Sensemakers

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Febbraio 2021

live demo Comscore Audience Analytics

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di Febbraio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di Febbraio La Top 15 di Febbraio per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 54,5 milioni di interazioni, seguita da AC Milan con 18,6 milioni. Al terzo posto troviamo l’Inter con 18,5 milioni di interactions. Analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento, il podio si modifica invertendo le ultime due posizioni. Infatti, alla prima posizione rimane la Juventus con 47 milioni di visualizzazioni, la seconda dall’Inter con 10 milioni e la terza dal Milan con 7,7 milioni.   Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di Febbraio A Febbraio i post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Juve, Milan e Inter.   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di Febbraio Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di Febbraio su Facebook il podio è occupato da AC Milan con 1.381.107 interactions, Inter con 587.665 e Juventus con 386.122. Anche su Instagram troviamo in testa il Milan con 2.132.796 interazioni, seguito dall’Inter con 1.619.339 e dalla Juventus con 1.599.489 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Febbraio 2021

programmi tv italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di Febbraio stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Febbraio La Top 15 di Febbraio per interazioni sui social vede in testa Grande Fratello con 12,1 milioni di interazioni, seguito da Amici con 11,1 milioni. Al terzo posto troviamo Che Tempo Che Fa con 7 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Grande Fratello con 41,2 milioni di visualizzazioni, mentre troviamo al secondo posto Italia’s Got Talent con 29 milioni ed al terzo Amici con 20,7 milioni di video views. Classifica dei Top Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Febbraio I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulle piattaforme Facebook e Instagram a Febbraio sono quelli pubblicati da Uomini e Donne, che occupa la prima e terza posizione con rispettivamente 209.205 e 184.704 interactions. La seconda posizione è occupata da Che Tempo Che Fa con 198.339.    NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Italiani popolo di cuochi online: analisi multi-country dei siti di Food

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Italiani popolo di cuochi online  GialloZafferano nella Top 10 mondiale dei siti di Food   L’Italia è il Paese che vanta la percentuale più alta di visitatori di siti di Food rispetto alla popolazione online (78%). La pandemia e il lockdown ne hanno spinto l’utilizzo con il record storico per visitatori unici registrato a dicembre 2020,  mentre ad aprile 2020 si è registrato il picco del tempo speso.   Il settore del Food Publishing si è rivelato particolarmente vivace nel corso dell’ultimo anno, registrando delle accelerazioni legate alla pandemia e al lockdown. Osservando la penetrazione della categoria “Food” sulla Total Digital Population in Italia, i dati Comscore mostrano un incremento pari a 9 punti percentuali nel corso degli ultimi due anni, in cui si è passati da una reach del 64% al 73% di gennaio 2021; valore superiore a quelli registrati nei Paesi digitalmente più evoluti come USA e UK (rispettivamente al 66% e 65%) o più simili a noi dal punto di vista sociodemografico come Spagna e Francia (rispettivamente al 55% e 42%). Dopo il boost di marzo 2020 in coincidenza con il primo lockdown, la categoria dei siti di Food ha mantenuto gli alti livelli di reach con il picco di dicembre 2020, mese in cui quasi 8 italiani su 10 online hanno visitato un sito di ricette. Insieme alle audience è aumentato anche il tempo speso con un’impennata a 26 minuti per visitatore nello scorso mese di aprile. Nell’analisi delle singole properties spiccano le performance di GialloZafferano che raggiunge 24,1 milioni di visitatori a gennaio 2021 pari al 59% della popolazione italiana online e su cui si concentra quasi la metà (48%) del tempo speso nella categoria Food e Lifestyle.  Valori di penetrazione decisamente superiori a quelli delle properties leader nei rispettivi mercati domestici – CafeMedia Food in US con il 39% e BBCGoodFood in UK con il 34% – e che consentono a GialloZafferano di entrare nella TOP TEN mondiale dei siti di Food per numero di visitatori le cui prime posizioni sono occupate da siti di Paesi anglofoni. “La fruizione dei contenuti della categoria Food è tra quelle che sta crescendo di più a livello internazionale e la pandemia non ha fatto altro che accelerare trend strutturali già in atto” commenta Fabrizio Angelini, CEO di Sensemakers – Comscore Italia. “Il fatto che su in aree di eccellenza del nostro Paese come la qualità della vita e l’alimentazione stiano emergendo realtà digitali con dimensioni e prospettive di internazionalizzazione in grado di esportare il made in Italy nel mondo ci sembra un dato assolutamente positivo”.       A proposito di Comscore Comscore (Nasdaq: SCOR) è un partner affidabile per le attività di planning, transazione e valutazione dei media cross-piattaforma. I dati Comscore combinano informazioni proprietarie sul mondo digitale, sui media OTT, sulla TV e sull’industria cinematografica con un vasto set di dettagli demografici, in modo da quantificare su scala globale il comportamento multischermo dei consumatori. Realtà leader nella misurazione di audience digitali, televisive e advertising su larga scala, Comscore è una player in crescita sul mercato delle misurazioni cross-piattaforma attendibili e complete.   Scarica la ricerca  

Boom Video Streaming: tra crescita delle TV Connesse e rafforzamento degli SVOD

boom video streaming

  La crescita dello streaming video digitale (+52% Y/Y) è molto superiore  a quella della TV lineare (+11% Y/Y). Forte sviluppo delle TV Connesse: utilizzate dal 78% degli heavy user video  per il 52% del tempo trascorso in streaming. Aumenta il consumo abituale (+7 punti percentuali tra 2° e 1° lockdown)  e il gradimento dei servizi SVOD (con voto medio superiore a 8). Cresce la propensione alla spesa totale (27€/mese) ma non il numero massimo di abbonamenti  che si è disposti a pagare (2,3). Il buon apprezzamento della pubblicità profilata favorisce  l’adozione di modelli di business ibridi (abbonamento + advertising).   Sensemakers, società di consulenza nel marketing digitale, presenta i risultati di uno studio sulla crescita del consumo di video online e sull’evoluzione del settore nell’anno della pandemia. Lo studio è stato realizzato integrando diverse fonti di dati: Auditel, Audience Analytics di Comscore e una ricerca ad hoc condotta a gennaio 2021 sugli heavy user di video online sia sulle piattaforme gratuite che su quelle a pagamento. La crescita Il 2020 ha registrato crescite importanti nel consumo di video rispetto all’anno precedente soprattutto in corrispondenza delle due fasi di lockdown (marzo-aprile e ottobre-dicembre). Il tempo medio per persona trascorso nella fruizione dei video digitali (attraverso smartphone, pc e tablet) è tuttavia aumentato più che proporzionalmente a quello della TV lineare con il differenziale di crescita che si è accentuato soprattutto in autunno. Il 2021 si è aperto con un trend in linea con i mesi precedenti e, sul tempo medio per persona di gennaio, si rileva un + 52% Y/Y sul video digitale a fronte di un + 11% della TV tradizionale. Analizzando l’universo degli individui che visualizzano video digitali almeno 2-3 volte a settimana, emerge che l’80% guarda abitualmente i contenuti offerti dagli SVOD (+ 7 punti percentuali rispetto alla rilevazione di giugno) mentre ammonta al 64% (+ 5 punti percentuali rispetto alla rilevazione di giugno) la percentuale dei fruitori abituali dei contenuti AVOD. Nei sette mesi trascorsi tra la prima e la seconda rilevazione è aumentata anche la frequenza di visualizzazione con il 39% degli heavy user che guarda i video digitali più volte al giorno e il 25% che lo fa almeno una volta al giorno. Anche i dati della misurazione Digital di Auditel confermano i trend: dal confronto y/y nel periodo giugno-dicembre 2020 vs giugno-dicembre 2019 (la rilevazione browser di Auditel è partita a Giugno 2019 cui è stata aggiunta la misurazione in App a Dicembre 2019) le visualizzazioni complessive sono cresciute del +63% e il relativo tempo speso del +136%. Nel giorno medio di tutto il 2020 le visualizzazioni sono state pari a 38.520.602 e il tempo speso a 2.242.465 ore, con una crescita significativa nel giorno medio dell’ultimo trimestre dell’anno con 46.377.300 visualizzazioni e 2.859.818 ore di tempo speso. Nel 2020 SKY ha fatto registrare la maggiore quota di mercato sulle visualizzazioni 47% seguita da Mediaset 36% e dalla RAI 12%; l’analisi per il Tempo Speso evidenzia invece la leadership di Mediaset 38%; il secondo posto della RAI 32% e il terzo di Sky 25%. Nel confronto con il periodo di osservazione (Giugno-Dicembre 2019) la crescita più significativa sulle visualizzazioni è quella di RAI con un +166% mentre sul tempo speso è stato SKY a segnare il maggiore incremento con un +177%. Quali contenuti si guardano Nella fruizione in streaming si guardano soprattutto film e serie TV (con percentuali superiori al 50%) seguiti da contenuti di intrattenimento e sport. Questa classifica riproduce i livelli di penetrazione dei principali player e le loro specializzazioni su determinate tipologie di contenuti. La scelta dei contenuti per i servizi SVOD è guidata per il 39% da suggerimenti e raccomandazioni delle piattaforme e per il 32% dalla promozione pubblicitaria dei cosiddetti “Titoli Hero”. La Catch UP TV, ovvero il desiderio di rivedere un programma, è il principale driver (36%) per la selezione dei contenuti offerti dagli AVOD. Anche i dati Auditel confermano gli alti livelli di ingaggio per i contenuti “long-form” come dimostra la crescita del consumo dei cosiddetti Full Content (ovvero di contenuti integrali come ad esempio puntate intere di reality o episodi di fiction). Nel periodo di osservazione Giugno-Dicembre 2020 vs 2019 il consumo dei Full Content (che complessivamente nel 2020 rappresentano il 16% delle visualizzazioni totali e il 73% del tempo speso) è cresciuto del +236% ovvero in percentuale maggiore rispetto al consumo di Clip +37% e Extra Content +31%. Che poi non si tratti più di un mero utilizzo «Catch up» ovvero del recupero nei giorni successivi di visioni non avvenute sulla TV tradizionale è dimostrato dall’analisi sulla cosiddetta anzianità dei contenuti. Il 44% dei contenuti fruiti nel 2020, infatti, è stato visualizzato dopo oltre 2 settimane dalla loro pubblicazione mentre il 46% dei Full Content è stato visualizzato dopo oltre un mese dalla data di pubblicazione. Il mix equilibrato di tipologie di contenuti visualizzati (originali, integrali e clip), unitamente alla scoperta dell’ampiezza delle library, dovrebbero garantire importanti tassi di crescita anche nei prossimi mesi. Come si guardano i contenuti in streaming – Il ruolo delle TV Connesse Nella visualizzazione in streaming dei contenuti video sta crescendo l’importanza delle TV Connesse. Quest’ultime sono infatti utilizzate dal 78% degli heavy user con percentuali ancora maggiori su segmenti socio-demo più pregiati per gli investitori pubblicitari: 35-44 anni, con figli conviventi, alto grado di scolarizzazione e reddito, residenti nei grandi centri urbani. Le TV connesse inoltre assorbono oltre la metà (52%) del tempo speso nella visualizzazione dei contenuti in streaming. Altro elemento distintivo è che la TV connessa si guarda insieme. È infatti il mezzo con le percentuali di visione condivisa più alte in assoluto: il 70% in presenza di un’altra persona di cui il 32% addirittura con 2 o più persone. La natura dei contenuti visti (Serie e Film TV), le visioni medie lunghe (ormai superiori all’ora), la fruizione serale sul main screen (prevalentemente in soggiorno) caratterizzano la CTV come nuovo “focolare domestico”. Il contesto competitivo – Aumenta gradimento e propensione sugli SVOD Tra il secondo e

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Gennaio 2021

Demo della piattaforma di Audience Analytics di Comscore

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di Gennaio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Gennaio La Top 15 di Gennaio per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 34,5 milioni di interazioni, seguito da fanpage.it con 11,4 milioni. Al terzo posto troviamo Netflix con 9,6 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Cookist con 109,2 milioni di visualizzazioni, seguito da fanpage.it con 38,2 milioni e da Giallo Zafferano con 30,2 milioni. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Gennaio A Gennaio i post più performanti dei Media Italiani sulle piattaforme Facebook ed Instagram sono quelli pubblicati da Netflix che occupa la prima posizione con 425.300 interactions, seguito da fanpage.it con 389.024 e da la Repubblica con 310.374 interazioni.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Cucinalo anche tu con GialloZafferano, La cucina vegetariana – Gialloblog. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Gennaio 2021

IAB Connected TV

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di Gennaio stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Gennaio La Top 15 di Gennaio per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 10,7 milioni di interazioni, seguito da Grande Fratello con 9,7 milioni. Al terzo posto troviamo Amici con 7,6 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Grande Fratello con 27,8 milioni di visualizzazioni, seguito da Amici con 14,3 milioni e da Report con 14,1 milioni di video views. Classifica dei Top Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Gennaio I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulle piattaforme Facebook e Instagram a Gennaio sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa che occupa il podio con oltre 151 mila interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Gennaio 2021

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Gennaio stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Gennaio La Top 15 di Gennaio per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 60,7 milioni di interazioni, seguita da Gli Autogol con 20,9 milioni. Al terzo posto troviamo Gianluca Vacchi con 8,3 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Benedetta Rossi con 88,6 milioni di visualizzazioni, seguita da Capo Plaza con 17,3 milioni e da Gli Autogol con 3,6 milioni di video views.   Classifica dei Best Performing Post degli Influencer Italiani sui social nel mese di Gennaio I post più performanti degli Influencer Italiani sulla piattaforma Instagram a Gennaio sono quelli pubblicati da Gianluca Vacchi che occupa la prima e la terza posizione con 1.673.526 e 1.215.857 interactions e da Chiara Ferragni, al secondo posto con 1.250.859 interazioni.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali degli influencer italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni sui video pubblicati tramite IGTV e le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Gennaio 2021

squadre di calcio più attive sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di Gennaio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di Gennaio La Top 15 di Gennaio per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 75,8 milioni di interazioni, seguita da AC Milan con 32,7 milioni. Al terzo posto troviamo l’Inter con 20,8 milioni di interazioni. Analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento, il podio rimane invariato. Infatti, la prima posizione è occupate dalla Juventus con 88,5 milioni di visualizzazioni, la seconda dal Milan con 12 milioni e la terza dall’Inter con 6 milioni di visualizzazioni.   Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di Gennaio A Gennaio i post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Juve, Milan e Inter.   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di Gennaio Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di Gennaio su Facebook il podio è occupato da AC Milan con 2.482.941 interactions, Inter con 1.130.389 e Juventus con 541.265. Anche su Instagram troviamo in testa il Milan con 2.700.263 interazioni, mentre al secondo posto la Juventus con 2.243.560 ed al terzo l’Inter con 753.219 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA

TOP 15 Video Creators più popolari sui social, Gennaio 2021

Classifica Video Creators Italiani più popolari sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Video Creators Italiani più popolari sui social nel mese di Gennaio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Video Creators Italiani per interazioni sui social nel mese di Gennaio La Top 15 dei Video Creators Italiani per video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento, vede in testa Benedetta Rossi con 88,6 milioni di visualizzazioni, seguita da Me contro Te con 38,8 milioni. Al terzo posto troviamo Casa Pappagallo con 26,6 milioni di visualizzazioni. Il podio si modifica analizzando le interactions registrate nei 7 giorni successivi alla pubblicazione. Infatti, nella prima posizione troviamo Gli Autogol con 20,9 milioni di interazioni, seguito da Benedetta Rossi con 7 milioni e da  Mike Showsha con 1,4 milioni. Classifica dei Top Performing Post dei Video Creators Italiani nel mese di Gennaio I post più performanti dei Video Creators Italiani sulle piattaforme Facebook e YouTube a Gennaio sono quelli pubblicati da Me contro Te, che occupa la prima e la terza posizione con 2.813.576 e 2.481.755 video views e da Benedetta Rossi che si posiziona al secondo posto con 2.563.157 video views.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Video Creators per visualizzazioni sui video pubblicati dagli account ufficiali degli Influencers italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook; like e dei commenti su Instagram; like e dei retweet ricevuti su Twitter; like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Gennaio 2021

giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di Gennaio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di Gennaio La Top 15 di Gennaio per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 9,2 milioni di interazioni, seguito da Lorenzo Tosa con 3,3 milioni. Al terzo posto troviamo Enrico Mentana con 2,3 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Andrea Scanzi con 35,2 milioni di video views, al secondo posto troviamo Nicola Porro con 5,1 milioni ed al terzo Roberto Saviano con 828 mila visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di Gennaio I post più performanti dei Giornalisti Italiani sulla piattaforma Facebook sono quelli pubblicati da Andrea Scanzi che domina il podio con oltre 122 mila interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento dagli account ufficiali dei giornalisti italiani. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social nel 2020

live demo Comscore Audience Analytics

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel 2020 stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel 2020 La Top 15 del 2020 per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 390,9 milioni di interazioni, seguito da fanpage.it con 150,1 milioni. Al terzo posto troviamo Netflix con 107,3 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Cookist con 1.591 milioni di visualizzazioni, seguito da fanpage.it con 1.045 milioni e da Giallo Zafferano con 590 milioni.   Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel 2020 Nel 2020 i post più performanti dei Media Italiani sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Netflix che occupa il podio con più di 435 mila interactions.   Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel 2020 Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram.  Nel 2020 le prime posizioni su Facebook sono occupate da Fanpage.it con 762.452, , Freeda con 526.036 e Chef in Camicia con 496.606 interactions. Su Instagram il podio si modifica con al primo posto Freeda con 3.504.093 interazioni, seguita da Scuola Zoo con 984.696 e Chef in Camicia con 908.803.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel periodo di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Cucinalo anche tu con GialloZafferano, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel periodo di riferimento. I contenuti sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.  Per la property GialloZafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel periodo di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel periodo di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social nel 2020

programmi tv italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel 2020 stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel 2020 La Top 15 2020 per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 78,5 milioni di interazioni, seguito da Grande Amici con 47 milioni. Al terzo posto troviamo Grande Fratello con 40,6 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Le Iene con 554,8 milioni di visualizzazioni, seguito da Che Tempo Che Fa con 447,6 milioni e da Grande Fratello con 403,8 milioni di video views. Classifica dei Top Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel 2020 I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulle piattaforme Facebook e Instagram nel 2020 sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa che occupa le prime tre posizioni con oltre 375.000 mila interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel periodo di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social nel 2020

squadre di calcio più attive sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel 2020 stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel 2020 La Top 15 del 2020 per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 767,3 milioni di interazioni, seguita da AC Milan con 253,6 milioni. Al terzo posto troviamo l’Inter con 228,7 milioni di interazioni. Analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento, il podio rimane invariato. Infatti, la prima posizione è occupate dalla Juventus con 1.208 milioni di visualizzazioni, la seconda dal Milan con 194,2 milioni e la terza dall’Inter con 140,1 milioni di visualizzazioni.   Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel 2020 I post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane nel 2020 sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Juve, Milan e Inter.   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel 2020 Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel 2020 su Facebook il podio è occupato da AC Milan con 7.270.517 interactions, Juventus con 6.932.248 e Inter con 3.395.315.  Invece, su Instagram troviamo in testa la Juventus con 16.808.768 interazioni, seguita da Inter con 11.334.894 e Milan con 8.313.922 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nell’anno di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA

TOP 15 Video Creators più popolari sui social, Dicembre 2020

Demo della piattaforma di Audience Analytics di Comscore

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Video Creators Italiani più popolari sui social nel mese di Dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Video Creators Italiani per interazioni sui social nel mese di Dicembre La Top 15 dei Video Creators Italiani per video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento, vede in testa Benedetta Rossi con 98,7 milioni di visualizzazioni, seguita da Me contro Te con 45,6 milioni. Al terzo posto troviamo Casa Pappagallo con 41,7 milioni di visualizzazioni. Il podio si modifica analizzando le interactions registrate nei 7 giorni successivi alla pubblicazione. Infatti, nella prima posizione troviamo Gli Autogol con 16,9 milioni di interazioni, seguito da Benedetta Rossi con 6,2 milioni. Al terzo posto pari merito per Mike Showsha e Casa Surace con 2,2 milioni. Classifica dei Top Performing Post dei Video Creators Italiani nel mese di Dicembre I post più performanti dei Video Creators Italiani sulle piattaforme Facebook e YouTube a Dicembre sono quelli pubblicati da Gli Autogol che occupa le prime due posizioni con oltre 3.238.000 video views, seguito da Le Coliche con 3.077.229.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Video Creators per visualizzazioni sui video pubblicati dagli account ufficiali degli Influencers italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook; like e dei commenti su Instagram; like e dei retweet ricevuti su Twitter; like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Dicembre 2020

Media italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di Dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Dicembre La Top 15 di Dicembre per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 33,8 milioni di interazioni, seguito da fanpage.it con 11,6 milioni. Al terzo posto troviamo la Repubblica con 9 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Cookist con 89,5 milioni di visualizzazioni, seguito da fanpage.it con 54,1 milioni e da Giallo Zafferano con 41,2 milioni.   Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Dicembre A Dicembre i post più performanti dei Media Italiani sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Netflix che occupa il podio con più di 247 mila interactions. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di Dicembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram.  Nel mese di Dicembre le prime posizioni su Facebook sono occupate da Giallo Zafferano con 157.692 interactions, fanpage.it con 118.183 e ohga! con 52.290. Su Instagram il podio si modifica con al primo posto Freeda con 235.779 interazioni, seguita da Chef in Camicia con 178.982 e Scuola Zoo con 170.979.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Cucinalo anche tu con GialloZafferano, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.  Per la property GialloZafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Dicembre 2020

influencer italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di Dicembre La Top 15 di Dicembre per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 58,9 milioni di interazioni, seguita da Gli Autogol con 16,9 milioni. Al terzo posto troviamo Fedez con 12,7 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Benedetta Rossi con 98,7 milioni di visualizzazioni, seguita da Gli Autogol con 14,9 milioni e da Ultimo con 2,9 milioni di video views.   Classifica dei Best Performing Post degli Influencer Italiani sui social nel mese di Dicembre I post più performanti degli Influencer Italiani sulla piattaforma Instagram a Dicembre sono quelli pubblicati da Gianluca Vacchi che occupa le prime due posizioni con oltre 1.747.000 interactions e da Chiara Ferragni al terzo posto con 1.562.988 interazioni. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di Dicembre Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di Dicembre su Facebook troviamo le prime posizioni occupate da Gli Autogol con 165.682 interactions, al secondo posto Benedetta Rossi con 156.713 ed al terzo Aldo, Giovanni e Giacomo con 71.444 interazioni.  Sulla piattaforma Instagram il podio si modifica: al primo posto Giulia De Lellis con 615.026 interactions, seguita da Diletta Leotta con 583.280 e Fabio Rovazzi con 502.821.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali degli influencer italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Influencer Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli influencer italiani nel mese di riferimento INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni sui video pubblicati tramite IGTV e le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Dicembre 2020

live demo Comscore Audience Analytics

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di Dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di Dicembre La Top 15 di Dicembre per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 85,2 milioni di interazioni, seguita da AC Milan con 27 milioni. Al terzo posto troviamo l’Inter con 16,7 milioni di interazioni. Analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento, il podio rimane invariato. Infatti, le prime due posizioni restano occupate dalla Juventus con 86,2 milioni di visualizzazioni, dal Milan con 17,3 milioni e dall’Inter con 9,4 milioni di visualizzazioni.   Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di Dicembre I post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane a Dicembre sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Juve, Milan e Inter.   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di Dicembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di Dicembre su Facebook il podio è occupato da AC Milan con 1.855.209 interactions, Inter con 542.422 e Juventus con 192.666.  Invece, su Instagram troviamo in testa la Juventus con 1.493.577 interazioni, seguita da Inter con 1.157.683 e Milan con 969.562 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Dicembre 2020

programmi tv italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di Dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Dicembre La Top 15 di Dicembre per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 12,1 milioni di interazioni, seguito da Grande Fratello con 11 milioni. Al terzo posto troviamo Amici con 6 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Grande Fratello con 45 milioni di visualizzazioni, seguito da Il Collegio con 22,2 milioni e da Master Chef con 14,9 milioni di video views. Classifica dei Top Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di Dicembre I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulle piattaforme Facebook e Instagram a Dicembre sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa con oltre 375 mila interactions e da TG R con 288.944.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Dicembre 2020

Demo della piattaforma di Audience Analytics di Comscore

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di Dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di Dicembre La Top 15 di Dicembre per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 7,9 milioni di interazioni, seguito da Lorenzo Tosa con 2,7 milioni. Al terzo posto troviamo Enrico Mentana con 2 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Instagram nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Andrea Scanzi con 31 milioni di video views, al secondo posto troviamo Nicola Porro con 5,6 milioni ed al terzo Gianluca Di Marzio con 346 mila visualizzazioni.   Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di Dicembre I post più performanti dei Giornalisti Italiani sulla piattaforma Facebook sono quelli pubblicati da Andrea Scanzi che domina il podio con oltre 153 mila interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel periodo di riferimento dagli account ufficiali dei giornalisti italiani. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Novembre 2020

classifica Media italiani più attivi sui social

 Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di Novembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Novembre La Top 15 di Novembre per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 33,2 milioni di interazioni, seguito da fanpage.it con 15,4 milioni. Al terzo posto troviamo la Repubblica con 9,7 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Youtube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Cookist con 143,5 milioni di visualizzazioni, seguito da Giallo Zafferano con 50,6 milioni e fanpage.it con 49,6 milioni. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di Novembre A Novembre i post più performanti dei Media Italiani sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Netflix che occupa il podio con più di 255 mila interactions. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di Novembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram.  Nel mese di Novembre le prime posizioni su Facebook sono occupate da fanpage.it con 175.306 interactions, al secondo posto Freeda con 63.857, seguita da Chef in Camicia con 60.304. Su Instagram il podio si modifica con Freeda con 448.902 interazioni, Chef in Camicia con 127.397 e Scuola Zoo con 120.380.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Cucinalo anche tu con GialloZafferano, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.  Per la property GialloZafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA: