Sensemakers

Classifiche

Top 15 Politici Italiani più social, Giugno 2023

top 15 personaggi politici giugno 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social nel mese di giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Classifica dei Top 15 Politici Italiani per interazioni sui social nel mese di giugno Nel mese di giugno la classifica dei Top15 politici sui social non vede cambiamenti alle prime due posizioni, sempre capitanate da Salvini e Meloni, tuttavia, osserva delle sensibili crescite in termini di video views tanto per il Presidente che per il Vicepresidente del Consiglio, quanto per il Leader del M5S, Conte, che conquista la terza posizione. Zaia, dopo la buona performance del mese scorso, cede quindi la posizione e registra cali più sostanziali soprattutto nelle visualizzazioni video. D’altro canto, Giuseppe Conte con soli due video TikTok sul tema della precarietà del lavoro in Italia con l’#BastaVitePrecarie totalizza oltre 7milioni di video views. Stessi contenuti che ritroviamo infatti nelle prime due posizioni dei best performing post e che lo fanno entrare nella classifica della Top10 dei contenuti più performanti anche per interazioni. Buono il posizionamento anche di Matteo Renzi che migliora nel ranking di tre posizioni e in cui ad emergere sono soprattutto le video views totalizzate per ben 5,4 milioni. Tra i suoi contenuti più performanti in visualizzazioni, un video TikTok di addio a Berlusconi che totalizza oltre 1,6milioni di video views. Tra i nuovi ingressi del mese di giugno Eugenio Giani, Presidente della Toscana e Alessandro Zan, parlamentare democratico ed esponente della comunità LGBT+ . Il primo performa con due contenuti attinenti alla città di Livorno, pubblicati entrambi su Facebook. Alessandro Zan, invece, anche sui social si fa portavoce delle cause politiche che l’hanno reso noto toccando con i suoi due post più performanti il tema delle nascite con la GPA (gestazione per altri) e celebrando la giornata del Roma Pride. Classifica dei Best Performing Post dei Politici Italiani nel mese di giugno Silvio Berlusconi è ricordato dai post dei suoi alleati Meloni e Salvini, quattro contenuti dei quali presenti anche nella classifica dei Top10 best performing post. Sono proprio loro due a dominare il ranking del mese di giugno ma più di tutti Giorgia Meloni con ben 6 contenuti su 10. Oltre ai post su Silvio Berlusconi sono stati molto apprezzati anche quelli di augurio ai maturandi e le foto da “red carpet” fatte a Palazzo Chigi con Tom Cruise e Elon Musk. La classifica dei best performing post di questo mese mostra anche come i principali esponenti politici si stiano adattando alle logiche social più moderne riproponendo i contenuti Instagram anche sulla più giovane piattaforma TikTok. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Maggio 2023

top 15 programmi tv d'informazione maggio 2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social ad maggio, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social Le prime quattro posizioni del mese di maggio della classifica dei Top 15 programmi d’informazione, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, vedono una sostanziale crescita trasversale tanto nelle interactions quanto nelle video views ad eccezione di Report per il quale si riscontra una leggera frizione. Che Tempo Che Fa registra una crescita rispettivamente del +39% per l’engagement e +55% per le visualizzazioni video e questo anche grazie al rilievo dato alle ultime puntate in onda sui Rai 3. In tutte e tre le piattaforme in analisi, il programma (ormai ex) di Rai 3 conquista la prima posizione per contenuti più performanti, ma è soprattutto Facebook a raccogliere le performance migliori con contenuti che hanno per lo più come protagonisti i saluti alla Rai tanto di Fabio Fazio quanto di Luciana Littizzetto. Come eccezione al tema, un post già pubblicato in precedenza sulla vita personale di Elodie e che totalizza il maggior numero di interazioni. Anche il TG3 registra un trend positivo per il mese di maggio con 15 milioni di visualizzazioni collezionate soprattutto grazie a post dedicati alla forte alluvione che ha colpito molte zone dell’Emilia-Romagna. Tra i TG quindi ancora una volta quello di Rai3 si dimostra essere il più seguito sui social dagli italiani. Facebook è la piattaforma social maggiormente presidiata dal notiziario con quasi 400 contenuti pubblicati solo su questa piattaforma nel mese di maggio. Quello che si osserva più in generale è che tutti i programmi d’informazione nel mese di maggio hanno avuto una forte ripresa, con al centro del loro racconto mediatico principalmente i fatti dell’alluvione e anche molti post conclusivi di saluti e ringraziamenti per la chiusura stagionale (o in alcuni casi permanente) del programma. Best Performing post per piattaforme social All’interno della classifica dei Best Performing post è interessante notare come non ci sia un vero e proprio tema dominante. Al di là dei contenuti trattati è tuttavia Facebook la piattaforma più attiva nella diffusione dei contenuti informativi e quella in grado di trainare maggior engagement. Insieme a Che Tempo Che Fa anche Propaganda Live appare tra i Top5 best performing post di tutte e tre le piattaforme in analisi. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Maggio 2023

top 15 media maggio 2023

I media legati allo sport conquistano ancora una volta la classifica dei Top 15 Media italiani del mese di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. Tuttavia, dopo il trend di risalita del mese scorso, in aprile si registra un leggero calo di interazioni e visualizzazioni video sui social. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di maggio Maggio si dimostra ancora una volta sui social il mese dei media sportivi e più nello specifico di quelli calcistici. Il podio, infatti, è identico a quello del mese di aprile e consolida le prime posizioni della Top 15 Media italiani che vede numeri in crescita, comunque, su tutti i player legati al mondo del pallone. Tra i contenuti condivisi dalle prime tre testate social, i momenti topici del mese hanno riguardato il calcio italiano e internazionale: la commozione di Zanetti in occasione della vittoria dell’Inter contro il Milan che l’ha portato direttamente a Istanbul 2023 alla conquista del titolo di Champions League; Baschirotto, giocatore del Lecce chiamato in Nazionale e un post sul capitano del Napoli celebrativo della vittoria di Coppa Italia della squadra partenopea. La crescita dei volumi di engagement è tuttavia più trasversale non solo per i media sportivi ma anche per i media di General News e Lifestyle, tra cui Fanpage, La Repubblica ma anche Webboh. È inoltre da segnalare l’ingresso in classifica per la prima volta da inizio anno di Vogue al quattordicesimo posto che conferma la trasversale crescita dei volumi d’interesse in questa classifica anche per il mondo del Fashion. Tendenza che si riscontra anche nel ranking dei best performing post in cui la rivista di moda appare con ben 4 contenuti che vertono sui grandi eventi mondani del mese: dalla sfilata di Bulgari a Venezia al look di Rihanna al Met Gala 2023. Dopo il primato dei mesi scorsi di Giallo Zafferano, anche la classifica per visualizzazioni video per il mese di maggio vede una testata sportiva in pole position, con Dazn seguita da Sky e dal prestigioso magazine culinario che si posiziona quindi al terzo posto. Il denso calendario calcistico del mese di maggio, che fa da preludio alla conclusione di campionati e coppe europee, ha sicuramente inciso negli equilibri del ranking. Interessante segnalare il caso di Amazon Prime Video che, nonostante scenda di due posizioni nella classifica di video views, di fatto su singoli post totalizza un elevato numero di interazioni tanto da farlo apparire nella classifica dei best performing post con due contenuti video, entrambi inerenti spezzoni della seconda stagione dei Ferragnez. Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di maggio La classifica delle Best Paid Partnership su Facebook vede tre delle cinque posizioni occupate dalle testate di Ciaopeople, con Kodami che fa da apri pista e che rappresenta una novità in questa classifica, grazie anche a una partnership con Virbac, nota etichetta di cibo per cani e gatti.  La partnership più performante per Fanpage è con Fondazione AIRC, la quale nel mese di maggio ha portato avanti diverse partnership con diversi editori, tra cui Today.it e Freeda. Quest’ultimo che ritroviamo al primo posto tra le paid partneship più performanti di Instagram con, tra le altre, una partnership con il brand Depilzero. Tra le partnership di Facebook, fanno eccezione alle testate di Ciaopeople, GialloZafferano, al quarto posto, e che vede come migliore partnership quella con Leffe. GialloZafferano è presente anche nella Top 5 di Instagram, su cui si segnala la partnership con Riso Flora. Da sottolineare una maggiore attività di paid partnerhsip su Instagram, piattaforma, in grado inoltre di generare un numero più elevato di interazioni. Unica eccezione è rappresentata da Today.it, che fa di Facebook la piattaforma principale delle sue paid partnership. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Politici Italiani più social, Maggio 2023

top 15 personaggi politici maggio 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Classifica dei Top 15 Politici Italiani per interazioni sui social nel mese di maggio La classifica dei Top15 personaggi politici sui social, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online conferma le prime due posizioni per Matteo Salvini e Giorgia Meloni, ormai leader indiscussi della classifica. Rispetto al mese di aprile, tuttavia, nonostante la pole position, Matteo Salvini registra un calo sia in termini di engagement che di video views. Dinamica inversa per il Presidente del Consiglio Meloni che, invece, accresce sia le interactions che, soprattutto, le video views, raddoppiandole. Questo incremento è in parte dovuto ad un aumento nel volume dei contenuti pubblicati del +20%. Tra i post più performanti, i primi tre sono occupati da contenuti Instagram e trattano tre diversi macro-temi (dalla celebrazione degli Alpini ad Udine, alla sua visita nei luoghi emiliani romagnoli alluvionati, fino ad un post di ringraziamento alla mamma in occasione della festa delle mamme). Al terzo posto, con quasi 700 contenuti pubblicati solo nel mese di maggio, il Governatore del Veneto, Luca Zaia, “rimpiazza” al terzo posto Gianluigi Paragone, sceso di due posizioni. I suoi contenuti di maggior successo tanto per engagement che per video views non riguardano però contenuti politici, come vedremo più avanti nel ranking dei best performing post. Anche Alessandro Di Battista continua la sua ascesa poiché, pur mantenendo la settimana posizione vede crescere anche per il mese di maggio sia le interazioni che le visualizzazioni video. Se il mese scorso l’ex pentastellato aveva fatto il pieno di video views con un contenuto TikTok, questo mese è un video su Facebook ad avere la meglio. Il video è una denuncia alla cattiva narrazione fatta del conflitto in Ucraina. Questo stesso contenuto conquista anche l’audience di YouTube. La classifica del mese vede anche il ritorno di Silvio Berlusconi, dimesso dall’ospedale lo scorso 19 maggio, con appena 40 contenuti pubblicati nel mese (ben lontani dagli oltre 150 del mese di febbraio) ma che tuttavia gli giovano l’undicesima posizione nella classifica della Top15 politici social. I suoi due contenuti di maggior successo sono stati pubblicati su Instagram – il primo attinente il suo intervento (dopo 45 giorni di assenza forzata) alla Convention di Forza Italia; il secondo relativo all’annuncio social delle sue dimissioni ospedaliere. Classifica dei Best Performing Post dei Politici Italiani nel mese di maggio Se nei mesi scorsi erano stati Salvini e Meloni ad occupare le prime posizioni del ranking dei best performing post, a maggio spuntano due nuovi nomi, quello di Luca Zaia e Stefano Bonaccini, al terzo posto. Da sottolineare come, ancora una volta, i contenuti social che attraggono più like sono sempre contenuti non politici. Il Governatore del Veneto è presente con un post sulla Pausini che ha annunciato che devolverà l’intero cachet dei suoi concerti a Venezia a tre comuni dell’Emilia-Romagna (la sua terra). Anche Bonaccini è presente con un contenuto relativo all’alluvione e all’annuncio, anche in questo caso, di una donazione alla popolazione della Romagna. Entrambi contenuti presenti su Facebook che tuttavia non rappresenta la piattaforma più ingaggiante che è ,invece, Instagram.  NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nelmese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Maggio 2023

classifica programmi tv maggio2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di maggio. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a maggio La finale di “Amici” trasmessa il 14 maggio è stata “l’evento televisivo” del mese per numero di interazioni, come si evince dalla classifica dei Top15 Programmi TV stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online. Il volume tanto delle interazioni quanto delle video views vede però un calo, rispettivamente del -15% nel dato di engagement e del -25% in termini di visualizzazioni video, nel confronto con il mese precedente. Ciò è dovuto a una meno intensa attività di pubblicazione a partire dalla fine del programma, dinamica già osservata lo scorso anno. Da un punto di vista generale, l’avvicinarsi della conclusione della stagione televisiva fa sì che si registrino crescite tra alcuni dei principali player come Che Tempo che Fa e Verissimo ma con delle eccezioni quali Uomini&Donne e Pechino Express che, al contrario, registrano un calo tanto nell’engagement quanto nelle video views. Tutti programmi tv che hanno visto la loro conclusione proprio nel mese di maggio. Interessante, invece, il caso “Isola dei Famosi” che dopo l’inizio del programma nel mese di aprile, a maggio vede un exploit tanto nel numero di interazioni quanto, soprattutto, in quello di video views. La piattaforma più trainante è rappresentata da Instagram dove si moltiplicano le pubblicazioni di contenuti, soprattutto video con spezzoni delle vicende che accadono sull’Isola. Ingresso in classifica per Eurovision 2023 con la finale andata in onda sabato 13 maggio e che ha tenuto anche nell’audience televisiva, nonostante quest’anno il contest non si sia svolto in Italia come lo scorso anno, e questo grazie anche alla performance di Marco Mengoni, tra i favoriti del contest e posizionatosi al quarto posto. Tra i programmi d’informazione troviamo il TG3 e Report che riescono ad aggiudicarsi la tredicesima e quindicesima posizione nella classifica generale dei programmi Tv. Con oltre 200 contenuti pubblicati nel mese di maggio, Report è il programma che tra i due performa meglio grazie ad un contenuto Instagram che riprende un aforisma del responsabile Informazione della segreteria nazionale Pd. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social a maggio All’interno del ranking dei post più performanti vi è il programma di Maria De Filippis, “Amici” con ben 3 contenuti su 10 che riguardano i vincitori del talent show televisivo. Il secondo posto nel ranking è occupato dall’immancabile post di satira politica di Striscia la Notizia, come per il mese scorso. Riappare nella Top10 dei contenuti più performanti anche un post di Sanremo con una dedica all’esibizione di Marco Mengoni durante l’Eurovision 2023 che si posiziona al quarto posto in classifica, stessa posizione conquistata dal cantante nel contest musicale europeo. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Maggio 2023

top 15 squadre di calcio maggio 2023

Ora disponibile la classifica del mese di maggio, stilata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee, delle Top 15 Squadre di calcio sui social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di maggio Maggio è il mese dell’Inter grazie anche alle vittorie in Champions contro il Milan che lo porteranno dritto in finale ad Istanbul il 10 giugno. La classifica della Top 15 Squadre di calcio sui social elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, cavalca quest’onda e vede l’ascesa dei nerazzurri che dalla quarta posizione raggiungono la testa del ranking con un incremento dell’engagement e delle video views (rispettivamente del +88% e +50%). Entusiasmo alle stelle anche sui social per il Napoli, che, dopo la certezza del titolo di Campione d’Italia, ha iniziato i festeggiamenti che hanno visto la conclusione dello spettacolo al Maradona il 4 giugno. Pur mantenendo la quinta posizione, i partenopei vedono nel ranking social una crescita dei volumi del +22% delle interactions. La Roma, in trepida attesa per la finale di Europa League, nel mese di maggio raggiunge quasi 3 milioni di interazioni con un video TikTok sulle lacrime di Mourinho per la vittoria in Conference League dello scorso anno, pubblicato a un anno esatto dalla vittoria, che però non si traduce in buon auspicio per la finale della settimana successiva, tanto da far perdere ai giallorossi una posizione nel ranking social. Il Milan, dopo gli exploit di aprile, subisce il contraccolpo dei derby di Champions anche in ottica social, scivolando in terza posizione del ranking. La Juventus, ancora a rischio esclusione nella Conference League e penalizzata in Serie A, mantiene tuttavia alto il suo primato social con la seconda posizione nel ranking. La forza dei suoi contenuti sta nell’intensa attività di pubblicazione tanto su Facebook che su Instagram ma è su quest’ultimo che il volume di interazioni è più forte. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di maggio Nella classifica dei Best Performing Post il contenuto che ottiene il più alto livello di engagement, raccogliendo oltre 2 milioni di interazioni, è proprio un video della Juventus sul suo attaccante (quasi ex) Di Maria. Come prevedibile, i contenuti che hanno generato più interazioni per l’Inter riprendono il derby di Champions League contro il Milan e la vittoria di Coppa Italia contro la Fiorentina. Per i rossoneri, al terzo posto, il volume delle interazioni dei tre post più performanti a maggio si è ridotto notevolmente e non raggiunge neanche i 2 milioni di interazioni complessive. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di maggio Nel Ranking delle Paid Partnership la classifica è identica nelle squadre e nel ranking a quella del mese di aprile. È interessante notare che se da un lato la pubblicazione di post sponsorizzati di alcuni club come il Milan, la Juve, l’Inter e il Napoli si concentri principalmente su Facebook, dall’altro il livello più alto di interazioni viene raggiunto su Instagram, pur con un numero inferiore di post brandizzati. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Maggio 2023

top 15 giornalisti maggio 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di maggio, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social a maggio Nella classifica dei Top 15 giornalisti italiani di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, le prime due posizioni restano intoccabili e costantemente presidiate da Fabrizio Biasin e Gianluca di Marzio. Se il primo cresce solo in termini di engagement, il secondo vede un incremento tanto nel numero di interazioni quanto in quello delle video views. Il motivo? I quasi 5mila contenuti pubblicati dai due giornalisti a maggio, grazie ad un fitto calendario di eventi e colpi di scena sportivi. Tra i post più performanti quello del giornalista di Sky riguardante l’allenatore del Lecce, Marco Baroni, che si commuove per il goal vittoria e salvezza per la serie A. Nicola Porro riconquista la sua terza posizione su Lorenzo Tosa, dopo il sorpasso del mese scorso, e questo grazie ad un contenuto TikTok di Porro che fa il pieno di interazioni relativo alla vicenda del pestaggio dei poliziotti di Milano nei confronti di un trans. L’unicum di Porro sta nel presidio di TikTok, che rappresenta un’eccezione nel panorama giornalistico. Nel mese di maggio, il vicedirettore de il Giornale e conduttore di Quarta Repubblica, ha infatti pubblicato più su TikTok che su Instagram, e proprio sulla piattaforma cinese ha registrato il maggior livello di engagement. Tuttavia, risulta comunque seconda come piattaforma se osserviamo il volume dei contenuti e delle interactions su Facebook che rimane il social network di riferimento in termini di visibilità per Porro. Le novità del mese riguardano gli ingressi di Mario Natangelo, noto fumettista e Fabio Fazio. Per quest’ultimo valgono le ultime vicende che hanno visto il divorzio con la Rai dopo oltre 20 anni di sodalizio. Pochi i contenuti pubblicati dal conduttore dello storico programma di Rai 3 ma uno più degli altri in grado di attrarre maggior engagement (relativo allo spezzone dei calorosi saluti dell’ultima puntata andata in onda lo scorso 28 maggio). Natangelo, invece, continua a far parlare di sé, soprattutto negli ultimi mesi, con le sue vignette di satira sul Il Fatto Quotidiano e che vedono protagonisti i componenti del Governo. Il post con maggior engagement è proprio una vignetta sul tema della “sostituzione etnica” che prende di mira il ministro Lollobrigida. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani a maggio Lorenzo Tosa, nonostante sia sceso di una posizione in classifica, ha tuttavia aumentato il volume del suo ingaggio social tanto da essere presente con ben 3 contenuti nella Top10 dei best performing post. Due dei tre contenuti riguardano la separazione Fazio-Rai, ripresa anche da un post di Roberto Saviano con note di polemica. Sono solo due i contenuti sportivi del mese, uno calcistico e uno sulla Formula 1, segno di come a trainare l’engagement della categoria dei giornalisti sono per lo più fatti d’attualità, siano essi di cronaca che legati allo show business. In termini generali, il volume delle interazioni sale del 22% con Instagram che fa da padrone indiscusso. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Aprile 2023

top 15 media italiani aprile 2023

I media legati allo sport conquistano ancora una volta la classifica dei Top 15 Media italiani del mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. Tuttavia, dopo il trend di risalita del mese scorso, in aprile si registra un leggero calo di interazioni e visualizzazioni video sui social. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di aprile Quattro delle prime cinque posizioni sono occupate da testate sportive tra le quali si segnala La Gazzetta dello Sport, in grado di risalire due posizioni grazie a un +19% mese su mese in termini di interazioni, grazie soprattutto al racconto delle notti europee di aprile, dalla sfida tutta italiana tra Milan e Napoli che ha condotto all’euroderby in semifinale, all’omaggio dei tifosi del Siviglia a Laporta, calciatore morto in campo nel 2007 e ricordato dalla tifoseria prima della sfida con il Manchester United. Tra i “ritorni” nella Top 15 si ritrova Netflix, con un traino delle interazioni proveniente soprattutto da Instagram, su cui dominano i contenuti relativi ai titoli più rilevanti del mese (Ossessione, OuterBanks) e gli annunci delle nuove uscite. Tra queste il titolo più atteso di queste settimane è la nuova serie del fumettista romano Zerocalcare, “Questo mondo non mi renderà cattivo”, annunciato per il 9 giugno con un reel in grado di raggiungere il maggior numero di interazioni sui profili social di Netflix. In linea generale, in chiaroscuro le performance dei player legati all’informazione e alle news generaliste: Fanpage.it si posiziona ai piedi del podio, con un livello di interazioni simile a quello dello scorso mese. Sulla stessa scia, Corriere della Sera che conferma il suo tredicesimo posto, mentre in contrazione La Repubblica che scivola di due posizioni. Va segnalato l’ingresso nel ranking per visualizzazioni video di La7 e Notizie.it, magazine online su cronaca, politica e spettacolo. È proprio quest’ultimo a riportare il contenuto con maggiori visualizzazioni grazie ad un video Facebook che denuncia l’interruzione del servizio pubblico su un treno a causa di un passeggero non pagante. Per La7, invece, il contenuto con più visualizzazioni è su YouTube con una clip della puntata di Atlantide con le parole di Giovanni Floris sul caso Orlandi. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di aprile Nel mese di aprile il ranking dei Best Performing Post vede la forte presenza del Gruppo Mondadori con contenuti di Giallo Zafferano e Webboh con 6 contenuti nella Top 10 del mese, provenienti da Instagram e TikTok. I primi due post del mese per numero di interazioni sono però pubblicati da Vogue, per il secondo mese di fila, con la copertina dedicata a Bella Hadid (che succede a Kendall Jenner, protagonista della cover di marzo) e Fanpage, con un video di TikTok in cui viene intervistato Donato De Caprio, tiktoker napoletano, dopo la notizia della morte di sua mamma. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di aprile La classifica delle Best Paid Partnership vede diversi ingressi tanto tra le testate quanto tra gli sponsor. Su Facebook il Food & Beverage la fa da padrone grazie alla partnership tra le testate di cucina (come Cookist e GialloZafferano). Ad affiancare il mondo della cucina, da segnalare le due new entry legate al mondo dell’informazione con Il Sole 24ore e Today.it. Anche su Instagram si rimescolano le “carte” con solo due riconferme, per Will e ancora una volta Giallo Zafferano. Tra gli sponsor si spazia dal Food al Fashion fino ai servizi di streaming video e del Business Service. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Aprile 2023

top 15 programmi tv d'informazione aprile 2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social ad aprile, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social Nella classifica dei Top 15 programmi d’informazione del mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, Che Tempo Che Fa continua a mantenere salda la sua prima posizione in classifica, sempre con un notevole distacco rispetto agli altri programmi d’informazione televisiva e con numero di interactions e video views in ripresa rispetto al calo registrato nel mese di marzo. Nonostante una minor pubblicazione di contenuti, infatti, il programma di Fazio totalizza ad aprile un incremento del +53% come interazioni e circa quattro volte superiore in visualizzazioni. Il contenuto in assoluto più visto del programma è quello pubblicato su TikTok di circa un minuto e mezzo della puntata dello scorso 16 aprile quando fu ospite del programma Ed Sheeran. Nel video si vede il cantante inglese che canta “Perfect” anche in italiano e che totalizza oltre i 6 milioni di visualizzazioni solo nella piattaforma cinese. A livello di interaction i contenuti migliori sono su Facebook e Instagram. Il primo con un contenuto fotografico sul monologo di Luciana Littizzetto, il secondo con un contenuto video che riprende quello di TikTok su Ed Sheeran. “Report” è l’altro programma del mese che vede una significativa crescita che coinvolge tanto le interazioni (+134%) quanto soprattutto le video views con queste ultime che passano da 170k a 1,1 milioni ad aprile. Il contenuto più visualizzato è un video Facebook che riprende Luciano Moggi, ex dirigente sportivo, che parla delle intercettazioni di “Calciopoli”. Quello che si osserva più in generale è che sono i telegiornali ad avere una fortissima ripresa nel mese di aprile. Pur con numeri più bassi per TG3 e TG2 di fatto la classifica si popola anche dei canali social dei TG regionali Rai, insieme al TGLa7 di Mentana in quattordicesima posizione. Tra i telegiornali, è il TG3 a totalizzare il maggior numero di video views con oltre 8 milioni di visualizzazioni. A seguire il TG2, con info di attualità che quindi mostrano un buon seguito anche sui social. Tra le new entry del mese si intercetta il programma di Bianca Berlinguer, “Cartabianca”, che registra tra l’altro oltre 1 milione di visualizzazioni trainate in particolare da un contenuto video Facebook sul giornalista Borgonovo accusato di dichiarazioni fuori luogo contro l’orientamento sessuale. Best Performing post per piattaforme social  Anche nella Top 5 Best Performing Post, si consolida per il terzo mese consecutivo il primato di “Che Tempo Che Fa” con i suoi contenuti social presenti al vertice di tutte e tre le piattaforme analizzate. Tuttavia, è interessante notare come non sia presente un singolo tema caldo, ma ogni singola piattaforma registri un argomento a sé stante come principale topic. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Aprile 2023

Top 15 squadre di calcio aprile 2023

Ora disponibile la classifica del mese di aprile, stilata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee, delle Top 15 Squadre di calcio sui social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di aprile Il Milan, grazie al successo nella doppia sfida di Champions League contro il Napoli nel mese di aprile, è primo nel ranking social del mese, scavalcando la Juventus dopo mesi di primato. Il Napoli, pur primo in Serie A e in attesa di festeggiare lo scudetto, subisce i contraccolpi delle sconfitte di Champions registrando un leggero calo tanto nelle interazioni quanto nelle video views. È questo il primo quadro generale che emerge dal ranking del mese, stilato da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, della Top 15 Squadre di calcio sui social. La Roma mantiene la terza posizione e si conferma avanti di quattro posizioni sulla Lazio, invertendo la situazione nella classifica di Serie A, con i cugini biancocelesti che tuttavia, pur mantenendo la settima posizione nel ranking, totalizzano un incremento nel numero di interazioni (+15%). Il Genoa, in piena lotta per la promozione in Serie A (arrivata il 6 maggio), entra nella classifica del mese di aprile sostituendosi ai cugini della Sampdoria, al contrario, in caduta libera in zona retrocessione. Gli andamenti social sembrano quindi riflettere i risultati del campo. Basta osservare anche la dinamica social della Salernitana che, dalla quattordicesima posizione del mese di marzo, con una salvezza ancora a rischio, passa alla decima posizione ad aprile, mese in cui la retrocessione è diventata un pericolo remoto. La Nazionale, dopo la risalita del mese scorso in occasione delle qualificazioni degli Europei 2024, scende al dodicesimo posto, calo dovuto allo stop delle partite giocate dalla nazionale, nonché al dimezzamento del numero di post pubblicati. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di aprile In merito alla classifica dei Best Performing Post, diminuisce la rilevanza di TikTok con un maggior peso di Instagram che figura con ben 6 contenuti su 9 tra i Top3 post delle squadre di calcio social più performanti. Sono soprattutto i reel ad ottenere il maggior numero di interazioni per Milan e Juventus. Per il Milan, come già anticipato prevale la celebrazione delle vittorie di Champions contro il Napoli. Il calo maggiore è riportato dalla giallorossa che, nonostante mantenga il terzo posto, vede una forte contrazione nel numero di interazioni complessive, a causa di un calo dei post pubblicati su TikTok. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di aprile Nel Ranking delle Paid Partnership non emergono nuovi ingressi tra le squadre di calcio ma vanno segnalati nuovi sponsor per social nel confronto con il mese precedente. Su Facebook Acqua Lete in Partnership con il Milan e Ria Money Transfer (azienda specializzata in trasferimenti internazionali di denaro) con l’Inter. Su Instagram il brand di abbigliamento Montezemolo in collaborazione con la Fiorentina. Di pari passo ai nuovi ingressi in sponsorship, sono da osservare anche gli incrementi nel numero interazioni tanto su FB (+92%) quanto su IG (più del doppio) per i primi 5 post sponsorizzati. Sono ancora una volta i contenuti del Milan a trainare il maggior engagement, in particolare quello su IG con gli auguri all’ex pallone d’oro Kakà. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

Top 15 Politici Italiani più social, Aprile 2023

top 15 politici aprile 2023

Con aprile si inaugura il terzo mese di uscita della classifica dei Top 15 personaggi politici sui social, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Classifica dei Top 15 Politici Italiani per interazioni sui social nel mese di aprile La classifica dei Top 15 personaggi politici sui social di aprile che conferma nelle prime due posizioni Matteo Salvini e Giorgia Meloni per il terzo mese consecutivo. La dinamica raccontata nei mesi scorsi si consolida e vede ancora una volta Salvini con un volume di pubblicazione circa 3 volte superiore rispetto a quello della Premier Meloni. Il Vicepremier registra inoltre per il mese una lieve crescita delle interazioni del +7%. Luigi Paragone conquista il terzo podio scavalcando Conte a parità di volume di interazioni registrate il mese scorso. Il consolidamento dell’engagement del fondatore di Italexit è trainato per lo più da contenuti Facebook. Sulla stessa scia di incremento delle interazioni anche Alessandro di Battista e Matteo Renzi (di circa il +20%). L’ex pentastellato registra anche un aumento delle visualizzazioni grazie ad un contenuto TikTok che fa il pieno sia di interazioni che di video views e relativo ad uno spezzone del programma Dimartedì in cui l’attivista politico è stato ospite parlando del PNRR. Il recente quadro clinico sulla salute del Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, e la conseguente flessione nel numero di pubblicazioni social, ha fatto uscire il Cavaliere dalla Top15. A sostituirlo ci hanno pensato Vincenzo De Luca e Sgarbi, quest’ultimo con un crescente numero di contenuti pubblicati, raddoppiati soprattutto su TW e su YT. Classifica dei Best Performing Post dei Politici Italiani nel mese di aprile Tra i best performing post, se nel mese di marzo era stata Giorgia Meloni a massimizzare le sue pubblicazioni con la presenza di 5 contenuti su 10, nel mese di aprile, la dinamica si ripete per Matteo Salvini. Appartiene, infatti, proprio al Vicepremier il contenuto più performante che celebra la vittoria del Milan sul Napoli. Interessante notare come i contenuti più performarti di Salvini, quindi più ingaggianti per il pubblico, non siano contenuti a sfondo politico. Da evidenziare che ogni mese il best performing post si è sempre registrato su TikTok indipendentemente dal politico a cui il contenuto appartiene, segnale di come anche tra le fila dei politici, la piattaforma cinese abbia una rilevanza che non può essere ignorata. Infine, tra i primi 10 contenuti ne compaiono anche 4 pubblicati dalla premier Giorgia Meloni. Due dei quattro contenuti presenti sono una dedica a sostegno della sorella, Arianna, recentemente protagonista di una vignetta satirica di Natangelo su “Il Fatto”, satira su cui si è molto dibattuto nel mese e poco gradita anche dai leader di altre forze politiche. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nelmese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Aprile 2023

top giornalisti italiani aprile 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di aprile, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di aprile La classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, pur non mostrando un unico topic di interesse tra gli argomenti trattati, vede confermare Fabrizio Biasin e Gianluca di Marzio alle prime due posizioni. Quest’ultimo appare anche nella classifica dei best performing post con una foto pubblicata su Instagram su Mourinho. Il giornalista calcistico di Sky raddoppia inoltre il numero di video views rispetto a marzo e questo grazie soprattutto a un maggior presidio di YouTube con oltre 250 contenuti pubblicati. Lorenzo Tosa sostituisce al terzo posto Nicola Porro, sceso alla settima posizione a causa anche di una contrazione delle pubblicazioni (-18%), che tuttavia non gli fa perdere il primato nella classifica per video views. Lorenzo Tosa, quindi sale di una posizione rispetto al mese scorso ma con circa il 40% dei contenuti in meno pubblicati che tuttavia hanno fatto sì che il giornalista sia riuscito comunque a migliorare il suo posizionamento in classifica a fronte di una leggera contrazione di interazioni (-10%); interactions che quindi hanno tenuto, seppur parzialmente, i volumi del mese scorso. Migliora invece il posizionamento di Selvaggia Lucarelli, grazie ad un incremento del numero di interazioni, che però non va di pari passo alle video views che, al contrario, si dimezzano. Il post in assoluto più performante e che ritroviamo anche nella classifica dei Top10 best performing post è un contenuto in ricordo della madre con la foto di un anello ritrovato. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di aprile Tra i 10 contenuti più performanti, i primi tre contenuti appartengono a Lorenzo Tosa e sono stati pubblicati su Facebook, piattaforma che per il giornalista genovese risulta essere la più ingaggiante e su cui è in grado di diversificare i temi trattati. Anche Roberto Saviano, che appare alla quinta posizione in classifica, entra nel ranking dei best performing post con due contenuti. Da sempre legale nemico della Mafia, nel mese di aprile ottiene il “pieno” di interazioni grazie a post sulla tutela dei diritti e dei valori antifascisti. In riferimento al mese scorso, tuttavia, la classifica dei best performing post non vede un continuum ma anzi rimescola notevolmente le carte in tavola e conferma la presenza nel ranking solo dei contenuti di Roberto Saviano, Selvaggia Lucarelli e Gianluca Di Marzio, con argomenti che variano dai temi di cronaca e attualità (la vicenda dell’orso in Trentino, l’abbandono del neonato Enea alla Mangiagalli di Milano) alla politica con le celebrazioni del 25 Aprile, fino ad arrivare a contenuti a sfondo personale, come nel caso della Lucarelli. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Aprile 2023

classifica programmi tv aprile 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di aprile. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a aprile La finale del Grande Fratello Vip e l’inizio dell’Isola dei Famosi mescolano “le carte” della classifica dei Top15 Programmi TV del mese di aprile e fanno sì che i programmi del palinsesto Mediaset occupino molte delle posizioni del ranking. Al primo posto si conferma “Amici”, il talent show di Maria De Filippi, con un leggero incremento per interazioni e video views. Segue Che Tempo Che Fa, che prende il posto del Grande Fratello Vip, scivolato dalla seconda alla sesta posizione a causa della conclusione del programma lo scorso 3 aprile con la vittoria di NiKita. L’Isola dei Famosi, Chi l’ha visto e il Cantante Mascherato sono gli ingressi del mese e sostituiscono i programmi TV del mese scorso come The Voice, Masterchef Italia e Che Dio ci Aiuti 7, tutti conclusisi entro la prima metà del mese di marzo. Da osservare, tra le new entry, la performance del programma di Milly Carlucci che in sole 6 puntate, dal 18 marzo al 22 aprile, è riuscito ad entrare nella Top 15, con un numero di video views maggiore rispetto a quello delle interazioni. Si confermano anche le buone performance di Verissimo che per il secondo mese consecutivo totalizza un numero di interazioni in crescita. Tra i contenuti postati, il post sulla gravidanza di Aurora Ramazzotti, pubblicato tanto su IG quanto su FB, è quello che ottiene il miglior risultato del mese. Instagram, che rimane la piattaforma in grado di generare i maggiori livelli di engagement per il programma di Silvia Toffanin, è invece secondaria per numero di post complessivi pubblicati, dove invece è Facebook a fare da “padrone”. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social a aprile Nella classifica dei Top 10 Best Performing post si osservano nel mese di aprile molti più programmi d’intrattenimento e informazione (come Che Tempo che Fa, Striscia la Notizia e Le Iene). Le variazioni osservate sono per lo più dovute alla conclusione di diversi programmi non più in onda già da fine marzo. Facebook mantiene tre post tra i più performanti grazie a Che Tempo Che Fa e Striscia la Notizia. In linea generale, inoltre, rispetto a marzo si registra un aumento nel numero di interazioni dei primi 10 contenuti (+23%), trainati prevalentemente da contenuti video. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Marzo 2023

classifica programmi tv d'informazione marzo2023

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social nel mese di marzo, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui social a marzo Nella classifica dei Top 15 programmi TV d’informazione del mese di marzo, Che Tempo Che Fa rimane primo anche questo mese (sempre con uno stacco rispetto agli altri programmi d’informazione) nonostante il calo del -48% in interazioni e del -68% in termini di visualizzazioni video, dovuto ad una riduzione nella pubblicazione dei contenuti. Propaganda Live sale di una posizione con un aumento delle interazioni del +48%, a scapito del TG 3. Fuori dal Coro mantiene la quarta posizione, con una contrazione nel numero di interazione e un contestuale incremento delle video views del +9%.  Esempio vincente del mese è Report che, dalla quindicesima posizione del febbraio scorso, scala al sesto posto con oltre 90 contenuti social pubblicati, con Facebook e Twitter che concentrano la maggioranza dei contenuti postati, e Instagram che ottiene il maggior numero di engagement. Il post più performante appare, infatti, in terza posizione tra i Top5 contenuti di Instagram e celebra la vittoria del padrone di casa (Sigfrido Ranucci) a cui è stato dato il Premio per il giornalismo investigativo. La vera novità del mese è l’ingresso in quinta posizione di “Le parole della Settimana”, lo spin-off di Che Tempo Che Fa che, rispetto al mese scorso, moltiplica il numero di interazioni, trainate soprattutto da Facebook con due contenuti in particolare, entrambi attinenti la “buona scuola”. Uno dei due contenuti appare anche nei best performing post della piattaforma del mese di marzo. Un altro ingresso è rappresentato dal Talk show politico condotto da Formigli, Piazza Pulita e che premia, insieme a Propaganda Live, la strategia social e, di palinsesto, del canale La7. Forte di pubblicazione su Twitter in cui sono presenti oltre il 52% dei contenuti pubblicati, a trainare la sua best performance social è il canale Facebook che filtra il maggior numero di interazioni. Best Performing post dei Top Programmi d’Informazione per piattaforme social a marzo Anche nella Top 5 Best Performing Post, si consolida il primato di Fabio Fazio con Che Tempo Che Fa con i suoi contenuti social presenti al vertice di tutte e tre le piattaforme analizzate. Su Facebook viene ricordato Maurizio Costanzo con le parole di Maria De Filippi; su Instagram si ironizza con una citazione di Nino Frassica; infine, su Twitter si ricorda la scomparsa del giornalista Gianni Minà. Buona performance anche per Propaganda Live che compare al secondo posto dei Top5 performing post tanto su Instagram quanto su Twitter. Anche nel mese di marzo, Facebook, in questa classifica, totalizza un numero di interazioni maggiori (circa il 75% in più rispetto a Instagram) e che conferma il monopolio della piattaforma tra i canali tv d’informazione. Dunque, il mezzo di comunicazione più classifico, la tv, trova nel social più anziano il canale adatto per informare la propria audience social. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Luglio 2021

classifica influencer italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di luglio stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di luglio La Top 15 di luglio per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 58,1 milioni di interazioni, seguita da Fedez con 15,4 milioni. Al terzo posto troviamo Leonardo Bonucci con 12,9 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Youtube nel periodo di riferimento. Infatti, al primo posto troviamo Giorgio Chiellini con 879 mila visualizzazioni, seguito da Gianluigi Donnarumma con 429 mila e da Gli Autogol con 261 mila video views. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di luglio Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di luglio su Facebook troviamo al primo posto The Jackal con 38.092 interazioni, al secondo Maccio Capatonda con 14.000 ed al terzo Casa Surace con 7.970 interactions.  Sulla piattaforma Instagram invece il podio si compone così: al primo posto Giulia De Lellis con 654.052 interactions, seguita da Fedez con 267.453 e Camihawke con 186.054 interazioni.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali degli influencer italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Influencer Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli influencer italiani nel mese di riferimento INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni sui video pubblicati tramite IGTV e le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Giugno 2021

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di giugno stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di giugno La Top 15 di giugno per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 64,4 milioni di interazioni, seguita da Gli Autogol con 13,8 milioni. Al terzo posto troviamo Fedez con 10 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Youtube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Benedetta Rossi con 17,1 milioni di visualizzazioni, seguita da Gli Autogol con 4,8 milioni e da Simone Paciello con 1 milione di video views. Classifica dei Best Performing Post degli Influencer Italiani sui social nel mese di giugno I post più performanti degli Influencer Italiani sulla piattaforma Instagram a giugno sono quelli pubblicati da Chiara Ferragni che domina il podio con più di 1.224.000 interazioni. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di giugno Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di giugno su Facebook troviamo al primo posto Gli Autogol con 107.123 interazioni, al secondo posto Benedetta Rossi con 35.272 ed al terzo Francesco Totti con 10.571 interactions.  Sulla piattaforma Instagram invece il podio si compone così: al primo posto Diletta Leotta con 266.517 interactions, seguita da Mike Showsha con 140.869 e Gianluigi Donnarumma con 96.873 interazioni.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali degli influencer italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Influencer Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli influencer italiani nel mese di riferimento INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni sui video pubblicati tramite IGTV e le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Maggio 2021

classifica influencer italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di maggio stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di maggio La Top 15 di maggio per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 74,6 milioni di interazioni, seguita da Fedez con 13,6 milioni. Al terzo posto troviamo Gli Autogol con 11,9 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Youtube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Sangiovanni con 49,8 milioni di visualizzazioni, seguita da Benedetta Rossi con 29,4 milioni e da Giulia Stabile con 5,6 milioni di video views. Classifica dei Best Performing Post degli Influencer Italiani sui social nel mese di maggio I post più performanti degli Influencer Italiani sulla piattaforma Instagram a maggio sono quelli pubblicati da Fedez che occupa la prima e terza posizione rispettivamente con 2.145.694 e 1.388.262 interactions. Al secondo posto Chiara Ferragni con 1.449.713 interazioni. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di maggio Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di maggio su Facebook troviamo al primo posto Gli Autogol con 86.043 interazioni, al secondo posto Benedetta Rossi con 65.516 ed al terzo Aldo, Giovanni e Giacomo con 26.454 interactions.  Sulla piattaforma Instagram invece il podio si compone così: al primo posto Martina Vismara con 766.709 interactions, seguita da Chiara Ferragni con 281.876 e Diletta Leotta con 249.592.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali degli influencer italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Influencer Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli influencer italiani nel mese di riferimento INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni sui video pubblicati tramite IGTV e le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Aprile 2021

influencer italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di aprile stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di aprile La Top 15 di aprile per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 86,2 milioni di interazioni, seguita da Fedez con 17,1 milioni. Al terzo posto troviamo Gli Autogol con 11,5 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Youtube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Benedetta Rossi con 45 milioni di visualizzazioni, seguita da Ultimo con 4,1 milioni e da Gli Autogol con 3,5 milioni. Classifica dei Best Performing Post degli Influencer Italiani sui social nel mese di aprile I post più performanti degli Influencer Italiani sulla piattaforma Instagram ad aprile sono quelli pubblicati da Gianluca Vacchi che occupa la prima posizione con 2.163.344 interactions, al secondo posto Fedez con 1.917.321 e al terzo Chiara Ferragni con 1.916.712 interazioni. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di aprile Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di aprile su Facebook troviamo al primo posto Benedetta Rossi con 237.987 interazioni, al secondo posto Gli Autogol con 56.585 ed al terzo Michela Giraud con 54.975 interactions.  Sulla piattaforma Instagram invece il podio si compone con al primo posto Diletta Leotta con 487.253 interactions, seguita da Fedez con 364.765 ed Elisabetta Canalis con 158.666.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali degli influencer italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Influencer Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli influencer italiani nel mese di riferimento INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni sui video pubblicati tramite IGTV e le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Marzo 2021

classifica personaggi politici italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Marzo stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Marzo La Top 15 di Marzo per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 103,3 milioni di interazioni, seguita da Fedez con 41,8 milioni. Al terzo posto troviamo Gli Autogol con 12,2 milioni di interazioni. Classifica dei Best Performing Post degli Influencer Italiani sui social nel mese di Marzo I post più performanti degli Influencer Italiani sulla piattaforma Instagram a Marzo sono quelli pubblicati da Chiara Ferragni che occupa la prima e la seconda posizione con rispettivamente 4.470.190 e 3.879.262 interactions e da Fedez, al terzo posto con 3.474.048 interazioni. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di Marzo Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di Marzo su Facebook troviamo al primo posto Benedetta Rossi con 258.800 interazioni, al secondo posto Gli Autogol con 88.394 ed al terzo Michela Giraud con 14.816 interactions.  Sulla piattaforma Instagram invece il podio si compone con al primo posto Gli Autogol con 324.455 interactions, seguiti da Camihawke con 144.428 e Dayane Mello con 143.291.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali degli influencer italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Influencer Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli influencer italiani nel mese di riferimento INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni sui video pubblicati tramite IGTV e le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Febbraio 2021

classifica influencer italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Febbraio stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Febbraio La Top 15 di Febbraio per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 46,6 milioni di interazioni, seguita da Gli Autogol con 14,6 milioni. Al terzo posto troviamo Benedetta Rossi con 7 milioni di interazioni.   Classifica dei Best Performing Post degli Influencer Italiani sui social nel mese di Febbraio I post più performanti degli Influencer Italiani sulla piattaforma Instagram a Febbraio sono quelli pubblicati da Chiara Ferragni che occupa la prima e la terza posizione con 1.425.176 e 1.074.583 interactions e da Gianluca Vacchi, al secondo posto con 1.083.152 interazioni. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di Febbraio Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di Febbraio su Facebook troviamo al primo posto Benedetta Rossi con 172.721 interazioni, al secondo posto Gli Autogol con 54.237 ed al Le Coliche con 23.555 interactions.  Sulla piattaforma Instagram il podio si modifica: al primo posto Elisabetta Canalis con 313.272 interactions, seguita da Sfera Ebbasta con 246.520 e Camihawke con 164.588.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali degli influencer italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Influencer Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli influencer italiani nel mese di riferimento INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni sui video pubblicati tramite IGTV e le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: