Sensemakers

Programmi tv

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Luglio 2023

classifica programmi tv luglio 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di luglio. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a luglio La classifica dei Top15 Programmi TV di luglio osserva nel mese un tendenziale calo delle interazioni complessive per la chiusura stagionale di moltissimi programmi che vedono nel mese di luglio e agosto uno stop di programmazione. L’unico programma che conferma la sua posizione nel ranking è Verissimo, in pole position, e che, pur non più in programmazione, mantiene i suoi volumi sia in termini di video views che di interazioni. Il traino deriva per lo più da contenuti Instagram che nel mese di luglio vedono Tiziano Ferro protagonista dei Top3 best performing post del programma. “L’isola dei Famosi”, che nel mese di giugno era in seconda posizione, grazie alla finale del programma svoltosi lo scorso 26 giugno, non entra all’interno del ranking nel mese successivo: dopo la finale, infatti, le pagine social del programma hanno interrotto l’attività di pubblicazione. Prendono il posto del programma della Blasi, il programma di Italia1, Le Iene che, grazie al suo spin-off ancora in onda, Inside, non solo occupa il secondo gradino del podio ma vede anche aumentare tanto le sue interazioni (+46%) quanto collezionare visualizzazioni video. Con oltre 80 contenuti pubblicati su Facebook, è, tuttavia, Instagram a trainarne la crescita nel mese grazie soprattutto a contenuti attinenti il caso di Carlo Gilardi per cui la Corte europea ha affermato che l’Italia ha violato i suoi diritti. Sulla stessa scia di crescita, anche il programma Report che ha visto la sua ultima puntata in onda lo scorso 10 luglio. Pur con una contrazione dei volumi di pubblicazione (da oltre 500 a giugno a neanche 400 a luglio) l’aumento sia in termini di interazioni (+34%) che di video views (+25%) è dovuto proprio al tipo di post pubblicati sulla conclusione stagionale del programma (che terrà tuttavia compagnia ai telespettatori con le sue repliche). Molto apprezzato anche il post di addio ad Andrea Purgatori, grande amico del conduttore Sigfrido Ranucci. Non possiamo non citare Temptation Island, il reality in onda su canale 5 e conclusosi lo scorso 31 luglio. Pur in ottava posizione per interazioni, il programma condotto da Filippo Bisciglia risulterebbe primo nel ranking per video views con oltre 13M di visualizzazioni. Più in generale, data la fine della stagione televisiva e la conseguente interruzione/riduzione dell’attività di pubblicazione da parte di molti programmi, la Top 15 Programmi Tv del mese di luglio è popolata da “nomi nuovi” o “ritorni”, con pagine social di programmi “always-on” o che hanno un’attività di pubblicazione slegata dal palinsesto: alcuni dei principali come “Tg3”, “Tg La7”, “TG2”, “Il collegio”, “Masterchef Italia”: quest’ultimi proprio con attività di teasing in vista della nuova stagione e con post che ritroviamo presenti nelle prime due posizioni del ranking per best performing post. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social a luglio All’interno del ranking dei post più performanti, 6 sono i programmi che si susseguono e con una omogeneità di argomenti trattati ad eccezione di Zelig. Verissimo, ad esempio, è presente con ben 3 contenuti riguardanti Tiziano Ferro e il suo tour.  Le Iene, invece, mettono in evidenza la svolta positiva del caso di Carlo Gilardi, precedentemente citato. Mentre Propaganda Live entra nella Top10 con post in ricordo della recente scomparsa del giornalista, Andrea Purgatori. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Giugno 2023

classifica programmi tv giugno 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di giugno. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a giugno La classifica dei Top15 Programmi TV stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online osserva nel mese di giugno, da un lato, un calo delle interazioni complessive per la Top15, dall’altro il primato dei programmi del palinsesto Mediaset. Al primo posto per interazioni Verissimo a cui seguono due pari merito per L’Isola dei Famosi e Amici. Nonostante quest’ultimo sia finito lo scorso 14 maggio, a fare da traino all’engagement è stato il concerto di Amici Full Out svoltosi l’11 giugno e in cui i partecipanti del talent hanno avuto la possibilità di esibirsi e far ascoltare al pubblico i loro inediti. Al contrario, L’Isola dei Famosi chiude al 19 giugno la stagione senza “botto” social, con un calo tanto nelle actions (-40%) quanto nelle video views (-57%), in parte giustificate da un numero inferiore di contenuti pubblicati (-33%, passando da oltre 1.400 contenuti di maggio ad appena poco più di 900 a giugno). Il contenuto più performante è stato il post sulla proclamazione del vincitore dell’edizione 2023, Marco Mazzoli. Tuttavia, è bene sottolineare come, se da un lato il podio è popolato dal palinsesto Mediaset, tra i programmi “vincenti” di giugno vanno annoverati anche “Chi l’ha visto?” e il TG3, che scalano la classifica raggiungendo rispettivamente il quarto e quinto posto. Per entrambi da segnalare anche l’incremento delle video views: +117% per il programma di Federica Sciarelli e +103% per il telegiornale di Rai3. In termini di contenuti, a trainare il programma dedicato alla ricerca di persone scomparse e all’approfondimento di casi di cronaca, sono la morte di Giulia Tramontano e il caso Kata. Di contro, per il TG3 dominano il podio i contenuti sulla tragica vicenda dell’incidente di Roma causato dal gruppo di youtuber, i The Borderline. Sia per il primo che per il secondo programma, il social trainante è Facebook sia per interazioni che per visualizzazioni video. Diversi nuovi ingressi in classifica, tra cui due programmi di La7, Propaganda Live e il Tg di Mentana, quest’ultimo trainato su Instagram da attualità politica e cronaca internazionale. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social a giugno Il ranking dei post più performanti del mese di giugno è dominato esclusivamente da tre programmi Mediaset: Verissimo, Amici e Le Iene. La morte di Berlusconi ha sicuramente impattato molte delle pubblicazioni social dei canali Mediaset ed è proprio Verissimo a mostraci ciò. Nonostante l’edizione 2023 del programma si sia conclusa ormai da oltre un mese (14 maggio), il programma della Toffanin monopolizza il podio della classifica con due contenuti su tre riguardanti i ringraziamenti di Pier Silvio Berlusconi ai dipendenti Mediaset in ricordo del padre scomparso. Anche Le Iene dedicano uno dei due contenuti alla scomparsa di Silvio Berlusconi. Per Amici, invece, i contenuti più performanti sono relativi al solo concerto “Full Out”, già citato. Infine, unicum del mese di giugno è il dominio di contenuti video e di Instagram pur in uno scenario di contrazione dei volumi di interazioni. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Maggio 2023

classifica programmi tv maggio2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di maggio. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a maggio La finale di “Amici” trasmessa il 14 maggio è stata “l’evento televisivo” del mese per numero di interazioni, come si evince dalla classifica dei Top15 Programmi TV stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online. Il volume tanto delle interazioni quanto delle video views vede però un calo, rispettivamente del -15% nel dato di engagement e del -25% in termini di visualizzazioni video, nel confronto con il mese precedente. Ciò è dovuto a una meno intensa attività di pubblicazione a partire dalla fine del programma, dinamica già osservata lo scorso anno. Da un punto di vista generale, l’avvicinarsi della conclusione della stagione televisiva fa sì che si registrino crescite tra alcuni dei principali player come Che Tempo che Fa e Verissimo ma con delle eccezioni quali Uomini&Donne e Pechino Express che, al contrario, registrano un calo tanto nell’engagement quanto nelle video views. Tutti programmi tv che hanno visto la loro conclusione proprio nel mese di maggio. Interessante, invece, il caso “Isola dei Famosi” che dopo l’inizio del programma nel mese di aprile, a maggio vede un exploit tanto nel numero di interazioni quanto, soprattutto, in quello di video views. La piattaforma più trainante è rappresentata da Instagram dove si moltiplicano le pubblicazioni di contenuti, soprattutto video con spezzoni delle vicende che accadono sull’Isola. Ingresso in classifica per Eurovision 2023 con la finale andata in onda sabato 13 maggio e che ha tenuto anche nell’audience televisiva, nonostante quest’anno il contest non si sia svolto in Italia come lo scorso anno, e questo grazie anche alla performance di Marco Mengoni, tra i favoriti del contest e posizionatosi al quarto posto. Tra i programmi d’informazione troviamo il TG3 e Report che riescono ad aggiudicarsi la tredicesima e quindicesima posizione nella classifica generale dei programmi Tv. Con oltre 200 contenuti pubblicati nel mese di maggio, Report è il programma che tra i due performa meglio grazie ad un contenuto Instagram che riprende un aforisma del responsabile Informazione della segreteria nazionale Pd. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social a maggio All’interno del ranking dei post più performanti vi è il programma di Maria De Filippis, “Amici” con ben 3 contenuti su 10 che riguardano i vincitori del talent show televisivo. Il secondo posto nel ranking è occupato dall’immancabile post di satira politica di Striscia la Notizia, come per il mese scorso. Riappare nella Top10 dei contenuti più performanti anche un post di Sanremo con una dedica all’esibizione di Marco Mengoni durante l’Eurovision 2023 che si posiziona al quarto posto in classifica, stessa posizione conquistata dal cantante nel contest musicale europeo. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Aprile 2023

classifica programmi tv aprile 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di aprile. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a aprile La finale del Grande Fratello Vip e l’inizio dell’Isola dei Famosi mescolano “le carte” della classifica dei Top15 Programmi TV del mese di aprile e fanno sì che i programmi del palinsesto Mediaset occupino molte delle posizioni del ranking. Al primo posto si conferma “Amici”, il talent show di Maria De Filippi, con un leggero incremento per interazioni e video views. Segue Che Tempo Che Fa, che prende il posto del Grande Fratello Vip, scivolato dalla seconda alla sesta posizione a causa della conclusione del programma lo scorso 3 aprile con la vittoria di NiKita. L’Isola dei Famosi, Chi l’ha visto e il Cantante Mascherato sono gli ingressi del mese e sostituiscono i programmi TV del mese scorso come The Voice, Masterchef Italia e Che Dio ci Aiuti 7, tutti conclusisi entro la prima metà del mese di marzo. Da osservare, tra le new entry, la performance del programma di Milly Carlucci che in sole 6 puntate, dal 18 marzo al 22 aprile, è riuscito ad entrare nella Top 15, con un numero di video views maggiore rispetto a quello delle interazioni. Si confermano anche le buone performance di Verissimo che per il secondo mese consecutivo totalizza un numero di interazioni in crescita. Tra i contenuti postati, il post sulla gravidanza di Aurora Ramazzotti, pubblicato tanto su IG quanto su FB, è quello che ottiene il miglior risultato del mese. Instagram, che rimane la piattaforma in grado di generare i maggiori livelli di engagement per il programma di Silvia Toffanin, è invece secondaria per numero di post complessivi pubblicati, dove invece è Facebook a fare da “padrone”. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social a aprile Nella classifica dei Top 10 Best Performing post si osservano nel mese di aprile molti più programmi d’intrattenimento e informazione (come Che Tempo che Fa, Striscia la Notizia e Le Iene). Le variazioni osservate sono per lo più dovute alla conclusione di diversi programmi non più in onda già da fine marzo. Facebook mantiene tre post tra i più performanti grazie a Che Tempo Che Fa e Striscia la Notizia. In linea generale, inoltre, rispetto a marzo si registra un aumento nel numero di interazioni dei primi 10 contenuti (+23%), trainati prevalentemente da contenuti video. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Marzo 2023

top 15 programmi tv d'informazione marzo 2023

Ora disponibile la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di marzo. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a marzo Nel mese di Marzo, il Festival di Sanremo, insieme alla serie tv di Mare Fuori terminano la loro fiammata e rappresentano i grandi assenti nella classifica dei Top15 Programmi TV del mese di marzo. Queste uscite in parte comportano un’emorragia di interazioni e visualizzazioni video medie complessive nel ranking di queste mese. Tra gli “ever green” ritroviamo i programmi di Amici, al primo posto con l’avvio del serale del sabato, seguito dal Grande Fratello Vip e Che Tempo Che Fa.  Nelle settimane che portano al gran finale dopo sei mesi e mezzo di programmazione, le pagine social del Grande Fratello Vip registrano un numero di interazioni in crescita rispetto a febbraio del +8,5%.  Interessante evidenziare il caso di Che Tempo che Fa che, rispetto a febbraio, perde una posizione dimezzando il numero delle interazioni. Andando ad osservare più nel dettaglio le ragioni di questa contrazione, si trova giustificazione con un numero di pubblicazioni più contenuto rispetto a febbraio, in modo particolare su Instagram e TikTok, con quest’ultimo che ha maggiormente impattato sui volumi delle video views del mese di marzo.  In tema di nuovi ingressi, diversi sono stati nel mese di Marzo. Pechino Express, Felicissima Sera, I Fratelli di Crozza e, infine, il programma di cucina in onda a mezzogiorno su Rai 1 della Clerici, ormai alla terza edizione.  Sulla scia del Festival di Sanremo, Viva Rai 2, programma di varietà di Fiorello che nel mese di Febbraio divenne un “dopo Festival”, mantiene l’undicesima posizione.  Se analizzassimo il ranking in termini di visualizzazioni video all’interno dei Top15 programmi TV per interaction, è il reality show di Alfonso Signorini ad avere la meglio, seguito dai due talent The Voice e Amici. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social a marzo La classifica dei Top 10 Best Performing post è dominata dai talent show con ben 8 contenuti su 10. Ad Italia’s Got Talent segue MasterChef e Pechino Express ma anche Amici e The Voice.   Il talent di Maria de Filippi, Amici, si posiziona al sesto posto con un messaggio da parte della stessa padrona di casa in ricordo della perdita di suo marito Costanzo, preludio al suo ritorno sul piccolo schermo dopo lo stop per il lutto.  Diversamente dal mese scorso, Facebook torna a ripopolare la Best Performing post con due contenuti ma a dominare tra le piattaforme è sempre TikTok.  NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Febbraio 2023

top programmi tv marzo 2023

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di febbraio stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di febbraio Nel mese di febbraio, complici il Festival di Sanremo e la messa in onda della terza stagione di Mare Fuori, il numero complessivo delle interactions dei profili social ufficiali dei Top 15 programmi TV vede un ulteriore rialzo, dopo quello già verificatosi a gennaio. Non a caso, è il contest musicale sanremese a conquistare la pole position della classifica elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online. Segue Che Tempo Che Fa che per il terzo mese consecutivo rimane sul podio dei programmi tv. Nelle prime tre posizioni troviamo anche Grande Fratello Vip, programma del palinsesto Mediaset che per la prima volta ha deciso di mantenere la propria scaletta televisiva anche durante le serate del Festival; strategia che sembra aver premiato il programma di Alfonso Signorini che mantiene la terza posizione con un leggero incremento del numero di engagement (+13%) a fronte, tuttavia, di un calo di video views del 41% rispetto a gennaio. Anche Amici e Verissimo reggono nel mese sanremese, posizionandosi rispettivamente al quarto e quinto posto ma con un calo sia in termini di interazioni che di video views. Dinamica inversa, invece, quella registrata per i programmi di Le Iene e Striscia la Notizia, quest’ultimo in particolare che registra una crescita sia in interazioni che di visualizzazioni video (rispettivamente +52% e +80%) e che quindi ottiene la miglior performance Mediaset nel mese di febbraio, seguito dal Grande Fratello Vip. Se analizzassimo il ranking in termini di visualizzazioni video è senza ombra di dubbio il Festival di Sanremo a registrare il miglior dato, staccando marcatamente gli altri programmi tv presenti nella classifica con ben 139 milioni di visualizzazioni (nel mese pre festival aveva totalizzato circa 6 milioni di views, 20 volte in meno il dato riportato a Febbraio, grazie anche all’apertura del canale TikTok a ridosso della Kermesse) C’è Posta per Te, che sconta lo stop legato alla morta di Maurizio Costanzo, X Factor e Report cedono il posto in classifica a Mare Fuori (in decima posizione), Viva Rai 2 (all’undicesima) e TG3 (al tredicesimo posto). Questi ingressi trovano ognuno una propria motivazione: Mare Fuori con le anticipazioni online delle puntate della terza stagione ad inizio mese e la successiva partecipazione del cast alla quarta serata del Festival; Viva Rai 2 con le gag di Fiorello sul contest musicale e il TG3 con buona parte dei suoi contenuti social dedicati al Festival e all’attualità sportiva (l’oro sciistico di Federica Brignone) e internazionale (il terremoto in Turchia e Siria) con un engagement dei contenuti trainato esclusivamente da post Facebook. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di febbraio All’interno della Top 10 Best Performing post la classifica è monopolizzata dal Festival di Sanremo che occupa il ranking con ben 7 contenuti su 10 a cui si aggiunge il post di Mare Fuori sulla partecipazione del cast alla kermesse musicale. Fanno eccezione due contenuti in ricordo della recente scomparsa di Maurizio Costanzo: un video TikTok di Che Tempo Che Fa e un reel di Verissimo. Tra i contenuti più performanti, particolarmente apprezzata l’esibizione di MrRain, grande sorpresa del Festival che tuttavia i social avevano già anticipato come outsider del contest. Diversamente dal mese scorso, i contenuti Facebook nella Best Performing post spariscono per cedere sempre più spazio alla piattaforma cinese TikTok. Rispetto a gennaio, il numero di interazioni, nella Top 10 dei contenuti più performanti, è aumentato del 44%. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Gennaio 2023

Classifica Programmi TV più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di gennaio stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di gennaio La Top 15 di gennaio per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 7,5 milioni di interazioni, seguito da Amici di Maria De Filippi con 6,9 milioni e da Grande Fratello Vip con 5,2 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando il dato video views: primo Grande Fratello con 68,4 milioni di visualizzazioni, secondo Che Tempo Che Fa con 44,2 e terzo Masterchef Italia con 43,3 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di gennaio A gennaio i post più performanti dei Programmi Tv Italiani sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa, al primo e terzo posto con due post pubblicati su Facebook. Seconda posizione per Le Iene ottenendo 299.109 interactions con un reel sulla piattaforma Instagram. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Dicembre 2022

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di dicembre La Top 15 di dicembre per interazioni sui social vede in testa Amici con 5,2 milioni di interazioni, seguito da Grande Fratello con 5 milioni e da Che Tempo Che Fa con 4,5 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views: primo Grande Fratello con 35,2 milioni di visualizzazioni, secondo X Factor con 32,3 e terzo Che Tempo Che Fa con 17,3 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di dicembre A dicembre i post più performanti dei Programmi Tv Italiani sono quelli pubblicati da X Factor Italia su TikTok e Facebook. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Novembre 2022

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di novembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di novembre La Top 15 di novembre per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 6,8 milioni di interazioni, seguito da Amici con 6,7 milioni e da Grande Fratello con 4,8 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views: primo il Che Tempo Che Fa con 55,6 milioni di visualizzazioni, secondo Grande Fratello con 34,8 e terzo X Factor con 21,6 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di novembre A novembre i post più performanti dei Programmi Tv Italiani sono quelli pubblicati sulla piattaforma TikTok da Striscia la Notizia con 281.960 interazioni, Che tempo che fa con 251.529 e X Factor con 242.199 interactions. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Ottobre 2022

top programmi tv italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa Amici con 7 milioni di interazioni, seguito da Che Tempo Che Fa con 5,9 milioni e da Grande Fratello con 5,6 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views: primo il Grande Fratello con 48 milioni di visualizzazioni, secondo X Factor con 26,2 e terzo Che Tempo Che Fa con 25,3 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre Ad ottobre i post più performanti dei Programmi Tv Italiani sono quelli pubblicati da Le Iene, al primo posto con 517.093 interazioni (Instagram), seguito da Che tempo che fa al secondo e terzo posto con rispettivamente 263.474 e 215.994 interazioni (Facebook). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: