Sensemakers

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Dicembre 2023

top 15 media dicembre 2023

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di dicembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social Nella classifica Top 15 Media Italiani  alle prime tre posizioni ritroviamo gli stessi player di novembre con “Sky Sport” in testa seguito da “Cronache di Spogliatoio” e  ”La Gazzetta dello Sport”. Ai piedi del podio “Chiamarsi Bomber” che scala di una posizione a scapito di “Fanpage”. Lo sport, quindi, fa da padrone pur con dei volumi di interazione più contenuti a livello trasversale. Uniche eccezioni a questo trend di calo sono rappresentate da “Dazn” e “Corriere della Sera” che hanno una crescita in termini di interazioni rispettivamente del +10% e del +2,5%. Lo storico quotidiano italiano è protagonista anche della classifica dei best performing post insieme a Netflix, che torna sia nella classica dei Top15 che in quella dei Best performing post con ben 3 contenuti sulla sua offerta video. Concentrandoci sulla classifica per video views c’è uno switch nelle prime due posizioni con Dazn al posto di Giallozafferano. Ciò nonostante, grazie ad uno video TikTok con un piatto di “Nonna Silvi”, l’editore di cucina per eccellenza appare in terza posizione del ranking per best performing post. All’interno del ranking per video views entrano come new entry “Cronache di Spogliatoio” e “Mediaset Infinity”. La prima deve il suo ingresso anche grazie ai diritti del mondiale per Club che si è svolto proprio nel mese di dicembre. La seconda, invece, entra in classifica grazie ad un incremento delle video views proprio su Facebook (+73%) pur a parità di volumi d’interazione. I contenuti che hanno trainato maggiori visualizzazioni sono relativi al programma di “Io Canto Generation”, riprendendo pillole di esibizioni tv. Top Media Italiani per Best Performing Post All’interno della Top 10 Best Performing Post, il mondo dello sport, come già visto a novembre, non primeggia anzi perde terreno con un solo contenuto in riferimento al Gran Prix di Formula 1 che celebra Charles Leclerc e pubblicato nella sezione #Homme del magazine “L’Officiel”. Nel mese, quindi, a farsi avanti sono testate di General News o Streamers come nel caso di Netflix. Top Media Italiani per Paid Partnership Post Nella classifica delle Best Paid Partnership su Facebook primeggiano i brand editoriali di Mondadori (con Giallozafferano e Focus) e Ciaopeople (oltre a Fanpage e Cookist, si aggiunge Lexplain nel mese di dicembre). Come sponsor, invece, ai marchi di Food si aggiungono quelli del settore energetico. Su Instagram, “Chiamarsi Bomber” prende il posto di Fanpage mentre restano invariati gli altri player presenti. In termini di sponsor troviamo eterogeneità: oltre al settore del Food, anche quello automobilistico e assicurativo.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Blog Giallozafferano Dolci, La Blog GialloZafferano Creators. La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera, Dataroom di Milena Gabanelli e 7Corriere. La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità, La7 Intrattenimento, La7, TgLa7, La7d, diMartedì. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano e Corriere della Sera il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: i dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Dicembre 2023

top15 programmi tv dicembre 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di dicembre. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social La classifica dei Top 15 programmi TV non vede stravolgimenti nelle prime due posizioni. “Amici” si posiziona in vetta alla Top 15 dei programmi televisivi nonostante un calo nel dato di interactions nel confronto con il mese precedente (-21%). Il programma di Alfonso Signorini “Grande Fratello” si posiziona secondo e osserva una crescita nelle interactions (+25%). Il contenuto che ha generato maggiore interazione nel mese di dicembre riguarda la love story nata all’interno della casa tra Perla e Mirko. “Che Tempo che Fa” scivola, invece, in quarta posizione, osservando tuttavia un calo circoscritto nel solo dato di interactions (-24%) a fronte però di una crescita delle video views (+137%). Anche l’attività di pubblicazione è meno intensa nel confronto con novembre, con una contrazione del circa 24% (contrazione che non riguarda l’account di TikTok). A conquistare il terzo posto “The Voice” che scala la classifica della Top15 grazie al contributo di TikTok che rappresenta da solo il 54% delle interazioni complessive, per non parlare del suo peso in termini di video views (pari a oltre il 65%). Va segnalato il ritorno in classifica anche di “Masterchef”, “Ciao Darwin” e il “Festival di Sanremo”. I primi due, grazie all’inizio della nuova stagione, mentre le pagine social del Festival intensificano l’attività di pubblicazione in vista di febbraio. L’attività editoriale si concentra prevalentemente su Instagram, nonostante il programma vanti una sempre maggiore presenza anche su TikTok che, non a caso, ha il primo contenuto più performante. Come per lo scorso anno, i post che generano maggior engagement sono quelli che annunciano i “Big” di Sanremo 2024. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social All’interno della Top 10 Best Performing post, 5 posizioni su 10 sono occupate da contenuti video di “Amici”, tutti pubblicati su TikTok, con clip derivanti dal pomeridiano, in vista del serale il cui inizio è previsto a metà marzo. Rispetto a novembre c’è una minore eterogeneità nei programmi presenti nel ranking. Ad “Amici” seguono altri tre programmi: “Le Iene” al terzo posto che, con il suo reel relativo al monologo del rapper Massimo Pericolo, dà spazio ad Instagram, altrimenti assente. Al programma di Italia 1 si aggiungono, “MasterChef” e “The Voice”, quest’ultimo con un unico contenuto in settima posizione che riprende l’esibizione di una cantante nel corso del programma. Chiara la predominanza di TikTok all’interno di questa categoria e come i programmi tv sfruttino questo canale non solo per attività di teasing ma anche come rilancio di contenuti andati in onda durante il programma. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Dicembre 2023

top programmi tv d'informazione dicembre 2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a dicembre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social La classifica di dicembre dei Top 15 programmi di informazione vede numeri inferiori nel confronto con novembre. Di contro la classifica viene ripopolata nel mese dai TG, in testa soprattutto quelli Rai con il TG3, il TG1 e in dodicesima posizione il TG2, con un pattern che si ripropone in occasione delle festività natalizie e dei mesi estivi. Nelle prime due posizioni del ranking si confermano il programma di Rai 3, “Report”, e “Propaganda Live” di La7, pur mostrando delle nette contrazioni soprattutto in termini di interazioni con un calo rispettivamente del -48% e -46%. Calo spesso da ricondurre allo stop di molti programmi in palinsesto dovuto alle festività natalizie, come nel caso di “Propaganda Live”. Il programma di David Parenzo “L’Aria Che Tira” che si è “fermato” a dicembre sono nei giorni rossi del mese, sale di una posizione ma con una flessione generalizzata tanto nelle interazioni (-42%) quanto nelle video views (-22%). A trainare i volumi del programma è prevalentemente TikTok sia sulle interactions che sulle visualizzazioni. Il video che ha totalizzato maggior views è un meme sul direttore Feltri. I veri protagonisti del mese, quindi, sono soprattutto i profili social dei telegiornali, con il TG 3 che conquista la quarta posizione, nonostante il leggero calo rispetto a novembre (-10%). Il contenuto più performante riguarda un video Facebook che riporta in luce il tema della legittima difesa. Dopo l’ingresso il mese scorso, rimane in classifica anche a dicembre il TG1, uno dei pochi programmi d’informazione a crescere nel mese in termini di video views con un +122%. Il raddoppio delle pubblicazioni ha sicuramente aiutato questo slancio che vede come contenuto più performante in visualizzazioni un video Facebook relativo al caso Balocco-Ferragni. In linea più generale, i TG Rai si confermano i più seguiti sui social. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social All’interno della classifica dei Best Performing post “Report” rimane primo su due delle tre piattaforme social (Instagram e X). Sulla più giovane delle piattaforme di Meta, notiamo come i programmi nella Top5 rimangano gli stessi del mese scorso pur con un cambio nell’ordine del ranking. Anche all’interno di questa classifica, come per quella della Top 15, si evidenzia il tendenziale calo in valore assoluto delle interazioni, trasversale alle diverse piattaforme social.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Dicembre 2023

top squadre di calcio dicembre 2023

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di dicembre, stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio per interazioni sui social Con gli Europei da giocare nella prossima estate, a dicembre non si è assistito al consueto stop del campionato in occasione del periodo natalizio. Tutte le squadre hanno giocato anche durante le festività (su modello della Premier League), che si traduce lato social in una attività dei club sempre “on air”. La Top 15 Squadre di calcio sui social vede infatti numeri più alti nel confronto con novembre, fatta eccezione per qualche club. La Juventus ancora in vetta al ranking, con volumi di interazioni e video views in crescita rispettivamente del +49% e del +30%. Nelle interactions pesa per il 60% Instagram e per il 33% TikTok che in termini di video views pesa per l’89%. Seguono nello stesso ordine del mese scorso Milan, Inter, Roma e Napoli. Ad eccezione dei nerazzurri, che vedono una leggera frizione nelle visualizzazioni pari al -17%, gli altri club menzionati sono tutti stabili o in crescita. Complice di questa stabilità le numerose partite giocate e, in particolare, vinte, come nel caso della Roma protagonista nella vittoria contro il Napoli e nel passaggio ai playoff di Europa League. Per il club giallorosso TikTok pesa per quasi il 60% sulle video views social. In rimonta la Fiorentina che chiude il 2023 in zona Champions e scala di due posizioni anche nel ranking social, grazie alla crescita del +59% delle interazioni e al filotto di partite utili di dicembre. L’ultima vittoria proprio il 29 dicembre con il Torino che fa registrare i contenuti più performanti del mese. Anche l’Atalanta migliora le sue performance social sia in actions sia, soprattutto, in video views per le quali registra una forte crescita mese su mese (da 2M a 10M): ancora una volta a trainare è TikTok che pesa per il 70% delle visualizzazioni social. Questo miglioramento è stato spinto anche da una crescita nel volume di pubblicazione che vede a dicembre raggiungere quasi i 900 contenuti pubblicati mentre a novembre si fermarono sotto la soglia dei 700. Le vittorie pre-natalizie contro Milan e Salernitana le più apprezzate sui social. La Nazionale registra una flessione sia sulle interazioni (-71%) che sulle video views (-59%) nel confronto con il mese precedente. Calo dovuto allo stop delle partite di qualificazione per gli Europei, che vedranno la Nazionale di nuovo protagonista nella prossima estate. Non è quindi un caso che a questa flessione vi corrisponde un calo analogo, , anche nelle pubblicazioni che da quasi 700 nel mese di novembre passano a meno di 250 a dicembre. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio All’interno della classifica dei Best Performing Post per il Milan, Instagram monopolizza i Top3 del mese mentre l’Inter, da sempre dominata dalla piattaforma più giovane di Meta, lascia spazio ad un contenuto TikTok. Classifica delle Top Squadre di Calcio per Paid Partnership Post Nel Ranking delle Paid Partnership migliorano le interazioni complessive sia su Facebook che su Instagram a fronte anche di un aumento dei post brandizzati. Non si vedono nuovi ingressi come club ma, mentre su Facebook restano invariati anche nell’ordine, in Instagram si osserva un rimescolamento che vede la Juventus in pole position con il Milan, che scende al terzo posto e l’Inter che conquista il secondo. Tra le partnership più performanti, oltre a quelle con le case dei videogiochi Pro Evolution Soccer e EA Sports Fifa, anche app di sport entertainment come Snaifun o Bwin.tv.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

Top 15 Politici Italiani più social, Dicembre 2023

top15 politici dicembre 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social nel mese di dicembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Top15 Politici italiani per interazioni sui social La classifica di dicembre dei Top15 politici sui social mostra il sorpasso della Meloni su Salvini che non vedevamo ormai da diversi mesi. La crescita del Presidente del Consiglio riguarda esclusivamente le interazioni (+111%) e non è dovuto ad un aumento delle pubblicazioni che, infatti, sono più basse rispetto a quelle di novembre (-43%). Il contenuto più performante della Premier e che da solo totalizza più di 2M di interactions riguarda il suo selfie con il Primo Ministro indiano, Modi, accompagnato dall’#melodi, pubblicato in occasione della conferenza COP28. Al contrario, Salvini, vede una dinamica di contrazione anche sulle interazioni complessive, diminuite del -22%. In questo caso il calo è accompagnato da una frizione anche nel volume di pubblicazioni che passa da quasi 600 nel mese di novembre a poco più di 480 contenuti a dicembre. Il leader del MoVimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, riconquista il podio a scapito di Luca Zaia con uno scarto di appena 300mila interazioni. Se nel caso di Giuseppe Conte fanno da protagonista i contenuti anti-Governo Meloni, il Governatore del Veneto, invece, lascia spazio a pubblicazioni di attualità con contenuti dedicati a Giulia Cecchettin (che dominavano in modo esclusivo il mese scorso) a cui si affiancano post dedicati alla Fiera dell’agricoltura tenutasi a Santa Lucia di Piave. La classifica di dicembre vede in uscita i Governatori di Campania (Vincenzo De Luca) e Liguria (Giovanni Toti) a favore dell’ingresso del Governatore dell’Emilia-Romagna, Bonaccini, e di Sgarbi, rispettivamente in tredicesima e dodicesima posizione. Nei post di Stefano Bonaccini è ricorrente la promozione del suo territorio e non a caso il post più performante riguarda proprio il presepe galleggiante della Marineria a Cesenatico. Rimane in classifica, pur con una leggera contrazione (166k vs 213k d’interazioni) Ilaria Cucchi, in ingresso il mese scorso proprio al posto di Sgarbi e Bonaccini. La Senatrice, sempre al fianco delle famiglie con persone in carcere, nel mese di dicembre, conquista la sua audience social proprio con la testimonianza di una famiglia su questo tema. Top10 Best Performing Post dei Politici Italiani La classifica dei Top10 best performing post non è mai stata così chiara come in questo mese che vede l’assoluto monopolio di Giorgia Meloni nelle prime dieci posizioni del ranking. È più che mai evidente l’efficacia di Instagram nella sua comunicazione social. Al dominio di Instagram fa eccezione un contenuto di X, piattaforma di Elon Musk e che riprende il post della COP28 con il Primo Ministro indiano. I macro-temi dominanti con cui la Premier ha conquistato il suo engagement social sono stati post dedicati ad eventi come COP28 e Atreju,a cui sono stati affiancati post personali in occasione delle festività natalizie.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Dicembre2023

top giornalisti dicembre 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di dicembre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social La Top 15 social del mese di dicembre sui giornalisti italiani conferma una situazione di tendenziale stabilità. Tra le firme del giornalismo italiano in ingresso troviamo la telecronista sportiva, Federica Masolin, uno tra i volti più conosciuti di Sky Sport e il ritorno di Romeo Agresti. Confermato al primo posto, e con lo stesso volume di interazioni, Fabrizio Biasin, volto del giornalismo sportivo. I post più ingaggianti riguardano ovviamente il calcio, soprattutto a tinte nerazzurre e con alcuni contenuti dedicati a Matteo Darmian, giocatore dell’Inter più volte definitivo “Bimby” per la sua duttilità in campo. L’esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio sorpassa il collega Tosa con poco scarto, posizionandosi in seconda posizione. Tra i contenuti più performanti gli scatti fatti ai genitori emozionatissimi del giovane difensore milanista Jan-Carlo Simic nel suo esordio (con goal) in Seria A. Lorenzo Tosa, con 200 mila interactions in meno del mese scorso si posiziona al terzo posto nonostante, come dicevamo, lo stacco con Di Marzio non sia ampio; basti pensare che il suo primo contenuto più performante ha ottenuto il doppio dei “like” del primo contenuto di Di Marzio e riguarda la foto scattata di Superga con la Luna e il Monviso sullo sfondo (che ha ricevuto il riconoscimento Astronomy picture of the day) e che il giornalista difende da chi definisce l’opera “una farsa”. A Nicola Porro e Selvaggia Lucarelli, ai piedi del podio come il mese scorso, in quarta e quinta posizione, si affianca Roberto Saviano, che rimonta dal penultimo posto di novembre al sesto, con una crescita del +138% in interazioni e del +309% in video views. A premiarlo sicuramente l’aumento di pubblicazioni (+65%), che coinvolge a dicembre anche TikTok, nonostante i contenuti migliori continuino a concentrarsi su Instagram dove non mancano le critiche al Governo Meloni e alla “mascotte” Elon Musk presente ad Atreju. Rimane in classifica, anche per il mese dicembre, la giornalista Angela Marino a cui si aggiunge, come anticipato, un’altra firma femminile del giornalismo, questa volta sportivo, Federica Masolin, con soli 8 contenuti pubblicati esclusivamente su Instagram, legati alla sfera personale. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani Nella Top 10 best performing post Instagram conferma il suo primato a scapito anche di Facebook che appare con un solo contenuti di Lorenzo Tosa. Nel ranking appaiono i volti del giornalismo presenti nella classifica Top15, ad eccezione di Emilio Mola con un carousel di forti contenuti sulla guerra in Medio-Oriente, secondo solo a un post di Selvaggia Lucarelli sul caso Ferragni-beneficenza NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Novembre 2023

top15 programmi tv nov 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di novembre. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social Le crescite più significative da segnalare nel mese di novembre nel ranking della Top 15 Programmi Tv sono quelle legate al palinsesto Mediaset con “Amici di Maria De Filippi” e “Grande Fratello”. Il talent show di Amici mantiene la prima posizione all’interno della Top 15 con un incremento tanto di engagement (+57%) quanto di video views, queste ultime triplicate grazie alla spinta social dei contenuti video TikTok in cui solo i primi 3 totalizzano oltre 6M di video views. Anche il reality show di Signorini registra buone performance che fanno guadagnare ben 4 posizioni al programma. Se l’incremento dell’engagement è trainato per lo più da Instagram che da solo rappresenta oltre il 90% del volume complessivo, in termini di video views si contendono il duopolio Facebook e X per volumi raccolti ma è su Facebook che si concentrano i contenuti più performanti. “Il Collegio” ha visto la messa in onda dell’ultima puntata di stagione lo scorso 5 novembre, con la pubblicazione degli ultimi contenuti social a metà novembre. Il numero dei post passa così dagli oltre 200 di ottobre a poco meno di 70 di questo mese, con un sensibile calo dei volumi di interazione. Ciò nonostante, il programma è in grado di entrare nella Top15 in dodicesima posizione (dopo il secondo posto di ottobre). Va segnalato il ritorno di “È sempre mezzogiorno”: il programma di Antonella Clerici registra una crescita (+41%) sul dato di engagement rispetto ad ottobre, che gli permette di entrare all’interno della Top 15. “È sempre mezzogiorno” è attivo su Facebook, su Instagram e, con una minor concentrazione dell’attività di pubblicazione, su Twitter. I contenuti più performanti riguardano da un lato le parole della conduttrice sui recenti fatti di cronaca, dall’altro la testimonianza di Federica Pellegrini sull’importanza dello sport. Tra i nuovi ingressi ritroviamo “Viva Rai 2” soprattutto grazie all’attività social di Instagram con la quale sono enfatizzati i contenuti della messa in onda in fase di teasing e dopo il programma. Una nota a margine la dedichiamo ad “X Factor” in cui i recenti dissidi interni tra i giudici non hanno destato grande movimento sugli account social del programma, che registrano una contrazione sia in engagement (-30%) che in video views (-60%). Nonostante i cali, il programma prossimo al gran finale, il 7 dicembre, resta comunque ai piedi del podio grazie soprattutto a Instagram. In classifica appaiono anche due programmi d’informazione noti quali “Report” e “Propaganda Live”. Colpisce la curva di crescita nel mese del programma di Sigfrido Ranucci pari al +76% in termini d’engagement. Questo grazie ad un aumento nel volume di pubblicazioni accompagnato da un incremento delle interazioni raccolte tanto su Facebook quanto su Instagram. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social All’interno dei Best Performing post sei dei contenuti più performanti sono dei video pubblicati su TikTok. Molta eterogeneità tra i programmi presenti in cui si fa spazio anche la fiction di Rai 1 “Doc – Nelle tue mani” con un contenuto relativo ad attività di teasing sulla terza stazione in partenza a gennaio 2024 e presente in decima posizione. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Politici Italiani più social, Novembre 2023

top 15 politici novembre 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social nel mese di novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Top15 Politici italiani per interazioni sui social La classifica dei Top15 politici sui social di novembre rinnova le prime posizioni di Matteo Salvini e di Giorgia Meloni che, se da un lato confermano i volumi d’engagement del mese scorso, dall’altro vedono crescere quelli di video views rispettivamente del +4% e del +8%. Entrambi sono anche i protagonisti della classifica dei best performing post del mese confermando il duopolio già visto nel recente passato. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in termini di visualizzazioni, pur concentrando le sue performance video migliori su TikTok, mostra anche un buon presidio di YouTube su cui negli ultimi due mesi ha pubblicato una media di 50 video al mese. Nonostante sia un canale aperto solo recentemente dalla Meloni, con i video pubblicati a novembre ha raccolto oltre un milione di video views. Nella classifica dei Top15 politici italiani sono da segnalare anche le crescite di Luca Zaia ed Eugenio Giani, che scalano rispetto al mese scorso rispettivamente tre e sette posizioni. Il Presidente della Regione Veneto deve la sua rimonta ad una crescita dei livelli di engagement (non accompagnata da un aumento delle video views) trainata per lo più da Facebook (e non è un caso che il terzo contenuto più performante sia proprio su questa piattaforma con un post sulla vicenda del femminicidio di Giulia Cecchettin). Al contrario, il Presidente della Toscana vede una crescita anche per le video views, che superano la soglia dei 3 milioni di visualizzazioni mensili, per il 71% provenienti da TikTok su cui si concentrano il doppio dei contenuti di YouTube. Tra gli ingressi del mese troviamo Ilaria Cucchi, new entry assoluta, e il ritorno di Giovanni Toti che sostituiscono nel mese le uscite di Sgarbi e Bonaccini. La senatrice Cucchi deve il suo ingresso nel ranking grazie alla crescita del +33% nel volume d’interazioni, concentrato esclusivamente su Instagram con contenuti focalizzati sulla difesa e tutela dei diritti in ricordo e a nome del fratello, Stefano Cucchi. Top10 Best Performing Post dei Politici Italiani Come anticipato, la classifica dei Top10 best performing post vede il duopolio di Presidente e Vicepresidente del Consiglio (rispettivamente con 4 e 5 contenuti in classifica) a cui si alterna il solo contenuto di Giuseppe Conte in quinta posizione. Il leader del MoVimento 5 Stelle, nonostante registri un calo dei volumi complessivi di interazioni, riesce comunque a dimostrare il suo appeal social, sempre con contenuti “anti-Governo” che riprendono il tema del salario minimo. Diversi i temi trattati da Meloni e Salvini: da fatti di cronaca come il caso della piccola Indi o il femminicidio di Giulia fino a tematiche più politiche come la manovra economica.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Novembre 2023

top 15 media nov2023

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social Nella classifica Top 15 Media Italiani le prime due posizioni restano invariate nonostante delle leggere contrazioni. Crescite sia di posizionamento che di volume d’interazioni, coinvolgono, invece, La Gazzetta dello Sport (+8%) e Fanpage (+15%). In linea generale le testate sportive riescono a mantenere il loro primato con ben 10 posizioni sulle prime 15 e un ritorno, quello di Sky Sport MotoGP in quattordicesima posizione, che prende il posto di Netflix grazie agli 8 milioni di interazioni mensili, mentre i 25 milioni di visualizzazioni video, in crescita del 47% sul mese scorso, non permettono di pochissimo di rientrare nella Top 15 per video views. I contenuti video più performanti provengono tanto da YouTube quanto da Facebook e riguardano tutte le gare svolte nel mese di novembre con la conclusiva vittoria di Francesco “Pecco” Bagnaia del campionato di MotoGP. Concentrandoci sulla classifica per video views, anche in questo caso, le prime due posizioni restano invariate con Giallozafferano e Dazn nei primi due posti del podio, pur registrando entrambi dei cali. Cresce, invece, il dato di Sky Sport del +7%. A contribuire al dato di video views di Sky Sport concorrono tanto la piattaforma di Facebook quanto quella di TikTok e YouTube. Se abbiamo visto uscire Netflix della Top 15 per interazioni, ritroviamo, invece, gli account dello streamer scalare ben 10 posizioni nel ranking per video views, issandosi alla quinta posizione con video views raddoppiate rispetto a ottobre. Tra i titoli a trainare la crescita, “Suburra Aeterna”, lo spin off di Suburra, topic del contenuto più performante, che da solo raggiunge quasi 7M di video views. Tra le new entry del ranking video troviamo anche La7 che sostituisce alla nona posizione il canale Nove presente invece ad ottobre. Top Media Italiani per Best Performing Post All’interno della Top 10 Best Performing Post, i contenuti video si equilibrano con i contenuti fotografici, mentre Instagram batte nel mese TikTok con 7 contenuti su 10. Il mondo dello sport in questa Top10 non primeggia ma è rappresentato da tre testate dominanti del settore: Dazn, Gazzetta dello Sport e Sky Sport. Come topic, oltre a gossip e sport, emerge con forza la cronaca, in particolare con il triste caso di femmicidio di Giulia Cecchettin. Top Media Italiani per Paid Partnership Post Nella classifica delle Best Paid Partnership su Facebook va segnalato il ritorno di Corriere della Sera e ancora una volta la rilevanza dei brand di Ciaopeopple con Kodami (che prende il posto di Geopop), Fanpage e Cookist. Giallozafferano torna al primo posto sia su Facebook che su Instagram. Nel primo canale di Meta in partnership con la Lega del Filo d’Oro come sponsor con la migliore performance mentre su Instagram con un prodotto gastronomico, Olio Costa d’Oro. Tra i ritorni in questo canale troviamo Freeda e Chef in Camicia in partnership con due brand della grande distribuzione rappresentanti di mondi diversi, rispettivamente Control Italia e Coca-Cola.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Blog Giallozafferano Dolci, La Blog GialloZafferano Creators. La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera, Dataroom di Milena Gabanelli e 7Corriere. La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità, La7 Intrattenimento, La7, TgLa7, La7d, diMartedì. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano e Corriere della Sera il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: i dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. LEGENDA:

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Novembre 2023

top squadre di calcio nov2023

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di novembre, stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social La classifica delle Top 15 Squadre di calcio vede posizionamenti invariati nelle prime otto posizioni a fronte, tuttavia, di cali diffusi nei volumi di interazioni e di video views come si osserva chiaramente per le squadre nelle prime due posizioni, Juventus e Milan, e più in generale per le squadre di club. Fa eccezione a questa dinamica l’Inter, la cui crescita, tuttavia, è circoscritta nel volume di video views con un +44% rispetto al mese precedente, dinamica in controtendenza al calo riportato ad ottobre, complici anche le prestazioni sul campo della squadra di Simone Inzaghi. A novembre, per i nerazzuri, il primo contenuto per visualizzazioni è un video Facebook che annuncia la partenership della Qatar Airways come Official Global Airlines partner della squadra che totalizza quasi 8 milioni di video views. Seguono contenuti TikTok che di fatto resta per l’Inter il canale d’eccellenza per le video views. Maggiori cambiamenti si osservano nella parte bassa della classifica che vede, da un lato rimonte nei piazzamenti, come nel caso del Cagliari (salito di due posizioni), dall’altro,  contrazioni come per il Bologna che scala di 3 posizioni a causa di un dimezzamento dei volumi di engagement (-58%). Questa contrazione la si giustifica in parte con un parallelo calo nel volume di pubblicazioni che passano da quasi 800 contenuti pubblicati nel mese di ottobre a meno di 500 a novembre. Al di là di questi riposizionamenti non si registrano nuovi ingressi nel ranking, con tutte le squadre del mese di ottobre che confermano la loro presenza nella Top15 a novembre, comprese Sampdoria e Salernitana che, pur mantenendo quattordicesima e quindicesima posizione, crescono nei volumi di video views del circa +112%. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane All’interno della classifica dei Best Performing Post predomina l’elemento video in particolare nei contenuti pubblicati dalla Juventus nella Top3. Il Milan, diversamente dal mese scorso, performa meglio su Instagram nei primi due contenuti, dove la partita casalinga con il PSG trova grande eco. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post Nel Ranking delle Paid Partnership si osservano delle contrazioni generalizzate tanto tra gli sponsor quanto tra i contenuti sponsorizzati; frizioni che ricadono conseguentemente nel volume di interazioni raccolte, in particolare su Facebook. Come nuovi ingressi troviamo il Frosinone su Facebook in partnership con Master Clean Multiservizi e, su Instagram, il Napoli al posto della Lazio con Pro Evolution Soccer, da sempre uno dei migliori sponsor del settore calcistico.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Novembre 2023

top programmi tv d'informazione nov 2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a novembre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social La classifica dei Top 15 programmi di informazione di novembre mostra notevoli incrementi comuni sia ai programmi sia ai TG. Andando più nello specifico, nelle prime 4 posizioni troviamo una crescita trasversale rispetto al mese scorso che coinvolge, al di là del programma di Rai 3, “Report,” molti programmi di La7 quali: “Propaganda Live,” TG di Mentana e “L’aria Che Tira”. In particolare, quest’ultimo, sotto la nuova conduzione di David Parenzo, scala di ben 7 posizioni con una crescita 5 volte superiore per le interazioni e passando da appena 2M a oltre 5M in termini di video views rispetto al mese precedente. A trainare le visualizzazioni è quasi totalmente TikTok che pesa per il 90% del volume complessivo. Il video che ha totalizzato maggior views è un contenuto dedicato alle parole di Umberto Galimberti sul tema del femminicidio e dell’educazione sentimentale. Sulla stessa scia anche un altro programma di La7, “In altre parole” anch’esso coinvolto da una rimonta di bene 7 posizioni in classifica.  La crescita maggiore è registrata sulle interazioni (da 49k a oltre 165k). Il programma condotto da Massimo Gramellini deve la sua performance ad una crescita del volume di pubblicazioni del +22% che coinvolge soprattutto Instagram. Tra le new entry troviamo: “TG1”, “Piazza Pulita” e “Avanti Popolo”. Quest’ultimo, talk show politico, in onda in prima serata su Rai 3 dal 10 ottobre scorso, e condotto da Nunzia De Girolamo, deve il suo primo ingresso in classifica ad una crescita del +204% nel volume d’interazione rispetto al mese precedente. A performare meglio, un reel sulle parole della psicoterapeuta, Stefania Andreoli, contestualizzate all’interno della vicenda del femminicidio di Giulia Cecchettin. Best Performing post per piattaforme social All’interno della classifica dei Best Performing post su Instagram è ormai consolidata la frequenza e miglior performance dei reel che appare come tipologia di formato predominante in questa piattaforma anche per i programmi d’informazione. All’interno del ranking dei post più performanti, anche nel mese di novembre, “Report” è primo sulle tre piattaforme social con contenuti diversi (Facebook, Instagram e X), ma è ancora Instagram a generare più interazioni.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Novembre 2023

top giornalisti nov 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di novembre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social La Top 15 social del mese di novembre conferma, come per il mese scorso, una situazione di stasi per quanto riguarda le prime tre firme del giornalismo italiano con Fabrizio Biasin, Lorenzo Tosa e Gianluca Di Marzio. Il giornalista, firma tra gli altri di Style Magazine, Tosa, appare inoltre anche con tre contenuti più performanti nel ranking dei best performing post abbracciando diverse tematiche: dallo sport con Sinner ai fatti di cronaca nera, con il femminicidio di Giulia Cecchettin. Rispetto ad altri suoi colleghi, Tosa mostra maggiori livelli di engagement su Facebook rispetto a Instagram, tendenza confermata anche dal ranking dei post più performanti in cui due contenuti su tre provengono proprio da Facebook. Al di là delle prime quattro posizioni, con Porro ai piedi del ranking e in rimonta di una posizione (con interazioni cresciute del 45% e video views raddoppiate) la classifica vede una leggera contrazione negli altri protagonisti del giornalismo italiano. Il calo di interazioni e visualizzazioni coinvolge alcune delle firme più note come Selvaggia Lucarelli (-17% e -60%) e Salvo Sottile (-25% e -72%). L’overstanding di Porro è palpabile anche osservando la classifica dei post più performanti in cui appare con due contenuti, rispettivamente al primo e quarto posto. Entrambi i contenuti riguardano il femminicidio di Giulia Cecchettin avvento lo scorso 11 novembre. Tra le nuove firme in ingresso nel mese, destano particolare attenzione la giornalista italo-israeliana Rula Jebreal, e la scrittrice e giornalista napoletana Angela Marino. Entrambe importanti testimoni di realtà differenti ma in egual misura complesse e difficili. Rula Jebreal porta in classifica dei best performing post, dopo diverso tempo di assenza, la piattaforma X grazie a due contenuti riguardanti la guerra in Medio Oriente che testimoniano il profilo internazionale della piattaforma di Elon Musk e della giornalista stessa. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani Nella Top 10 best performing post appare anche un’altra firma femminile, quella della giornalista, nuova in casa Mediaset, Myrta Merlino con un post volto a sensibilizzare sul tema femminicidio che, al di là dello sport, è il vero grande tema affrontato dalle firme giornalistiche a novembre. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

The New TV AdAge: verso un nuovo equilibrio tra broadcasters & streamers

    Ieri, 28 Novembre, si è tenuto l’evento organizzato da Fcp-AssoTv “The New TV AdAge: Ad-vanced, Ad-vantage, Ad-tention”, momento posto a chiusura dell’anno per raccontare i nuovi equilibri nel mondo televisivo, le nuove regole del gioco e alcuni temi caldi come la qualità e l’attenzione del contenuto. Fabrizio Angelini, Ceo di Sensemakers, e Massimo Scaglioni, direttore del CeRTA e Professore Ordinario di Storia ed Economia dei Media presso Università Cattolica di Milano hanno presentato alcuni importanti dati riguardanti il nuovo equilibrio tra broadcaster e streaming e la sempre più centrale rilevanza del Total Video. Le parole chiave dell’intervento, che hanno poi accompagnato il dibattito nelle successive tavole rotonde, sono state: Quantità, Qualità, Ritualità e Innovazione.   Scarica la ricerca    

Influencer Marketing: tra maturità ed evoluzione

influencer marketing 2023

Anche quest’anno Sensemakers è stata tra i partner e protagonisti dell’evento organizzato da UPA – Utenti Pubblicità Associati sull’Influencer Marketing per raccontare il processo di maturità ed evoluzione dell’ecosistema social, sempre più legate alla componente video. Con i nostri speaker Alida Spurio e Domenico A. Susca abbiamo descritto l’evoluzione della misurazione delle audience social, che finalmente sono oggi comparabili alle audience digitali di website e mobile grazie alla Social Incremental Reach di Comscore, Inc. La nuova soluzione rappresenta una vera e propria rivoluzione nella misurazione delle audience digitali, perché consente finalmente di illuminare l’estensione di reach che i contenuti distribuiti sulle piattaforme social sono in grado di ottenere. Scarica la ricerca    

Top 15 Politici Italiani più social, Ottobre 2023

top 15 politici ottobre 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social nel mese di ottobre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Top15 Politici italiani per interazioni sui social La classifica dei Top15 politici sui social di ottobre rinnova i primati di Matteo Salvini e di Giorgia Meloni. Salvini cresce in termini d’interazione del circa +20%, mentre frena leggermente nelle video views (-12%). Questo calo è dovuto ad una leggera frizione di Facebook, che passa da 12,3M del mese di settembre a 9,2M nel mese di ottobre. Reggono di più le visualizzazioni su TikTok tanto che i primi tre contenuti più performanti in termini di video views sono sulla piattaforma cinese. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al contrario del mese scorso, registra un calo tanto nelle interazioni (-28%) quanto nelle visualizzazioni video (-13%) nonostante sia stata protagonista indiscussa per le dichiarazioni sulla propria vita privata, comunicate proprio tramite le piattaforme social. È stata, infatti, proprio il post sulla separazione dal compagno Giambruno a registrare le migliori performance social tanto su Instagram quanto su Facebook e presenti nel ranking dei best performing post. Per il secondo mese consecutivo, Giuseppe Conte mantiene il terzo posto e con un consolidamento dei volumi tanto di engagement (+60%) quanto di video views (+135%). A trainare queste performance ancora una volta il suo canale TikTok che vede anche il suo miglior contenuto essere il primo nel ranking dei best performing post del mese con oltre 600k interazioni e più di 8M di visualizzazioni (che da solo rappresenta il 69% delle video views complessive). Il medesimo contenuto è anche il più performante del leader del M5S sul canale Instagram. A muovere l’engagement social di Conte nel mese sono contenuti di critica al Governo Meloni. Ottime le performance sul mese anche di Alessandro Di Battista che sale di 4 posizioni in classifica. Le sue ospitate a “Dimartedì” con dichiarazioni pro-Palestina hanno trainato l’engagement social tanto da apparire, proprio con questi contenuti, in 4 posizioni su 10 nel ranking dei best performing post del mese di ottobre. Top10 Best Performing Post dei Politici Italiani Oltre alla presenza di Di Battista e Conte, la classifica dei Top10 best performing post vede la Presidente del Consiglio apparire anch’essa con 4 contenuti più performanti. A renderla protagonista, come già anticipato, i post sulla vita privata, a cui si affiancano quelli politici. Riguardano infatti la fine della storia con Giambruno 2 dei 4 contenuti più performanti, rispettivamente al secondo posto il post su Instagram e al quarto posto quello su Facebook. Assente ad ottobre Salvini che, nonostante i buoni volumi complessivi riportati nel dato d’engagement, non brilla a livello d’interazioni raccolte sui singoli post. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Ottobre 2023

top 15 media ottobre 2023

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di ottobre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social Nella classifica Top 15 Media Italiani le prime 5 posizioni del ranking per interazioni restano invariate. Crescono i volumi di Sky Sport (+37%), Cronache di Spogliatoio (+32%) e Gazzetta dello Sport (+12%), segnando ancora una volta il dominio dei player sportivi. Migliora anche il posizionamento di Webboh che sale di una posizione con una crescita del +13%. Questo miglioramento lo si vede plasticamente anche all’interno del ranking dei best performing post dove la testata online pensata per la Generazione Z è presente con 3 contenuti. Se il mese scorso avevamo sottolineato la crescita di Dazn, ad ottobre, questo media sportivo registra, invece, una contrazione sia nei volumi d’interazione (-29%), sia nelle video views (-31%) che, in questo caso, gli fanno perdere il primato a vantaggio di Giallozafferano, in forte rimonta. Rientra in classifica nel mese di ottobre, Esse Magazine in rappresentanza del mondo artistico e più nello specifico, della musica. Anche le testate di General News migliorano il proprio posizionamento come La Repubblica e il Corriere della Sera che conquistano rispettivamente una posizione. Tuttavia, mentre per La Repubblica il miglior posizionamento nel ranking non è accompagnato da una crescita dei volumi per interazione che, anzi, si contraggono, il Corriere della Sera, al contrario, consolida le sue numeriche (sempre intorno a 10,6M). Concentrandoci sul ranking per video views, come anticipato, Giallozafferano riconquista il primo posto, dopo alcuni mesi di assenza dal podio, con un volume di quasi 123M di video views. L’editore di cucina di Mondadori deve il suo exploit in visualizzazioni soprattutto a Facebook che, con i suoi numeri, rappresenta il 76% del volume complessivo. Top Media Italiani per Best Performing Post Le ottime performance di Sky sono evidenti anche all’interno della Top 10 dei Best Performing Post, in cui occupa 5 posizioni su 10. Questa classifica premia Instagram. Per ottobre va altresì segnalato l’ingresso per la prima volta di un brand radiofonico: RDS Next, in settima posizione con un contenuto dedicato all’energia della cantante Alicee appartenente alla Stardust Records. Per questo brand radiofonico, sia per interazioni che per video views domina la piattaforma cinese TikTok, dove, su quest’ultima metrica raggiunge oltre 16M di visualizzazioni. Top Media Italiani per Paid Partnership Post Nella classifica delle Best Paid Partnership su Facebook si dividono le cinque posizioni i brand editorali targati Ciaopeople (con Geopop, Fanpage.it, e Cookist) e Mondadori (con Mypersonaltrainer e Giallozafferano). Ritroviamo Fanpage e Giallozafferano anche nelle sponsorizzazioni su Instagram. In entrambi i social aumentano i volumi d’interazioni generate dai branded content: su Facebook del +39% mentre su Instagram del +83%. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Blog Giallozafferano Dolci, La Blog GialloZafferano Creators. La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera, Dataroom di Milena Gabanelli e 7Corriere. La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità, La7 Intrattenimento, La7, TgLa7, La7d, diMartedì. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano e Corriere della Sera il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: i dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Ottobre 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di ottobre. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social In generale tutti i programmi televisivi presenti nel ranking della Top 15 Programmi Tv vedono una crescita nel confronto con il mese di settembre sul dato di engagement. Nello specifico, “Amici” triplica le sue interazioni (+191%) ma è soprattutto nel dato delle video views che il dato incrementa (da 2.8M a 21.7M). Questa crescita va di pari passo ad un forte cambio di passo nella quantità di contenuti pubblicati sul mese. A settembre contava meno di 300 post, mentre ad ottobre supera i 1300 contenuti pubblicati. Questo incremento coinvolge trasversalmente tutte le piattaforme ma con volumi più contenuti su TikTok. È soprattutto il peso delle interazioni di Instagram a trainare l’engagement (con quasi 6M di interazioni e rappresentando l’87% del peso complessivo dell’engagement), non a caso, è proprio su questa piattaforma che si concentrano i best performing post. Altro programma vincente, in onda con l’ottava stagione su Rai 2, “Il Collegio” che riscontra una crescita del +128% sulle interazioni e del 71% nelle video views. Anche in questo secondo caso l’incremento va di pari passo ad un aumento nel numero di pubblicazioni social (da poco più di 200 post a settembre si passa a 220 contenuti ad ottobre). A fare la differenza, ancora una volta, sono stati gli ottimi risultati raggiunti su TikTok dove totalizza oltre 5M di interazioni, piattaforma in cui ritroviamo anche 6 dei contenuti più performanti nel ranking dei Top10 best performing post di ottobre. “X Factor”, che il mese scorso si rese protagonista, perde una posizione e registra il calo maggiore nelle visualizzazioni video (-22%). Tuttavia, ad essere sempre protagonista dei contenuti più performanti del talent show, è Angelica. Anche nel mese di ottobre la ritroviamo nella classifica dei best performing post alla settima posizione. In ingresso come novità del mese, il programma di Milli Carlucci, “Ballando con le stelle”, ripreso lo scorso 24 settembre sempre su Rai1 e Tù Sì Que Vales, programma d’intrattenimento della concorrente Mediaset, di nuovo in onda su canale 5 dal 23 settembre scorso. Il programma di Sigfrido Ranucci “Report”, su Rai 3, da sempre protagonista della classifica dei programmi tv d’informazione, questo mese conquista anche la classifica più generale dei programmi tv beneficiando della ripresa della messa in onda lo scorso 8 ottobre. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social All’interno del ranking dei post più performanti, predomina la presenza della docu-serie scolastica della Rai con 7 contenuti su 10, 6 dei quali, come anticipato, tutti pubblicati su TikTok che, di fatto, rappresenta il miglior canale del programma per comunicare con la sua audience social. Presente anche “Che Tempo Che Fa” nel ranking che, aperte le “danze” dopo il trasloco su Discovery, mantiene la sua indiscussa forza anche sui social e si conferma uno dei programmi più seguiti dagli italiani. Il contenuto più performante in entrambe le metriche e con oltre 2M di views è quello su TikTok con la gag Littizzetto-Fazio. Il programma è presente anche nella classifica dei Top15, al quarto posto. Pur perdendo una posizione, di fatto, registra performance migliorative rispetto al mese di settembre con una crescita tanto nelle interazioni (+59%) quanto nelle vide views (+368%). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Ottobre 2023

top15 squadre di calcio ottobre 2023

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di ottobre, stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social La classifica delle Top 15 Squadre di calcio vede numeri in crescita per quasi tutti i club. Non si osservano significativi cambi di posizionamento, fatta eccezione per il Milan che si aggiudica la seconda posizione ai danni dell’Inter. La squadra di Pioli osserva una crescita nel confronto con settembre sia nel dato di interazioni sia nelle video views con rispettivamente +10% e +18%. Buone le performance tanto su TikTok quanto su Instagram. Al contrario la squadra di Inzaghi segna un calo in entrambe le metriche in analisi -28% nel dato di engagement e -33% nel dato delle video views. Diversamente dai due club che lo precedono, l’Inter fa di Instagram il suo canale di forza e lo si vede anche all’interno del ranking dei migliori post dei primi 3 club. Va segnalato il dato di visualizzazioni video della Juventus, che in un singolo mese registra quasi 200 milioni di views, drenate soprattutto da TikTok che rappresenta l’82% delle visualizzazioni complessive. Da sottolineare come nei post più performanti del mese, diversamente che dai mesi passati, non è più presente l’#CR7, riferito a Cristiano Ronaldo, che, pur non indossando da tempo la maglia bianconera, spesso continua ad essere protagonista dei contenuti del club. Mantengono i posizionamenti: Roma, Napoli, la Nazionale, Lazio e Fiorentina nonostante i leggeri cali che coinvolgono o il volume delle interazioni o quello delle video views. Unico nuovo ingresso all’interno del ranking di ottobre è la quindicesima posizione della Salernitana, al posto del Frosinone. Per il club è Instagram a trainare gran parte del dato di engagement, tanto che i primi contenuti più performanti sono proprio su questa piattaforma. Da sottolineare la crescita del Bologna che scala tre posizioni, raggiungendo così l’ottavo posto. I rossoblu cavalcano l’onda della miglior partenza di campionato mai avuta nella storia del club, guidato da Thiago Motta. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane All’interno della classifica dei Best Performing Post Instagram regge nel confronto con TikTok. Per l’Inter, come già anticipato, è il social dominante dove ottiene grande risalto la vittoria avuta con il Benfica lo scorso 3 ottobre. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post Nel Ranking delle Paid Partnership non ci sono cambi nei posizionamenti di Instagram nonostante presenti un numero di contenuti brandizzati più basso che incide nel dato di engagement complessivo totalizzato. La vera new entry del mese appare, invece, nella classifica dei brand sponsorizzati di Facebook con l’ingresso al quinto posto della Virtus Entella, squadra della serie C, con 44 sponsorizzazioni sulla sola piattaforma e tutte sviluppate con brand e realtà locali. Questo ingresso testimonia l’importanza sempre crescete, anche dei club minori, di rappresentare aziende territoriali. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Ottobre 2023

top15 programmi tv d'informazione ottobre 2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a ottobre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social La classifica dei Top 15 programmi di informazione mostra numeri in rialzo per molti degli show all’interno del ranking del mese di ottobre. La crescita coinvolge anche i Tg all’interno della classifica che osservano un incremento tanto nel dato di engagement quanto in quello delle video views. Nello specifico, nel confronto con il mese precedente, il Tg3 registra un rialzo del +16% nelle interazioni e del +8% nelle visualizzazioni; discorso analogo per il Tg2, con rispettivamente un +83% e +131%, e anche per il TG La7 di Mentana con +11% e +136%. Per numero di contenuti pubblicati è sicuramente il TG La7 il più attivo, con oltre 2500 post, ma tra i contenuti con maggiori performance, i volumi più alti di engagement si registrano per TG3 e TG2, dove non manca di certo la narrazione della guerra in Medio Oriente scoppiata lo scorso 7 ottobre. Nelle prime tre posizioni della classifica si confermano i nomi di settembre ma con posizionamenti differenti. A raggiungere il primo posto vi è il programma di Rai 3 di Sigfrido Ranucci, “Report”, a discapito di Propaganda Live che, pur scendendo di una posizione, di fatto, migliora i suoi volumi tanto nel dato di engagement (+30%) quanto in quello di video views arrivando a quasi 2M di visualizzazioni. Entrambi i programmi d’informazione li troviamo anche nella classifica Top5 dei best performing post trasversalmente alle tre piattaforme. Va segnalato anche la rimonta di “Presa Diretta” che dalla quindicesima posizione raggiunge il settimo posto in classifica. Tra i contenuti più performanti quello di Facebook che ritroviamo nella Top5, relativo alle auto elettriche. Stessa tematica ma con contenuto differente anche il best post per video views. Best Performing post per piattaforme social All’interno della classifica dei Best Performing post “Report”, tornato in onda lo scorso 8 ottobre, è primo sulle tre piattaforme social in analisi (Facebook, Instagram e X). Appare in classifica al quinto della Top5 di Instagram, del ranking dei best performing post, anche un contenuto del nuovo format di “È sempre Cartabianca”, ora in onda su Rete 4 ma sempre condotto dalla Berlinguer. Il contenuto riguarda la testimonianza di un ospite sulle conseguenze dell’eccessiva chirurgia estetica, andato in onda lo scorso 4 ottobre. In Instagram colpisce la sempre maggior frequenza e anche performance del format dei reel, che appare divenuto tipologia di formato predominante in questa piattaforma anche per i programmi di informazione.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Ottobre 2023

top 15 giornalisti ottobre 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di ottobre, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social La Top 15 giornalisti social del mese di ottobre vede per le firme del giornalismo italiano una situazione di stasi per quanto riguarda il dato complessivo delle video views mentre in termini di action si registra una leggera crescita (+16%). Fabrizio Biasin conserva il primo posto, pur con una contrazione dei volumi di interazione (da 4,6M a 3,2M), dovuto a un calo dei contenuti pubblicati (-18%), trasversale tanto su Instagram (che rimane la prima piattaforma in termini di engagement per il giornalista di Libero), quanto su Twitter. Interessante sottolineare la “scalata” di tre posizioni di Lorenzo Tosa, che a ottobre si posiziona dietro Biasin con un volume di oltre 1 milione di interazioni con appena 89 pubblicazioni, distribuite equamente su Instagram e su Facebook. I primi tre contenuti si concentrano su Facebook, due di questi li ritroviamo anche nella classifica dei best performing post (gli unici che permettono a Facebook di essere presente tra i primi dieci contenuti del mese). Entrambi i post presenti sottolineano le ottime performance di “Che Tempo Che Fa” dopo il “trasloco” su Discovery. Fanno capolino in classifica due importanti ritorni: quello di Emilio Mola, giornalista cresciuto professionalmente a “Senzacolonne”, testata locale brindisina, occupandosi per diversi anni di cronaca nera, giudiziaria e politica; e quello di Fabio Caressa. Il primo, presente al nono posto nella classifica dei giornalisti, è presente anche con 4 contenuti nel ranking dei post più performanti. Sulla stessa scia anche il giornalista di Sky, presente con 2 contenuti. Entrambi coprono con la propria area di riferimento gli argomenti più discussi sui social: l’uno con la narrazione della guerra in Medio Oriente, scoppiata lo scorso 7 ottobre, e l’altro con il tema calcistico, sempre presente. Salvo Sottile, dopo l’exploit del mese scorso con quasi 20 milioni di video views, a poche settimane dal suo nuovo esordio televisivo, vede, nel mese di ottobre, dei dati social in contrazione nonostante abbia incrementato la sua attività di pubblicazione del +13%. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani Osservando la Top 10 best performing post la quota rosa è rappresentata solo da Selvaggia Lucarelli con un contenuto al sesto posto con forti immagini sulla Guerra a Gaza, che insieme all’affaire Meloni-Giambruno le consentono di registrare una crescita del +32% in interazioni e del +174% in video views. A livello generale, il conflitto nella striscia di Gaza emerge nettamente come argomento principale di discussione per i giornalisti italiani, al quale si alternano tematiche più leggere come l’onnipresente calcio e i primi risultati sulla nuova stagione televisiva autunnale. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA: