Sensemakers

admin

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Novembre 2022

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di novembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di novembre La Top 15 di novembre per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 6,8 milioni di interazioni, seguito da Amici con 6,7 milioni e da Grande Fratello con 4,8 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views: primo il Che Tempo Che Fa con 55,6 milioni di visualizzazioni, secondo Grande Fratello con 34,8 e terzo X Factor con 21,6 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di novembre A novembre i post più performanti dei Programmi Tv Italiani sono quelli pubblicati sulla piattaforma TikTok da Striscia la Notizia con 281.960 interazioni, Che tempo che fa con 251.529 e X Factor con 242.199 interactions. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 5 Social Key People, Ottobre 2022

top 5 social key people

Pubblicata la classifica Sensemakers dei 5 personaggi italiani più performanti per piattaforma social nel mese di ottobre, stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social Facebook, Instagram, Twitter, YouTube. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Classifica dei Top 5 Social Key People per interazioni sui social nel mese di ottobre Facebook: la Top 5 di ottobre per interazioni sulla piattaforma Facebook vede in testa Giorgia Meloni con 4,9 milioni di interazioni, seguita da Matteo Salvini con 3,1 milioni. Al terzo posto Gianluigi Paragone con 2,3 milioni di interactions. Instagram: i Top 3 Social Key People su Instagram sono Chiara Ferragni, al primo posto con 27,4 milioni di interazioni, al secondo Khaby Lame con 21,3 milioni ed al terzo Fedez con 11,1 milioni. Twitter: ad ottobre i 3 personaggi italiani più performanti su Twitter sono Giorgia Meloni, in testa con 682 mila interactions, seguita da Carlo Calenda con 366 mila e da Carlo Ancelotti con 347 mila interazioni. YouTube: la Top 5 per visualizzazioni sulla piattaforma YouTube vede il podio così formato, al primo posto Panda Boi con 545,8 milioni di video views, al secondo Ornella Zocco con 190,1 milioni ed al terzo Leonardo Grati con 141 milioni. Classifica dei Best Performing Post dei Top 5 Social Key People nel mese di ottobre Facebook: ad ottobre i post più performanti sono quelli pubblicati da Giorgia Meloni al primo e terzo posto con rispettivamente 300.492 e 220.255 interazioni; al secondo posto Alessandro Del Piero con 259.555 interactions. Instagram: i Best Post sulla piattaforma Instagram a ottobre sono stati pubblicati da Khaby Lame che domina il podio con oltre 4.470.000 interactions. Twitter: i 3 post più performanti su Twitter sono quelli pubblicati da Mario Balotelli con 170.694 interactions, Carlo Ancelotti con 168.968 e Giorgia Meloni con 80.701 interazioni. YouTube: i post che hanno registrato più visualizzazioni ad ottobre sulla piattaforma YouTube sono quelli pubblicati da Panda Boi, alla prima e seconda posizione con 128,3 e 114,7 milioni di video views; alla terza posizione The Quinetto’s con 74,2 milioni di visualizzazioni. Classifica dei Top Influencers Italiani per Paid Partnership Post nel mese di ottobre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali nel periodo di riferimento. Nel mese di ottobre su Facebook il podio vede al primo posto Diletta Leotta con 23.043 interactions, al secondo Elisabetta Gregoraci con 22.512 e al terzo Alessandro Bastoni con 7.180 interazioni. Invece, sulla piattaforma Instagram troviamo in testa Chiara Ferragni con 5.920.083 interazioni, seguita da Khaby Lame con 2.255.658 e da Elisa Maino con 418.301 interactions. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Personaggi Social Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa indormazione tramite uno specifico tag o # (es. #adv, #advertising). I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Intagram si tutti i personaggi social italiani nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post e IGTV, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels e Instagram Stories. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Ottobre 2022

classifica Media italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Televisivi d’Informazione più attivi sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 5,3 milioni di interazioni, seguito da Propaganda con 433 mila e da Fuori dal Coro con 341 mila interactions. Il podio si modifica analizzando il dato video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, alla prima posizione troviamo Che Tempo Che Fa con 16,6 milioni di visualizzazioni, seguito da Tg3 con 10,1 milioni e da Tg La7 con 2,8 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi d’Informazione per piattaforme social nel mese di ottobre Facebook: la Top 5 di ottobre per interazioni sulla piattaforma Facebook vede in testa Che Tempo Che Fa con 3.198.794 interazioni, seguito da Tg3 con 289.825. Al terzo posto Propaganda con 222.907 interactions. Instagram: i 3 Best Performing Post su Instagram sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa, al primo posto con 1.966.059 interazioni, al secondo Propaganda con 144.152 ed al terzo Quarta Repubblica con 59.382. Twitter: i post che hanno registrato più interazioni a ottobre su Twitter sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa con 144.693 interazioni, seguito da Fuori dal Coro con 72.445 ed al terzo Propaganda con 66.403 interactions. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni nei Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Ottobre 2022

top squadre di calcio italia

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 33,6 milioni di interazioni seguita dall’Inter con 29,4 milioni. Al terzo posto il Milan con 29 milioni di interactions. Il podio si modifica leggermente analizzando il dato video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti troviamo alla prima posizione la Juventus con 97,3 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione il Milan con 73,9 milioni e alla terza la Roma con 66,5 milioni di video views. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di ottobre Ad ottobre i post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane sono quelli pubblicati da Juventus, FC Inter e AC Milan. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di ottobre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di ottobre il podio sulla piattaforma Facebook è cosi composto: primo il Milan con 1.172.540 interactions, seconda la Juventus 486.938, terzo il Napoli con 130.183 interazioni. Mentre su Instagram il podio si compone così: primo AC Milan con 1.807.045, seconda l’Inter con 304.154 e terza la Juventus con 283.604 interactions. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Ottobre 2022

SMART TV REVOLUTION: L’impatto della trasformazione tecnologica sul sistema televisivo italiano

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa Fabrizio Biasin con 2,5 milioni di interazioni, al secondo posto parimerito per Enrico Mentana e Lorenzo Tosa con 1,9 milioni. Segue Gianluca Di Marzio con 1,3 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando il dato video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Roberto Giusti con 5,3 milioni di video views, seguito da Salvo Sottile con 4,2 milioni. Al terzo posto Fabio Caressa con 2,6 milioni di visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di ottobre I post più performanti dei Giornalisti Italiani nel mese di ottobre sono quelli pubblicati da Lorenzo Tosa che domina il podio con oltre 100.000 interazioni (Facebook). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Ottobre 2022

classifica Media italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter e YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 49,8 milioni di interazioni, seguito da Cronache di Spogliatoio con 44,2 milioni. Al terzo posto troviamo Fanpage.it con 17,1 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando il dato di video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Sky sport con 88,1 milioni di visualizzazioni, seguito da Fanpage.it con 56,3 milioni e da Giallo Zafferano con 32,7 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre Ad ottobre, i post più performanti dei Media Italiani sono quelli pubblicati da Skuola.net con 492.520 interactions (TikTok), Eurosport con 490.971 (Facebook) e Fanpage.it con 347.575 interazioni (Tik Tok). Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di ottobre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram. Nel mese di ottobre le prime 3 posizioni su Facebook sono occupate da Fanpage.it con 70.489 interactions, Geopop con 45.623 e Giallo Zafferano con 11.248. Diverso il podio su Instagram, dove infatti troviamo al primo posto Will con 172.246 interazioni, al secondo Alta Cucina con 65.375 ed al terzo Chef in Camicia con 64.733 interactions. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Ottobre 2022

top programmi tv italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa Amici con 7 milioni di interazioni, seguito da Che Tempo Che Fa con 5,9 milioni e da Grande Fratello con 5,6 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views: primo il Grande Fratello con 48 milioni di visualizzazioni, secondo X Factor con 26,2 e terzo Che Tempo Che Fa con 25,3 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre Ad ottobre i post più performanti dei Programmi Tv Italiani sono quelli pubblicati da Le Iene, al primo posto con 517.093 interazioni (Instagram), seguito da Che tempo che fa al secondo e terzo posto con rispettivamente 263.474 e 215.994 interazioni (Facebook). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Settembre 2022

programmi tv italiani di informazione

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Televisivi d’Informazione più attivi sui social nel mese di settembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui social nel mese di settembre La Top 15 di settembre per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 2,7 milioni di interazioni, seguito da Propaganda con 509 mila e da Tg3 con 439 mila interactions. Il podio si modifica analizzando il dato video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, alla prima posizione troviamo Tg3 con 14,9 milioni di visualizzazioni, seguito da Tg2 con 10,8 milioni e da Che Tempo Che Fa con 8,3 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi d’Informazione per piattaforme social nel mese di settembre Facebook: la Top 5 di settembre per interazioni sulla piattaforma Facebook vede in testa Che Tempo Che Fa con 1.749.968 interazioni, seguito da Tg3 con 406.629. Al terzo posto Tg2 con 301.286 interactions. Instagram: i 3 Best Performing Post su Instagram sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa, al primo posto con 907.172 interazioni, al secondo Propaganda con 244.376 ed al terzo Quarta Repubblica con 62.837. Twitter: i post che hanno registrato più interazioni a settembre su Twitter sono quelli pubblicati da Propaganda con 77.333 interazioni, seguito da Tg La7 con 76.831 ed al terzo Che Tempo Che Fa con 50.185 interactions. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni nei Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Settembre 2022

top squadre di calcio italia

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di settembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di settembre La Top 15 di settembre per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 26,5 milioni di interazioni seguita dal Milan con 23,4 milioni. Al terzo posto l’AS Roma con 18,5 milioni di interactions. Il podio si modifica leggermente analizzando il dato video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti troviamo alla prima posizione la Roma con 69 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione la Juventus con 60,1 milioni e alla terza il Milan con 42,7 milioni di video views. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di settembre A settembre i post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Juventus, AC Milan e FC Inter. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di settembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di settembre il podio sulla piattaforma Facebook è cosi composto: primo il Milan con 1.135.807 interactions, seconda la Juventus 375.851, terzo il Napoli con 60.977 interazioni. Mentre su Instagram il podio si compone così: primo AC Milan con 1.106.608, seconda l’Inter con 207.170 e terzo AC Milan con 163.583 interactions. NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

Demo piattaforma di Social Analysis Comscore Shareablee 2022

sensemakers-comscore-shareablee

  Lo scorso 28 ottobre Sensemakers ha tenuto un webinar durante il quale è stata effettuata una dimostrazione online della piattaforma di Social Analysis Comscore Shareablee. I social rappresentano per le aziende uno strumento per mantenere il contatto con il consumatore ridefinendo il tono della propria comunicazione. Comscore Shareablee è una soluzione cross-platform per la competitive intelligence e la misurazione delle audience e delle attività di branding sui social network. È inoltre un tool di Advertising Intelligence, in grado di fornire informazioni sui trend e sulle performance dell’industria del Social Advertising, aiutando così i brand a identificare quali sono gli influencer del momento e quali quelli ingaggiati dal competitor e, di conseguenza, comprendere le strategie social che hanno adottato. Durante il webinar abbiamo mostrato come l’utilizzo dei singoli moduli di Comscore Shareablee permetta di: monitorare trend e contenuti più performanti sulle singole piattaforme, tra cui TikTok e Twitch di recente introduzione, individuandone le specificità; analizzare le strategie editoriali dei brand in industry diverse; analizzare il profilo dell’audience che interagisce con le singole property social; svelare l’attività di Branded Content e Influencer Marketing.   Guarda il video  

Top 5 Social Key People, Settembre 2022

top 5 social key people

Pubblicata la classifica Sensemakers dei 5 personaggi italiani più performanti per piattaforma social nel mese di settembre, stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube….

Influencer Marketing: scenario e trend nel contesto dei media

programmi tv italiani più attivi sui social

Il panorama social, che si pensava essere una realtà consolidata sui soliti noti, sia in termini di piattaforme che di influencer, sta in realtà mostrando una dinamicità fino a qualche anno fa insospettabile. Si pensi al fenomeno TikTok, all’importanza dell’elemento video, alle nuove abitudini delle nuove generazioni anche nei confronti dei temi sociali, alla nascita e ascesa di nuove “stelle social”, alla crescente diffusione di nuovi device come la Connected TV, alla crescita di Twitch che, partito dai gamer, sta attraendo nomi e contenuti del mondo calcio, da sempre un facilitatore dei consumi sui social. Il tutto in un mercato ancora non standardizzato in termini di metriche, che talvolta si ferma al numero di follower perché è il dato più facile da recuperare. La sfida di oggi è quindi riuscire a comprendere la complessità dell’ecosistema social anche grazie all’utilizzo di metriche e analisi approfondite che aiutino a leggere tali fenomeni. Scarica la ricerca

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Settembre 2022

top giornalisti italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di settembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube)

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Settembre 2022

top programmi tv italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di settembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter e YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di settembre La Top 15 di settembre per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 35,5 milioni di interazioni, seguito da Cronache di Spogliatoio con 30,2 milioni. Al terzo posto troviamo Fanpage.it con 17,8 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando il dato di video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Sky sport con 51,5 milioni di visualizzazioni, seguito da Fanpage.it con 43,3 milioni e da Eurosport con 40,6 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di settembre A settembre, i post più performanti dei Media Italiani sono quelli pubblicati da Scuola Zoo con 704.045 interactions (TikTok), Giallo Zafferano con 310.155 (Instagram) e La Repubblica con 298.749 interazioni (Tik Tok). Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di settembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram. Nel mese di settembre le prime 3 posizioni su Facebook sono occupate da Geopop con 69.048 interactions, Fanpage.it con 58.948 e Ohga! con 17.088. Diverso il podio su Instagram, dove infatti troviamo al primo posto Fanpage.it con 115.500 interazioni, al secondo Freeda con 105.727 ed al terzo Will con 85.547 interactions. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Demo piattaforma di Social Analysis Comscore Shareablee 2022

misurazione audience Kantar

Sensemakers è lieta di invitarvi al live webinar che si terrà venerdì 28 ottobre alle ore 11:00, durante il quale sarà effettuata una dimostrazione online della piattaforma di Social Analysis Comscore Shareablee. I social rappresentano per le aziende uno strumento per mantenere il contatto con il consumatore ridefinendo il tono della propria comunicazione. Comscore Shareablee è una soluzione cross-platform per la competitive intelligence e la misurazione delle audience e delle attività di branding sui social network. È inoltre un tool di Advertising Intelligence, in grado di fornire informazioni sui trend e sulle performance dell’industria del Social Advertising, aiutando così i brand a identificare quali sono gli influencer del momento e quali quelli ingaggiati dal competitor e, di conseguenza, comprendere le strategie social che hanno adottato. Durante il webinar mostreremo come l’utilizzo dei singoli moduli di Comscore Shareablee permetta di: monitorare trend e contenuti più performanti sulle singole piattaforme, tra cui TikTok e Twitch di recente introduzione, individuandone le specificità; analizzare le strategie editoriali dei brand in industry diverse; analizzare il profilo dell’audience che interagisce con le singole property social; svelare l’attività di Branded Content e Influencer Marketing. Il webinar si svolgerà in diretta streaming su Zoom, partecipa registrandoti a questo link. Registrati al Webinar Una volta approvata la registrazione, riceverai una e-mail di conferma contenente i dettagli per partecipare al webinar. La Social Analysis si integra nella proposizione commerciale di Sensemakers volta a coprire l’intera filiera delle analisi sulle audience e pubblicità online, grazie anche alle altre partnership esclusive con Comscore per la misurazione delle audience digitali e i comportamenti di navigazione in rete, BIScience per la quantificazione e competitive intelligence delle campagne adv digitali Display e Video e Brand Metrics per l’analisi della brand lift sulle campagne digitali.

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Settembre 2022

top 5 social key people

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di settembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di settembre La Top 15 di settembre per interazioni sui social vede in testa Amici con 4 milioni di interazioni, seguito da Grande Fratello con 2,9 milioni e da X Factor con 2,7 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views: primo il X Factor con 32,5 milioni di visualizzazioni, secondo Grande Fratello con 17,9 e terzo Tg3 con 14 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di settembre A settembre i post più performanti dei Programmi Tv Italiani sono quelli pubblicati da X Factor, al primo posto con 315.712 interazioni (TikTok), seguito da Propaganda con 312.244 interactions (TikTok). Terzo Uomini e Donne con 281.417 interazioni (Instagram).     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube    VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Influencer Marketing 2022, powered by UPA

Inluencer Marketing 2022

Sensemakers si conferma partner ufficiale anche della seconda edizione di Influencer Marketing, evento ideato da UPA – Utenti Pubblicità Associati – in programma martedì 18 ottobre presso il Teatro Parenti di Milano, durante il quale verrà fatto il punto su una leva di comunicazione sempre più strategica per gli investitori pubblicitari. Tra i relatori del convegno Domenico Susca – Sales Manager Sensemakers – con un intervento dal titolo “Influencer marketing: scenario e trend nel contesto dei media”. Scopri l’agenda completa e iscriviti all’evento: www.eventbrite.it

Top 5 Social Key People, Agosto 2022

top 5 social key people

Pubblicata la classifica Sensemakers dei 5 personaggi italiani più performanti per piattaforma social nel mese di agosto, stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica dei Top 5 Social Key People per interazioni sui social nel mese di agosto Facebook: la Top 5 di agosto per interazioni sulla piattaforma Facebook vede in testa Andrea Scanzi con 3,8 milioni di interazioni, seguito da Giuseppe Conte con 3,7 milioni. Al terzo posto Giorgia Meloni con 3,5 milioni di interactions. Instagram: i Top 3 Social Key People su Instagram sono Chiara Ferragni, al primo posto con 37,7 milioni di interazioni, al secondo Khaby Lame con 30,7 milioni ed al terzo Fedez con 16,1 milioni. Twitter: ad agosto i 3 personaggi italiani più performanti su Twitter sono Gianluca Di Marzio, in testa con 638 mila interactions, seguito da Carlo Calenda con 604 mila e da Khaby Lame con 569 mila interazioni. YouTube: la Top 5 per visualizzazioni sulla piattaforma YouTube vede il podio così formato, al primo posto Panda Boi con 184,8 milioni di video views, al secondo Jessica Brugali con 112,5 milioni ed al terzo The Quinetto’s con 99,9 milioni. Classifica dei Best Performing Post dei Top 5 Social Key People nel mese di agosto Facebook: ad agosto i post più performanti sono quelli pubblicati da Alberto Angela al primo posto con 1.765.838 interazioni, seguito da Lorenzo Tosa 195.555 e Giorgia Meloni con 164.059. Instagram: i Best Post sulla piattaforma Instagram ad agosto sono stati pubblicati da Khaby Lame che domina il podio con oltre 3.897.367 interactions.  Twitter: ad agosto i 3 post più performanti su Twitter sono quelli pubblicati da Khaby Lame con 446.157 interactions, Alberto Angela con 270.492 e Carlo Ancelotti con 147.927 interazioni. YouTube: i post che hanno registrato più visualizzazioni ad agosto sulla piattaforma YouTube sono quelli pubblicati da The Quinetto’s, alla prima posizione con 59,5 milioni di video views, Panda Boi con 55,9 e Jessica Brugali con 33,4 milioni di visualizzazioni. Classifica dei Top Influencers Italiani per Paid Partnership Post nel mese di agosto Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali nel periodo di riferimento. Nel mese di agosto su Facebook il podio vede al primo posto Valentina Vignali con 50.535 interactions, al secondo Gianmarco Tamberi con 17.358 e al terzo Benedetta Rossi con 12.217 interazioni. Invece, sulla piattaforma Instagram troviamo in testa Chiara Ferragni con 1.264.675 interazioni, seguita da Gaia Bianchi con 383.291 e da Valentina Vignali con 240.627 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Personaggi Social Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa indormazione tramite uno specifico tag o # (es. #adv, #advertising). I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Intagram si tutti i personaggi social italiani nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post e IGTV, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels e Instagram Stories. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Branding e-volution 2022: evoluzione dei media e ruolo degli editori tradizionali

Branding E-volution: evoluzione dei media e ruolo degli editori tradizionali

Come si stanno muovendo le audience? Come è possibile misurare in maniere massiva l’impatto delle campagne sugli utenti? È da questi interrogativi che si sviluppa l’analisi Sensemakers presentata da Antonio Pepe – Partner & COO Sensemakers – durante il convegno “Branding e-volution 2022” del 28 settembre 2022 presso il Teatro Franchi Parenti. Scarica la ricerca

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Agosto 2022

top 5 social key people

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Televisivi d’Informazione più attivi sui social nel mese di agosto stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui social nel mese di agosto La Top 15 di agosto per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 3,8 milioni di interazioni, seguito da Tg3 con 457 mila e da Fuori dal Coro con 143 mila interactions. Il podio si modifica analizzando il dato video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, alla prima posizione troviamo Tg3 con 14,4 milioni di visualizzazioni, seguito da Che Tempo Che Fa con 9,3 milioni e da Tg2 con 4,8 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi d’Informazione per piattaforme social nel mese di agosto Facebook: la Top 5 di agosto per interazioni sulla piattaforma Facebook vede in testa Che Tempo Che Fa con 2.472.125 interazioni, seguito da Tg3 con 416.375. Al terzo posto Blob con 103.531 interactions. Instagram: i 3 Best Performing Post su Instagram sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa, al primo posto con 1.296.509 interazioni, al secondo Fuori dal Coro con 34.485 ed al terzo Tg La7 con 25.863. Twitter: i post che hanno registrato più interazioni ad agosto su Twitter sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa con 70.418 interazioni, seguito da Tg La7 con 28.889 ed al terzo Fuori dal Coro con 28.866 interactions.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni nei Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA: