Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social a ottobre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube).
La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.
Classifica dei Top Giornalisti più attivi sui social a ottobre
La classifica Top 15 giornalisti sui social mostra una continuità nella tendenza positiva già registrata nei mesi precedenti. Infatti, il numero di interazioni raccolte dagli attori del ranking cresce di un ulteriore 21% rispetto ai valori registrati a settembre.
Come prevedibile, è ancora Lorenzo Tosa ad aprire il ranking. Rispetto al mese precedente, ha aumentato la frequenza di pubblicazione del 13%, ottenendo un incremento di circa il 25% nei volumi di engagement rispetto a settembre.
Da un’analisi più approfondita dei contenuti condivisi da Tosa emerge una forte attenzione alla questione palestinese. Tra i post dedicati alla Global Sumud Flotilla e le ricondivisioni di atti di denuncia firmati da diverse figure del panorama italiano, il giornalista ha raccolto oltre 4 milioni di interazioni — circa il 35% del totale del mese — utilizzando nei propri contenuti la parola “Gaza”.
Complessivamente la parte alta della classifica si dimostra piuttosto stabile rispetto al mese precedente sia in termini di volumi raccolti, sia in quanto ad attori e posizioni occupate.
Tra questi si distingue Fabio Salamida che presenta un incremento del 73% circa nei volumi di interazioni raccolte rispetto al mese precedente.
La motivazione di tale incremento sembra risedere in una mix tra un incremento nella frequenza di pubblicazione (+36%) ed un effettivo aumento nel gradimento e nella capacità di ingaggio dei contenuti pubblicati dal giornalista. Infatti, oltre all’attività, risulta incrementata la media di interazioni per contenuto pubblicato che cresce del 22% circa rispetto a settembre.
Nella coda della classifica si evidenziano alcuni nuovi ingressi.
Entra, posizionandosi all’undicesimo posto, Tomaso Montanari, storico dell’arte, accademico e saggista italiano che scrive per il Fatto Quotidiano. A ottobre la maggior parte dei suoi post sono stati a tema Palestina, argomento che si conferma in grado di polarizzare l’engagement dell’audience social.
Troviamo anche in tredicesima posizione il giornalista e conduttore, Luca Sommi, impegnato nel suo programma “Accordi e Disaccordi” in onda sul Nove ogni sabato sera.
Rientra nel ranking anche Gianluca Daluiso, giovane giornalista inserito da Forbes tra i migliori talenti italiani under 30 della categoria media.
Ad ottobre è stato l’attentato a Sigfrido Ranucci e il conseguente dibattito sulla libertà di stampa e di informazione, a permettere al giornalista di fare il pieno di interazioni.
Infatti, si nota che più della metà delle interazioni raccolte nel mese sono state ottenute utilizzando il nome di Ranucci nel contenuto dei post.
Classifica dei best performing post dei Giornalisti
Il ranking dei Top 10 Best Performing Post risulta, anche per questo mese, dominato da Lorenzo Tosa, che occupa ben otto delle dieci posizioni disponibili.
Al primo posto troviamo tuttavia Emilio Mola, con un contenuto che supera le 200 mila interazioni, mentre Tosa si colloca subito dopo con una serie di post ad alta risonanza, molti dei quali legati a temi di attualità sociale e politica.
NOTA METODOLOGICA
Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento.
Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche
INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio:
- reactions, commenti, share su Facebook,
- like e dei commenti su Instagram,
- like e dei retweet ricevuti su X / Twitter,
- like, commenti e share su TikTok,
- like e commenti su Youtube.
VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento.
LEGENDA:






