Sensemakers

comScore-Sensemakers alla presentazione della ricerca dell’Osservatorio New Media & New Internet

preview

Sarà Fabrizio Angelini, CEO e Founder di Sensemakers, a presentare in esclusiva i dati comScore durante la presentazione della ricerca dell’Osservatorio New Media & New Internet della School of Management del Politecnico di Milano La data da segnare in agenda è il 4 giugno, quando presso la sede della School of Management del Politecnico di Milano si farà il punto sulla situazione attuale nel mondo degli Internet Media. Il mercato dei Digital Media è stato l’unico del comparto a registrare incrementi nel corso del 2014, con investimenti pubblicitari più che raddoppiati per il Programmatic Advertising (+120%), seguito da Social Network (75%), Mobile (+50%) e Video (+25%). Per il futuro dei Digital Media in Italia elemento di studio interessante, per non dire cruciale, diventa la comprensione dei trend in corso: “che cosa sta succedendo nel mercato italiano?”, “quali le spinte più innovative in atto?”, “dove si dirigeranno gli investimenti pubblicitari di inserzionisti e media agency?” A rispondere a queste domande interverrà anche comScore, società leader a livello mondiale nel campo della digital media analytics e rappresentata in Italia da Sensemakers. Nell’intervento di Fabrizio Angelini saranno pertanto illustrati i dati relativi a viewability e targeting, e spiegati quali scenari possono aprire nuove metriche di misurazione. È possibile consultare il sito dell’Osservatorio per tutte le informazioni e l’agenda dell’evento.  

Comscore lancia in Italia MMX® Multi-Platform

preview

Il 65% della popolazione digitale italiana è ‘multi-platform’, con accesso a Internet da desktop e da dispositivi mobili MILAN, Italy, November 20, 2014 – comScore, Inc. (NASDAQ: SCOR), leader mondiale nella misurazione del mondo digitale e della web analytics, ha annunciato il lancio in Italia di MMX® Multi-platform, lo strumento più avanzato per la  misurazione dell’audience digitale e il media planning. Basandosi sui prodotti MMX®, Mobile Metrix®, Video Metrix® della suite Audience Analytics di comScore, MMX Multi-Platform fornisce la misurazione integrata e deduplicata dell’audience e dei dati socio-demografici per rappresentare al meglio l’attuale scenario di fruizione multi-piattaforma dei media digitali. MMX multi-platform è disponibile in nove paesi in tutto il mondo, tra cui Regno Unito, Spagna, Germania, Francia e adesso anche Italia. “Con MMX multi-platform, comScore mette a disposizione del mercato digitale italiano un sistema di misurazione integrato dell’esperienza di fruizione di internet su tutti i device”, ha dichiarato Fabrizio Angelini, CEO di Sensemakers che rappresenta in esclusiva comScore in Italia. “MMX multi-platform rappresenta un altro importante passo nel percorso di innovazione di comScore per aumentare il livello di trasparenza e di efficienza del mercato italiano e allinearlo a quello dei paesi all’avanguardia nello sviluppo digitale.”   Per saperne di più su MMX multi-platform, visitate il sito: www.comscore.com/multiplatform E se interessati a una demo del prodotto, visitate: www.comscore.com/MMX_Multi-Platform_Demo_Request Multi-piattaform offre dati di grande valore per inserzionisti, agenzie e editori comScore MMX Multi-Platform misura l’audience digitale totale e la relativa reach calcolando e deduplicando sia il traffico da desktop, sia quello da mobile (smartphone + tablet), fornendo una quantificazione complessiva dell’audience degli editori dei media digitali. Questa misurazione dei comportamenti di navigazione è particolarmente importante in quanto i consumatori fruiscono un numero  sempre maggiore di contenuti digitali – tra cui siti web, video e applicazioni – attraverso l’utilizzo di differenti dispositivi. Le Top 3 property online La popolazione totale dei media digitali in Italia ha raggiunto i 33 milioni di visitatori unici nel mese di settembre 2014, di cui ben il 65% accede a Internet sia da desktop che da piattaforme mobili Il contributo degli utenti che navigano solo da dispositivi mobili “Mobile-only” fa considerevolmente aumentare la Total Digital Audience di alcuni editori Il maggior incremento percentuale generato nella Total Digital Audience dall’inserimento degli utenti “mobile-only” (che non sono quindi compresi nel numero di utenti desktop), si registra per Shazam Entertainment Ltd, con un aumento di ben 20 volte l’audience da desktop. Molti altri media come Notizieshock.net (pubblico incrementato del 303%), Blastingnews.com (98%), e Populis (84 %) hanno significativamente aumentato le dimensioni della propria audience grazie all’inserimento di chi fruisce dei loro contenuti solo da mobile “mobile-only”. Editori: un tagper garantire l’inclusione nella MMX Multi-Piattaform Come parte dell’impegno di comScore al rilascio di soluzioni su scala globale, questa versione del prodotto è stata sviluppata grazie ad una metodologia innovativa che consente la misurazione “mobile” di ogni mercato senza prevedere la necessità di costruire un panel mobile tradizionale e sulla base di dati  censuari.  La soluzione è comunque in grado di fornire misurazioni person-centric per i soggetti che hanno implementato il tag comScore. E’ quindi fondamentale per gli editori che hanno necessità di capire e monetizzare la propria audience mobile, implementare il Tag comScore su tutte le pagine e applicazioni. Solo i soggetti con il tag comScore saranno rappresentati  nelle classifiche.   Per informazioni  sull’implementazione del tag comScore non esitate a contattarci: italia@comscore.com A proposito di comScore comScore, Inc. (NASDAQ: SCOR) è il leader mondiale nella misurazione del mondo digital e di web analytics e fornisce informazioni precise sul comportamento del consumatore web, mobile e TV, permettendo ai clienti di massimizzare il valore dei propri investimenti. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito www.comscore.com/companyinfo Cautionary Note Regarding Forward-Looking Statements This release contains forward-looking statements within the meaning of Section 27A of the Securities Act of 1933 and Section 21E of the Securities Exchange Act of 1934, including, but not limited to, expectations regarding the impact and benefits to comScore from the MMX family of products, financial or otherwise. These statements involve risks and uncertainties that could cause our actual results to differ materially, including, but not limited to: the features and characteristics of the products, the rate of development of the digital marketing intelligence, Internet advertising and e-Commerce markets; the growth of the Internet as a medium for commerce, content, advertising and communications; and the acceptance of new products and methodologies by the industry, including existing and prospective clients. For a detailed discussion of these and other risk factors, please refer to comScore’s most recent respective Quarterly Reports on Form 10-Q, Annual Reports on Form 10-K and from time to time other filings with the Securities and Exchange Commission (the “SEC”), which are available on the SEC’s Web site (http://www.sec.gov). Stockholders of comScore are cautioned not to place undue reliance on forward-looking statements, which speak only as of the date such statements are made. comScore does not undertake any obligation to publicly update any forward-looking statements to reflect events, circumstances or new information after the date of this press release, or to reflect the occurrence of unanticipated events. Leggi il comunicato originale sul sito di ComScore  

Mobile Measurement & Monetizing Seminar

preview

Where are tomorrow’s users going today? Speaker internazionali e locali di comScore e di Yahoo uniranno le loro expertise per condividere insight con advertiser e centri media su dove, quando e come comunicare con i propri consumatori in mobilità. Martedì 30 settembre 2014 10.00-12.00 c/o Rosa Grand – Sala AIDA Piazza Fontana, 3 20122 Milano Agenda 10.00 – accredito e welcome coffee 10.30 – Mobile Measurement & Monetizing Seminar: insight, trend e best practice su come misurare e monetizzare in modo efficace il traffico mobile 12.00 – fine sessione e light aperitive.  

Yahoo Assicura e Verifica Risultati in Termini di Audience Utilizzando comScore

preview

Yahoo Fornisce validated Campaign Essentials™ (vCE®) Attraverso le sue Ad Solution Unificate NEW YORK e RESTON, VIRGINIA, 5 agosto 2014 – Oggi  Today Yahoo (NASDAQ: YHOO) ha annunciato che gli inserzionisti possono ora acquistare campagne video e display, direttamente o programmaticamente, che assicurino e verifichino risultati in termini di audience utilizzando comScore (NASDAQ: SCOR) vCE. Yahoo è il primo publisher che integra pienamente vCE nelle sue piattaforme di acquisto e reporting di campagne AD, con l’obiettivo di unificare tutti i dati disponibili per gli inserzionisti. “I brand stanno raggiungendo il loro pubblico attraverso molteplici canali ed occorre un modo coerente per misurare i risultati delle loro campagne”, ha affermato Eric Lange, Direttore del Prodotto di Yahoo. “Perciò noi stiamo lavorando ad un’innovazione che fornisca una soluzione unificata per gli inserzionisti, l’integrazione di comScore Vce con le piattaforme pubblicitarie di Yahoo offre agli inserzionisti un luogo per comprare, misurare ed analizzare le campagne avendo a disposizione tutti i dati disponibili. Questo è un qualcosa che gli inserzionisti non possono trovare altrove oggi “. Ora, grazie a Yahoo, gli inserzionisti possono: Acquistare campagne display e video che assicurino risultati in termini di audience, avendo accesso a tutti i dati disponibili, utilizzando comScore, acquistando direttamente o programmaticamente. Utilizzare i dati comScore vCE per ottenere la più sintetica e completa visione dell’audience sui siti Yahoo e nel web, dando alla verifica ed alla misurazione di tutti i canali una metrica comune, facile come non è mai stato. Impostare misurazioni per le loro campagne in modo semplice e saltare complessi processi di verifica. “Rendendo disponibili metriche vCE direttamente nel flusso di lavoro di gestione degli annunci esistenti, Yahoo sta rendendo più facile per gli inserzionisti di prendere decisioni più rapide che migliorano l’efficacia dei loro investimenti pubblicitari digitali”, ha dichiarato Serge Matta, Presidente & CEO di comScore. Yahoo e comScore continueranno a sviluppare la loro offerta combinata, con l’obiettivo di offrire per la prima volta risultati garantiti e strumenti di verifica per le campagne mobile, e di espandersi ai mercati globali nel corso dei prossimi mesi. Leggi il comunicato originale pubblicato sul sito di comScore  

comScore Acquisisce MdotLabs per Aumentare la propria Tecnologia di Rilevamento del Traffico Non-Umano

img

La Tecnologia MdotLabs per Integrarsi in comScore MMX e vCE per la Lotta alla NHT and Far Nascere un GRP Umano RESTON, VIRGINIA, 4 agosto 2014 – comScore (NASDAQ: SCOR) ha annunciato oggi di aver acquistato MdotLabs per aumentare i suoi metodi di rilevazione del traffico non umano (NHT) utilizzati nella suite di prodotti comScore MMX® e validated Campaign Essentials™ (vCE®). MdotLabs utilizza metodologie di cyber-sicurezza, quali l’elaborazione del segnale, le statistiche, l’apprendimento automatico e la matematica applicata per identificare una serie di attività dannose, tra cui i bot, le click farm, i network pay-per-view reti ed un crescente elenco di tecniche di generazione del traffico. Integrata con metodi esistenti di comScore per il rilevamento delle NHT, la tecnologia combinata offre un approccio sofisticato e multi-livello per l’identificazione e lo sradicamento delle NHT nella misurazione dell’audience digitale e della pubblicità. Questo fornisce alla reportistica una metrica GRP human-based che minimizza gli effetti delle NHT, consentendo maggiore precisione nel media planning, nell’acquisto e nella valutazione. L’intero team di MdotLabs, compreso i co-fondatori Paul Barford e Timur Yarnall, renderà comScore parte dell’acquisizione. “Siamo entusiasti di dare il benvenuto al team di MdotLabs in comScore”, ha dichiarato Serge Matta, Presidente e CEO di comScore. “L’eccezionale team di ingegneri e scienziati dei dati di MdotLabs è stato in prima linea nello sviluppo delle tecniche altamente sofisticate per individuare e sradicare i rifiuti associati al traffico non-umano, che spesso può eccedere del 50% in una determinata campagna. Noi crediamo che la combinazione delle tecnologie di Mdot con i nostri preesistenti metodi di rilevamento delle NHT fonrirà un significativo avanzamento nell’indirizzare questa importante questione, fornendo anche una maggiore trasparenza e metriche più accurate intorno alle performance delle campagne”. “Il team MdotLabs è entusiasta di unirsi a comScore con l’obiettivo di accrescere il valore dei nostri metodi di rilevamento del traffico non-umano per un più ampio bacino di clienti”, ha dichiarato Timur Yarnall, CEO e co-fondatore di MdotLabs. “ComScore si trova al centro del mercato digitale e delle comunità di vendità, e crediamo che la nostra tecnologia possa svolgere un ruolo importante nell’aiutare entrambi i lati a mitigare gli effetti deleteri delle NHT e portare fiducia in coloro che investono nel digitale”. Leggi il comunicato originale pubblicato sul sito di comScore  

Yahoo e comScore Partner per Espandere l’Accesso Globale alla Misurazione dell’Advertisement

preview

comScore vCE per rendere Disponibile ai clienti di Yahoo Advertising, Fornendo Metriche Comparabili a quelle del mondo televisivo per gli annunci Video, Display e Mobile NEW YORK e RESTON, VIRGINIA, April 28, 2014 – Al Digital Content NewFronts di oggi, comScore (NASDAQ: SCOR) e Yahoo (NASDAQ: YHOO) hanno annunciato la loro partnership per semplificare gli acquisti di annunci pubblicitari ed il processo di misurazione per i venditori nel mondo. La partnership fornirà agli inserzionisti con accesso al “validated Campaign Essentials™ (vCE)” di comScore una metrica che si avvarrà delle utility per gli annunci e dei tool di reportistica di Yahoo, permettendo di ottenere misurazioni comparabili a quelle del mondo televisivo, per le campagne con annunci video, display e mobile che raggiungono il pubblico su Yahoo e attraverso il web. Queste soluzioni integrate semplificano l’esperienza di advertising digitale per i venditori in più modi. Gli inserzionisti saranno in grado di impostare le campagne senza l’esigenza un complesso ed intensivo lavoro di tag. Quindi, una volta che la campagna sarà partita, gli inserzionisti potranno accedere quasi in tempo reale ai report sull’audience, per affinare mano a mano ed ottimizzare la campagna. “Yahoo si è impegnato a semplificare l’esperienza per gli inserzionisti in modo che loro possano dedicare maggior tempo a concentrarsi sul loro obiettivo: catturare l’attenzione dei propri clienti attraverso migliori messaggi”, dice Ned Brody, Responsabile per l’America di Yahoo. “C’è un crescente bisogno per i venditori di pianificare agevolmente, acquistare e misurare attraverso format video e pubblicitari. Offrire un’unità di misura standard per tutta la durata di una campagna è un grande passo verso il soddisfacimento di tale esigenza”. La soluzione sarà inizialmente disponibile quest’estate per gli inserzionisti americani, nell’ambito del mercato mobile, per poi essere estesa agli inserzionisti internazionali con le successive fasi della partnership. “Questa partnership tra comScore e Yahoo porta trasparenza nella pubblicità digitale ed aiuta a porla sullo stesso terreno di quella televisiva”, dice Serge Matta, Presidente e CEO di comScore. “Questo significa anche che noi possiamo significativamente espandere l’area di vCE integrandolo in luoghi dove le persone desiderano utilizzare i dati di comScore e renderlo disponibile a livello globale. Non vediamo l’ora di lavorare con Yahoo per migliorare le prestazioni delle pubblicità digitali dei nostri clienti”. Leggi il comunicato originale pubblicato sul sito di comScore  

Comscore Day Italia 2014

preview

Siamo lieti di invitarti al comScore Day Italia, l’ appuntamento con Gian Fulgoni – Presidente e Co-Fondatore di comScore.   L’incontro sarà anche l’occasione per illustrare l’innovation roadmap di comScore in Italia sul fronte delle soluzioni di validazione dell’advertising online e delle misurazioni multipiattaforma. Di seguito l’agenda della serata: L’appuntamento è giovedì 10 aprile alle 17.00 presso la Sala Giardino dell’ Hotel Westin Palace. Vedi mappa dell’Hotel Westin Palace (Piazza della Repubblica 20, Milano).    L’incontro è riservato: per partecipare è necessario accreditarsi. Registrati subito attraverso il sito comScore. Per maggiori informazioni chiama lo 02 40303461.    Ti aspettiamo!  

GroupM Italia sceglie comScore come partner per le soluzioni di validazione dell’Advertising on line

preview

vCE® fornirà a GroupM metriche di valutazione Cross-Media – come Reach, Frequenza e GRPs – per l’ottimizzazione delle campagne Display e Video su tutti i mezzi   Milano, Italia, 13 Marzo, 2014 – comScore, Inc. (NASDAQ: SCOR), operatore leader  nella misurazione del mondo digitale  ha annunciato che  GroupM, azienda che gestisce  le attività di media planning e buying del Gruppo WPP’s, e comScore hanno siglato una partnership per la valutazione dell’efficacia dell’advertising on-line in Italia. GroupM integrerà su larga scala, con l’ambizioso obiettivo di coprire il 100% delle campagne Display e Video gestite in Italia, vCE® (Validate Campaign Essentials) di comScore, strumento per la valutazione e validazione delle campagne digitali. Con vCE® GroupM e i suoi clienti potranno analizzare in modo integrato tutti gli elementi di efficacia della campagna: copertura delle audiences, visibilità, sicurezza per il brand, copertura geografica, engagement e traffico non umano.   Grazie a metriche di comparazione cross-media come reach, frequency e GRPs, vCE fornirà insights per aiutare GroupM e i clienti finali ad ottimizzare l’ efficacia delle campagne su tutti i mezzi. Una completa segmentazione socio-demografica e comportamentale consentirà inoltre di migliorare tutti i processi di pianificazione ed esecuzione della campagna. I dati saranno riportati in tempo pressoché reale e questo permetterà di accelerare e migliorare ogni 24 ore i risultati della campagna, consentendo rapide ottimizzazioni, riduzioni della dispersione e aumento dell’efficacia.   Inoltre, vCE® sarà integrato nativamente in tutti i prodotti GroupM a partire da Mvideo. Questo significa che qualsiasi campagna, per esempio video, basata sulla piattaforma GroupM, avrà nativamente integrata la postvalutazione in tempo reale, senza nessuno sforzo aggiuntivo per i clienti.   Andrea di Fonzo, Chief Digital Officer di GroupM ha dichiarato: “Abbiamo l’ambizioso progetto di rendere la valutazione e validazione delle campagne online una cosa normale, non un progetto speciale. Grazie a questa partnership possiamo garantirlo su larga scala. E l’integrazione di default nella piattaforma Mvideo è un altro passo avanti per confermare la nostra leadership in questo settore”   “Siamo felici di annunciare che GroupM ha deciso di entrare in partnership con comScore  per il suo prodotto vCE®”, ha dichiarato Owen West, comScore Sales VicePresident. Per saperne di più su  comScore Validated Campaign Essentials (vCE) clicca qui About GroupM GroupM is WPP’s consolidated media investment management operation, serving as the parent company to agencies including Maxus, MEC, MediaCom and Mindshare. Our primary purpose is to maximise the performance of the agencies on behalf of our clients, our shareholders and our people, by operating as a parent and collaborator in performance-enhancing activities; trading, content creation, sports, digital, finance, talent, proprietary tool development and other business-critical capabilities.  The agencies that comprise GroupM are all global operations in their own right, with leading market positions.  GroupM is currently the global number one Media Investment Management Group. A proposito di comScore  comScore, Inc. (NASDAQ: SCOR) è il leader mondiale nella misurazione del mondo digital e di web analytics e fornisce informazioni precise sul comportamento del consumatore web, mobile e TV, permettendo ai clienti di massimizzare il valore dei propri investimenti. comScore offre una varietà di software on-demand e servizi customizzati tramite le sue quattro colonne portanti: Audience Analytics, Advertising Analytics, Digital Business Analytics e Mobile Operator Analytics. In Italia comScore è rappresentata in esclusiva da Sensemakers.  

Per avere successo in un mondo di impression realmente visualizzate e audience garantite

preview

Pochi settori hanno conosciuto lo sconvolgimento che si è potuto osservare nel mondo dell’ advertising digitale negli ultimi anni. Il settore, con la focalizzazione sulla misurazione in-target e le  impression visualizzate, è stato completamente rivoluzionato in una frazione di secondo.   I documenti  riportati di seguito sono stati preparati per aiutare  sia i venditori che i compratori di spazi media  ad orientarsi, preparandosi per il futuro e per distinguersi nell’arena digitale. Scarica la presentazione  

Il Retail è la Categoria di Utilizzo in più Rapida Espansione sugli Smartphone in Italia

preview

Gli ultimi insight del nostro studio comScore Mobile Advisor mostrano che l’Universo Mobile Italiano Totale ha totalizzato 48 milioni utenti medi nei tre mesi fino a novembre 2013. I possessori di smartphone rappresentano il 64,1 per cento dell’utenza di fobia mobile in Italia, con un incremento del 23,5 per cento rispetto all’anno precedente. Il commercio su mobile sta già svolgendo un ruolo importante nella vendita al dettaglio on-line in Italia. Questi sono alcuni dei risultati chiave: L’utilizzo di applicazioni e siti di vendita al dettaglio hanno mostrato il fortissimo aumento anno dopo anno del 74,8 per cento, seguita dalla categoria Salute con una crescita del 66,6%. La categoria dei pagamenti online e del trasferimento di denaro è arrivata terza con una crescita del 65,2 per cento e oltre 2 milioni di nuovi utenti nel corso dell’ultimo anno. I servizi legati alla finanza ed alla vendita al dettaglio, o mobile-commerce, appartengono alle categorie di utilizzo più popolari accessibili dai possessori di smartphone italiani. Siti di vendita al dettaglio on-line ed app sono stati visitati dal 23,8 per cento dei possessori di smartphone, seguiti da vicino dalle guide allo shopping ed ai prezzi (22,6 per cento). L’accesso ai pagamenti elettronici o ai servizi di trasferimento di denaro su smartphone è stata a sua volta popolare, con il 21,7 per cento dei possessori di smartphone italiani che hanno utilizzato tali servizi nel mese di novembre del 2013. Se si desidera accedere al rapporto completo o se volete saperne di più sulle soluzioni di comScore, contattateci all’indirizzo mail worldpress@comscore.com   Leggi il comunicato originale pubblicato sul sito di comScore  

comScore presenta la soluzione Multiplatform per l’Italia

preview

Fabrizio Angelini ha presentato allo IAB Forum 2013 la roadmap per il lancio anche in Italia della soluzione comScore di misurazione multipiattaforma. Dal secondo trimestre 2014 anche in Italia dopo Stati Uniti e Regno Unito sarà possibile tracciare il traffico internet da mobile, browser e applicazioni, incrociando i dati con la rilevazione da PC (casa e lavoro). La metodologia comScore è la stessa in tutto il mondo e permette di confrontare dati tra i diversi Paesi. A livello globale sono centinaia le aziende, tra Brand e Agenzie, che già accedono ai dati del mercato italiano.  

Workshop Osservatorio Mobile Marketing & Service

preview

Fabrizio Angelini di Sensemakers interverrà al Workshop sul Mobile Marketing & Service che si terrà Mercoledì 20 Novembre presso il Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Via Lambruschini 4B, Edificio 26B. Titolo del nostro intervento: “Le soluzioni tecnologiche di frontiera e le nuove leve per il micromarketing e la fidelizzazione del consumatore: Mobile identity, Indoor positioning, Wearable devices, Second screen. Come usarle in modo efficace?” Link alla pagina dedicata all’evento.  

A-Day, Firenze Giovedì 14 Novembre

preview

Il CEO di Sensemakers parteciperà alla seconda edizione dell’evento per fare startup di sistema e portare all’innovazione le PMI con la Comunicazione creativa. Fabrizio Angelini “Differenze tecnologiche e nelle metodologie di rilevazione rendono particolarmente complesso individuare delle metriche di misurazione efficaci per tutti i formati. Il mercato dell’Advertising si sta comunque sempre più orientando verso l’integrazione di dati certificati (come l’effettiva visualizzazione) nelle logiche di pricing dell’online … le misurazioni di comScore si stanno sempre più affermando come uno standard a livello internazionale. La  nostra esperienza … ci dice che mediamente una impression su due non viene mai effettivamente visualizzata dal consumatore finale. Una seconda evidenza significativa è la grande differenza di performance che si rileva  tra gli Editori Premium e gli altri operatori. Questi dati non devono spaventare ma piuttosto portare tutti gli attori della filiera (investitori, centri media, concessionarie ed editori) ad allocare in maniera più efficiente gli investimenti, valorizzando qualità e trasparenza”.   Sito dell’evento  

Seminario IAB 17 Ottobre

1

In occasione dello IAB Seminar Display Advertising che si terrà il 17 ottobre 2013 a Milano (www.iabseminar.it), comScore-Sensemakers saranno presenti con uno speech alle ore 9.50. Lintervento di Fabrizio Angelini (Sensemakers CEO) e Scott Joslin (comScore VP International Advertising Effectiveness) affronterà il tema “Complete Campaign Delivery Validation & In-flight Optimisation comScore validated Campaign Essentials”.  

Wirednextfest, 30 maggio 2013 – Intervista a Fabrizio Angelini

preview

In occasione del Wired Next Fest, Fabrizio Angelini ha risposto ad alcune domande sul tema “Digitale e occupazione”. Domande: 1. ‘New’ o ‘old’? Nel dibattito in atto sembra prevalere di gran lunga la previsione che l’occupazione sarà digitale  mentre l’economia digitale si dimostra assai meno generosa di quella tradizionale, in termini occupazionali.   2. Più-organizzazione o meno-organizzazione: un futuro per lupi solitari? I mestieri del futuro sembrano diventare individuali, ‘stand alone’, isolati. Addio organizzazioni complesse? Addio organigrammi e carriere?   3. Servizi o produzione? Dopo alcuni decenni impegnati nello sforzo di sviluppare nel Paese un’economia dei servizi, al posto della precedente economia dei prodotti, improvvisamente emerge con evidenza che l’interesse planetario verso il nostro Paese pare indirizzarsi molto di più verso le nostre capacità produttive, anzi verso quelle di natura più tradizionale e artigianale, nei settori della moda, del design, del food etc… Nello stesso tempo, però, il mondo è sempre più ‘wired’, collegato.    

State of the U.S. Online Retail Economy in Q1 2013

preview

Q1 2013 e-Commerce growth was strong at 13%, though it was slight pullback from previous quarters. Consumer sentiment continues to improve, but price sensitivity still a major driver of e-Commerce behavior. Mobile & Multi-Platform Commerce are ready for primetime. Gian Fulgoni, Chairman, comScore, Inc. Andrew Lipsman, VP Marketing & Insights, comScore, Inc. Ian Essling, Sr. Research Manager, comScore, Inc.  

AutoScout24 is Most Popular Automotive Site in Italy

preview

In March 2013, the automotive category was visited by over 8.6 million Italian internet users, an increase of 3 percent compared to March last year. AutoScout24 is the clear leader in this top 10 ranking with 2.8 million unique visitors – more than triple that of CRM S.r.l who came in second place with an audience of 884,000 in March 2013. Quattroruote.it and Volkswagen Group follow in third and fourth position with 631,000 and 630,000 unique visitors respectively. Looking at engagement with the top 10 automotive websites in Italy, visitors to AutoScout24 and Mobile.International Sites spent the most time during March 2013, with 15.8 and 13.4 minutes per visitor, respectively. CRM S.r.l. ranked in third place with 12.4 average minutes spent per visitor in that month.  

Brave New Digital World: From Content to Commerce

preview

Speaker: Gian Fulgoni, comScore Executive Chairman and Co-Founder Event: comScore Presentation As the average consumer’s screen time expands, so do the opportunities and challenges for marketers.  comScore executive chairman and co-founder Gian Fulgoni presented core principles needed by all to embrace “Brave New Digital World: From Content to Commerce” at the 2013 Festival of Media in Montreux, Switzerland. Below are some of the key points discussed in this presentation. It’s a multi-platform world, as smartphones and tablets drive one in three minutes spent online: Top web properties extend their audience reach significantly through mobile channels Mobile-only access accounts for 20% or more of the audience for top properties More screens means more overall consumption: it’s not a zero sum game Media companies and retailers are extending the total reach of their audience via smartphones and tablets The power of digital is in targeting, as dynamics are changing with commerce fueling advertising in a tight feedback loop: Targeting according to behavior: buying and /or browsing Emergence of the retailer as a targeted advertising platform Real-time optimization of digital media plan delivery increases targeting accuracy, viewability and ROI