Sensemakers

giornalisti

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Giugno 2023

top 15 giornalisti giugno 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di giugno, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social a giugno La Top 15 giornalisti conferma come di consueto il podio Di Marzio e Biasin che si alternano di mese in mese per la pole position. Tuttavia, se Biasin aumenta i suoi volumi tanto nell’engagement quanto nelle video views, il giornalista di Sky si rafforza solo in termini di interactions, quasi triplicate nel primo mese di calciomercato. Comunque, in termini di contenuti pubblicati è senza alcun dubbio Di Marzio il più attivo con oltre 4.000 contenuti a fronte di poco più di 500 post del giornalista di Libero. Interessante notare, tuttavia, come, pur avendo il primato in termini di interazioni complessive, entrambi i giornalisti sportivi non appaiono con nessun contenuto nella Top10 best performing post dove, al contrario, emergono molti nuovi volti. Ciò vuol dire che su singolo post hanno performato meglio altri giornalisti, alcuni già visti, altri inediti. I nuovi ingressi li ritroviamo anche nel ranking Top15 giornalisti, e hanno il nome di Francesco Oggiano, ex penna di Vanity Fair e oggi freelance, e Gabriele Parpiglia, firma di Chi. Oggiano approda in classifica trainato soprattutto da TikTok, dove pubblica un video su pillole di comunicazione social prendendo come esempio il video di Luis Sal contro Fedez; contenuto che ritroviamo anche come miglior post di giugno. Tra i “ritorni”, invece, due importanti penne del Il Fatto Quotidiano: Andrea Scanzi e Marco Travaglio. Scanzi, assente nella classifica dal febbraio scorso, raggiunge la settima posizione per interazioni, e il secondo posto per video views, diventando uno dei protagonisti di questo mese. Con un solo video Facebook in cui contesta il lutto nazionale per Silvio Berlusconi e cita le parole di Daniele Luttazzi raggiunge oltre 1 milione di video views. D’altro lato, invece, il direttore de Il Fatto Quotidiano, Travaglio, rientra in quindicesima posizione. Pur con un minor numero di contenuti rispetto al mese scorso, incrementa il numero di interazioni del +49% e il suo post più ingaggiante ha come soggetto le vicende finanziarie della Santanchè e delle sue società. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani a giugno Più che mai questo mese vede un ulteriore affievolimento dei contenuti sportivi e calcistici a favore di fatti di cronaca e gossip. È ciò che emerge osservando le firme e i rispettivi contenuti presenti nella classifica dei Top 10 best performing post. Al contenuto di Francesco Oggiano, già citato, seguono quello di Alfonso Signorini (che ricorda Silvio Berlusconi, topic di solo 3 post su 10) e due di Emilio Mola (sui soli 4 post pubblicati a giugno) che nei suoi post critica il modo in cui viene utilizzata la lingua italiana negli articoli editoriali. Uniche riconferme nel ranking sono Salvo Sottile e Roberto Saviano, quest’ultimo con contenuti esclusivamente di stampo politico. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Maggio 2023

top 15 giornalisti maggio 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di maggio, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social a maggio Nella classifica dei Top 15 giornalisti italiani di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, le prime due posizioni restano intoccabili e costantemente presidiate da Fabrizio Biasin e Gianluca di Marzio. Se il primo cresce solo in termini di engagement, il secondo vede un incremento tanto nel numero di interazioni quanto in quello delle video views. Il motivo? I quasi 5mila contenuti pubblicati dai due giornalisti a maggio, grazie ad un fitto calendario di eventi e colpi di scena sportivi. Tra i post più performanti quello del giornalista di Sky riguardante l’allenatore del Lecce, Marco Baroni, che si commuove per il goal vittoria e salvezza per la serie A. Nicola Porro riconquista la sua terza posizione su Lorenzo Tosa, dopo il sorpasso del mese scorso, e questo grazie ad un contenuto TikTok di Porro che fa il pieno di interazioni relativo alla vicenda del pestaggio dei poliziotti di Milano nei confronti di un trans. L’unicum di Porro sta nel presidio di TikTok, che rappresenta un’eccezione nel panorama giornalistico. Nel mese di maggio, il vicedirettore de il Giornale e conduttore di Quarta Repubblica, ha infatti pubblicato più su TikTok che su Instagram, e proprio sulla piattaforma cinese ha registrato il maggior livello di engagement. Tuttavia, risulta comunque seconda come piattaforma se osserviamo il volume dei contenuti e delle interactions su Facebook che rimane il social network di riferimento in termini di visibilità per Porro. Le novità del mese riguardano gli ingressi di Mario Natangelo, noto fumettista e Fabio Fazio. Per quest’ultimo valgono le ultime vicende che hanno visto il divorzio con la Rai dopo oltre 20 anni di sodalizio. Pochi i contenuti pubblicati dal conduttore dello storico programma di Rai 3 ma uno più degli altri in grado di attrarre maggior engagement (relativo allo spezzone dei calorosi saluti dell’ultima puntata andata in onda lo scorso 28 maggio). Natangelo, invece, continua a far parlare di sé, soprattutto negli ultimi mesi, con le sue vignette di satira sul Il Fatto Quotidiano e che vedono protagonisti i componenti del Governo. Il post con maggior engagement è proprio una vignetta sul tema della “sostituzione etnica” che prende di mira il ministro Lollobrigida. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani a maggio Lorenzo Tosa, nonostante sia sceso di una posizione in classifica, ha tuttavia aumentato il volume del suo ingaggio social tanto da essere presente con ben 3 contenuti nella Top10 dei best performing post. Due dei tre contenuti riguardano la separazione Fazio-Rai, ripresa anche da un post di Roberto Saviano con note di polemica. Sono solo due i contenuti sportivi del mese, uno calcistico e uno sulla Formula 1, segno di come a trainare l’engagement della categoria dei giornalisti sono per lo più fatti d’attualità, siano essi di cronaca che legati allo show business. In termini generali, il volume delle interazioni sale del 22% con Instagram che fa da padrone indiscusso. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Aprile 2023

top giornalisti italiani aprile 2023

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di aprile, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di aprile La classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, pur non mostrando un unico topic di interesse tra gli argomenti trattati, vede confermare Fabrizio Biasin e Gianluca di Marzio alle prime due posizioni. Quest’ultimo appare anche nella classifica dei best performing post con una foto pubblicata su Instagram su Mourinho. Il giornalista calcistico di Sky raddoppia inoltre il numero di video views rispetto a marzo e questo grazie soprattutto a un maggior presidio di YouTube con oltre 250 contenuti pubblicati. Lorenzo Tosa sostituisce al terzo posto Nicola Porro, sceso alla settima posizione a causa anche di una contrazione delle pubblicazioni (-18%), che tuttavia non gli fa perdere il primato nella classifica per video views. Lorenzo Tosa, quindi sale di una posizione rispetto al mese scorso ma con circa il 40% dei contenuti in meno pubblicati che tuttavia hanno fatto sì che il giornalista sia riuscito comunque a migliorare il suo posizionamento in classifica a fronte di una leggera contrazione di interazioni (-10%); interactions che quindi hanno tenuto, seppur parzialmente, i volumi del mese scorso. Migliora invece il posizionamento di Selvaggia Lucarelli, grazie ad un incremento del numero di interazioni, che però non va di pari passo alle video views che, al contrario, si dimezzano. Il post in assoluto più performante e che ritroviamo anche nella classifica dei Top10 best performing post è un contenuto in ricordo della madre con la foto di un anello ritrovato. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di aprile Tra i 10 contenuti più performanti, i primi tre contenuti appartengono a Lorenzo Tosa e sono stati pubblicati su Facebook, piattaforma che per il giornalista genovese risulta essere la più ingaggiante e su cui è in grado di diversificare i temi trattati. Anche Roberto Saviano, che appare alla quinta posizione in classifica, entra nel ranking dei best performing post con due contenuti. Da sempre legale nemico della Mafia, nel mese di aprile ottiene il “pieno” di interazioni grazie a post sulla tutela dei diritti e dei valori antifascisti. In riferimento al mese scorso, tuttavia, la classifica dei best performing post non vede un continuum ma anzi rimescola notevolmente le carte in tavola e conferma la presenza nel ranking solo dei contenuti di Roberto Saviano, Selvaggia Lucarelli e Gianluca Di Marzio, con argomenti che variano dai temi di cronaca e attualità (la vicenda dell’orso in Trentino, l’abbandono del neonato Enea alla Mangiagalli di Milano) alla politica con le celebrazioni del 25 Aprile, fino ad arrivare a contenuti a sfondo personale, come nel caso della Lucarelli. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Marzo 2023

Top 15 giornalisti italiani marzo 2023

La classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di marzo, elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Comscore Shareablee mostra interesse soprattutto per l’attualità, mentre il mondo del calcio perde slancio anche rispetto ai contenuti più performanti.  La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di marzo Nella Top 3 dei profili social oltre a Biasin, sempre in pole position, e Di Marzio, vi è per il secondo mese consecutivo Porro, vicedirettore de il Giornale noto soprattutto per i suoi approfondimenti economici e politici e che da gennaio sta procedendo la sua scalata nella classifica (passando dalla settima alla terza posizione, confermata in questo mese).  Lorenzo Tosa, invece, si riallinea al posizionamento di inizio anno, con un calo delle interazioni del -18%.  Andrea Scanzi, in uscita dal ranking nel mese di marzo, cede il posto a Fabio Salamida, giornalista politico molto attivo su Facebook che ritorna dopo l’assenza di febbraio.  Più in generale il mese di marzo descrive un calo nelle interazioni e nelle video views complici probabilmente l’effetto Sanremo e la morte di Maurizio Costanzo, temi su cui molti giornalisti avevano pubblicato nel mese scorso. Un unicum è rappresentato da Di Marzio che migliora le sue performance triplicando il numero di visualizzazioni. Se a livello di contenuti pubblicati sono soprattutto Facebook e Twitter a guidare, a livello di engagement è la piattaforma di Instagram ad avere la meglio. Tuttavia, con un’analisi più di dettaglio, rispetto a febbraio, il canale in cui si è pubblicato meno è Twitter, con un calo del circa il 18%, a fronte però di una sostanziale tenuta dell’engagement complessivo.   Dal punto di vista dei video, la Top 15 giornalisti italiani conferma Nicola Porro e Valerio Staffelli come i giornalisti con i livelli più alti di visualizzazioni. Se Porro, tuttavia, riesce anche a trainare interazioni, l’inviato di Striscia La Notizia registra alti livelli di video views soprattutto con i contenuti pubblicati su TikTok sulle borseggiatrici della metro di Milano. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di marzo TikTok, il new entry del mese scorso nel ranking, si fa strada anche tra i giornalisti ma resta ancora marginale come canale di comunicazione della categoria che, al contrario, sfrutta soprattutto le potenzialità di Instagram, oggi, per loro, prima piattaforma di comunicazione per la loro audience.  La classifica dei Top Performing Post parla chiaramente, 7 contenuti su 10 sono proprio in questo social che traina il numero di interazioni che rappresentano il 50% del numero complessivo di actions generate dalle pubblicazioni fatte nel mese di marzo.  Tra i 10 contenuti più performanti, per la prima volta da inizio anno appare un contenuto di Francesco Oggiano, giornalista freelance e supporter di Will, nota testata editoriale online di General News, con un contenuto in ricordo delle vittime delle mafie.  Il macro-tema dominante è la cronaca d’attualità, l’unica eccezione riguarda il contenuto di Di Marzio che tuttavia non parla specificatamente di calcio ma degli atti violenti della tifoseria tedesca a Napoli in occasione della partita con l’Eintracht.  Tra i giornalisti con il maggior numero di best performing post vi è Roberto Saviano con ben 3 contenuti che totalizzano circa 200mila interaction e con post che variano rispetto agli argomenti trattati: dalla strage di migranti alle morti mafiose. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Febbraio 2023

classifica giornalisti italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di febbraio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di febbraio In cima alla classifica dei Top 15 giornalisti italiani del mese di febbraio troviamo il giornalista e autore comasco Fabrizio Biasin. Pur con un calo nel numero di interazioni e video views, Biasin conquista la prima posizione scavalcando Di Marzio che scala in quarta posizione dopo il primato del mese scorso, riportando un calo in termini di interazioni ma non di video views (rispettivamente -73% e +16%). Più in generale il mese di febbraio descrive una ripresa in termini di engagement della classifica dei Top 15 giornalisti e questo grazie al forte traino di interazioni generato da contenuti attinenti il Festival di Sanremo e la scomparsa di Maurizio Costanzo. Dopo l’assenza nel primo mese dell’anno, Lorenzo Tosa torna sul podio al secondo posto, seguito da Nicola Porro che registra la maggiore crescita triplicando il numero di visualizzazioni video e incrementando del +75% le interactions. A trainarlo dalla settima alla terza posizione è stata la sua intensa attività di pubblicazione del mese di febbraio, con oltre 700 contenuti postati soprattutto su Facebook. Tuttavia, i contenuti più performanti sono di TikTok, due dei quali relativi al Festival di Sanremo. Il giornalista televisivo Fabio Salamida e il telecronista sportivo di Sky Fabio Caressa escono dalla Top 15 per lasciar posto all’ingresso di Carlo Vanzini e Valerio Staffelli, noto giornalista del TG satirico di Canale 5. Se in termini di contenuti pubblicati è quest’ultimo ad avere la meglio, in termini di interazioni è, invece, l’ex sciatore alpino Vanzini a performare meglio e questo grazie a contenuti Instagram dedicati alle auto sportive della Formula 1 – sport che tra alti e bassi ha sempre scaldato il cuore degli Italiani. Se osservassimo la Top 15 giornalisti italiani dalla colonna delle video views, noteremmo immediatamente che subito dopo le visualizzazioni del vicedirettore de Il Giornale Porro, ci sono quelle di Valerio Staffelli, grazie a contributi video TikTok che denunciano le borseggiatrici della metropolitana di Milano. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di febbraio TikTok rappresenta l’altra grande new entry della classifica di questo mese che rimescola gli equilibri ma senza stravolgerli, dimostrando tuttavia come, anche tra i giornalisti, la piattaforma cinese sia sempre più performante. È, infatti, il contenuto TikTok di Staffelli sugli scippi in metro ad aggiudicarsi la prima posizione all’interno della classifica dei Top Performing Post. Tra i primi 10 contenuti più performanti appaiono per la prima volta dopo diverso tempo anche quelli pubblicati da Salvo Sottile e Emilio Mola. Il primo, giornalista e conduttore tv palermitano con un post video Facebook sull’intervista a Verissimo di Luca Laurenti in ricordo di Costanzo; il secondo, giornalista brindisino cresciuto professionalmente a colpi di cronaca nera, giudiziaria e politica, proprio con un contenuto di dibattito pubblico. Se il mese scorso a dominare erano stati i contenuti postati su Instagram, ecco che il mese di febbraio vede la riaffermazione del social network più anziano, Facebook con ben 4 contenuti su 10 postati. I contributi video si affiancano a quelli fotografici, confermando un buon equilibrio tra tipologia di contenuti postati e piattaforme d’utilizzo. Anche rispetto agli argomenti trattati non c’è un vero e proprio tema dominante; si passa da post di argomentazioni più leggere (come il Festival di Sanremo o lo sport) al racconto di fatti di cronaca (come il terremoto in Siria o la guerra di Ucraina). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Gennaio 2023

top giornalisti italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di gennaio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di gennaio La classifica dei Top 15 giornalisti italiani, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima, non risente né dell’effetto “elettorale” (con la campagna per le elezioni regionali tenutesi in Lombardia e Lazio) né dell’attesa per Sanremo. In cima al ranking, infatti, troviamo il consolidamento delle posizioni di Di Marzio e Biasin che rafforzano il loro engagement e che vedono migliorare anche il numero di video views. Rispetto al mese scorso, Gianluca Di Marzio, l’esperto di calciomercato della squadra Sky, insieme al collega di Libero, Fabrizio Biasin registrano un considerevole distacco sugli altri giornalisti. In particolare Di Marzio vede una crescita mese su mese del 118% sul dato di engagement (drenato per la totalità da Instagram) e del 281% sul dato di views. I contenuti di Di Marzio che più hanno trainato le interazioni social, da un lato rimarcano la grave perdita nel mese di dicembre dell’ex calciatore e allenatore, Vialli, dall’altro celebrano l’arrivo a Cagliari di Claudio Ranieri, uno dei tecnici di maggior successo degli ultimi anni, capace addirittura di vincere la Premier League con il Leicester. È Enrico Mentana a rubare la terza posizione a Lorenzo Tosa che scala al quinto posto. Il cambio nel ranking, tuttavia, non è dovuto ad un incremento di interazioni social del Direttore di La7, quanto ad una peggior performance del giornalista genovese, in calo del 72% in termini di engagement. A differenza dei mesi precedenti, infatti, nella classifica dei contenuti più performanti appare con un solo post di Facebook, dedicato all’insegnante napoletana Viola Ardone. Al quarto posto della classifica dei Top 15 giornalisti si posiziona Selvaggia Lucarelli, che, prima delle pagelle delle serate sanremesi, a gennaio aveva registrato un leggero calo in termini di interazioni, ma non di video views. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di gennaio Tra i contenuti più performanti, il post di Gianluca Vialli firmato dal giornalista Fabrizio Caressa e pubblicato su Instagram. Nel primo mese dell’anno Selvaggia Lucarelli posiziona ben 3 contenuti nella classifica dei Top 10 Best Performing Post, tutti pubblicati su Instagram. Anche nel suo caso, come in quello di Di Marzio, il post più performante celebra il ricordo di Gianluca Vialli. Per il terzo mese consecutivo, si conferma il monopolio di Instagram come piattaforma di tendenza nel veicolare i contenuti legati al mondo del giornalismo. Infatti, dei Top 10 Best Performing Post ben 9 contenuti su 10 provengono da qui per lo più con contributi fotografici, alcuni dei quali postati a carosello. Nella Top 10 Best Performing Post, da segnalare anche la presenza di Roberto Saviano, in classifica con tre post pubblicati, due in riferimento alla mafia e uno in ricordo dell’olocausto, condiviso in occasione della Giornata della Memoria. Tutti contributi fotografici e pubblicati su Instagram. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Dicembre 2022

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di dicembre La Top 15 di dicembre per interazioni sui social vede in testa Gianluca Di Marzio con 1,8 milioni di interazioni, al secondo posto Fabrizio Biasin con 1,7 milioni e terzo Lorenzo Tosa con 1,5 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando il dato video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Andrea Scanzi con 7,6 milioni di video views, seguito da Salvo Sottile con 2,7 milioni. Al terzo posto parimerito con 2 milioni di visualizzazioni per Nicola Porro, Roberto Giusti e Fabio Caressa. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di dicembre I post più performanti dei Giornalisti Italiani nel mese di dicembre sono quelli pubblicati da Lorenzo Tosa, che occupa i primi due posti della Top 3 con 137.500 e 126.488 interactions (Facebook) e da Alfonso Signorini con 90.016 interazioni su Instagram. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Novembre 2022

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di novembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di novembre La Top 15 di novembre per interazioni sui social vede in testa Fabrizio Biasin con 1,9 milioni di interazioni, al secondo posto Enrico Mentana con 1,4 milioni e terzo Lorenzo Tosa con 1,3 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando il dato video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Andrea Scanzi con 11,9 milioni di video views, seguito da Roberto Giusti con 3,9 milioni. Al terzo posto Salvo Sottile con 3,8 milioni di visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di novembre I post più performanti dei Giornalisti Italiani nel mese di novembre sono quelli pubblicati da Selvaggia Lucarelli, al primo posto con 197.029 interactions (Instagram), Lorenzo Tosa secondo con 122.653 (Facebook) e terzo Federico Marconi con 122.473 interazioni (Instagram). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Ottobre 2022

SMART TV REVOLUTION: L’impatto della trasformazione tecnologica sul sistema televisivo italiano

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa Fabrizio Biasin con 2,5 milioni di interazioni, al secondo posto parimerito per Enrico Mentana e Lorenzo Tosa con 1,9 milioni. Segue Gianluca Di Marzio con 1,3 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando il dato video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Roberto Giusti con 5,3 milioni di video views, seguito da Salvo Sottile con 4,2 milioni. Al terzo posto Fabio Caressa con 2,6 milioni di visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di ottobre I post più performanti dei Giornalisti Italiani nel mese di ottobre sono quelli pubblicati da Lorenzo Tosa che domina il podio con oltre 100.000 interazioni (Facebook). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Settembre 2022

top giornalisti italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di settembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube)

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Luglio 2022

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di luglio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di luglio La Top 15 di luglio per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 6,9 milioni di interazioni, seguito da Gianluca Di Marzio con 5,4 milioni. Al terzo posto troviamo Lorenzo Tosa con 2,4 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando il dato video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Andrea Scanzi con 9,3 milioni di video views, seguito da Roberto Giusti con 3,7 milioni. Al terzo posto pari merito per Romeo Agresti e Salvo Sottile con 3,1 milioni di visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di luglio I post più performanti dei Giornalisti Italiani nel mese di luglio sono quelli pubblicati sulla piattaforma Facebook da Lorenzo Tosa, alla prima posizione con 179.517 interactions e da Andrea Scanzi, alla seconda e terza posizione con rispettivamente 165.333 e 129.819 interazioni. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: