termini di interazioni (+34%) che di video views (+25%) è dovuto proprio al tipo di post pubblicati sulla conclusione stagionale del programma (che terrà tuttavia compagnia ai telespettatori con le sue repliche). Molto apprezzato anche il post di addio ad Andrea Purgatori, grande amico del conduttore Sigfrido Ranucci. Non possiamo non citare Temptation Island, il reality in onda su canale 5 e conclusosi lo scorso 31 luglio. Pur in ottava posizione per interazioni, il programma condotto da Filippo Bisciglia risulterebbe primo nel ranking per video views con oltre 13M di visualizzazioni. Più in generale, data la fine della stagione televisiva e la conseguente interruzione/riduzione dell’attività di pubblicazione da parte di molti programmi, la Top 15 Programmi Tv del mese di luglio è popolata da “nomi nuovi” o “ritorni”, con pagine social di programmi “always-on” o che hanno un’attività di pubblicazione slegata dal palinsesto: alcuni dei principali come “Tg3”, “Tg La7”, “TG2”, “Il collegio”, “Masterchef Italia”: quest’ultimi proprio con attività di teasing in vista della nuova stagione e con post che ritroviamo presenti nelle prime due posizioni del ranking per best performing post. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social a luglio All’interno del ranking dei post più performanti, 6 sono i programmi che si susseguono e con una omogeneità di argomenti trattati ad eccezione di Zelig. Verissimo, ad esempio, è presente con ben 3 contenuti riguardanti Tiziano Ferro e il suo tour.  Le Iene, invece, mettono in evidenza la svolta positiva del caso di Carlo Gilardi, precedentemente citato. Mentre Propaganda Live entra nella Top10 con post in ricordo della recente scomparsa del giornalista, Andrea Purgatori. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Luglio 2023

top 15 giornalisti luglio 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di luglio, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social a luglio La Top 15 giornalisti del mese di luglio conferma ancora una volta il podio nei primi due gradini di Di Marzio e Biasin ma a fronte di una crescita dei volumi delle metriche circoscritta solo alle video views del giornalista di Sky, Di Marzio (+21%). Nel caso del giornalista di Libero si assiste ad una leggera contrazione delle interazioni e delle visualizzazioni dovuta per lo più ad una scarsa attività di pubblicazione; ciò nonostante, il giornalista riesce a conquistare due posizioni anche nel ranking per best performing post. Si potrebbe parlare invece della “rimonta” di Lorenzo Tosa che dalla sesta posizione entra nel terzo gradino del podio con un aumento delle interazioni del +52% grazie ad un incremento del volume di pubblicazione del +22% che influenza soprattutto Facebook in termini di engagement ottenuto (raddoppiando le interazioni in questa piattaforma). Non a caso dei suoi primi 3 best post, due sono proprio di Facebook con in pole position un contenuto sulla notizia delle sue nozze. Buone le performance anche di Salvo Sottile e Alfredo Pedullà. Il primo, sotto i riflettori per il suo nuovo programma in Rai che andrà in onda il lunedì sera al posto di “Report”, cavalca l’onda delle news con un aumento delle pubblicazioni che sfiora nel mese di luglio gli oltre 800 contenuti postati. A trainare l’engagement del conduttore-giornalista è soprattutto Facebook. Invece, il redattore sportivo, Alfredo Pedullà, fa il pieno di interazioni (+73%) con contenuti Twitter su tutti gli aggiornamenti di calciomercato. Il conduttore di Quarta Repubblica e vicedirettore de Il Giornale, Nicola Porro, se da un lato perde due posizioni per interazioni, dall’altro è il pole position per video views con oltre 11M di visualizzazioni (+82%) dove a fare la differenza è TikTok di cui fanno parte i suoi best performing post del mese. Tra i “ritorni”, invece, Mario Natangelo e Fabio Caressa. Il fumettista rientra in classifica con in Top 3 le vignette uscite sul il Fatto Quotidiano e pubblicizzate da lui su Facebook. In ordine di gradimento quella su: La Russa, Patrick Zaki e Paolo Borsellino e Silvio Berlusconi. Il giornalista di Sky (Caressa), invece, fa il pieno di like su Instagram e TikTok con due contenuti personali: uno sui suoi quasi 20 anni in Sky Sport, celebrando l’anniversario dei Mondiali del 2006 e l’altro sui suoi 24 anni di matrimonio con la nota giornalista, Benedetta Parodi. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani a luglio Anche in questo mese si osserva un ancor ulteriore affievolimento dei contenuti sportivi e calcistici (ne appare solo uno nella Top 10). Se il mese scorso ad essere favoriti erano stati i fatti di cronaca e gossip, a luglio a prevalere sono post inerenti alla riprogrammazione del palinsesto televisivo che mai come questo anno hanno fatto parlar di sé per i numerosi cambiamenti tanto in Rai che in Mediaset. Nella classifica dei Top 10 best performing post non poteva non apparire Fabio Fazio con il suo post di lancio del “nuovo” Che Tempo Che Fa passato da Rai a Discovery. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Politici Italiani più social, Luglio 2023

top 15 personaggi politici luglio 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social nel mese di luglio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Top15 Politici italiani per interazioni sui social nel mese di luglio Nel mese di luglio la classifica dei Top15 politici sui social non vede cambiamenti nelle prime quattro posizioni del ranking con Salvini, Meloni, Conte e Zaia. Se i primi tre mantengono le posizioni a fronte, tuttavia, di un calo trasversale tanto delle interazioni quanto delle video views, dall’altro Luca Zaia è l’unico a vedere un miglioramento in entrambe le metriche: +36% in interazioni e 4 volte di più il volume delle visualizzazioni. A tirare così tanto le views, un video Facebook di Roberto Bolle che balla sotto la grandinata di Arena e che da solo conta più di 1M di visualizzazioni Ad invertire le loro posizioni, al quinto e sesto posto, invece, Gianluigi Paragone e Silvia Sardone dove l’ex Senatore supera per appena 100mila “like” l’attuale membro parlamentare che, tuttavia, al contrario di Paragone, registra un sostanziale aumento di video views (+55%), trainate soprattutto da Facebook, dovuto ad un aumento di pubblicazioni complessive pari al 35%. Il video più performante in tal senso riguarda fatti di cronaca in Francia. Anche il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ottiene ottime performance che lo fanno salire di ben 6 posizioni nel ranking, ma è soprattutto nelle video views ad emergere. A spingere le quasi 9M di visualizzazioni, solo nel mese di luglio, è soprattutto TikTok dove un solo video sulla polemica della carta “dedicata a te” ottiene oltre 3M di views (stesso contenuto che ritroviamo per interazioni all’interno della classifica Top10 best performing post). Lo stesso video pubblicato poco prima su Facebook sfiora 1M di visualizzazioni. Tra i nuovi ingressi del mese di luglio, Nicola Fratoianni e il ritorno di Giovanni Toti. Nel primo caso sono i post “di opposizione” al Governo a trainarne l’engagement, nel caso del Governatore della Liguria, invece, non sono i contenuti politici a fare il pieno di like. Top10 Best Performing Post dei Politici Italiani nel mese di luglio Nella classifica dei Top10 best performing post, Salvini è presente con 4 contenuti, due dei quali pubblicati su TikTok mentre Meloni è presente con due best post. Due dei contenuti più performanti di Salvini raccontano del salvataggio da parte di un tassista di un ragazzo che stava per essere derubato nella notte meneghina. Di Giorgia Meloni, invece, è stato molto apprezzato il contenuto pubblicato con la figlia sia sul canale Instagram che Facebook. Anche Giuseppe Conte è presente in luglio sempre con un contenuto TikTok che però questo mese non gli fa guadagnare la pole position. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: