Sensemakers

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Novembre 2020

squadre di calcio più attive sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di Novembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di Novembre La Top 15 di Novembre per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 66 milioni di interazioni, seguita da AC Milan con 22,3 milioni di interazioni. Al terzo posto troviamo l’Inter con 18,8 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, le prime due posizioni restano ocuupate dalla Juventus con 71,1 milioni di visualizzazioni e dal Milan con 17,8 milioni, mentre al terzo posto sale la Roma con 6,9 milioni di visualizzazioni. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di Novembre I post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane a Novembre sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Juve, Milan e Inter. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di Novembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di Novemvre su Facebook le prime posizioni sono occupate da Juventus con 834.216 interazioni, AC Milan con 796.941 e AS Roma con 115.032.  Anche su Instagram troviamo in testa la Juventus e il Milan con 1.493.577 e 840.371 interazioni, al terzo posto l’Atalanta con 206.292 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Novembre 2020

influencer più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Novembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Novembre La Top 15 di Novembre per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 55,4 milioni di interazioni, seguita da Gli Autogol con 16,3 milioni. Al terzo posto troviamo Fedez con 11,1 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Benedetta Rossi con 113,3 milioni di visualizzazioni, seguita da Sfera Ebbasta con 7,9 milioni e Gli Autogol con 6,8 milioni di video views. Classifica dei Best Performing Post degli Influencer Italiani sui social nel mese di Novembre I post più performanti degli Influencer Italiani sulla piattaforma Instagram a Novembre sono quelli pubblicati da Chiara Ferragni che occupa la prima e terza posizione con 1.784.617 e 1.232.186 inrteractions e da Gianluca Vacchi alla seconda posizione con 1.331.853 interazioni. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di Novembre Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di Novembre su Facebook troviamo le prime posizioni occupate da The Jackal con 128.993 interactions, al secondo posto Benedetta Rossi con 84.403 ed al terzo Gli Autogol con 83.466 interazioni.  Sulla piattaforma Instagram il podio si modifica: al primo posto Diletta Leotta con 1.342.894 interactions, Elisa Maino con 543.867 e Fedez con 473.070.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali degli influencer italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Influencer Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli influencer italiani nel mese di riferimento INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni sui video pubblicati tramite IGTV e le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Novembre 2020

Classifica Programmi TV più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di Novembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Novembre La Top 15 di Novembre per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 14,6 milioni di interazioni, seguito da Grande Fratello con 7,3 milioni. Al terzo posto troviamo Ballando con le Stelle con 4,6 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Grande Fratello con 50 milioni di visualizzazioni, seguito da Il Collegio con 42 milioni e da Che Tempo Che Fa con 34,1 milioni di video views. Classifica dei Top Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Novembre I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulle piattaforme Facebook e Instagram a Novembre sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa con oltre 235 mila interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Video Creators più popolari sui social, Novembre 2020

Classifica Video Creators Italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Video Creators Italiani più popolari sui social nel mese di Novembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Video Creators Italiani per interazioni sui social nel mese di Novembre La Top 15 dei Video Creators Italiani per video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento, vede in testa Benedetta Rossi con 113,3 milioni di visualizzazioni, seguita da Me contro Te con 37,6 milioni. Al terzo posto troviamo Mike Showsha con 19,8 milioni di visualizzazioni. Il podio si modifica analizzando le interactions registrate nei 7 giorni successivi alla pubblicazione. Infatti, nella prima posizione troviamo Gli Autogol con 16,3 milioni di interazioni, seguito da Benedetta Rossi con 8,3 milioni e Mike Showsha con 2,2 milioni. Classifica dei Top Performing Post dei Video Creators Italiani nel mese di Novembre I post più performanti dei Video Creators Italiani sulle piattaforme Facebook e YouTube a Novembre sono quelli pubblicati da Me Contro Te con 5.133.536 video views, seguito da Casa Surace con 4.803.045 e da Benedetta Rossi con 3.557.179 video views.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Video Creators per visualizzazioni sui video pubblicati dagli account ufficiali degli Influencers italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook; like e dei commenti su Instagram; like e dei retweet ricevuti su Twitter; like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Novembre 2020

classifica Media italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di Novembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di Novembre La Top 15 di Novembre per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 7,8 milioni di interazioni, seguito da Lorenzo Tosa con 2,8 milioni di interazioni. Al terzo posto troviamo Enrico Mentana con 2,6 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Andrea Scanzi con 21 milioni di video views, al secondo posto troviamo Nicola Porro con 5,8 milioni ed al terzo Salvo Sottile con 2,4 milioni.   Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di Novembre I post più performanti dei Giornalisti Italiani sulla piattaforma Facebook sono quelli pubblicati da Andrea Scanzi con oltre 216 mila interazioni e da Lorenzo Tosa con più di 158 mila interazioni.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel periodo di riferimento dagli account ufficiali dei giornalisti italiani. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Ottobre2020

classifica Media italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Ottobre La Top 15 di Ottobre per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 74,4 milioni di interazioni, seguita da Gli Autogol con 17,4 milioni. Al terzo posto troviamo Fedez con 16,1 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Benedetta Rossi con 98 milioni di visualizzazioni, seguita da Gli Autogol con 9,7 milioni e Gianluca Vacchi con 2,4 milioni di video views. Classifica dei Best Performing Post degli Influencer Italiani sui social nel mese di Ottobre I post più performanti degli Influencer Italiani sulla piattaforma Instagram ad Ottobre sono quelli pubblicati da Chiara Ferragni con 3.946.598 interactions seguita da Gianluca Vacchi che occupa la seconda e terza posizione con 3.669.585 e 3.362.824 interazioni. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di Ottobre Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di Ottobre su Facebook troviamo le prime posizioni occupate da Benedetta Rossi con 231.488 interactions, al secondo posto Gli Autogol con 82.752 ed al terzo The Jackal con 30.148 interazioni. Sulla piattaforma Instagram il podio si modifica: al primo posto Sfera Ebbasta con 705.185 interactions, Fedez con 474.531 e Roberta Carluccio con 273.196.       NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Video Creators più popolari sui social, Ottobre 2020

top 15 squadre di calcio - settembre 2021

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Video Creators Italiani più popolari sui social nel mese di Ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Video Creators Italiani per interazioni sui social nel mese di Ottobre La Top 15 dei Video Creators Italiani per video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento, vede in testa Benedetta Rossi con 98 milioni di visualizzazioni, seguita da Me contro Te con 42,7 milioni. Al terzo posto troviamo Mike Showsha con 13,5 milioni di visualizzazioni. Il podio si modifica analizzando le interactions registrate nei 7 giorni successivi alla pubblicazione. Infatti, nella prima posizione troviamo Gli Autogol con 17,4 milioni di interazioni, seguito da Benedetta Rossi con 7,4 milioni e Lorenzo Ostuni – Favij con 1,5 milioni. Classifica dei Top Performing Post dei Video Creators Italiani nel mese di Ottobre I post più performanti dei Video Creators Italiani sulle piattaforme Facebook e YouTube ad Ottobre sono quelli pubblicati da The Pozzolis Family con 6.110.310 video views, seguito da iPantellas con 4.051.994 e da Benedetta Rossi con 3.086.235 video views.    NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Video Creators per visualizzazioni sui video pubblicati dagli account ufficiali degli Influencers italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook; like e dei commenti su Instagram; like e dei retweet ricevuti su Twitter; like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Ottobre 2020

Classifica Programmi TV più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di Ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Ottobre La Top 15 di Ottobre per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 8,8 milioni di interazioni, seguito da Grande Fratello con 7,6 milioni di interazioni. Al terzo posto troviamo X Factor con 4 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Grande Fratello con 80 milioni di visualizzazioni, seguito da X Factor con 51,4 milioni e con 34,1 milioni. Classifica dei Top Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Ottobre I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulle piattaforme Facebook e YouTube ad Ottobre sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa con oltre 185 mila interactions e da Tu Si Que Vales con 184.193.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Ottobre 2020

classifica Media italiani più attivi sui social

 Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di Ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Ottobre La Top 15 di Ottobre per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 37,3 milioni di interazioni, seguito da fanpage.it con 14 milioni di interazioni. Al terzo posto troviamo Netflix con 10 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Cookist con 130,6 milioni di visualizzazioni, seguito da fanpage.it con 79,4 milioni e Giallo Zafferano con 33,8 milioni. Classifica dei Top Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Ottobre Ad Ottobre i post più performanti dei Media Italiani sulle piattaforme Facebook e YouTube sono quelli pubblicati da Netflix che occupa il podio con più di 252 mila interactions. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di Ottobre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram.  Nel mese di Ottobre le prime posizioni su Facebook sono occupate da fanpage.it con 138.512 interactions, al secondo posto Freeda con 56.705, seguita da Alta Cucina con 46.506. Su Instagram il podio si modifica con Freeda con 454.032 interazioni, Chef in camicia con 244.979 e DM Beauty con 36.028.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Cucinalo anche tu con GialloZafferano, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.  Per la property GialloZafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Ottobre 2020

classifica influencer italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di Ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di Ottobre La Top 15 di Ottobre per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 9,1 milioni di interazioni, seguito da Nicola Porro con 2,6 milioni di interazioni. Al terzo posto troviamo Lorenzo Tosa con 2,5 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, le prime due posizioni restano occupate da Andrea Scanzi e Nicola Porro con rispettivamente 28,6 milioni e 9,4 milioni di visualizzazioni, mentre al terzo posto troviamo Salvo Sottile con 3,2 milioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di Ottobre I post più performanti dei Giornalisti Italiani sulla piattaforma Facebook sono quelli pubblicati da Andrea Scanzi che domina il podio con oltre 165 mila interazioni.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel periodo di riferimento dagli account ufficiali dei giornalisti italiani. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Ottobre 2020

Classifica Squadre di Calcio Italiane più attive sui social ad ottobre 2020

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di Ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 61,7 milioni di interazioni, seguita da AC Milan con 27,9 milioni di interazioni. Al terzo posto troviamo l’Inter con 20,4 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione rimane occupata dalla Juventus con 60,9 milioni di visualizzazioni, al secondo posto invece sale la AS Roma con 23,9 milioni, seguita dal Milan con 22,5 milioni di visualizzazioni. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di Ottobre I post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane ad ottobre sono quelli di Juve, Milan e Inter. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di Ottobre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di ottobre troviamo le prime posizioni occupate da AC Milan con 749.193 interactions, Inter con 299.017 e Juventus con 243.177 interazioni.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Settembre 2020

programmi tv italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di Settembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Settembre La Top 15 di Settembre per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 35,7 milioni di interazioni, seguito da fanpage.it con 13,1 milioni di interazioni. Al terzo posto troviamo Netflix con 10,4 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Cookist con 121,5 milioni di visualizzazioni, seguito da Giallo Zafferano con 42,6 milioni e Sky sport MotoGp con 25,1 milioni.   Classifica dei Top performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Settembre A Settembre i post più performanti dei Media Italiani sulle piattaforme Facebook e YouTube sono quelli pubblicati da fanpage.it con 346.268 video views e da Netflix con oltre 303.000 video views. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di Settembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram.  Nel mese di Settembre le prime posizioni su Facebook sono occupate da fanpage.it con 129.372 interactions, al secondo posto Freeda con 59.021, seguita da Chef in camicia con 39.730. Su Instagram il podio si modifica con Freeda con 335.259 interazioni, Scuola Zoo con 99.886 e Chef in camicia con 89.568.       NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Cucinalo anche tu con GialloZafferano, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.  Per la property GialloZafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Video Creators più popolari sui social, Settembre 2020

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Video Creators Italiani più popolari sui social nel mese di Settembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Video Creators Italiani per interazioni sui social nel mese di Settembre La Top 15 dei Video Creators Italiani per video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento, vede in testa Benedetta Rossi con 110,5 milioni di visualizzazioni, seguita da Me contro Te con 45 milioni. Al terzo posto troviamo Mike Showsha con 15 milioni di visualizzazioni. Il podio si modifica analizzando le interactions registrate nei 7 giorni successivi alla pubblicazione. Infatti, la prima posizione resta occupata da Benedetta Rossi 8,2 milioni di interazioni, seguita da ClioMakeUp con 2,7 milioni e da Mike Showsha con 2,3 milioni. Classifica dei Top Performing Post dei Video Creators Italiani nel mese di Settembre I post più performanti dei Video Creators Italiani sulle piattaforme Facebook e YouTube a Settembre sono quelli pubblicati da Jakidale con 3.742.723 video views e da Me contro Te che si posiziona subito dopo con 3.653.490 video views.    NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Video Creators per visualizzazioni sui video pubblicati dagli account ufficiali degli Influencers italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook; like e dei commenti su Instagram; like e dei retweet ricevuti su Twitter; like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Settembre 2020

IAB Connected TV

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Settembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Settembre La Top 15 di Settembre per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 37,6 milioni di interazioni, seguita da Gli Autogol con 13,7 milioni. Al terzo posto troviamo Benedetta Rossi con 8,2 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Benedetta Rossi con 110,5 milioni di visualizzazioni, seguita da Vasco Rossi con 553 mila e Giulia De Lellis con 158 mila video views.   Classifica dei Best Performing Post degli Influencer Italiani sui social nel mese di Settembre I post più performanti degli Influencer Italiani sulla piattaforma Instagram a Settembre sono quelli pubblicati da Fedez con 1.081.519 interactions, Chiara Ferragni con 926.456 e da Gianluca Vacchi con 842.841. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di Settembre Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di Settembre su Facebook troviamo le prime posizioni occupate da Benedetta Rossi con 73.426 interactions, al secondo posto The Jackal con 40.453, seguito da Le Coliche con 9.047 interazioni. Sulla piattaforma Instagram il podio si modifica: al primo posto Fedez con 365.281 interactions, Andrea Cerioli con 252.956 e Emis Killa con 163.703.       NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Settembre 2020

live demo Comscore Audience Analytics

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di Settembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di Settembre La Top 15 di settembre per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 6,6 milioni di interazioni, seguito da Lorenzo Tosa con 2,7 milioni di interazioni. Al terzo posto troviamo Enrico Mentana con 1,9 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Andrea Scanzi con 14,2 milioni di visualizzazioni, mentre al secondo posto troviamo Nicola Porro con 5,4 milioni seguito da Salvo Sottile con 2 milioni.   Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di Settembre I post più performanti dei Giornalisti Italiani sulle piattaforme Facebook e YouTube a settembre sono quelli pubblicati da Lorenzo Tosa con 134.127 video views e da Andrea Scanzi che occupa il secondo e terzo posto della classifica con post da più di 131.000 video views.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel periodo di riferimento dagli account ufficiali dei giornalisti italiani. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Settembre 2020

Classifica Programmi TV

 Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV Italiani elaborata da Sensemakers attraverso la piattaforma Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Settembre Classifica dei Top performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Settembre       NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Top15 Squadre di Calcio Italiane più attive sui social, Settembre 2020

Classifica Squadre di Calcio Italiane

Pubblicata la classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane elaborata da Sensemakers attraverso la piattaforma Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di Settembre Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di Settembre  Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di Settembre      NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA

Boom Video Streaming: modalità di fruizione emergenti e nuovi scenari competitivi

boom video streaming

La sempre maggiore propensione del pubblico italiano ai contenuti Video On Demand, amplificata durante la quarantena, sembra prefigurare una crescita stabile per il futuro. La ricerca ad hoc di Sensemakers, condotta sugli heavy user di video online in collaborazione con Beyond Research, integrata dai dati censuari di Comscore e Auditel, fornisce una panoramica sui comportamenti dei fruitori e sul profilo multidimensionale dei principali player VOD, individuando le possibili evoluzioni del mercato dello streaming in Italia. Nonostante la TV lineare rimanga centrale per gli italiani, tutti gli indicatori evidenziano la fortissima crescita del consumo di video online negli ultimi mesi, sia SVOD che AVOD, con un’ulteriore accelerazione generata dall’emergenza sanitaria.  Secondo le stime dell’Agcom sui dati Comscore l’audience dei fruitori di video on demand a marzo 2020 è cresciuta del 60% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente mentre in base alle rilevazioni di Auditel il numero di visualizzazioni di video online sui siti dei broadcaster televisivi è più che raddoppiato sia a giugno che nella prima metà di luglio rispetto agli stessi periodi del 2019. I differenti bisogni in termini di durata, formato e device di fruizione richiedono l’adattamento della strategia editoriale e il repackaging/frammentazione dei contenuti lineari attraverso la creazione di highlight, teaser e preview: montaggi di momenti salienti «ad alto ingaggio» e spezzoni non andati in onda sulla tv. Un’attenzione particolare va poi posta sul grado di obsolescenza dei diversi formati. In base alle rilevazioni Auditel la stragrande maggioranza delle clip e dei contenuti originali digitali (generalmente di breve durata) è visualizzata entri i primi due giorni dalla pubblicazione mentre circa il 50% dei cosiddetti Full Content (ovvero episodi completi di Serie e Film) è visto dopo i 15 giorni pubblicazione confermando la capacità del digitale di estendere la vita (e il valore) delle produzioni più impegnative. In ambito SVOD e AVOD, i veri lovemark nello streaming, in grado di attrarre e fidelizzare allo stesso tempo, sono Netflix, Amazon Prime Video e YouTube. Anche Sky, con la sua piattaforma Sky Go, mostra una grande capacità di fidelizzare i propri sottoscrittori, maturi e dal profilo economicamente superiore alla media. La presenza digitale dei broadcaster televisivi, a fronte del grande sforzo e delle crescite significative degli ultimi mesi, è comunque influenzata dal posizionamento sulla TV tradizionale con l’offerta e l’utilizzo ancora prevalentemente concentrati in modalità catch-up, ovvero di recupero di visioni di contenuti lineari «core» sulle piattaforme digitali come Mediaset Play, RaiPlay e DPlay. “Il periodo che stiamo vivendo se da un lato ha confermato il ruolo dominante della televisione lineare nel racconto dell’attualità, di eventi collettivi da vedere ‘insieme e in diretta’, dall’altro ha incredibilmente accelerato la crescita della fruizione digitale dei video” commenta Fabrizio Angelini CEO di Sensemakers. “Non si tratta più soltanto di visualizzazioni individuali e brevi, trainate da specifici interessi e con device personali ma di visioni sempre più spesso familiari, guidate dalla qualità dei contenuti, dalla ricchezza dell’offerta e dalla semplicità di utilizzo delle piattaforme. La fruizione digitale dei video riesce quindi ormai a coprire bisogni di intrattenimento, informazione e formazione durante tutto l’arco della giornata di fasce sempre più ampie di popolazione. Il livello di competizione è sicuramente destinato ad aumentare ulteriormente con i diversi player che – oggi posizionati su specifici assi di differenziazione – integreranno la propria offerta sfruttando anche la crescita del numero di TV connesse ad Internet nei prossimi mesi”.   Scarica la ricerca  

TOP 15 Media italiani più attivi sui social, Agosto 2020

classifica Media italiani

Pubblicata la classifica dei Top Media Italiani elaborata da Sensemakers attraverso la piattaforma Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Agosto Classifica dei Top performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Agosto       NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Cucinalo anche tu con GialloZafferano, La cucina vegetariana – Gialloblog. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Video Creators più popolari sui social, Agosto 2020

Classifica Video Creators Italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica dei Top Video Creators Italiani elaborata da Sensemakers attraverso la piattaforma Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Video Creators Italiani per interazioni sui social nel mese di Agosto Classifica dei Top performing post dei Video Creators Italiani per interazioni sui social nel mese di Agosto      NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Video Creators per visualizzazioni sui video pubblicati dagli account ufficiali degli Influencers italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook; like e dei commenti su Instagram; like e dei retweet ricevuti su Twitter; like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.