Sensemakers

TOP 15 Radio Italiane più attive sui social, Settembre 2025

top radio sett2025

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Radio italiane più interattive sui social a settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top 15 Radio sui social a settembre La classifica delle Top 15 Radio del mese di settembre mostra una leggera crescita dei volumi, sia in termini di interazioni (+35%) sia di video views, rispetto alla media dei mesi precedenti. A distinguersi sono soprattutto le emittenti che, anche a settembre, hanno continuato a organizzare concerti ed eventi musicali. È il caso di Rai Radio2, che scala entrambi i ranking, posizionandosi in testa per video views. La maggior parte dei volumi è stata generata dalla ricondivisione delle esibizioni e dei momenti salienti dei TIM Music Awards, evento di cui Rai Radio2 è stata l’emittente radiofonica ufficiale. Quest’anno l’appuntamento si è svolto all’Arena di Verona, sotto la conduzione di Carlo Conti e Vanessa Incontrada. Gli estratti dell’evento, pubblicati sulle diverse piattaforme, hanno ottenuto particolare hype social su Facebook. Sulla stessa scia, anche Radio Zeta registra un aumento significativo: le video views quadruplicano rispetto alla media di luglio e agosto. Il 2 settembre, infatti, l’Arena di Verona ha ospitato il Radio Zeta Future Hits Live, concerto organizzato e trasmesso in diretta dall’emittente. La ripubblicazione delle esibizioni e degli estratti dell’evento ha generato ottime prestazioni sui social, con i contenuti accompagnati dall’hashtag #radiozetaFHL25 che hanno raccolto oltre il 70% del totale delle interazioni e quasi il 90% delle video views del mese. Top Radio per Best Performing Post a settembre Nel ranking dei Best Performming post si riducono, invece, i volumi raccolti, così come si riduce il numero degli attori “protagonisti” che sono, per questo mese, solo 4. Inoltre, solo due dei dieci contenuti che appaiono nel ranking sono inerenti la musica, tutti gli altri si riferiscono ad informazioni di diversa natura o riguardano attività di teasing radiofonica.     NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Radio Italiane per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Settembre 2025

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione sui social a settembre La classifica dei Top 15 Programmi TV d’informazione di settembre evidenzia una crescita significativa: il volume complessivo delle interazioni risulta più che raddoppiato, mentre le video views registrano un aumento del 76%. Con la fine della stagione calda, i programmi estivi lasciano il posto ai format ordinari della programmazione autunnale. Fuori dal coro rientra in classifica dopo la pausa estiva. Tra luglio e agosto, i contenuti pubblicati sui profili social del programma sono stati appena 5, di cui uno dedicato agli auguri di Buon Ferragosto. A settembre, con la ripresa della programmazione, l’attività sui social cresce notevolmente, raggiungendo quasi i 400 post, concentrati soprattutto su Facebook e X. Discorso analogo vale per Dritto e Rovescio, che si posiziona al quinto posto in entrambe le classifiche, confermando una ripresa significativa dell’attività social con il ritorno alla programmazione ordinaria a partire dall’11 settembre. Il contenuto social che raccoglie maggiori visualizzazioni, anche con netto distacco da altri contenuti, è il commento critico di Vittorio Feltri alla missione della “Flottilla”. La programmazione estiva di Zona Bianca si è conclusa il 10 settembre, portando il programma, condotto da Giuseppe Brindisi e Costanza Calabrese, a uscire dal ranking. InOnda lascia il posto a due format ordinari nel palinsesto di La7: L’Aria Che Tira e In Altre Parole. Mattino 5 torna protagonista sui piccoli schermi. L’attività di pubblicazione riprende a pieno ritmo, con i canali social del programma che raggiungono la propria audience con una media di circa 14 post al giorno, distribuiti in particolare su Facebook. Con la fine della stagione estiva, escono dai ranking i telegiornali regionali, tipici del periodo estivo. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social Nel ranking dei Best Performing Post il formato video resta predominante. Emerge, inoltre, chiaramente il tema palestinese, presente in 7 post a livello trasversale tra le piattaforme di Facebook, Instagram ed X. Fa eccezione TikTok, dove si predilige la cronaca nera.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Settembre 2025

top 15 media settembre 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top Media Italiani per interazioni sui social a settembre La classifica dei Top 15 Media Italiani di settembre mostra una crescita significativa sia sul fronte delle interazioni — triplicate rispetto alla media del mese precedente — sia su quello delle video views, in aumento dell’11%. Nel mese di settembre Corriere della Sera conquista la pole position per video views (+42%), grazie anche a un numero di contenuti pubblicati più che raddoppiato rispetto alla frequenza media di luglio e agosto. Meno brillante invece la performance in termini di interazioni, che vede, invece, Repubblica posizionarsi ai piedi del podio. Fanpage guadagna diverse posizioni, registrando un incremento del 20% nelle video views e del 30% nelle interazioni rispetto alla media dei mesi precedenti. Si nota che circa un quarto dei volumi raccolti a settembre sono stati ottenuti utilizzando la parola “Gaza” nel contenuto dei post. Il giornale si è, infatti, dimostrato particolarmente attento alla questione anche per la scelta di mandare il giornalista Saverio Tommasi come inviato per Fanpage sulla Global Sumud Flotilla. Tommasi, che ha navigato verso Gaza a bordo della nave “Karma”, ha potuto documentare da vicino il viaggio e soprattutto i momenti salienti dell’intercettazione della Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Eurosport conquista due posizioni nel ranking per engagement, entrando così nella Top10 del best player del mese. A macinare engagement sui social ha, senza dubbio, contribuito la vittoria dei mondiali di pallavolo da parte della nazionale italiana ma anche le ottime performance degli azzurri ai mondiali di atletica 2025. Non poteva mancare, nel mese di settembre, il ritorno di Vogue in entrambi i ranking, trainato dalle settimane della moda in corso, tra cui quelle di Milano e Parigi. Da segnalare che il 36% dell’engagement social è stato generato attraverso l’hashtag dedicato alla Milano Fashion Week. Top Media Italiani per Best Performing Post a settembre Vogue conquista inoltre la classifica dei Best Performing Post grazie a un video che ritrae Gavin Casalegno, protagonista della serie L’estate nei tuoi occhi, seduto accanto a Meryl Streep – impegnata nelle riprese de Il diavolo veste Prada 2, che in questo periodo sta girando proprio nel capoluogo meneghino – durante la sfilata di Dolce & Gabbana. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a settembre La classifica delle Paid Partnership conferma alcune collaborazioni già avviate nei mesi precedenti — come nel caso di Ansa con Intesa Sanpaolo e di Webboh con BE-U. In particolare a settembre si consolida la partnership tra Webboh e BE-U, che sfrutta la ripresa dell’anno scolastico per ottenere un forte incremento nelle interazioni social.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: GialloZafferano Giallozafferano Loves Italy Blog Giallo Zafferano Blog Giallozafferano Dolci Blog Giallozafferano Primi Blog Giallozafferano Secondi Piatti GialloZafferano Creators Blog Giallozafferano Pane e Lievitati Cucinalo anche tu con GialloZafferano Giallozafferano Dolci La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera Corriere Moda Living Corriere Corriere Fiorentino Dataroom di Milena Gabanelli Corriere Torinono 7Corriere Corriere del Veneto Corriere del Mezzogiorno Corriere Buone Notizie Corriere Bologna Corriere Salute La Lettura Corriere Bergamo Corriere Brescia ViviMilano Corriere Milano Corriere Animali Corriere Roma Corriere 27esimaora Corriere LOGIN Corriere L’economia Corriere Veg Corriere Motori Corriere Scuola Corriere.it Cultura La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità La7 Intrattenimento La7 Tgla7 La7d diMartedì La property La Stampa è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La Stampa La Stampa Spettacoli La Stampa – Alessandria La Stampa Aosta La Stampa Asti La Stampa Biella La Stampa Cuneo La Stampa Imperia e Sanremo La Stampa Milano La Stampa Novara La Stampa Savona La Stampa Torino La Stampa VCO La Stampa Vercelli Torinosette La Stampa Tv Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per le property GialloZafferano, Corriere della Sera, La7 e La Stampa il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: I dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. I dati di Facebook non includono i reels. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Settembre 2025

top15 programmi tv sett 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social a settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV sui social a settembre La classifica dei Top 15 Programmi TV mostra una sorta di “ritorno all’ordine” dopo l’interruzione estiva. Si evidenziano numeri in decisa crescita dopo la ripresa della programmazione sia sul lato delle video views che delle interazioni, dove i volumi appaiono più che raddoppiati rispetto alla media dei mesi precedenti. Rientrano attori che sono soliti popolare i ranking durante la programmazione ordinaria come X Factor e Amici. Il talent show condotto anche per questa nuova edizione da Giorgia slitta, a settembre, dall’ultima alla prima posizione in entrambi i ranking analizzati. I volumi di video views aumentano di più di 40 volte rispetto al dato medio riferito a luglio e agosto mentre quelli relativi alle interazioni crescono di più di 15 volte. Queste crescite sono anche accompagnate da un aumento nella frequenza di pubblicazione. Se a luglio e ad agosto l’attività si riduceva a poco più di 30 post, a settembre le pubblicazioni superano le 500. Fenomeno che, per quanto positivo, non riesce ad eguagliare le performance registrate nello stesso mese dello scorso anno, quando i volumi di video views superavano i 200 milioni. Amici di Maria torna in onda con i daytime e con il primo appuntamento pomeridiano domenicale il 28 settembre. Sui social viene mostrata la formazione delle classi, le prime lezioni e sfide. La frequenza di pubblicazione aumenta di più di 20 volte rispetto alla media di luglio e agosto, permettendo al programma di fare ritorno in entrambi i ranking (in ottava posizione per views e in quarta per interazioni). Fa il suo rientro anche il Grande Fratello che riesce ad ottenere buone performance social nonostante la prima puntata del reality sia andata in onda solo alla fine del mese. Per la prima parte di settembre, infatti, l’attività dei canali social GF è stata di teasing. Ad ingaggiare particolarmente l’audience è stata la presentazione dei futuri concorrenti in gara e, tra tutti, ad ottenere maggior engagement social è stata Anita, descritta come “Diretta, ironica e pronta a sorprenderci”. Best Performing post Programmi TV per interazioni a settembre Dall’analisi dei Top 10 Best Performing Post emerge una netta predominanza di X Factor, che distribuisce in modo pressoché equilibrato la propria attività tra Instagram e TikTok, registrando performance simili in termini di engagement. Tuttavia, i contenuti con il maggiore slancio in termini di interazioni – tanto da rientrare in questa classifica – si concentrano principalmente su Instagram, con 6 post presenti nel ranking contro uno solo su TikTok.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Advanced TV: lo scenario tra crescita e nuove sfide

Advanced tv

In occasione dell’Advanced TV Conference, organizzato da Engage e UPA il 1 ottobre, Fabrizio Angelini (CEO Sensemakers) ha offerto una fotografia approfondita dell’evoluzione del consumo video in Italia e del ruolo crescente dell’Advanced TV nel nuovo ecosistema mediatico. È disponibile per il download la presentazione “Advanced TV: lo scenario tra crescita e nuove sfide”, che include alcune delle anticipazioni presenti nella ricerca proprietaria “Boom Video Streaming”, giunta alla settima edizione, a disposizione dei clienti nel mese di ottobre. Integrando diverse fonti dati (alcune delle quali uniche ed esclusive sul mercato italiano) e sfruttando alcune soluzioni avanzate dei software di analisi di Techedge, la ricerca “Boom Video Streaming” si focalizza quest’anno su due temi principali: il cambiamento delle diete mediatiche indotto sia da fruizioni digitali sempre più cross-device, sia dall’aging della popolazione, e i nuovi processi di accesso e selezione dei contenuti televisivi in cui giocano un ruolo determinante aspetti tecnologici quali la configurazione delle homepage delle Smart TV e i sistemi di raccomandazione basati su profilazione dati sempre più evoluti. Di seguito la presentazione dell’intervento “Advanced TV: lo scenario tra crescita e nuove sfide”. Scarica la presentazione   Per maggiori approfondimenti e informazioni sulla ricerca proprietaria “Boom Video Streaming”, è possibile scrivere a domenico.susca@sensemakers.it.

TOP 15 Personaggi social italiani, Settembre 2025

top 15 personaggi social settembre 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Personaggi social italiani di settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top 15 Personaggi social a settembre La classifica dei Top15 Personaggi social italiani regala l’immagine di un ranking piuttosto volatile e altalenante. A settembre, infatti notiamo che i volumi di video views raccolti dai componenti del ranking aumentano del 14% rispetto al dato medio riferito a luglio e agosto mentre si riducono del 10% sul lato delle interazioni. Fa il suo ingresso in entrambi i ranking Davide Biale, conosciuto sui social come “DAVIE504BASS”. I suoi video sono brevi, diretti e scanditi da un ritmo visivo riconoscibile. Le parole sono poche e quasi sempre in inglese. Davide partecipa spesso a challenge, e format interattivi, mantenendo però un tono asciutto, ironico. La sua attività di pubblicazione risulta piuttosto distribuita tra TikTok e YouTube ma è il formato degli shorts a permettergli di raggiungere i maggiori volumi id visualizzazioni. Entra in classifica anche Jingherly, influencer di origine cinese che, durante il mese di settembre, è tornata in Cina, portando con sé i follower in esperienze legate alla cultura e alle tradizioni cinesi. Jannik Sinner, Damiano David e Olly si distinguono in classifica non tanto per la creatività dei loro contenuti, quanto per la visibilità offerta dalla loro professione, che li rende figure social capaci di influenzare e generare engagement. Best Performing post dei Top Personaggi per piattaforme social Dall’analisi dei Top 10 Best Performing Post emerge un calo dei numeri rispetto ai mesi precedenti. Un dato interessante che risalta da questo ranking è la presenza di post in italiano esclusivamente su Facebook, a conferma del fatto che questo social è frequentato da un pubblico più “senior”, meno incline a comprendere o, molto probabilmente, a gradire contenuti accompagnati da descrizioni in inglese.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi social italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Sul mondo Meta sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Settembre 2025

top 15 giornalisti settembre 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social a settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a settembre La classifica Top15 giornalisti sui social mostra una continuità nel trend positivo già registrato nei mesi precedenti. Infatti, il numero di interazioni raccolte dagli attori del ranking cresce di un ulteriore 30% rispetto al dato medio calcolato su luglio e agosto. Apre, nuovamente, la classifica Lorenzo Tosa confermando di meritarsi la pole position grazie ad un ulteriore aumento del 50% nei volumi di engagement raccolto. Si evidenzia che il fil rouge della sua pubblicazione, come emerge anche dal ranking dei Best Performing Post, è la questione palestinese, raccontata attraverso le voci dei personaggi che hanno contribuito a portarla all’attenzione del pubblico e ripercorsa attraverso i principali snodi dell’ultimo mese. Percorso di crescita anche per Andrea Scanzi, che raggiunge il podio del ranking con volumi di interazioni quasi triplicati rispetto alla media di luglio e agosto, grazie anche a un aumento della frequenza di pubblicazione dell’80%. A settembre, anche per lui il conflitto israelo-palestinese diventa un tema ricorrente: commenta l’intervento di Enzo Iacchetti a “È sempre Cartabianca”, le manifestazioni che hanno invaso le piazze italiane e il film dedicato a Hind Rajab. Di Marzio perde numerose posizioni, probabilmente a causa della fine della sessione estiva di calciomercato, tema centrale della sua pubblicazione. Salamida cresce, riuscendo a duplicare i volumi di engagement raccolti durante i mesi di luglio e agosto. La frequenza di pubblicazione aumenta del 26% e, in quanto alla tipologia di contenuti, si osserva un cambiamento: se a luglio e agosto i post erano caratterizzati da un’opposizione e un’aperta critica a Giorgia Meloni, a settembre Salamida sposta leggermente il tiro, concentrandosi su Matteo Salvini, forse in un momento di calo di consenso. Da notare, infine, che anche Salamida dedica alcuni dei suoi post al tema palestinese, inserendosi così nel dibattito che ha contraddistinto il mese. Nota di merito per Daniele Capezzone che dopo aver sfiorato l’ingresso nei due mesi precedenti, riesce ad approdare in classifica grazie ad un aumento del 125% sul dato medio di interazioni riferito a luglio e agosto. La sua pubblicazione social è caratterizzata da una aperta critica all’opposizione. A settembre ha riscosso particolare successo la partecipazione e l’intervento di Capezzone a FENIX, la festa nazionale di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia Classifica dei best performing post dei Giornalisti  L’analisi della Top 10 dei Best Performing Post mostra un ranking sempre più omogeneo. La classifica risulta dominata da Lorenzo Tosa ad eccezione di un solo contenuto pubblicato da Andrea Scanzi. In quanto a temi emerge che, con la sola eccezione del contenuto di apertura del ranking che contiene gli auguri di Tosa a Pier Luigi Bersani, tutti gli altri contenuti riguardano Gaza e la questione palestinese.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Luglio e Agosto 2025

top 15 programmi tv d'informazione luglio-agosto2025

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a luglio e agosto, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione sui social a luglio e agosto La classifica dei Top 15 Programmi TV d’informazione mostra un fisiologico calo attribuibile alla stagione estiva. Il TG1 e il TG di Mentana vedono continuità anche nei mesi estivi occupando le prime due posizioni di entrambi i ranking. Dal 1° settembre Pomeriggio 5 ha cambiato nome in Dentro la Notizia e si colloca al terzo posto per video views. È interessante notare come il nuovo programma abbia ereditato i profili social del talk show precedente, beneficiando così di una base solida di follower e di un’audience già fidelizzata. Nel mese di luglio i post riportavano ancora la firma di Pomeriggio 5 e, come di consueto, proponevano momenti salienti della trasmissione o ricondividevano notizie di cronaca e attualità per la propria community. Ad agosto, invece, si registra un’interruzione quasi totale delle pubblicazioni, con l’eccezione di alcuni post dedicati a ricordare l’avvio del nuovo programma a settembre. Il cambio di palinsesto per la stagione estiva determina alcuni nuovi ingressi nel ranking. “In Onda”, talk show di attualità e politica condotto da Marianna Aprile e Luca Telese, entra in entrambe le classifiche con solide performance social sia sul lato delle interazioni che su quello delle video views. Il programma occupa la fascia oraria di Otto e Mezzo di Lilli Gruber che, come prevedibile, esce da entrambi i ranking. Come di consueto l’estate vede il ritorno dei TG regionali. Quest’anno a conquistarsi un posto in classifica sono Toscana, Lombardia ed Emilia-Romagna. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social Anche i volumi del ranking dei Best Performing Post si dimostrano alleggeriti a causa della mancanza di alcuni attori che lo popolano durante la stagione “regolare” come Propaganda Live o Fuori dal Coro.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Radio Italiane più attive sui social, Luglio e Agosto 2025

top 15 radio luglio agosto 2025

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Radio italiane più interattive sui social a luglio e agosto, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top 15 Radio sui social a luglio e agosto La classifica delle Top 15 Radio di luglio e agosto evidenzia una marcata e diffusa contrazione dei volumi. Con l’estate ormai inoltrata, si sono conclusi i tour musicali organizzati dalle emittenti, che hanno quindi ripreso a presidiare i social puntando soprattutto su notizie e curiosità per i propri follower, non sempre però legate al mondo della musica. Sul fronte delle video views, il calo medio è stato del 50% rispetto a giugno. In questo scenario, Radio Kiss Kiss e RTL 102.5 riescono a tenere i volumi di visualizzazione. Kiss Kiss, in particolare, conquista la prima posizione grazie alle ottime performance registrate a luglio, che da sole rappresentano il 70% del totale dei due mesi analizzati. Un risultato trainato dai contenuti dedicati al KissKissWay, partito il 31 maggio e concluso il 27 luglio. Grazie a questo tour che ha accompagnato il pubblico lungo tutta l’estate, l’emittente si conferma così tra i principali protagonisti della stagione radiofonica estiva. Radio 105 non riesce a replicare i numeri di giugno, mese in cui il tour 105 Summer Festival aveva generato un forte incremento di visibilità sui social. Nonostante ciò, si posiziona al terzo posto per video views, con luglio che pesa per quasi l’80% dei volumi complessivi, ancora sostenuti dall’eco del summer tour, conclusosi lo scorso 4 luglio a Comacchio. Il calo estivo di alcune best in class, al tempo stesso, favorisce l’ingresso di realtà che non sempre riescono a ottenere un’elevata visibilità sui social: è questo il caso di Radio Globo che entra nei ranking. Questa emittente di musica, attualità e intrattenimento a luglio e agosto registra un aumento per visualizzazioni grazie soprattutto all’incremento di Facebook. Top Radio per Best Performing Post a luglio e agosto Il ranking dei Best Performing Post risulta più eterogeneo e “democratico”, sia per la varietà delle emittenti coinvolte sia per la pluralità delle piattaforme utilizzate. Se a giugno figuravano soltanto due radio, tra luglio e agosto il numero sale a sette, con contenuti diversificati e distribuiti su più piattaforme.     NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Radio Italiane per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Luglio e Agosto 2025

top 15 media luglio e agosto 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di luglio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top Media Italiani per interazioni sui social a luglio e agosto La classifica Top 15 Media Italiani dei mesi di luglio e agosto rivela una frizione del 18% tra il dato medio di video views riferito a luglio e agosto rispetto al mese di giugno. Meno marcato il calo sul lato delle interazioni, ranking che si dimostra più stabile sia in quanto ad attori coinvolti e posizioni occupate, sia in quanto a volumi ottenuti. Tuttavia, restano stabili le prime 5 posizioni del ranking per video views . Si nota la crescita di “La Stampa” che scala 8 posizioni nel ranking per visualizzazioni, attestandosi subito dopo il quintetto di testa. Un post video più di altri, pubblicato su TikTok, ha trainato questo incremento e riporta la scena di un leone che, dopo essere scappato da un’abitazione in Pakistan ha attaccato una donna che camminava per le strade della città. Il contenuto ha permesso al quotidiano torinese di raccogliere oltre 41milioni di visualizzazioni e più di 500mila interazioni. Ottime performance social anche per Il Messaggero, che entra in entrambi i ranking grazie ai volumi registrati in particolare nel mese di luglio. Se ad agosto, infatti, i risultati restano sostanzialmente in linea con i mesi precedenti, nel confronto tra giugno e luglio si osserva una crescita significativa: +63% nelle video views e +44% nelle interazioni. Cresce Mediaset Infinity grazie, soprattutto, alla partnership con Battiti Live, evento estivo organizzato dal Gruppo Norba. Il festival si è tenuto dal 18 al 22 giugno a Molfetta, condiviso in diretta sulle frequenze di Radio Norba e poi trasmesso in differita su Canale 5. Un’analisi più approfondita rivela che, nei mesi considerati, il 37% delle visualizzazioni totali di Mediaset Infinity contiene l’hashtag #BattitiLive nel testo descritto dei post video. Nota di merito per SkySport Tennis che, nonostante non figuri nel ranking, con un dato di circa 12 milioni di interazioni (di cui quasi il 60% attribuibile al solo mese di luglio) rientra nella Top20 di questo verticale. Su questo totale d’engagement si nota che un primo 40% è stato raccolto utilizzando la parola “Wimbledon” nel contenuto dei post, mentre un altro 37% utilizzando il nome di “Sinner”. Top Media Italiani per Best Performing Post a luglio e agosto Il ranking dei Best Performing Post registra volumi medi stabili rispetto al primo mese dell’estate. Ad aprire la classifica un contenuto pubblicato da Outpump che riporta immagini del Burning Man, un festival di otto giorni che si tiene nel Deserto Black Rock nello Stato del Nevada. Immagini suggestive e quasi “aliene” che ingaggiano gli utenti sui social. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a giugno La classifica delle Paid Partnership premia un unico post pubblicato su entrambe le piattaforme da Geopop che ripropone una ricostruzione in 3D inedita, in partnership con Webuild, del Ponte sullo Stretto di Messina.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: GialloZafferano Giallozafferano Loves Italy Blog Giallo Zafferano Blog Giallozafferano Dolci Blog Giallozafferano Primi Blog Giallozafferano Secondi Piatti GialloZafferano Creators Blog Giallozafferano Pane e Lievitati Cucinalo anche tu con GialloZafferano Giallozafferano Dolci La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera Corriere Moda Living Corriere Corriere Fiorentino Dataroom di Milena Gabanelli Corriere Torinono 7Corriere Corriere del Veneto Corriere del Mezzogiorno Corriere Buone Notizie Corriere Bologna Corriere Salute La Lettura Corriere Bergamo Corriere Brescia ViviMilano Corriere Milano Corriere Animali Corriere Roma Corriere 27esimaora Corriere LOGIN Corriere L’economia Corriere Veg Corriere Motori Corriere Scuola Corriere.it Cultura La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità La7 Intrattenimento La7 Tgla7 La7d diMartedì La property La Stampa è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La Stampa La Stampa Spettacoli La Stampa – Alessandria La Stampa Aosta La Stampa Asti La Stampa Biella La Stampa Cuneo La Stampa Imperia e Sanremo La Stampa Milano La Stampa Novara La Stampa Savona La Stampa Torino La Stampa VCO La Stampa Vercelli Torinosette La Stampa Tv Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per le property GialloZafferano, Corriere della Sera, La7 e La Stampa il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: I dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. I dati di Facebook non includono i reels. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Luglio e Agosto 2025

top15 programmi tv luglio agosto 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social a luglio e agosto, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV sui social a luglio e agosto La classifica dei Top 15 Programmi TV di luglio e agosto evidenzia un calo dei volumi rispetto a giugno (valutato sulla media dei due mesi in analisi) e registra alcuni nuovi ingressi, legati al cambiamento del palinsesto estivo. Aprono i ranking il TG di Rai1 e Verissimo. Rispetto a giugno TG1 perde, in media, il 17% in termini di video views garantendo, invece, volumi stabili sul lato delle interazioni. Sostanzialmente in linea Verissimo che vede ridursi del 18% circa le visualizzazioni video ma guadagna, sul fronte delle interazioni, il 14% in più rispetto al primo mese dell’estate. L’Isola dei Famosi cede il posto a un’altra “isola”: Temptation Island, in onda dal 3 al 31 luglio con la conduzione di Filippo Bisciglia. L’attività social del programma risulta distribuita su diverse piattaforme, con l’eccezione di TikTok, e con una sostanziale interruzione delle pubblicazioni social al termine della messa in onda televisiva. Da segnalare, inoltre, che il 74% delle interazioni raccolte nei due mesi, proviene da Instagram. Fa il suo ritorno nel ranking Italia’s Got Talent, con un’attività di teasing particolarmente efficace. Durante i mesi di luglio e agosto, i canali social del programma hanno condiviso momenti inediti delle audizioni del talent ricordando ai followers l’inizio della nuova stagione, fissato per il 5 settembre. Si nota l’ingresso di Techetechetè, programma estivo di Ra1 che occupa lo spazio di prima serata. La maggior parte dei volumi sia di interazioni che, soprattutto di video views, sono stati raccolti su TikTok piattaforma sulla quale è stato pubblicato, in media, più di un video al giorno. Interessante segnalare, in nona posizione per visualizzazioni, anche il programma di Pomeriggio 5, che dal primo settembre, sotto la conduzione di Nuzzi, ha preso a tutti gli effetti il nome di Dentro La Notizia. Best Performing post Programmi TV per interazioni a luglio e agosto La classifica dei Best Performing Post accoglie, prevalentemente, contenuti video. A dominare il ranking è Verissimo, presente con 4 contenuti su 10 dedicati ai gossip che hanno animato l’estate dei volti più noti della scena italiana.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Luglio e Agosto 2025

top 15 giornalisti luglio agosto 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social a luglio e agosto, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a luglio e agosto La classifica Top15 giornalisti sui social evidenzia un andamento positivo: i volumi medi di engagement nei due mesi mostrano un trend in crescita. Infatti, prendendo in considerazione i volumi dei Top15 giornalisti, considerando l’intero trimestre, giugno pesa per circa il 30% delle interazioni complessive, mentre luglio e agosto contribuiscono con il restante 70%. Apre la classifica Lorenzo Tosa che dimostra, ancora una volta, di meritarsi il podio del ranking grazie ad un aumento tendenziale dell’engagement raccolto. Se a giugno le interazioni ottenute erano 5,3 milioni, il dato medio di luglio e di agosto si attesta attorno ai 6,7 milioni, mostrando una crescita del 26% rispetto al primo mese estivo. L’attività di Tosa si dimostra piuttosto costante nella frequenza di pubblicazione, con una media di circa 230 post per mese nei due in analisi. La tipologia di contenuto che ottiene maggiore engagement social è rappresentata da post fotografici solitamente pubblicati su Facebook, accompagnati da riflessioni condivise dal giornalista. Perde, invece, un’ulteriore posizione Fabrizio Biasin che registra performance social in calo. La media di interazioni raccolte nei due mesi si riduce del 25% rispetto al mese di giugno, calo prevalentemente localizzato su Instagram, dove i post di Biasin, forse complice l’interruzione del campionato, non sono stati in grado di attivare gli utenti social come hanno, invece, fatto i mesi precedenti. Roberto Giusti, invece, va controcorrente e migliora le sue performance sui social. Aumenta la frequenza di pubblicazione, ben distribuita tra le varie piattaforme: dai 14 post al giorno di giugno è passato a oltre 16 nei mesi di luglio e agosto. I suoi contenuti si distinguono per toni netti e schierati, che spingono gli utenti a commentare. Un’azione che Giusti stesso incoraggia, invitando i follower a confrontarsi direttamente sotto i suoi post. Classifica dei best performing post dei Giornalisti  La Top 10 dei Best Performing Post risulta più eterogenea rispetto a quella di giugno, sia per tipologia di contenuti che per varietà di piattaforme coinvolte. Nonostante ciò, la classifica ribadisce il ruolo ancora centrale di Facebook come canale di comunicazione per questa categoria.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Personaggi social italiani, Luglio e Agosto 2025

top 15 personaggi social luglio agosto 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Personaggi social italiani di luglio e agosto, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top 15 Personaggi social a luglio e agosto La classifica dei Top15 Personaggi social italiani relativa ai volumi aggregati di luglio e agosto, evidenzia valori medi sostanzialmente in linea con quelli registrati a giugno. Ottime performance social per i Lionfield che consolidano il format incentrato sull’italianità. In questi due mesi vediamo la coppia, commentare le più famose ricette italiane realizzate e pubblicate da altri creator con l’inglese maccheronico che ormai li contraddistingue. La media di video views raccolte è aumentata del 65% rispetto a giugno mentre il volume di interazioni è cresciuto, in media, del 55%. Volumi in crescita anche per PandaBoi che, oltre a presentare un deciso incremento nella frequenza di pubblicazione, si mostra più volte accompagnato da una ragazza, ormai presenza fissa nella maggior parte dei suoi contenuti. Nota di merito anche per Viola Silvi che fa il suo ingresso sia nel ranking per interazioni sia in quello per video views. Da un’analisi più approfondita emerge che i contenuti maggiormente performanti pubblicati dalla creator nel corso dei due mesi, la ritraggono accompagnata da Fabio Ferrucci e Cristiano Borsi, gli altri due componenti del Breakfast Club. In generale, l’estate ha rappresentato un’occasione per questi giovani creator di passare del tempo insieme, realizzando contenuti di gruppo che hanno attivato in modo particolare i loro followers. Nel ranking per interazioni spicca la presenza di Jannik Sinner. Il tennista ha registrato alti volumi di engagement raccontando sui propri canali social la sua estate sportiva, coronata dalla vittoria a Wimbledon. Il post dedicato al trionfo ha sfiorato i 2 milioni di interazioni. Entra Giorgia Mordenti in un ranking che è sempre stato abituato ad accogliere la sorella, Alice. Nel corso dell’estate, Giorgia ha saputo ampliare la propria rete di relazioni collaborando con creator molto seguiti, come Viola Silvi e i membri del Breakfast Club, oltre che con personalità di fama internazionale come Tati. Best Performing post dei Top Personaggi per piattaforme social Il ranking dei Best Performing Post vede l’ingresso del cantante Ultimo che rompe il presidio dei contenuti di cucina tra i best content della piattaforma “blu”. Il cantante ha raccolto quasi un milione di interazioni sulla piattaforma nel periodo analizzato, con il contenuto più engaging dedicato ai momenti di uno dei concerti del tour estivo. Merita di essere commentata anche Chiara Ferragni che nel mese di agosto è “uscita allo scoperto” pubblicando per la prima volta una foto con Giovanni Tronchetti Provera.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi social italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Sul mondo Meta sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Giugno 2025

top 15 media giugno 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top Media Italiani per interazioni sui social a giugno La classifica Top 15 Media Italiani del mese di giugno registra un andamento di calo soprattutto sul lato delle interazioni (-16%) dove le posizioni rimangono sostanzialmente stabili ma caratterizzate da numeri più bassi rispetto al mese precedente. Nel ranking per video views, invece, il calo è meno marcato (appena il -8%) in cui, inoltre, si registrano delle performance positive su alcuni più di altri; ne è un caso La Repubblica. Si nota che il 64% delle visualizzazioni sono ottenute su TikTok ma anche la piattaforma blu garantisce ottime coperture. Sempre sul fronte delle visualizzazioni video, si registra una significativa crescita per DAZN (+45%). Questo aumento è riconducibile all’esclusiva ottenuta per la trasmissione del Mondiale per Club FIFA 2025. Un’analisi più approfondita rivela che l’82% del totale delle video views e il 73% delle interazioni generate nel mese provengono dai contenuti pubblicati sui profili social di DAZN con l’hashtag #FIFACWC. Anche Netflix cresce del 70% circa nel totale di visualizzazioni, tornando nel mese anche all’interno del ranking per interazioni. La crescita è legata principalmente al lancio della terza stagione di Squid Game, a cui i profili social della piattaforma hanno dedicato un buon numero di contenuti: oltre 80 post su 391 totali pubblicati nel mese. Questi contenuti hanno generato il 68% delle video views complessive e il 21% delle interazioni. Notevole anche la performance di Giallozafferano, che cresce anch’esso del 70% di views, trainato dalla collaborazione con McDonald’s Italia per la promozione del panino McChicken. Top Media Italiani per Best Performing Post a giugno Il ranking dei Best Performing Post si dimostra maggiormente eterogeneo e “democratico” rispetto al mese precedente, segnando un’apertura ad attori non presenti nel ranking dei Top15 del mese di giugno come Whoopsee e Il Messaggero. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a giugno La classifica delle Paid Partnership premia un unico post comune ad entrambe le piattaforme pubblicato da Geopop in collaborazione con Clementoni.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: GialloZafferano Giallozafferano Loves Italy Blog Giallo Zafferano Blog Giallozafferano Dolci Blog Giallozafferano Primi Blog Giallozafferano Secondi Piatti GialloZafferano Creators Blog Giallozafferano Pane e Lievitati Cucinalo anche tu con GialloZafferano Giallozafferano Dolci La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera Corriere Moda Living Corriere Corriere Fiorentino Dataroom di Milena Gabanelli Corriere Torinono 7Corriere Corriere del Veneto Corriere del Mezzogiorno Corriere Buone Notizie Corriere Bologna Corriere Salute La Lettura Corriere Bergamo Corriere Brescia ViviMilano Corriere Milano Corriere Animali Corriere Roma Corriere 27esimaora Corriere LOGIN Corriere L’economia Corriere Veg Corriere Motori Corriere Scuola Corriere.it Cultura La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità La7 Intrattenimento La7 Tgla7 La7d diMartedì La property La Stampa è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La Stampa La Stampa Spettacoli La Stampa – Alessandria La Stampa Aosta La Stampa Asti La Stampa Biella La Stampa Cuneo La Stampa Imperia e Sanremo La Stampa Milano La Stampa Novara La Stampa Savona La Stampa Torino La Stampa VCO La Stampa Vercelli Torinosette La Stampa Tv Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per le property GialloZafferano, Corriere della Sera, La7 e La Stampa il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: I dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. I dati di Facebook non includono i reels. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Giugno 2025

top 15 programmi tv d'informazione giugno2025

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione sui social a giugno La classifica Top 15 dei programmi TV d’informazione di giugno mostra una generale stabilità dei volumi segnata da qualche crescita isolata. Migliora, TGLa7 News raggiungendo il podio, al secondo posto, in entrambi i ranking. Nonostante la media di pubblicazione rimanga sostanzialmente stabile attorno agli 80 post al giorno, i profili social del notiziario di Mentana presentano un incremento trasversale di interazioni (+55%) e di video views (+31%). L’analisi dell’attività social rivela una disomogeneità nei volumi di pubblicazione tra le diverse piattaforme. Infatti, nonostante il 70% del totale dei contenuti siano stati pubblicati su Facebook e Twitter è TikTok a raccogliere il 75% delle interazioni totali registrate nel mese; piattaforma su cui si registra anche una crescita del dato di video views del +25% rispetto a maggio. Reggono i volumi di Pomeriggio 5, mentre Mattino 5 presenta un calo  sia in termini di interazioni sia in quanto a video views. Tuttavia, un dato interessante emerge analizzando la tipologia di contenuti pubblicati: ben il 65% delle visualizzazioni e il 62% delle interazioni totali provengono da post che contenevano il topic “Garlasco”. La conclusione della programmazione stagionale di trasmissioni come In Altre Parole o Dimartedì ha comportato, in alcuni casi, l’uscita dal ranking o, in altri, un drastico calo dei volumi, legato all’interruzione della pubblicazione anche sui canali social. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social Il ranking dei Best Performing Post si dimostra piuttosto allineato rispetto al mese precedente sia in termini di attori sia in quanto a tipologia di contenuti pubblicati.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Giugno 2025

top 15 programmi tv giugno 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV sui social a giugno La classifica Top 15 Programmi TV del mese di giugno evidenzia un calo delle video views pari a un terzo e una riduzione delle interazioni di circa la metà. Un trend attribuibile, come già evidenziato, alla chiusura stagionale di alcune trasmissioni, ma anche – verosimilmente – al cambiamento delle abitudini di fruizione con l’arrivo dell’estate. Sul fronte delle posizioni in classifica gli attori coinvolti restano gli stessi ma con un cambio nei posizionamenti. Il TG1 dalla terza posizione arriva in pole position per video views, facendo scivolare Verissimo e L’Isola, rispettivamente in seconda e terza. Almeno per Verissimo, la conclusione della stagione ha infatti comportato una forte riduzione dell’attività editoriale, anche se le clip “best of” e gli estratti dei momenti più intensi delle interviste continuano a ottenere buoni livelli di engagement tanto da confermarlo al primo posto nel ranking per interazioni. In leggero calo anche le performance de L’Isola dei Famosi che, pur aumentando la frequenza di pubblicazione, registra una flessione nelle video views (-20%) e nelle interazioni (-25%). I contenuti hanno continuato a ruotare intorno ai protagonisti del reality, con particolare attenzione alla vicenda che ha coinvolto Chiara Balistreri. Con la fine della programmazione, escono invece dalla Top 15 due presenze storiche: Amici e Uomini e Donne, a cui diamo appuntamento per il ritorno a settembre. Guadagna posizioni TG La7 News, che sale al quarto posto con un incremento delle video views del +31%, pur mantenendo un’attività editoriale sostanzialmente invariata. A trainare l’interesse, probabilmente, la forte attenzione del pubblico verso l’attualità internazionale. Best Performing post Programmi TV per interazioni a giugno Il ranking dei Best Performing Post mostra alcuni cambiamenti significativi. In vetta Verissimo, con il post dedicato all’intervista ad Alessandra Amoroso, in dolce attesa. Tuttavia, la classifica si popola sempre più di contenuti legati all’attualità politica, con diversi post firmati da Propaganda e TG La7 News che guadagnano visibilità e interazioni.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Radio Italiane più attive sui social, Giugno 2025

top 15 radio giugno 2025

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Radio italiane più interattive sui social a giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top 15 Radio sui social a giugno La classifica delle Top 15 Radio del mese di giugno evidenzia un ulteriore e significativo aumento dei volumi complessivi. In particolare, si registra un incremento di oltre il 60% nel totale delle video views raccolte dalle Top15 radio nel mese, trainato principalmente dalla forte crescita dei volumi delle prime tre classificate. Crescono in modo esponenziale i numeri registrati da Radio 105, che nel mese conquista il primo posto per visualizzazioni video e il secondo per livello di engagement. Il numero di contenuti pubblicati è più che raddoppiato rispetto al mese precedente, con un incremento particolarmente marcato su Instagram e TikTok. Questo exploit è strettamente legato all’avvio del tour 105 Summer Festival, che a giugno ha visto svolgersi 4 delle 5 tappe previste. I post condivisi raccontano non solo i momenti salienti delle esibizioni degli artisti, ma anche delle prove, offrendo così al pubblico uno sguardo esclusivo sul backstage degli eventi live. Da segnalare nel mese anche la “rimonta” di Radio Zeta, grazie ai “Radio Zeta Future Hits Live 2025” tenutesi il 1° giugno. Oltre il 40% dei contenuti pubblicati nel mese dalla radio include l’hashtag ufficiale dell’evento, che ha generato più del 50% delle visualizzazioni video complessive e oltre l’80% dell’engagement totale registrato. Volumi significativi anche per Radio Kiss Kiss, soprattutto in termini di video views, che registrano un aumento del +50% rispetto al mese precedente, garantendogli una posizione nel podio anche questo mese. Proseguono, infatti, gli eventi live organizzati dalla radio, con tappe a Torino e Corigliano, raccontate sui social attraverso le interviste realizzate da Elisa Maino. Top Radio per Best Performing Post a giugno Il ranking dei Best Performing Post è dominato da TikTok e vede come unici protagonisti Radio 105 e RTL 102.5. Radio 105 guida la classifica con 7 contenuti su 10, focalizzati principalmente sulle esibizioni live degli artisti, derivanti dal tour estivo, che si confermano il principale driver di engagement del mese. Diverso l’approccio di RTL 102.5, presente nel ranking con tre contenuti di taglio più informativo e generalista.     NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Radio Italiane per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Giugno 2025

top 15 giornalisti giugno2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a giugno La classifica Top 15 giornalisti sui social registra un leggero incremento dei volumi (+7% per interazioni) che interessa soprattutto la parte centrale e la coda del ranking. Il terzetto di punta registra, infatti, performance in lieve calo rispetto a maggio, ad eccezione di Di Marzio. Tosa conferma la meritata leadership del ranking, mantenendo un ampio margine (oltre 2 milioni di interazioni) sul secondo classificato. Unica nota negativa nella sua performance social è rappresentata dalle video views, che passano da circa 2 milioni nel mese scorso (interamente raccolte sulla piattaforma blu nel mese precedente) ad appena 73mila nel mese di giugno. Biasin, leader indiscusso per diversi mesi, registra un’ulteriore battuta d’arresto rispetto a maggio, mostrando un calo trasversale di interazioni (-37%) e video views (-55%). La flessione appare legata al calo dei volumi di pubblicazione, scesi di un ulteriore 20% rispetto al mese precedente; un aspetto significativo, soprattutto considerando che la strategia comunicativa di Biasin si basa su ampi volumi di pubblicazione con un basso engagement medio per singolo post. Si osserva il ritorno di Gabriele Parpiglia in classifica, grazie a post “celebrativi” di alcuni dei concerti del mese più importanti, come quello di Cremonini. Proprio un suo contenuto su questo evento si posiziona al primo posto nella classifica dei best performing post, in cui “paparazza” l’ex compagna del cantante tra il pubblico. Da segnalare anche l’ingresso nel ranking di Daniele Capezzone, editorialista di Libero, che raggiunge i suoi follower con una media di oltre 11 post al giorno, caratterizzati prevalentemente da estratti dei suoi interventi televisivi. Per il resto, la classifica rimane sostanzialmente stabile rispetto a maggio, sia in termini di protagonisti coinvolti sia per le posizioni occupate. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a giugno Il ranking dei Best Performing Post vede 8 contenuti su 10 pubblicati da Lorenzo Tosa. La piattaforma blu si conferma, anche questo mese, favorita dal giornalista probabilmente perché è il social che meglio si adatta al suo stile di pubblicazione di contenuti piuttosto strutturati, lunghi, spesso di tipo editoriale. Si nota che questo mese, i 10 contenuti maggiormente performanti mostrano un ritrovato interesse verso temi di politica e società, dopo un mese di maggio in cui quasi la metà dei post di maggior successo era dedicata al calcio.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Personaggi social italiani, Giugno 2025

top 15 personaggi social giugno 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Personaggi social italiani di giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top 15 Personaggi social a giugno La classifica dei Top15 Personaggi social italiani registra un leggero calo dei volumi sul fronte delle video views (-13%) con una sostanziale stabilità per interazioni (-2%) I Lionfield, pur continuando ad occupare meritatamente il primo (per interazioni) e secondo gradino (per video views) mostrano una contrazione dei volumi su entrambe le metriche rispetto al mese precedente (-36% per views e -39% per actions). Sebbene i volumi di pubblicazione siano rimasti invariati rispetto a maggio, la media di video views per short pubblicato su YouTube si è dimezzata, passando da circa 16 milioni a soli 8. In crescita invece Panda Boi, che nell’ultimo periodo sta spopolando grazie a una nuova serie di shorts in cui dà vita, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, ai brainrot più virali sui social italiani. Tra questi, citiamo l’ormai celebre “Ballerina Cappuccina”. Rispetto al mese precedente, i volumi di pubblicazione sono leggermente aumentati, ma l’incremento esponenziale delle visualizzazioni sembra essere legato soprattutto al cambio di setting dei suoi video. Se a maggio lo sfondo era un semplice muro bianco che non permetteva a Federico (in arte Panda Boi) di attirare l’attenzione dei suoi follower, a giugno led colorati e scritte luminose permettono un gancio visivo più efficace. Performance in crescita anche per Nadia Lauricella, nota anche come ironNadia a causa della sua malformazione congenita. Grazie ad un video pubblicato su TikTok nel quale celebra la sua vittoria ad una gara di bodybuilding che garantisce il 70% sul totale delle video views raccolte nel mese, Nadia ricorda ai suoi followers di sfidare i propri limiti. Sul lato delle interazioni si nota l’exploit di Sofia Crisafulli che dimostra di lavorare particolarmente bene su TikTok, piattaforma sulla quale registra l’88% dei volumi di engagement raccolti a giugno. L’analisi della tipologia di contenuti pubblicati dall’influencer rivela che, oltre ai classici lipsync che caratterizzano la piattaforma, i video che ottengono maggiori interazioni sono quelli che ritraggono il figlio Thiago. Si nota l’ingresso di Sam e Wendy coppia di creator. Lei italiana, di Padova e lui inglese, si sono sposati recentemente dopo anni di relazione condividendo preparativi ed estratti emozionanti di questo giorno speciale sui loro profili social. Best Performing post dei Top Personaggi per piattaforme social Il ranking dei Best Performing Post conferma le tipicità di ogni piattaforma ma con alcune eccezioni. Su Facebook, oltre ai consueti contenuti di cucina, compare un video firmato Vasco Rossi. Su Instagram, accanto ai post di Chiara Ferragni e altri creator, si distingue un contenuto di Jannik Sinner, pubblicato dopo la sconfitta a Parigi.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi social italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Sul mondo Meta sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Maggio 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top Media Italiani per interazioni sui social a maggio La classifica dei Top 15 Media Italiani del mese di maggio evidenzia un trend generale di crescita dei volumi, più marcato sul fronte delle interazioni, che registrano un aumento del +23% rispetto al mese precedente, rispetto a un più contenuto +9% nelle visualizzazioni video. Crescono i volumi di Corriere quasi esclusivamente sul lato delle video views (+21%). Sulla stessa scia di incremento anche La Repubblica (anche se con volumi leggermente più contenuti). Se per il primo quotidiano, il contenuto più visto è relativo ad un fatto di cronaca, su La Repubblica il post con maggiori visualizzazioni riguarda il secondo e terzo scrutinio del conclave. Spostando, invece, l’attenzione sul primo classificato per interazioni, Sky Sport, si osserva una crescita dei volumi nonostante la frequenza di pubblicazione rimanga pressoché invariata rispetto al mese precedente: per questo, la media di interazioni per contenuto pubblicato aumenta del 28%. Disney torna in evidenza nel mese grazie a un incremento trasversale dei volumi, trainato dall’uscita del film Lilo & Stitch. I post dedicati al film generano oltre il 27% del totale delle video views ottenute nel mese. Top Media Italiani per Best Performing Post a maggio La metà dei contenuti presenti nel ranking dei Best Performing Post è dedicata al tema Met Gala, con un ampio utilizzo del formato video per raccontare i momenti salienti del red carpet. Come anticipato, tutti i contenuti pubblicati da Disney sono invece focalizzati sull’uscita del nuovo film Lilo & Stitch. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a maggio Nel ranking delle Best Paid Partnership si segnala la presenza di Philadelphia, che compare con tre diverse sponsorizzazioni realizzate in collaborazione con tre editori distinti.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: GialloZafferano Giallozafferano Loves Italy Blog Giallo Zafferano Blog Giallozafferano Dolci Blog Giallozafferano Primi Blog Giallozafferano Secondi Piatti GialloZafferano Creators Blog Giallozafferano Pane e Lievitati Cucinalo anche tu con GialloZafferano Giallozafferano Dolci La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera Corriere Moda Living Corriere Corriere Fiorentino Dataroom di Milena Gabanelli Corriere Torinono 7Corriere Corriere del Veneto Corriere del Mezzogiorno Corriere Buone Notizie Corriere Bologna Corriere Salute La Lettura Corriere Bergamo Corriere Brescia ViviMilano Corriere Milano Corriere Animali Corriere Roma Corriere 27esimaora Corriere LOGIN Corriere L’economia Corriere Veg Corriere Motori Corriere Scuola Corriere.it Cultura La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità La7 Intrattenimento La7 Tgla7 La7d diMartedì La property La Stampa è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La Stampa La Stampa Spettacoli La Stampa – Alessandria La Stampa Aosta La Stampa Asti La Stampa Biella La Stampa Cuneo La Stampa Imperia e Sanremo La Stampa Milano La Stampa Novara La Stampa Savona La Stampa Torino La Stampa VCO La Stampa Vercelli Torinosette La Stampa Tv Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per le property GialloZafferano, Corriere della Sera, La7 e La Stampa il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: I dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. I dati di Facebook non includono i reels. LEGENDA: