Sensemakers

Top 15 Politici Italiani più social, Maggio 2023

top 15 personaggi politici maggio 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Classifica dei Top 15 Politici Italiani per interazioni sui social nel mese di maggio La classifica dei Top15 personaggi politici sui social, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online conferma le prime due posizioni per Matteo Salvini e Giorgia Meloni, ormai leader indiscussi della classifica. Rispetto al mese di aprile, tuttavia, nonostante la pole position, Matteo Salvini registra un calo sia in termini di engagement che di video views. Dinamica inversa per il Presidente del Consiglio Meloni che, invece, accresce sia le interactions che, soprattutto, le video views, raddoppiandole. Questo incremento è in parte dovuto ad un aumento nel volume dei contenuti pubblicati del +20%. Tra i post più performanti, i primi tre sono occupati da contenuti Instagram e trattano tre diversi macro-temi (dalla celebrazione degli Alpini ad Udine, alla sua visita nei luoghi emiliani romagnoli alluvionati, fino ad un post di ringraziamento alla mamma in occasione della festa delle mamme). Al terzo posto, con quasi 700 contenuti pubblicati solo nel mese di maggio, il Governatore del Veneto, Luca Zaia, “rimpiazza” al terzo posto Gianluigi Paragone, sceso di due posizioni. I suoi contenuti di maggior successo tanto per engagement che per video views non riguardano però contenuti politici, come vedremo più avanti nel ranking dei best performing post. Anche Alessandro Di Battista continua la sua ascesa poiché, pur mantenendo la settimana posizione vede crescere anche per il mese di maggio sia le interazioni che le visualizzazioni video. Se il mese scorso l’ex pentastellato aveva fatto il pieno di video views con un contenuto TikTok, questo mese è un video su Facebook ad avere la meglio. Il video è una denuncia alla cattiva narrazione fatta del conflitto in Ucraina. Questo stesso contenuto conquista anche l’audience di YouTube. La classifica del mese vede anche il ritorno di Silvio Berlusconi, dimesso dall’ospedale lo scorso 19 maggio, con appena 40 contenuti pubblicati nel mese (ben lontani dagli oltre 150 del mese di febbraio) ma che tuttavia gli giovano l’undicesima posizione nella classifica della Top15 politici social. I suoi due contenuti di maggior successo sono stati pubblicati su Instagram – il primo attinente il suo intervento (dopo 45 giorni di assenza forzata) alla Convention di Forza Italia; il secondo relativo all’annuncio social delle sue dimissioni ospedaliere. Classifica dei Best Performing Post dei Politici Italiani nel mese di maggio Se nei mesi scorsi erano stati Salvini e Meloni ad occupare le prime posizioni del ranking dei best performing post, a maggio spuntano due nuovi nomi, quello di Luca Zaia e Stefano Bonaccini, al terzo posto. Da sottolineare come, ancora una volta, i contenuti social che attraggono più like sono sempre contenuti non politici. Il Governatore del Veneto è presente con un post sulla Pausini che ha annunciato che devolverà l’intero cachet dei suoi concerti a Venezia a tre comuni dell’Emilia-Romagna (la sua terra). Anche Bonaccini è presente con un contenuto relativo all’alluvione e all’annuncio, anche in questo caso, di una donazione alla popolazione della Romagna. Entrambi contenuti presenti su Facebook che tuttavia non rappresenta la piattaforma più ingaggiante che è ,invece, Instagram.  NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nelmese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Maggio 2023

classifica programmi tv maggio2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di maggio. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a maggio La finale di “Amici” trasmessa il 14 maggio è stata “l’evento televisivo” del mese per numero di interazioni, come si evince dalla classifica dei Top15 Programmi TV stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online. Il volume tanto delle interazioni quanto delle video views vede però un calo, rispettivamente del -15% nel dato di engagement e del -25% in termini di visualizzazioni video, nel confronto con il mese precedente. Ciò è dovuto a una meno intensa attività di pubblicazione a partire dalla fine del programma, dinamica già osservata lo scorso anno. Da un punto di vista generale, l’avvicinarsi della conclusione della stagione televisiva fa sì che si registrino crescite tra alcuni dei principali player come Che Tempo che Fa e Verissimo ma con delle eccezioni quali Uomini&Donne e Pechino Express che, al contrario, registrano un calo tanto nell’engagement quanto nelle video views. Tutti programmi tv che hanno visto la loro conclusione proprio nel mese di maggio. Interessante, invece, il caso “Isola dei Famosi” che dopo l’inizio del programma nel mese di aprile, a maggio vede un exploit tanto nel numero di interazioni quanto, soprattutto, in quello di video views. La piattaforma più trainante è rappresentata da Instagram dove si moltiplicano le pubblicazioni di contenuti, soprattutto video con spezzoni delle vicende che accadono sull’Isola. Ingresso in classifica per Eurovision 2023 con la finale andata in onda sabato 13 maggio e che ha tenuto anche nell’audience televisiva, nonostante quest’anno il contest non si sia svolto in Italia come lo scorso anno, e questo grazie anche alla performance di Marco Mengoni, tra i favoriti del contest e posizionatosi al quarto posto. Tra i programmi d’informazione troviamo il TG3 e Report che riescono ad aggiudicarsi la tredicesima e quindicesima posizione nella classifica generale dei programmi Tv. Con oltre 200 contenuti pubblicati nel mese di maggio, Report è il programma che tra i due performa meglio grazie ad un contenuto Instagram che riprende un aforisma del responsabile Informazione della segreteria nazionale Pd. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social a maggio All’interno del ranking dei post più performanti vi è il programma di Maria De Filippis, “Amici” con ben 3 contenuti su 10 che riguardano i vincitori del talent show televisivo. Il secondo posto nel ranking è occupato dall’immancabile post di satira politica di Striscia la Notizia, come per il mese scorso. Riappare nella Top10 dei contenuti più performanti anche un post di Sanremo con una dedica all’esibizione di Marco Mengoni durante l’Eurovision 2023 che si posiziona al quarto posto in classifica, stessa posizione conquistata dal cantante nel contest musicale europeo. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Maggio 2023

top 15 squadre di calcio maggio 2023

Ora disponibile la classifica del mese di maggio, stilata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee, delle Top 15 Squadre di calcio sui social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di maggio Maggio è il mese dell’Inter grazie anche alle vittorie in Champions contro il Milan che lo porteranno dritto in finale ad Istanbul il 10 giugno. La classifica della Top 15 Squadre di calcio sui social elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, cavalca quest’onda e vede l’ascesa dei nerazzurri che dalla quarta posizione raggiungono la testa del ranking con un incremento dell’engagement e delle video views (rispettivamente del +88% e +50%). Entusiasmo alle stelle anche sui social per il Napoli, che, dopo la certezza del titolo di Campione d’Italia, ha iniziato i festeggiamenti che hanno visto la conclusione dello spettacolo al Maradona il 4 giugno. Pur mantenendo la quinta posizione, i partenopei vedono nel ranking social una crescita dei volumi del +22% delle interactions. La Roma, in trepida attesa per la finale di Europa League, nel mese di maggio raggiunge quasi 3 milioni di interazioni con un video TikTok sulle lacrime di Mourinho per la vittoria in Conference League dello scorso anno, pubblicato a un anno esatto dalla vittoria, che però non si traduce in buon auspicio per la finale della settimana successiva, tanto da far perdere ai giallorossi una posizione nel ranking social. Il Milan, dopo gli exploit di aprile, subisce il contraccolpo dei derby di Champions anche in ottica social, scivolando in terza posizione del ranking. La Juventus, ancora a rischio esclusione nella Conference League e penalizzata in Serie A, mantiene tuttavia alto il suo primato social con la seconda posizione nel ranking. La forza dei suoi contenuti sta nell’intensa attività di pubblicazione tanto su Facebook che su Instagram ma è su quest’ultimo che il volume di interazioni è più forte. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di maggio Nella classifica dei Best Performing Post il contenuto che ottiene il più alto livello di engagement, raccogliendo oltre 2 milioni di interazioni, è proprio un video della Juventus sul suo attaccante (quasi ex) Di Maria. Come prevedibile, i contenuti che hanno generato più interazioni per l’Inter riprendono il derby di Champions League contro il Milan e la vittoria di Coppa Italia contro la Fiorentina. Per i rossoneri, al terzo posto, il volume delle interazioni dei tre post più performanti a maggio si è ridotto notevolmente e non raggiunge neanche i 2 milioni di interazioni complessive. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di maggio Nel Ranking delle Paid Partnership la classifica è identica nelle squadre e nel ranking a quella del mese di aprile. È interessante notare che se da un lato la pubblicazione di post sponsorizzati di alcuni club come il Milan, la Juve, l’Inter e il Napoli si concentri principalmente su Facebook, dall’altro il livello più alto di interazioni viene raggiunto su Instagram, pur con un numero inferiore di post brandizzati. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Maggio 2023

top 15 giornalisti maggio 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di maggio, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social a maggio Nella classifica dei Top 15 giornalisti italiani di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, le prime due posizioni restano intoccabili e costantemente presidiate da Fabrizio Biasin e Gianluca di Marzio. Se il primo cresce solo in termini di engagement, il secondo vede un incremento tanto nel numero di interazioni quanto in quello delle video views. Il motivo? I quasi 5mila contenuti pubblicati dai due giornalisti a maggio, grazie ad un fitto calendario di eventi e colpi di scena sportivi. Tra i post più performanti quello del giornalista di Sky riguardante l’allenatore del Lecce, Marco Baroni, che si commuove per il goal vittoria e salvezza per la serie A. Nicola Porro riconquista la sua terza posizione su Lorenzo Tosa, dopo il sorpasso del mese scorso, e questo grazie ad un contenuto TikTok di Porro che fa il pieno di interazioni relativo alla vicenda del pestaggio dei poliziotti di Milano nei confronti di un trans. L’unicum di Porro sta nel presidio di TikTok, che rappresenta un’eccezione nel panorama giornalistico. Nel mese di maggio, il vicedirettore de il Giornale e conduttore di Quarta Repubblica, ha infatti pubblicato più su TikTok che su Instagram, e proprio sulla piattaforma cinese ha registrato il maggior livello di engagement. Tuttavia, risulta comunque seconda come piattaforma se osserviamo il volume dei contenuti e delle interactions su Facebook che rimane il social network di riferimento in termini di visibilità per Porro. Le novità del mese riguardano gli ingressi di Mario Natangelo, noto fumettista e Fabio Fazio. Per quest’ultimo valgono le ultime vicende che hanno visto il divorzio con la Rai dopo oltre 20 anni di sodalizio. Pochi i contenuti pubblicati dal conduttore dello storico programma di Rai 3 ma uno più degli altri in grado di attrarre maggior engagement (relativo allo spezzone dei calorosi saluti dell’ultima puntata andata in onda lo scorso 28 maggio). Natangelo, invece, continua a far parlare di sé, soprattutto negli ultimi mesi, con le sue vignette di satira sul Il Fatto Quotidiano e che vedono protagonisti i componenti del Governo. Il post con maggior engagement è proprio una vignetta sul tema della “sostituzione etnica” che prende di mira il ministro Lollobrigida. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani a maggio Lorenzo Tosa, nonostante sia sceso di una posizione in classifica, ha tuttavia aumentato il volume del suo ingaggio social tanto da essere presente con ben 3 contenuti nella Top10 dei best performing post. Due dei tre contenuti riguardano la separazione Fazio-Rai, ripresa anche da un post di Roberto Saviano con note di polemica. Sono solo due i contenuti sportivi del mese, uno calcistico e uno sulla Formula 1, segno di come a trainare l’engagement della categoria dei giornalisti sono per lo più fatti d’attualità, siano essi di cronaca che legati allo show business. In termini generali, il volume delle interazioni sale del 22% con Instagram che fa da padrone indiscusso. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Analisi dei nuovi comportamenti di visione della televisione tra concentrazione e “Non Riconosciuto”

Ricerca Sensemakers

Disponibile la nuova ricerca “Analisi dei nuovi comportamenti di visione della televisione tra concentrazione e “Non Riconosciuto”, realizzata sulla base dei dati Auditel. Lo studio analizza i cambiamenti nei comportamenti di consumi televisivi introducendo come chiave di lettura la qualificazione degli spettatori come Light, Medium e Heavy Viewers e descrivendone l’interazione con quell’ascolto non identificato chiamato “Non Riconosciuto”. Lo studio permette quindi di individuare chi sono i consumatori “forti” e “deboli” dei contenuti televisivi, svelandone i profili socio-demografici e le abitudini di consumo, anche in relazione alla Smart TV, dispositivo che facilita l’ibridazione dei due tipi di fruizione. La ricerca è stata ripresa dal Corriere della Sera e commentata da Aldo Grasso. Se interessati ad approfondimenti o all’acquisto della ricerca, contattateci all’indirizzo e-mail: info@sensemakers.it

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Aprile 2023

top 15 media italiani aprile 2023

I media legati allo sport conquistano ancora una volta la classifica dei Top 15 Media italiani del mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. Tuttavia, dopo il trend di risalita del mese scorso, in aprile si registra un leggero calo di interazioni e visualizzazioni video sui social. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di aprile Quattro delle prime cinque posizioni sono occupate da testate sportive tra le quali si segnala La Gazzetta dello Sport, in grado di risalire due posizioni grazie a un +19% mese su mese in termini di interazioni, grazie soprattutto al racconto delle notti europee di aprile, dalla sfida tutta italiana tra Milan e Napoli che ha condotto all’euroderby in semifinale, all’omaggio dei tifosi del Siviglia a Laporta, calciatore morto in campo nel 2007 e ricordato dalla tifoseria prima della sfida con il Manchester United. Tra i “ritorni” nella Top 15 si ritrova Netflix, con un traino delle interazioni proveniente soprattutto da Instagram, su cui dominano i contenuti relativi ai titoli più rilevanti del mese (Ossessione, OuterBanks) e gli annunci delle nuove uscite. Tra queste il titolo più atteso di queste settimane è la nuova serie del fumettista romano Zerocalcare, “Questo mondo non mi renderà cattivo”, annunciato per il 9 giugno con un reel in grado di raggiungere il maggior numero di interazioni sui profili social di Netflix. In linea generale, in chiaroscuro le performance dei player legati all’informazione e alle news generaliste: Fanpage.it si posiziona ai piedi del podio, con un livello di interazioni simile a quello dello scorso mese. Sulla stessa scia, Corriere della Sera che conferma il suo tredicesimo posto, mentre in contrazione La Repubblica che scivola di due posizioni. Va segnalato l’ingresso nel ranking per visualizzazioni video di La7 e Notizie.it, magazine online su cronaca, politica e spettacolo. È proprio quest’ultimo a riportare il contenuto con maggiori visualizzazioni grazie ad un video Facebook che denuncia l’interruzione del servizio pubblico su un treno a causa di un passeggero non pagante. Per La7, invece, il contenuto con più visualizzazioni è su YouTube con una clip della puntata di Atlantide con le parole di Giovanni Floris sul caso Orlandi. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di aprile Nel mese di aprile il ranking dei Best Performing Post vede la forte presenza del Gruppo Mondadori con contenuti di Giallo Zafferano e Webboh con 6 contenuti nella Top 10 del mese, provenienti da Instagram e TikTok. I primi due post del mese per numero di interazioni sono però pubblicati da Vogue, per il secondo mese di fila, con la copertina dedicata a Bella Hadid (che succede a Kendall Jenner, protagonista della cover di marzo) e Fanpage, con un video di TikTok in cui viene intervistato Donato De Caprio, tiktoker napoletano, dopo la notizia della morte di sua mamma. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di aprile La classifica delle Best Paid Partnership vede diversi ingressi tanto tra le testate quanto tra gli sponsor. Su Facebook il Food & Beverage la fa da padrone grazie alla partnership tra le testate di cucina (come Cookist e GialloZafferano). Ad affiancare il mondo della cucina, da segnalare le due new entry legate al mondo dell’informazione con Il Sole 24ore e Today.it. Anche su Instagram si rimescolano le “carte” con solo due riconferme, per Will e ancora una volta Giallo Zafferano. Tra gli sponsor si spazia dal Food al Fashion fino ai servizi di streaming video e del Business Service. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Aprile 2023

top 15 programmi tv d'informazione aprile 2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social ad aprile, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social Nella classifica dei Top 15 programmi d’informazione del mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, Che Tempo Che Fa continua a mantenere salda la sua prima posizione in classifica, sempre con un notevole distacco rispetto agli altri programmi d’informazione televisiva e con numero di interactions e video views in ripresa rispetto al calo registrato nel mese di marzo. Nonostante una minor pubblicazione di contenuti, infatti, il programma di Fazio totalizza ad aprile un incremento del +53% come interazioni e circa quattro volte superiore in visualizzazioni. Il contenuto in assoluto più visto del programma è quello pubblicato su TikTok di circa un minuto e mezzo della puntata dello scorso 16 aprile quando fu ospite del programma Ed Sheeran. Nel video si vede il cantante inglese che canta “Perfect” anche in italiano e che totalizza oltre i 6 milioni di visualizzazioni solo nella piattaforma cinese. A livello di interaction i contenuti migliori sono su Facebook e Instagram. Il primo con un contenuto fotografico sul monologo di Luciana Littizzetto, il secondo con un contenuto video che riprende quello di TikTok su Ed Sheeran. “Report” è l’altro programma del mese che vede una significativa crescita che coinvolge tanto le interazioni (+134%) quanto soprattutto le video views con queste ultime che passano da 170k a 1,1 milioni ad aprile. Il contenuto più visualizzato è un video Facebook che riprende Luciano Moggi, ex dirigente sportivo, che parla delle intercettazioni di “Calciopoli”. Quello che si osserva più in generale è che sono i telegiornali ad avere una fortissima ripresa nel mese di aprile. Pur con numeri più bassi per TG3 e TG2 di fatto la classifica si popola anche dei canali social dei TG regionali Rai, insieme al TGLa7 di Mentana in quattordicesima posizione. Tra i telegiornali, è il TG3 a totalizzare il maggior numero di video views con oltre 8 milioni di visualizzazioni. A seguire il TG2, con info di attualità che quindi mostrano un buon seguito anche sui social. Tra le new entry del mese si intercetta il programma di Bianca Berlinguer, “Cartabianca”, che registra tra l’altro oltre 1 milione di visualizzazioni trainate in particolare da un contenuto video Facebook sul giornalista Borgonovo accusato di dichiarazioni fuori luogo contro l’orientamento sessuale. Best Performing post per piattaforme social  Anche nella Top 5 Best Performing Post, si consolida per il terzo mese consecutivo il primato di “Che Tempo Che Fa” con i suoi contenuti social presenti al vertice di tutte e tre le piattaforme analizzate. Tuttavia, è interessante notare come non sia presente un singolo tema caldo, ma ogni singola piattaforma registri un argomento a sé stante come principale topic. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Aprile 2023

Top 15 squadre di calcio aprile 2023

Ora disponibile la classifica del mese di aprile, stilata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee, delle Top 15 Squadre di calcio sui social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di aprile Il Milan, grazie al successo nella doppia sfida di Champions League contro il Napoli nel mese di aprile, è primo nel ranking social del mese, scavalcando la Juventus dopo mesi di primato. Il Napoli, pur primo in Serie A e in attesa di festeggiare lo scudetto, subisce i contraccolpi delle sconfitte di Champions registrando un leggero calo tanto nelle interazioni quanto nelle video views. È questo il primo quadro generale che emerge dal ranking del mese, stilato da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, della Top 15 Squadre di calcio sui social. La Roma mantiene la terza posizione e si conferma avanti di quattro posizioni sulla Lazio, invertendo la situazione nella classifica di Serie A, con i cugini biancocelesti che tuttavia, pur mantenendo la settima posizione nel ranking, totalizzano un incremento nel numero di interazioni (+15%). Il Genoa, in piena lotta per la promozione in Serie A (arrivata il 6 maggio), entra nella classifica del mese di aprile sostituendosi ai cugini della Sampdoria, al contrario, in caduta libera in zona retrocessione. Gli andamenti social sembrano quindi riflettere i risultati del campo. Basta osservare anche la dinamica social della Salernitana che, dalla quattordicesima posizione del mese di marzo, con una salvezza ancora a rischio, passa alla decima posizione ad aprile, mese in cui la retrocessione è diventata un pericolo remoto. La Nazionale, dopo la risalita del mese scorso in occasione delle qualificazioni degli Europei 2024, scende al dodicesimo posto, calo dovuto allo stop delle partite giocate dalla nazionale, nonché al dimezzamento del numero di post pubblicati. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di aprile In merito alla classifica dei Best Performing Post, diminuisce la rilevanza di TikTok con un maggior peso di Instagram che figura con ben 6 contenuti su 9 tra i Top3 post delle squadre di calcio social più performanti. Sono soprattutto i reel ad ottenere il maggior numero di interazioni per Milan e Juventus. Per il Milan, come già anticipato prevale la celebrazione delle vittorie di Champions contro il Napoli. Il calo maggiore è riportato dalla giallorossa che, nonostante mantenga il terzo posto, vede una forte contrazione nel numero di interazioni complessive, a causa di un calo dei post pubblicati su TikTok. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di aprile Nel Ranking delle Paid Partnership non emergono nuovi ingressi tra le squadre di calcio ma vanno segnalati nuovi sponsor per social nel confronto con il mese precedente. Su Facebook Acqua Lete in Partnership con il Milan e Ria Money Transfer (azienda specializzata in trasferimenti internazionali di denaro) con l’Inter. Su Instagram il brand di abbigliamento Montezemolo in collaborazione con la Fiorentina. Di pari passo ai nuovi ingressi in sponsorship, sono da osservare anche gli incrementi nel numero interazioni tanto su FB (+92%) quanto su IG (più del doppio) per i primi 5 post sponsorizzati. Sono ancora una volta i contenuti del Milan a trainare il maggior engagement, in particolare quello su IG con gli auguri all’ex pallone d’oro Kakà. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

Top 15 Politici Italiani più social, Aprile 2023

top 15 politici aprile 2023

Con aprile si inaugura il terzo mese di uscita della classifica dei Top 15 personaggi politici sui social, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Classifica dei Top 15 Politici Italiani per interazioni sui social nel mese di aprile La classifica dei Top 15 personaggi politici sui social di aprile che conferma nelle prime due posizioni Matteo Salvini e Giorgia Meloni per il terzo mese consecutivo. La dinamica raccontata nei mesi scorsi si consolida e vede ancora una volta Salvini con un volume di pubblicazione circa 3 volte superiore rispetto a quello della Premier Meloni. Il Vicepremier registra inoltre per il mese una lieve crescita delle interazioni del +7%. Luigi Paragone conquista il terzo podio scavalcando Conte a parità di volume di interazioni registrate il mese scorso. Il consolidamento dell’engagement del fondatore di Italexit è trainato per lo più da contenuti Facebook. Sulla stessa scia di incremento delle interazioni anche Alessandro di Battista e Matteo Renzi (di circa il +20%). L’ex pentastellato registra anche un aumento delle visualizzazioni grazie ad un contenuto TikTok che fa il pieno sia di interazioni che di video views e relativo ad uno spezzone del programma Dimartedì in cui l’attivista politico è stato ospite parlando del PNRR. Il recente quadro clinico sulla salute del Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, e la conseguente flessione nel numero di pubblicazioni social, ha fatto uscire il Cavaliere dalla Top15. A sostituirlo ci hanno pensato Vincenzo De Luca e Sgarbi, quest’ultimo con un crescente numero di contenuti pubblicati, raddoppiati soprattutto su TW e su YT. Classifica dei Best Performing Post dei Politici Italiani nel mese di aprile Tra i best performing post, se nel mese di marzo era stata Giorgia Meloni a massimizzare le sue pubblicazioni con la presenza di 5 contenuti su 10, nel mese di aprile, la dinamica si ripete per Matteo Salvini. Appartiene, infatti, proprio al Vicepremier il contenuto più performante che celebra la vittoria del Milan sul Napoli. Interessante notare come i contenuti più performarti di Salvini, quindi più ingaggianti per il pubblico, non siano contenuti a sfondo politico. Da evidenziare che ogni mese il best performing post si è sempre registrato su TikTok indipendentemente dal politico a cui il contenuto appartiene, segnale di come anche tra le fila dei politici, la piattaforma cinese abbia una rilevanza che non può essere ignorata. Infine, tra i primi 10 contenuti ne compaiono anche 4 pubblicati dalla premier Giorgia Meloni. Due dei quattro contenuti presenti sono una dedica a sostegno della sorella, Arianna, recentemente protagonista di una vignetta satirica di Natangelo su “Il Fatto”, satira su cui si è molto dibattuto nel mese e poco gradita anche dai leader di altre forze politiche. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nelmese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Aprile 2023

top giornalisti italiani aprile 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di aprile, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di aprile La classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, pur non mostrando un unico topic di interesse tra gli argomenti trattati, vede confermare Fabrizio Biasin e Gianluca di Marzio alle prime due posizioni. Quest’ultimo appare anche nella classifica dei best performing post con una foto pubblicata su Instagram su Mourinho. Il giornalista calcistico di Sky raddoppia inoltre il numero di video views rispetto a marzo e questo grazie soprattutto a un maggior presidio di YouTube con oltre 250 contenuti pubblicati. Lorenzo Tosa sostituisce al terzo posto Nicola Porro, sceso alla settima posizione a causa anche di una contrazione delle pubblicazioni (-18%), che tuttavia non gli fa perdere il primato nella classifica per video views. Lorenzo Tosa, quindi sale di una posizione rispetto al mese scorso ma con circa il 40% dei contenuti in meno pubblicati che tuttavia hanno fatto sì che il giornalista sia riuscito comunque a migliorare il suo posizionamento in classifica a fronte di una leggera contrazione di interazioni (-10%); interactions che quindi hanno tenuto, seppur parzialmente, i volumi del mese scorso. Migliora invece il posizionamento di Selvaggia Lucarelli, grazie ad un incremento del numero di interazioni, che però non va di pari passo alle video views che, al contrario, si dimezzano. Il post in assoluto più performante e che ritroviamo anche nella classifica dei Top10 best performing post è un contenuto in ricordo della madre con la foto di un anello ritrovato. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di aprile Tra i 10 contenuti più performanti, i primi tre contenuti appartengono a Lorenzo Tosa e sono stati pubblicati su Facebook, piattaforma che per il giornalista genovese risulta essere la più ingaggiante e su cui è in grado di diversificare i temi trattati. Anche Roberto Saviano, che appare alla quinta posizione in classifica, entra nel ranking dei best performing post con due contenuti. Da sempre legale nemico della Mafia, nel mese di aprile ottiene il “pieno” di interazioni grazie a post sulla tutela dei diritti e dei valori antifascisti. In riferimento al mese scorso, tuttavia, la classifica dei best performing post non vede un continuum ma anzi rimescola notevolmente le carte in tavola e conferma la presenza nel ranking solo dei contenuti di Roberto Saviano, Selvaggia Lucarelli e Gianluca Di Marzio, con argomenti che variano dai temi di cronaca e attualità (la vicenda dell’orso in Trentino, l’abbandono del neonato Enea alla Mangiagalli di Milano) alla politica con le celebrazioni del 25 Aprile, fino ad arrivare a contenuti a sfondo personale, come nel caso della Lucarelli. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Aprile 2023

classifica programmi tv aprile 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di aprile. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a aprile La finale del Grande Fratello Vip e l’inizio dell’Isola dei Famosi mescolano “le carte” della classifica dei Top15 Programmi TV del mese di aprile e fanno sì che i programmi del palinsesto Mediaset occupino molte delle posizioni del ranking. Al primo posto si conferma “Amici”, il talent show di Maria De Filippi, con un leggero incremento per interazioni e video views. Segue Che Tempo Che Fa, che prende il posto del Grande Fratello Vip, scivolato dalla seconda alla sesta posizione a causa della conclusione del programma lo scorso 3 aprile con la vittoria di NiKita. L’Isola dei Famosi, Chi l’ha visto e il Cantante Mascherato sono gli ingressi del mese e sostituiscono i programmi TV del mese scorso come The Voice, Masterchef Italia e Che Dio ci Aiuti 7, tutti conclusisi entro la prima metà del mese di marzo. Da osservare, tra le new entry, la performance del programma di Milly Carlucci che in sole 6 puntate, dal 18 marzo al 22 aprile, è riuscito ad entrare nella Top 15, con un numero di video views maggiore rispetto a quello delle interazioni. Si confermano anche le buone performance di Verissimo che per il secondo mese consecutivo totalizza un numero di interazioni in crescita. Tra i contenuti postati, il post sulla gravidanza di Aurora Ramazzotti, pubblicato tanto su IG quanto su FB, è quello che ottiene il miglior risultato del mese. Instagram, che rimane la piattaforma in grado di generare i maggiori livelli di engagement per il programma di Silvia Toffanin, è invece secondaria per numero di post complessivi pubblicati, dove invece è Facebook a fare da “padrone”. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social a aprile Nella classifica dei Top 10 Best Performing post si osservano nel mese di aprile molti più programmi d’intrattenimento e informazione (come Che Tempo che Fa, Striscia la Notizia e Le Iene). Le variazioni osservate sono per lo più dovute alla conclusione di diversi programmi non più in onda già da fine marzo. Facebook mantiene tre post tra i più performanti grazie a Che Tempo Che Fa e Striscia la Notizia. In linea generale, inoltre, rispetto a marzo si registra un aumento nel numero di interazioni dei primi 10 contenuti (+23%), trainati prevalentemente da contenuti video. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Marzo 2023

classifica programmi tv d'informazione marzo2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social nel mese di marzo, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui social a marzo Nella classifica dei Top 15 programmi TV d’informazione del mese di marzo, Che Tempo Che Fa rimane primo anche questo mese (sempre con uno stacco rispetto agli altri programmi d’informazione) nonostante il calo del -48% in interazioni e del -68% in termini di visualizzazioni video, dovuto ad una riduzione nella pubblicazione dei contenuti. Propaganda Live sale di una posizione con un aumento delle interazioni del +48%, a scapito del TG 3. Fuori dal Coro mantiene la quarta posizione, con una contrazione nel numero di interazione e un contestuale incremento delle video views del +9%.  Esempio vincente del mese è Report che, dalla quindicesima posizione del febbraio scorso, scala al sesto posto con oltre 90 contenuti social pubblicati, con Facebook e Twitter che concentrano la maggioranza dei contenuti postati, e Instagram che ottiene il maggior numero di engagement. Il post più performante appare, infatti, in terza posizione tra i Top5 contenuti di Instagram e celebra la vittoria del padrone di casa (Sigfrido Ranucci) a cui è stato dato il Premio per il giornalismo investigativo. La vera novità del mese è l’ingresso in quinta posizione di “Le parole della Settimana”, lo spin-off di Che Tempo Che Fa che, rispetto al mese scorso, moltiplica il numero di interazioni, trainate soprattutto da Facebook con due contenuti in particolare, entrambi attinenti la “buona scuola”. Uno dei due contenuti appare anche nei best performing post della piattaforma del mese di marzo. Un altro ingresso è rappresentato dal Talk show politico condotto da Formigli, Piazza Pulita e che premia, insieme a Propaganda Live, la strategia social e, di palinsesto, del canale La7. Forte di pubblicazione su Twitter in cui sono presenti oltre il 52% dei contenuti pubblicati, a trainare la sua best performance social è il canale Facebook che filtra il maggior numero di interazioni. Best Performing post dei Top Programmi d’Informazione per piattaforme social a marzo Anche nella Top 5 Best Performing Post, si consolida il primato di Fabio Fazio con Che Tempo Che Fa con i suoi contenuti social presenti al vertice di tutte e tre le piattaforme analizzate. Su Facebook viene ricordato Maurizio Costanzo con le parole di Maria De Filippi; su Instagram si ironizza con una citazione di Nino Frassica; infine, su Twitter si ricorda la scomparsa del giornalista Gianni Minà. Buona performance anche per Propaganda Live che compare al secondo posto dei Top5 performing post tanto su Instagram quanto su Twitter. Anche nel mese di marzo, Facebook, in questa classifica, totalizza un numero di interazioni maggiori (circa il 75% in più rispetto a Instagram) e che conferma il monopolio della piattaforma tra i canali tv d’informazione. Dunque, il mezzo di comunicazione più classifico, la tv, trova nel social più anziano il canale adatto per informare la propria audience social. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

Top 15 Politici Italiani più social, Marzo 2023

top 15 politici marzo 2023

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top 15 personaggi politici sui social per il mese di marzo, stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social Facebook, Instagram, Twitter, YouTube. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Classifica dei Top 15 Politici Italiani per interazioni sui social nel mese di marzo La seconda uscita della classifica dei Top 15 personaggi politici sui social del mese di Marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, conferma il ranking del mese scorso per le prime cinque posizioni. Il podio è popolato ancora una volta da Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Giuseppe Conte, tutti e tre con aumenti tanto nel numero delle interazioni quanto nelle video views. Guardando alla dinamica Salvini-Meloni, anche nel mese di marzo viene confermato il primato del leader della Lega sui volumi di pubblicazione, più del doppio rispetto ai post condivisi dai profili del Presidente del Consiglio. Per entrambi i leader, sono Facebook e Instagram le piattaforme su cui viene indirizzata la comunicazione social. Rimontano Silvia Sardone e Carlo Calenda. L’europarlamentare della Lega passa dalla nona alla sesta posizione con un aumento in particolare delle interazioni del +23%. Il segretario di Azione scala quattro posizioni con oltre 500 contenuti pubblicati, per la maggior parte (36%) su Twitter, ma con un maggior livello di interazioni su Instagram. Differente la strategia adottata dalla Sardone che, invece, ha avuto un’intensa attività di pubblicazione tanto su Facebook quanto su Instagram, a fronte però di una maggiore interazione trainata da Facebook. Tra i nuovi ingressi in classifica ci sono il Governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, Susanna Ceccardi, europarlamentare della Lega e il Leader di Italia Viva, Matteo Renzi. Classifica dei Best Performing Post dei Politici Italiani nel mese di marzo Tra i best performing post, Silvio Berlusconi, primo per miglior contenuto il mese scorso, viene sostituito da Giuseppe Conte con un post TikTok che contesta alcune scelte dell’attuale Premier. A livello più generale, se da un lato non emerge un tema di discussione dominante, dall’altro si può affermare che Instagram rappresenta il canale di pubblicazione predominante del mese e che più di tutti è stato in grado di concentrare un alto numero di post, trainando un elevato engagement. Ancora nel confronto Salvini-Meloni, Giorgia Meloni massimizza le interazioni delle sue pubblicazioni con la presenza di ben 5 contenuti nella classifica dei post più performanti, contro i 3 di Salvini. Tuttavia, a livello più generale, nella classifica dei best performing post si nota una flessione nel numero complessivo di interazioni (-36%). Questo calo è in parte spiegabile con la minor presenza di contenuti TikTok in classifica che, al contrario, il mese scorso riportava nel ranking ben 5 contenuti su 10. La piattaforma cinese, infatti, non sempre sfruttata dai politici, può rappresentare un’ottima platea politica in grado di generare un buon livello di engagement da un’audience nuova e diversificata. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nelmese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Marzo 2023

top 15 programmi tv d'informazione marzo 2023

Ora disponibile la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di marzo. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a marzo Nel mese di Marzo, il Festival di Sanremo, insieme alla serie tv di Mare Fuori terminano la loro fiammata e rappresentano i grandi assenti nella classifica dei Top15 Programmi TV del mese di marzo. Queste uscite in parte comportano un’emorragia di interazioni e visualizzazioni video medie complessive nel ranking di queste mese. Tra gli “ever green” ritroviamo i programmi di Amici, al primo posto con l’avvio del serale del sabato, seguito dal Grande Fratello Vip e Che Tempo Che Fa.  Nelle settimane che portano al gran finale dopo sei mesi e mezzo di programmazione, le pagine social del Grande Fratello Vip registrano un numero di interazioni in crescita rispetto a febbraio del +8,5%.  Interessante evidenziare il caso di Che Tempo che Fa che, rispetto a febbraio, perde una posizione dimezzando il numero delle interazioni. Andando ad osservare più nel dettaglio le ragioni di questa contrazione, si trova giustificazione con un numero di pubblicazioni più contenuto rispetto a febbraio, in modo particolare su Instagram e TikTok, con quest’ultimo che ha maggiormente impattato sui volumi delle video views del mese di marzo.  In tema di nuovi ingressi, diversi sono stati nel mese di Marzo. Pechino Express, Felicissima Sera, I Fratelli di Crozza e, infine, il programma di cucina in onda a mezzogiorno su Rai 1 della Clerici, ormai alla terza edizione.  Sulla scia del Festival di Sanremo, Viva Rai 2, programma di varietà di Fiorello che nel mese di Febbraio divenne un “dopo Festival”, mantiene l’undicesima posizione.  Se analizzassimo il ranking in termini di visualizzazioni video all’interno dei Top15 programmi TV per interaction, è il reality show di Alfonso Signorini ad avere la meglio, seguito dai due talent The Voice e Amici. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social a marzo La classifica dei Top 10 Best Performing post è dominata dai talent show con ben 8 contenuti su 10. Ad Italia’s Got Talent segue MasterChef e Pechino Express ma anche Amici e The Voice.   Il talent di Maria de Filippi, Amici, si posiziona al sesto posto con un messaggio da parte della stessa padrona di casa in ricordo della perdita di suo marito Costanzo, preludio al suo ritorno sul piccolo schermo dopo lo stop per il lutto.  Diversamente dal mese scorso, Facebook torna a ripopolare la Best Performing post con due contenuti ma a dominare tra le piattaforme è sempre TikTok.  NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Marzo 2023

Top 15 giornalisti italiani marzo 2023

La classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di marzo, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee mostra interesse soprattutto per l’attualità, mentre il mondo del calcio perde slancio anche rispetto ai contenuti più performanti.  La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di marzo Nella Top 3 dei profili social oltre a Biasin, sempre in pole position, e Di Marzio, vi è per il secondo mese consecutivo Porro, vicedirettore de il Giornale noto soprattutto per i suoi approfondimenti economici e politici e che da gennaio sta procedendo la sua scalata nella classifica (passando dalla settima alla terza posizione, confermata in questo mese).  Lorenzo Tosa, invece, si riallinea al posizionamento di inizio anno, con un calo delle interazioni del -18%.  Andrea Scanzi, in uscita dal ranking nel mese di marzo, cede il posto a Fabio Salamida, giornalista politico molto attivo su Facebook che ritorna dopo l’assenza di febbraio.  Più in generale il mese di marzo descrive un calo nelle interazioni e nelle video views complici probabilmente l’effetto Sanremo e la morte di Maurizio Costanzo, temi su cui molti giornalisti avevano pubblicato nel mese scorso. Un unicum è rappresentato da Di Marzio che migliora le sue performance triplicando il numero di visualizzazioni. Se a livello di contenuti pubblicati sono soprattutto Facebook e Twitter a guidare, a livello di engagement è la piattaforma di Instagram ad avere la meglio. Tuttavia, con un’analisi più di dettaglio, rispetto a febbraio, il canale in cui si è pubblicato meno è Twitter, con un calo del circa il 18%, a fronte però di una sostanziale tenuta dell’engagement complessivo.   Dal punto di vista dei video, la Top 15 giornalisti italiani conferma Nicola Porro e Valerio Staffelli come i giornalisti con i livelli più alti di visualizzazioni. Se Porro, tuttavia, riesce anche a trainare interazioni, l’inviato di Striscia La Notizia registra alti livelli di video views soprattutto con i contenuti pubblicati su TikTok sulle borseggiatrici della metro di Milano. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di marzo TikTok, il new entry del mese scorso nel ranking, si fa strada anche tra i giornalisti ma resta ancora marginale come canale di comunicazione della categoria che, al contrario, sfrutta soprattutto le potenzialità di Instagram, oggi, per loro, prima piattaforma di comunicazione per la loro audience.  La classifica dei Top Performing Post parla chiaramente, 7 contenuti su 10 sono proprio in questo social che traina il numero di interazioni che rappresentano il 50% del numero complessivo di actions generate dalle pubblicazioni fatte nel mese di marzo.  Tra i 10 contenuti più performanti, per la prima volta da inizio anno appare un contenuto di Francesco Oggiano, giornalista freelance e supporter di Will, nota testata editoriale online di General News, con un contenuto in ricordo delle vittime delle mafie.  Il macro-tema dominante è la cronaca d’attualità, l’unica eccezione riguarda il contenuto di Di Marzio che tuttavia non parla specificatamente di calcio ma degli atti violenti della tifoseria tedesca a Napoli in occasione della partita con l’Eintracht.  Tra i giornalisti con il maggior numero di best performing post vi è Roberto Saviano con ben 3 contenuti che totalizzano circa 200mila interaction e con post che variano rispetto agli argomenti trattati: dalla strage di migranti alle morti mafiose. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Marzo 2023

top 15 media italiani marzo 2023

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di marzo stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter e YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di marzo Nel mese di marzo si confermano sul podio dei Top 15 Media italiani i media sportivi: ben nove su quindici i media legati al mondo dell’informazione sportiva. Come unico nuovo ingresso all’interno del ranking stilato da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, vi è Esse Magazine testata del panorama musicale italiano che conferma la rilevanza della musica in ambito social.  Nel mese di marzo continua il trend di graduale risalita nel numero di interazioni complessive della Top 15 con un +29% rispetto a Febbraio.   Osservando la classifica del ranking per video views a conquistare la vetta del ranking è Giallo Zafferano che già nel mese scorso segnava alti livelli di visualizzazioni, raddoppiati a marzo grazie alla pubblicazione di post su Facebook ma con un traino dell’engagement che deriva soprattutto da TikTok.  Nella classifica per video views, ai temi calcistici del ranking per interactions si affianca anche la cucina con la presenza di ben tre testate (Giallo Zafferano, Cookist e Chef in Camicia) tra i primi 15, con livelli di visualizzazioni raddoppiati anche per Cookist.  Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di marzo All’interno della classifica dei Best Performing Post troviamo molte riconferme e pochi ingressi, tra cui Vogue, Sky e Cookist, e una ampia varietà di temi, dall’attualità e cronaca (con Fanpage, La Repubblica e Vogue con la sua copertina dedicata a Kendall Jenner), alle notizie di gossip (con Vanity Fair e Webboh), alla pubblicazione di clip di programmi tv (Sky con Pechino Express) e di ricette (Cookist). .  Rispetto al mese scorso Fanpage e Webboh raddoppiano il numero di contenuti presenti in classifica; il primo con i due contenuti posizionati al quarto e quinto posto; il secondo con post alla settima e ottava posizione.  Per il secondo mese consecutivo, su Instagram i reel lasciano spazio ai carousel dimostrando come il potere della foto possa essere ancora forte.  Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di marzo Il ranking delle Paid partnership tanto su Facebook quanto su Instagram presenta nuovi ingressi senza però mancare di alcune riconferme come Giallo Zafferano, su entrambi i canali, Fanpage, Will e ScuolaZoo. Come new entry, troviamo Fanpage Roma e Mypersonaltrainer su Facebook, il primo con un contenuto di solidarietà per combattere la fame e povertà di molte famiglie; il secondo con pillole su salute fisica e mentale. Di contro, sul più giovane dei due canali, Instagram, torna a popolare la classifica Freeda, e la testata indipendente Cose non Cose, che parla a un pubblico giovane e rappresenta la vera novità del mese.  Da un punto di vista generale, è stabile il numero delle partnership.  Su Instagram, si passa da 27 a 29 branded content pubblicati che fa da traino ad un leggero incremento nell’engagement. Come macro-temi dominanti questo mese ritroviamo nelle paid partnership i verticali del Food & Beverage e dell’Health. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Marzo 2023

top 15 squadre di calcio italiane marzo 2023

La classifica del mese di marzo, stilata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee delle Top 15 Squadre di calcio sui social conferma il trend di leggera flessione di febbraio sulle interazioni con un calo del -12% a fronte, tuttavia, di un notevole incremento delle video views che triplicano rispetto al mese scorso, complice anche la corsa nelle coppe europee delle squadre italiane. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di marzo L’entusiasmo del Napoli, capolista indiscussa del campionato di Serie A, con più di 20 punti di distacco, si riflette anche sui social conquistando il quarto posto nel ranking e superando la soglia dei 20 milioni di interazioni (miglior risultato di sempre per i partenopei).  Tuttavia, il podio resta lo stesso del mese di febbraio e vede in ordine Juventus, Milan e Roma. Se in termini di interazioni crescono leggermente sia la Roma (con un +12%) che il Milan (con un +7%), la Juventus, al contrario, vede un calo del -9%. In termini di video views, invece, si registra una crescita più trasversale (+20% la Juventus; +14% il Milan; +36% la Roma).  La Sampdoria entra in classifica al posto dell’Udinese dopo l’assenza di febbraio, mentre la Nazionale scala di 3 posizioni passando dal nono al sesto posto con un aumento di interactions e video views grazie alle partite della qualificazione agli Europei 2024 disputate nella seconda metà del mese (ko all’esordio con l’Inghilterra e vittoria contro Malta). Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di marzo Per quanto riguarda la classifica dei Best Performing Post, da evidenziare la rilevanza di TikTok nel trainare le interazioni: i contenuti più performanti pubblicati dalle prime tre squadre del ranking sono, infatti, tutti sul social cinese.  Rispetto al volume delle interazioni, è la Roma a registrare i singoli contenuti più ingaggianti, davanti alla Juventus. Da sottolineare come i contenuti non sono necessariamente attinenti all’attualità. Da un lato i giallo rossi ricordano un incredibile goal di Salah, oggi attaccante del Liverpool. Dall’altro, per la Juventus resta forte il coinvolgimento che generano i post su Cristiano Ronaldo, nonostante sia assente dal club da due anni, tanto da posizionarsi come secondo contenuto più performante.   Il Napoli, non presente nella Top 3 del mese, tuttavia, con i soli primi tre contenuti di marzo totalizza più di 5 milioni di interazioni. Il post che più degli altri traina l’engagement è il super goal dell’attaccante georgiano del Napoli, Khvicha Kvaratskhelia, nella partita Napoli-Atalanta. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di marzo Addentrandoci nella descrizione del Ranking delle Paid Partnership su Facebook ma anche su Instagram, ritroviamo le stesse squadre del mese di febbraio con solo alcuni cambi di posizionamento. Nello specifico il Napoli supera l’Inter con circa 14 paid partnership che totalizzano oltre 65mila interactions. Da segnalare l’eterogeneità dei Top sponsor del mese in Facebook che spaziano da aziende di trading a videogiochi fino alla telefonia.  Nel ranking di Instagram è ancora il Napoli da segnalare con il sorpasso di ben due posizioni, passando dalla quarta alla seconda posizione con circa 8 branded content in più rispetto a febbraio e quadruplicando il numero di interazioni complessive totalizzate. Ciascun contenuto ha totalizzato circa il 30% di engagement in più. Sulla stessa scia di crescita anche il Milan e la Fiorentina mentre l’Inter e la Juventus totalizzano un numero inferiore di interazioni rispetto a febbraio. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Febbraio 2023

A distanza di due mesi torna la classifica dei Top Programmi Televisivi d’Informazione, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui social nel mese di febbraio Febbraio vede numeri superiori nel confronto con dicembre tanto nel numero di interazioni quanto di video views. L’incremento coinvolge quasi tutti i programmi d’informazione presenti nella classifica. Tra le grandi riconferme troviamo Che Tempo Che Fa, TG 3 e Propaganda Live che cavalcano i vertici della classifica e migliorano il loro posizionamento. TG 3 e Propaganda Live scalano di una posizione mentre Che Tempo Che Fa si mantiene in vetta e con una crescita del +45% sia per interactions che per video views. Tuttavia, delle tre, la crescita maggiore in engagement è attribuibile a Propaganda Live che raddoppia il numero di interazioni mentre a livello di video views è sicuramente il TG3 a sbancare. Ad alimentare le visualizzazioni del TG 3 sono stati gli oltre 1000 contenuti pubblicati nel mese di febbraio di cui la maggioranza su Facebook, seguiti da contenuti Twitter. Tra i best performing post su Facebook troviamo il contributo video dell’oro di sci alpino di Federica Brignone, seguito da quello della vittoria di Mengoni al Festival di Sanremo per giungere al video di speranza e celebrazione alla vita che resiste alle macerie del terremoto in Turchia-Siria. Tutti temi di assoluta attualità che però non vedono un unicum nell’argomentazione ma anzi spaziano a differenti aree tematiche, strategia che premia le pagine social del TG 3. Non si può parlare di crescita, invece, per il programma di Rai 3 condotto da Sigfrido Ranucci che, pur posizionandosi nella classifica dei Top 15 programmi TV, di fatto scivola in ultima posizione registrando una forte contrazione dei dati sia in termini di engagement che di video views. Sulla stessa scia anche Blob, uno dei programmi più longevi di Rai 3 e della televisione italiana e che, nonostante il passaggio dalla nona alla tredicesima posizione, rappresenta un unicum nel panorama dei programmi d’informazione italiani proprio per la sua longevità e all’attualità dei contenuti sempre al passo dei tempi correnti. Tra i nuovi ingressi del ranking troviamo due programmi del palinsesto Mediaset – Fuori dal Coro, in quarta posizione, e Dritto e Rovescio in settima; e un programma Rai, Presa Diretta. Il programma di Massimo Giordano alimenta il dibattito social del mese grazie alla diatriba con Fedez che ha accusato il programma di investigare sulla sua presunta omosessualità. I Post social diffusi sulle pagine ufficiali di Fuori dal Coro con le parole di smentita da parte del conduttore hanno generato molte interazioni cross piattaforma (sia su Facebook che su Instagram che su Twitter) e, non a caso, li ritroviamo tra i best performing post del mese. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi d’Informazione per piattaforme social nel mese di febbraio All’interno della Top 5 Best Performing Post, si osserva il primato del programma di Fabio Fazio in tutti e tre i social network con due contenuti su tre dedicati alla scomparsa di Costanzo. Tuttavia, il miglior post lo registra su Facebook con un contenuto dedicato alla cantante Elodie e al suo vissuto personale. Tra le riconferme nella Top 5 Best Performing Post c’è anche Propaganda Live, programma di La7 in onda in prima serata il venerdì sera. In questo tipo di classifica è interessante segnalare come a registrare il maggior flusso d’interazioni sia proprio Facebook che, meglio si presta al pubblico e alla tipologia di contenuti trattati dai programmi d’informazione. Oltre 4 milioni di interazioni su Facebook nei soli primi 5 post più performanti, il doppio rispetto al numero di interactions di IG e circa 17 volte in più i volumi di Twitter. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

Top 15 Politici Italiani più social, Febbraio 2023

classifica politici italiani

Per la prima volta Sensemakers propone la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social per il mese di febbraio, stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social Facebook, Instagram, Twitter, YouTube. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Classifica dei Top 15 Politici Italiani per interazioni sui social nel mese di febbraio In cima alla classifica dei Top 15 Personaggi Politici troviamo il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini che, con oltre 500 contenuti postati, raggiunge il maggior livello di engagement con quasi 5 milioni di interazioni e oltre 12 milioni di visualizzazioni video. Segue il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni con circa 2 milioni di interactions a fronte, tuttavia, di un numero di contenuti pubblicati circa 3 volte inferiore a quello del suo alleato di Governo. Osservando a ritroso la dinamica di interazioni Salvini- Meloni, notiamo che i due politici di spicco alla guida del nostro Paese sviluppano una dinamica di alternanza tra un mese e l’altro dove per numero d’interazioni, alle prime due posizioni della classifica, l’uno si sostituisce all’altro e viceversa. L’unico continuum è tuttavia sui volumi di contenuti pubblicati e per cui Salvini ha il primato indiscusso ormai da diversi mesi. Questo primato però non sempre ha giocato a favore di Salvini che, ad esempio, per i mesi di ottobre e dicembre, pur con un numero di contenuti superiore, vede scavalcarsi da Meloni per numero di interazioni generate. Con un livello simile di interazioni sul terzo gradino del podio del mese troviamo il leader del MoVimento 5 Stelle, Giuseppe Conte e l’ex Senatore pentastellato, Gianluigi Paragone. Entrambi raggiungono 1,6 milioni di interazioni ma con dinamiche di pubblicazione differenti: l’ex senatore pentastellato con una pubblicazione massiva di contenuti soprattutto su Facebook, con un focus particolare sulla diatriba Giordano-Fedez; l’ex Presidente del Consiglio, invece, con una pubblicazione che affianca, all’utilizzo di Facebook, anche quello di Instagram e Twitter, con un best performing post attinente la scomparsa di Costanzo. Anche la neoeletta segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, entra in classifica aggiudicandosi il sesto posto e questo grazie soprattutto alla spinta comunicativa data ai suoi account social i giorni precedenti alle primarie del PD tenutesi il 26 febbraio e che l’hanno vista inaspettata vincitrice. Di contro, il suo “rivale” Stefano Bonaccini si colloca al quindicesimo posto e con perimetri di interactions e video views ben distanti da quelli di Elly. Classifica dei Best Performing Post dei Politici Italiani nel mese di febbraio Tra i best performing post in vetta troviamo Silvio Berlusconi che, ancora una volta, si mostra al passo con i tempi e anzi in grado di cavalcare i mezzi di comunicazione del tempo a proprio favore. Il contenuto TikTok che riassume l’intervista fatta dal conduttore di Zona Bianca, Giuseppe Brindisi, riguardante una serie di domande personali sulla sua vita, fa il pieno di interazioni. Un volume d’interazioni che stacca il secondo contenuto classificato appartenente ad un altro personaggio politico social, Vincenzo De Luca, il cui post alimenta uno storico dibattito pubblico sul numero chiuso all’università di medicina (oggi problema sempre più evidente a causa della scarsità di personale medico). È interessante sottolineare che, se a livello di pubblicazione di contenuti è Facebook il social più presidiato dal mondo politico, è altrettanto vero che a trainare il maggior numero di engagement sono i contenuti pubblicati su Instagram e TikTok. Questa dinamica mette in evidenza come, se da un lato lo zoccolo duro dell’elettorato continua a presidiare Facebook, è altrettanto vero che l’elettorato potenziale va cercato anche sui social media più giovani. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nelmese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Febbraio 2023

classifica giornalisti italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di febbraio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di febbraio In cima alla classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di febbraio troviamo il giornalista e autore comasco Fabrizio Biasin. Pur con un calo nel numero di interazioni e video views, Biasin conquista la prima posizione scavalcando Di Marzio che scala in quarta posizione dopo il primato del mese scorso, riportando un calo in termini di interazioni ma non di video views (rispettivamente -73% e +16%). Più in generale il mese di febbraio descrive una ripresa in termini di engagement della classifica dei Top 15 giornalisti e questo grazie al forte traino di interazioni generato da contenuti attinenti il Festival di Sanremo e la scomparsa di Maurizio Costanzo. Dopo l’assenza nel primo mese dell’anno, Lorenzo Tosa torna sul podio al secondo posto, seguito da Nicola Porro che registra la maggiore crescita triplicando il numero di visualizzazioni video e incrementando del +75% le interactions. A trainarlo dalla settima alla terza posizione è stata la sua intensa attività di pubblicazione del mese di febbraio, con oltre 700 contenuti postati soprattutto su Facebook. Tuttavia, i contenuti più performanti sono di TikTok, due dei quali relativi al Festival di Sanremo. Il giornalista televisivo Fabio Salamida e il telecronista sportivo di Sky Fabio Caressa escono dalla Top 15 per lasciar posto all’ingresso di Carlo Vanzini e Valerio Staffelli, noto giornalista del TG satirico di Canale 5. Se in termini di contenuti pubblicati è quest’ultimo ad avere la meglio, in termini di interazioni è, invece, l’ex sciatore alpino Vanzini a performare meglio e questo grazie a contenuti Instagram dedicati alle auto sportive della Formula 1 – sport che tra alti e bassi ha sempre scaldato il cuore degli Italiani. Se osservassimo la Top 15 giornalisti italiani dalla colonna delle video views, noteremmo immediatamente che subito dopo le visualizzazioni del vicedirettore de Il Giornale Porro, ci sono quelle di Valerio Staffelli, grazie a contributi video TikTok che denunciano le borseggiatrici della metropolitana di Milano. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di febbraio TikTok rappresenta l’altra grande new entry della classifica di questo mese che rimescola gli equilibri ma senza stravolgerli, dimostrando tuttavia come, anche tra i giornalisti, la piattaforma cinese sia sempre più performante. È, infatti, il contenuto TikTok di Staffelli sugli scippi in metro ad aggiudicarsi la prima posizione all’interno della classifica dei Top Performing Post. Tra i primi 10 contenuti più performanti appaiono per la prima volta dopo diverso tempo anche quelli pubblicati da Salvo Sottile e Emilio Mola. Il primo, giornalista e conduttore tv palermitano con un post video Facebook sull’intervista a Verissimo di Luca Laurenti in ricordo di Costanzo; il secondo, giornalista brindisino cresciuto professionalmente a colpi di cronaca nera, giudiziaria e politica, proprio con un contenuto di dibattito pubblico. Se il mese scorso a dominare erano stati i contenuti postati su Instagram, ecco che il mese di febbraio vede la riaffermazione del social network più anziano, Facebook con ben 4 contenuti su 10 postati. I contributi video si affiancano a quelli fotografici, confermando un buon equilibrio tra tipologia di contenuti postati e piattaforme d’utilizzo. Anche rispetto agli argomenti trattati non c’è un vero e proprio tema dominante; si passa da post di argomentazioni più leggere (come il Festival di Sanremo o lo sport) al racconto di fatti di cronaca (come il terremoto in Siria o la guerra di Ucraina). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: