Sensemakers

admin

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Dicembre 2024

top 15 media italiani dicembre 2024

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di dicembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social a dicembre La classifica Top 15 Media Italiani del mese di dicembre continua a mantenersi stabile nei volumi tanto d’interazioni quanto di video views. Lo sport continua a mantenersi protagonista ma con delle eccezioni che vedono due testate generaliste contendersi il podio: La Repubblica e Fanpage. In rimonta anche Giallozafferano grazie alle sue video ricette che ben si sposano con il mese di dicembre dove il cibo è protagonista durante le feste. Dopo l’assenza nel mese di novembre, Netflix torna in classifica, grazie all’uscita lo scorso 26 dicembre del sequel evento di Squid Game. Tra i contenuti più performanti troviamo proprio contenuti e clip sulla serie coreana. Quasi il 90% delle views viene dal canale TikTok. Il ranking per interazioni si mostra molto meno dinamico di quello per video views. Troviamo, infatti, alle prime tre posizioni i soliti protagonisti sportivi: Cronache di Spogliatoio, Sky Sport e Chiamarsi Bomber. Ad eccezione di Sky, che registra un maggiore peso su TikTok, le altre due testate calcistiche devono il loro traffico social quasi unicamente ad Instagram. Esse Magazine continua ad essere, come tutti i mesi, l’unico rappresentante del mondo della musica con volumi tendenzialmente stabili di mese in mese. Tra i contenuti più performanti inerenti personaggi italiani, troviamo al terzo posto il dibattito tra Vasco Rossi e Matteo Salvini sul nuovo codice della strada. Top Media Italiani per Best Performing Post a dicembre Il Messaggero, nelle ultime posizioni della Top15 per video views ed interazioni, si rende invece protagonista della classifica dei Top10 best performing post del mese, grazie ad un contenuto dell’ex frontman dei Maneskin, Damiano David, oggi “acclamato” solista. Non si può non notare la presenza di Nss Magazine in classifica con 6 contenuti su 10 tutti su TikTok. Già punto di riferimento in Europa per community e appassionati di fashion e current culture, il Magazine sembra affermarsi sempre più anche in Italia. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a dicembre Il ranking delle Best Paid Partnership non riserva grandi sorprese, fatta eccezione per il “ritorno” di Chef in Camicia, che si distingue con ben 20 sponsorizzazioni su Instagram. Nel settore food, spicca anche il marcato incremento di post e volumi di Giallozafferano, che ha saputo cogliere il mese di dicembre come un’importante occasione per affermarsi da protagonista. Will si conferma ancora una volta tra i protagonisti di questo ranking, grazie a contenuti di taglio “consulenziale” e analitico, sempre molto attenti ai temi del consumo e dell’economia. Tra gli sponsor emergono, oltre ai tradizionali brand del settore food & beverage, anche diverse fondazioni, che trovano spazio nel panorama delle collaborazioni.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: GialloZafferano Blog Giallo Zafferano Blog Giallozafferano Primi Blog Giallozafferano Secondi Piatti Blog Giallozafferano Dolci GialloZafferano Creators La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera Dataroom di Milena Gabanelli 7Corriere Moda Corriere Corriere 27esimaora La Lettura Corriere Buone Notizie ViviMilano Corriere Roma Corriere Torino Corriere Fiorentino Corriere del Veneto Corriere Bologna Corriere del Mezzogiorno Corriere Milano Corriere Tv Corriere L’economia Corriere LOGIN Corriere Salute Corriere Motori Corriere Cultura Corriere Scuola Corriere Animali Corriere Esteri Corriere Veg Corriere Bergamo Corriere Brescia La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità La7 Intrattenimento La7 Tgla7 La7d diMartedì La property La Stampa è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La Stampa La Stampa Spettacoli La Stampa – Alessandria La Stampa – Aosta La Stampa – Asti La Stampa Biella La Stampa Cuneo La Stampa Imperia Sanremo La Stampa Milano La Stampa Novara La Stampa Savona La Stampa Torino La Stampa Verbano Cusio Ossola La Stampa Vercelli Torinosette. La Stampa La Stampa Tv Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per le property GialloZafferano, Corriere della Sera, La7 e La Stampa il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: I dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. I dati di Facebook non includono i reels. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Dicembre 2024

top programmi tv dicembre2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di dicembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a dicembre La classifica Top 15 Programmi Tv del mese di dicembre vede un leggero calo complessivo nel dato di video views (-4%). Amici, che si mantiene saldo alla guida del ranking, la frequenza di pubblicazione a dicembre si è ridotta del 21% rispetto al mese precedente, in particolare durante il periodo delle festività natalizie. Nonostante ciò, i contenuti pubblicati rimangono distribuiti in modo relativamente uniforme tra le diverse piattaforme, ma più marcato su Facebook, Instagram ed X. Anche X Factor, che vediamo scivolare di sette posizioni per video views e 6 per engagement, dimostra di aver ingaggiato la propria audience social con meno frequenza durante l’ultimo mese. Infatti, dopo la finale del talent andata in onda il 5 dicembre, i profili del programma si sono dimostrati meno attivi. Guadagna, invece, posizioni il TG1 sia nel ranking per interazioni che, soprattutto, in quello per video views, ponendosi ai piedi del podio; tutto questo con un leggero incremento nel numero di contenuti pubblicati di appena il 6%. Il notiziario di Rai 1 mostra, infatti, un aumento esponenziale delle visualizzazioni video, raccolte, per il 95%, su TikTok. I primi tre video più performanti riguardano il Giubileo 2025, l’ergastolo di Turetta e l’incidente sciistico di Marco Franzelli. Con la ripresa del programma il 12 dicembre, rientra in classifica anche Masterchef alla settima posizione sia per visualizzazioni che per engagement. Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a dicembre Il ranking dei Best Performing Post è aperto da un contenuto che è letteralmente “esploso” sui social. Che Tempo Che Fa ha ricondiviso la magnetica esibizione di Ornella Vanoni e Mahmood, ospiti del programma sulle note di “Sant’Allegria”, raccogliendo più di 1 milione di interazioni e superando i 10 milioni di video views. Inoltre, si nota la presenza di Francesco Maugeri, piccolo protagonista di “The Voice Kids” che, dal mese scorso, non abbandona la classifica. Infatti, se a novembre il giovane violinista compariva nel ranking grazie alla sua esibizione sulle note di “Voilà”, questo mese è il brano “Rondine” di Mango a spopolare, ancora una volta, sui social. All’ultima posizione notiamo un contenuto a tema “Belve” pubblicato però dal profilo TikTok di “Che Tempo che Fa” grazie all’ospitata di Luciana Littizzetto. Come nota a margine: lo show della Fagnani non possiede propri profili social e quindi sfrutta i canali RaiPlay per attività di teasing o di ricondivisione di estratti delle interviste. Un’analisi più approfondita rivela che, tra i contenuti pubblicati dai profili di RaiPlay, i 5 più performanti del mese sono proprio su Belve e sfiorano, da soli, il milione di interazioni. Tra gli ospiti più amati abbiamo, in ordine: Valeria Bruni, Tina Cipollari, il controverso Vittorio Feltri, Taylor Mega e, infine, la performance di “Settembre”.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Dicembre 2024

top 15 programmi tv d'informazione dicembre 2024

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a dicembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social a dicembre La classifica Top 15 Programmi TV d’informazione di dicembre vede il notiziario di Rai 1 conquistare la vetta sia del ranking per interazioni che di quello per video views passando da una media di circa 700 interazioni per contenuto pubblicato a più di 2mila. Nonostante ciò, l’aumento non risulta omogeneamente distribuito tra le varie piattaforme, tanto che l’85% dell’incremento delle prestazioni (in termini di interazioni) è attribuibile solamente a TikTok che raccoglie un totale di 1,5 milioni di interazioni a fronte delle 300mila registrate a novembre. “Fuori dal Coro” scala la classifica posizionandosi in terza posizione per interazioni. Il programma condotto da Mario Giordano, nonostante abbia subito una leggera flessione nella frequenza di pubblicazione, raggiungendo la sua audience con una media di un contenuto in meno al giorno (rispetto al mese precedente) riesce a mantenere alta l’attenzione del pubblico, aumentando del 50% la media di interazioni per contenuto. A dicembre, “Propaganda Live” ha risentito dell’assenza di contenuti firmati Alessio Marzilli (noto come Sylveon Berlusconi), che a novembre erano stati gli unici a superare la soglia delle 100mila interazioni. A dicembre, però, ad ingaggiare il pubblico di Propaganda ci pensa Luca Marinelli, attore che ha interpretato Mussolini nell’ultima serie a lui dedicata. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social La classifica dei Best Performing Post vede “Report” dominare su 3 delle 4 piattaforme analizzate. Tuttavia, il contenuto maggiormente performante è stato pubblicato dal TG1 e ricondivide il momento della lettura della sentenza che condanna Filippo Turetta alla pena dell’ergastolo.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Dicembre 2024

top15 squadre di calcio dicembre2024

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di dicembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top 15 Squadre di Calcio per video views sui social a dicembre La Top 15 Squadre di calcio sui social del mese di dicembre è popolata dagli stessi attori che comparivano il mese precedente con variazioni limitate a qualche cambio di posizione. Il Milan mantiene la seconda posizione in classifica nonostante presenti un calo trasversale di video views (-44%) e interazioni (-21%). Queste mese, sebbene i profili social rossoneri continuino a raggiungere i propri follower con una media di 40 post al giorno, non riescono ad accendere la loro attenzione né a macinare i volumi di video views ai quali ci avevano abituato. Un confronto significativo emerge rispetto alla Juventus, leader indiscussa del ranking: se lo scorso mese il video celebrativo dei 127 anni bianconeri superava i 600.000 likes e i 32 milioni di video views, il post che ricorda il 125° compleanno del Milan non raggiunge la soglia delle 200mila interazioni tanto da non apparire come post nei top3 della squadra. Perde posizioni il Napoli che ha avuto, sia dal punto di vista sportivo che da quello social, un dicembre non brillante. Infatti, nonostante la squadra partenopea abbia aumentato del 40% l’attività di pubblicazione rispetto a novembre, le visualizzazioni video si sono ridotte del 70% rispetto al mese precedente. La Fiorentina guadagna una posizione nel ranking nonostante i volumi di performance si dimostrino in leggero calo rispetto al mese precedente. Tra i più di 800 contenuti pubblicati dal club nel mese quelli che hanno ottenuto il maggior numero di interazioni riguardano la vicenda del giovane centrocampista Edoardo Bove che, il 1° dicembre ha subito un arresto cardiaco sotto gli occhi dei tifosi. Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio a dicembre Il club bianconero si dimostra leader indiscusso anche nel ranking dei Best Performing Post. Guida la classifica con un contenuto che riflette perfettamente l’attenzione social del team: un video che mostra Yildiz e Thuram impegnati in un balletto virale sul campo, durante una partita. Top Squadre di Calcio per Paid Partnership Post a dicembre Al contrario, nel Ranking delle Paid Partnership è sempre il Milan a dominare sia in termini di engagement sia in termini di investimento in questa tipologia di contenuti. I volumi risultano in crescita sia per contenuti che per engagement generato tanto su Facebook quanto su Instagram.     NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Influencers Italiani più attivi sui social, Dicembre 2024

top15 influencers DIC 2024

Ora disponibile la classifica dei Top 15 social Influencers italiani di dicembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top 15 Influencers per interazioni sui social a dicembre La classifica dei Top15 social Influencers italiani registra numeri in crescita rispetto al mese precedente soprattutto sul lato delle video views dove i volumi aumentano del 30%. Nel ranking per video views alle prime tre posizioni troviamo gli stessi nomi di novembre ma con ordine invertito per  Lionfield e Pasquale Della Sala. Per interazioni, invece, si ristabilisce l’ordine sul podio: viene ridimensionata la presenza nel ranking di “Massi e Mino” che ottiene, per questo mese, la quinta posizione permettendo a Khaby Lame di riconquistare il primo posto della classifica. Il “creator silenzioso” raddoppia i volumi di interazioni rispetto al mese precedente, grazie soprattutto ad un contenuto che, da solo, garantisce il 90% dell’incremento registrato rispetto a novembre. Il post in questione ritrae Lame durante il suo pellegrinaggio alla Mecca, accompagnato da parole che racchiudono l’importanza che la fede ha nella sua vita. Tra i quasi 135mila commenti non sono, purtroppo, mancate critiche, strumentalizzazioni e commenti sarcastici. Sempre per engagement, entrano in classifica i “Me contro Te”, coppia storica del web alla quale si è presentata, nell’ultimo mese, un’ottima occasione per inserirsi nel ranking. A dicembre, infatti, Sofì e Luì sono stati impegnati in un dissing contro i “DinsiemE”, duo che da anni sembra “ispirarsi” ai format dei MeControTe.  Il dissing, intitolato ‘Copia Copia Copia’, ha superato i 6 milioni di visualizzazioni, diventando un trampolino di lancio per la pubblicazione di numerosi altri contenuti legati allo stesso tema. Da segnalare anche l’ingresso di Alberto Magrì, giovane pasticcere che sta conquistando l’audience social. La sua strategia ricorda quella di Lame: video silenziosi, capaci di catturare l’attenzione di un pubblico internazionale. Non si tratta di ricette, ma di contenuti rilassanti e visivamente soddisfacenti che mostrano la creazione di autentiche opere d’arte. Si segnala invece l’assenza di Federica Scagnetti, che esce sia dal ranking per interazioni sia da quello per video views. L’attività dell’influencer ha subito una riduzione del 25% nel mese di dicembre, probabilmente a causa della tempesta mediatica scatenata da Eleonora Arcidiacono, che ha coinvolto Federica e altre creator del web. Eleonora, infatti, ha condiviso su TikTok la sua esperienza all’evento natalizio di Victoria’s Secret, rivelando di essersi sentita particolarmente a disagio a causa di personalità del web che si sono mostrate nella realtà molto diverse da come appaiono sui social: maleducate, arroganti, snob e altezzose. Gli utenti hanno così puntato il dito contro alcune delle influencer più seguite, tra cui la Scagnetti e Carlotta Fiasella. Best Performing post dei top Influencers per piattaforme social La classifica dei Top 10 Best Performing Post non presenta particolari differenze rispetto al mese precedente e anzi ripropone una fotografia nei nomi della Top3, ad eccezione di TikTok che vede l’ingresso di Pasquale Della Sala e The Quinetto’s. In alcuni casi, si osservano volumi lievemente maggiori come per Lionfield, Ornella Zocco, Khaby Lame.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Sul mondo Meta sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Dicembre 2024

top 15 giornalisti dicembre 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di dicembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a dicembre La classifica Top15 giornalisti sui social conferma le prime due posizioni del mese scorso con un numero complessivo di interazioni piuttosto stabile rispetto al mese precedente. Biasin e Tosa aprono, come di consueto, il ranking, dimostrandosi ancora una volta gi unici attori della classifica che riescano a superare la soglia del milione di interazioni. A dicembre compaiono anche nel ranking dei contenuti maggiormente performanti del mese, presenza non sempre scontata. In terza posizione sale Matteo Gracis, giornalista-influencers “anti-sistema”. Ottime le sue performance anche in termini di visualizzazioni, infatti, con i suoi video di denuncia, ha totalizzato ben 5,3 milioni di video views il cui quasi 60% sono state raccolte sulla piattaforma TikTok. Ritorna in classifica Selvaggia Lucarelli posizionandosi al nono posto. Le interazioni raccolte dalla giornalista sono trainate da un reel ricondiviso su Instagram e realizzato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, che mostra figure in conflitto nell’attuale panorama italiano, sia politico che del gossip, ritratte mentre si abbracciano sotto l’albero di Natale. Tra queste vediamo Giorgia Meloni ed Elly Schlein, Ghali e Salvini, Teo Mammuccari e Francesca Fagnani e la Lucarelli stessa che si riappacifica con Fedez. Nuovo ingresso anche per Federico Marconi, giornalista sportivo che, pur posizionandosi ultimo nella classifica per interazioni presenta un numero di visualizzazioni che gli garantirebbero la quarta posizione in un eventuale ranking per video views. Nonostante ciò, la frequenza di pubblicazione risulta inferiore rispetto alla media garantita dagli altri attori del ranking e l’attività risulta poco distribuita tra le varie piattaforme; tanto che il 70% delle video views raccolte da Marconi nel mese sono state ottenute solo su YouTube. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a dicembre La classifica dei Best Performing Post si dimostra piuttosto eterogenea sia in termini di attori che in quanto a tipologia di contenuti di successo. Torna Masolin con due post particolarmente performanti, uno sul Gran Galà del Calcio 24 e l’altro di “arrivederci” alla Champions 2025. Sebbene la sua presenza in questo ranking non sorprenda, non passa inosservata l’assenza della giornalista nella classifica precedente. La ragione di questa discrepanza risiede nella frequenza di pubblicazione della Masolin, che non è paragonabile a quella degli altri partecipanti del ranking. Nel mese di dicembre, infatti, ha raggiunto i suoi follower con solo 3 contenuti che presentano, però, una media di 55mila interazioni ciascuno. Un dato che risalta se messo a confronto con le appena 9mila interazioni per contenuto pubblicato da Biasin, affermato leader del ranking.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Novembre 2024

top15 squadre di calcio novembre2024

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top 15 Squadre di Calcio per video views sui social a novembre La Top 15 Squadre di calcio sui social per il mese di novembre vede Juve e Milan decollare, grazie a performance social che consentono loro di aumentare il distacco dagli altri club. Il team bianconero, che il 1° novembre ha festeggiato il suo 127° compleanno, registra una crescita nei volumi di video views (+26%), e un leggero calo nel totale delle interazioni (-16%) rispetto al mese precedente. Tra video che celebrano lo spirito e la missione alla base della fondazione del club 127 anni fa e contenuti che mostrano i giocatori impegnati in divertenti trend, il post con il maggior numero di like ha, ancora una volta, come protagonista Cristiano Ronaldo. Le sue straordinarie prestazioni di qualche anno fa contro il Milan sono state, infatti, sintetizzate in un video pubblicato su TikTok che ha conquistato l’audience social. Ma è il Milan a compiere un vero salto di qualità questo mese, triplicando il totale delle video views rispetto ad ottobre e raddoppiando il numero di interazioni sui suoi contenuti. L’attività di pubblicazione da parte del team è particolarmente intensa e raggiunge i followers con circa 45 post al giorno. La piattaforma dominante è, senza dubbio, TikTok che raccoglie il 95% sul totale delle video views collezionate dalla squadra nel mese con una media di 113 mila interazioni per contenuto pubblicato. Guadagna posizioni la Nazionale di calcio italiana che, nel mese di novembre, ha permesso ai suoi followers di seguire gli atleti nelle partite di Nations League. Il Verona esce dal ranking lasciando il suo posto alla squadra di Como che grazie ad un video pubblicato su Facebook raccoglie un numero di video views sufficienti per far parte della classifica anche se i volumi di interazioni sono decisamente sotto la media. Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio a novembre All’interno della classifica dei Best Performing Post il Milan si distingue per aver raccolto i volumi maggiori, risultando l’unico club capace di ottenere buoni risultati anche su Instagram. Per il resto, il ranking evidenzia una forte omogeneità, sia nell’utilizzo dello strumento video che nella preferenza per TikTok. Si osserva che il Napoli riesce a coinvolgere la propria audience utilizzando lo stesso tipo di contenuto, che consiste nella ripresa dei momenti salienti delle partite, arricchiti da suoni ed effetti visivi divertenti. Top Squadre di Calcio per Paid Partnership Post a novembre Il club rossonero domina anche il Ranking delle Paid Partnership, l’aumento dei contenuti sponsorizzati su Instagram e Facebook ha generato un significativo incremento dell’engagement su questo tipo di post. Sembra funzionare particolarmente la collaborazione del team con Off White, grazie alle foto di squadra pubblicate in cui gli atleti indossano outfit firmati dal brand.     NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Novembre 2024

top 15 media italiani novembre 2024

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social a novembre La classifica Top 15 Media Italiani del mese di novembre mostra volumi di interazioni e video views sostanzialmente stabili rispetto al mese precedente, con alcuni cambi di posizione soprattutto nel ranking delle visualizzazioni, che si conferma il più volatile e soggetto a variazioni. La Repubblica, dopo la crescita registrata nel mese scorso, conquista la terza posizione nel ranking per engagement al posto de La Gazzetta dello Sport, a novembre, posizionata ai piedi del podio per via di una leggera contrazione d’engagement del -27%.  Questo risultato è in parte attribuibile a una riduzione dell’attività di pubblicazione. Basti pensare che, nel mese precedente i tre contenuti migliori targati “Gazzetta” avevano raggiunto complessivamente quasi 850 mila interazioni mentre, a novembre, si fermano a poco più di 250 mila. Nel ranking per video views, Mediaset Infinity balza al primo posto, raddoppiando i propri volumi video rispetto al mese precedente. Questo risultato è trainato da un aumento del 72% dell’attività di pubblicazione su TikTok, piattaforma che contribuisce al 75% delle video views totali raccolte nel mese. Analizzando i contenuti, la maggior parte delle visualizzazioni proviene dai video dedicati a “La Talpa”, reality condotto per questa edizione da Diletta Leotta. Tuttavia, nonostante siano visti da milioni di utenti, questi contenuti presentano un livello di coinvolgimento piuttosto basso, con poco più di 1 interazione ogni 1.000 visualizzazioni. Diversamente, i post che ottengono i volumi più elevati di engagement sono quelli dedicati a “Io Canto Generation”. Da evidenziare nel ranking per visualizzazioni la presenza di testate d’informazione generalista al secondo, terzo e quarto posto che nel mese hanno avuto la meglio sullo sport. Top Media Italiani per Best Performing Post a novembre TikTok domina la classifica dei Top10 best performing post, confermando il formato video come il principale driver di engagement. In termini di protagonisti, il ranking è dominato da Nss Magazine, che occupa 6 posizioni su 10, mentre completano la classifica Disney, con un contenuto che invita al rewatch del cartone animato “Coco”, insieme a Vogue, Corriere della Sera e Fanpage. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a novembre Il ranking delle Best Paid Partnership mostra una maggiore coerenza tra le due piattaforme rispetto al mese precedente. Tre dei cinque attori che lo popolano –Fanpage, Geopop e Giallozafferano – compaiono sia su Facebook che su Instagram. Da segnalare l’ingresso di National Geographic che si ritaglia un posto in questa classifica grazie alla collaborazione con Serravalle Designer Outlet. A livello di sponsor, prevale il settore alimentare e retail alimentare, ad eccezione di Iliad, che rappresenta il comparto delle telecomunicazioni.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property “GialloZafferano” è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Blog Giallozafferano Dolci, La Blog GialloZafferano Creators. “Corriere della Sera” è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera, Dataroom di Milena Gabanelli e 7Corriere. La property “La7” è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità, La7 Intrattenimento, La7, TgLa7, La7d, diMartedì. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano e Corriere della Sera il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: i dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. LEGENDA:

TOP 15 Influencers Italiani più attivi sui social, Novembre 2024

top15 influencers NOV2024

Ora disponibile la classifica dei Top 15 social Influencers italiani di novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top 15 Influencers per interazioni sui social a novembre La classifica dei Top 15 social Influencers italiani si dimostra una classifica piuttosto volatile sia nei volumi che, soprattutto, nelle posizioni. Infatti, per questo mese, il primo posto del ranking per interazioni è occupato da Massi e Mino, profilo nel quale Massimiliano Simari racconta la vita insieme al suo American Bully, Mino, e al resto della sua famiglia. Da notare che, dei quasi 23 milioni di interazioni raccolte dalla coppia nel mese, circa 17 milioni (74%) sono imputabili ad uno stesso contenuto video pubblicato sia su tiktok che su Instagram dove ha, però, riscosso il successo maggiore. Il video in questione, come numerosi altri pubblicati da Massimiliano negli anni, ha l’obiettivo di mostrare che la presunta pericolosità di cani come Mino è relativa e dipende dall’educazione che viene loro impartita. In particolare, viene spesso mostrato il naturale istinto di protezione che Mino ha sviluppato nei confronti della piccola della famiglia. Il profilo sembra meritarsi la prima posizione mostrando una media di 420mila interazioni per contenuto pubblicato, superiore a quella di Chiara Ferragni che segue, nel ranking, con una media di 360mila. La Ferragni, però, sembra in ripresa. A novembre il numero di contenuti pubblicati è raddoppiato rispetto al mese precedente e così anche i volumi di engagement. L’attività della regina dei social risulta piuttosto omogenea e distribuita: le interazioni si distribuiscono uniformemente tra i post, senza concentrazioni particolari. I dieci contenuti più performanti, infatti, registrano numeri di interazioni molto simili tra loro. Tra questi, il post che ha ottenuto il maggior successo ritrae Chiara sullo sfondo di una splendida aurora boreale. I commenti appaiono discordanti: se qualcuno riesce a rivedere in queste foto la “vecchia” Chiara, altri sembrano non riuscire ancora a dimenticare le vicende degli ultimi mesi. Perde posizioni Alice Mordenti con un calo trasversale di interazioni (-27%) e  videoviews (-33%). L’attività della giovane influencer si riduce rispetto al mese precedente nonostante garantisca ai suoi followers una media di 4 contenuti al giorno. Tra i contenuti più apprezzati dal pubblico, oltre ai video realizzati insieme a Domenico, spiccano quelli in cui Alice mette in mostra la sua passione e il suo talento per la danza. Questo mese Nicole Pallado entra nel ranking grazie, soprattutto, alla visibilità ottenuta dalla condivisione della sua esperienza con la ialuronidasi, un trattamento utilizzato per sciogliere il filler alle labbra che aveva da oltre 10 anni. L’influencer, accompagnata dal suo compagno di podcast Gianmarco Zagato, ha raccontato questa esperienza in modo leggero ed autoironico. Non a caso, ben il 90% delle interazioni ottenute da Nicole nel mese è legato ai contenuti dedicati a questo argomento. Altro nuovo ingresso per Alessandro Marino che, nell’ultimo mese, ha fatto discutere per la sua nuova relazione con Flavia Barberi (che entra nel ranking per videoviews al 14° posto). Analizzando la situazione, si nota che, sia nel caso di Alice Mordenti e Domenico, sia per Alessandro e Flavia, la condivisione di momenti relativi alla coppia sembra essere stato un elemento chiave per ottenere maggior engagement sui social. Best Performing post dei top Influencers per piattaforme social All’interno della classifica dei Top 10 Best Performing Post, si nota che i primi tre contenuti legati a YouTube sono tutti “Shorts”, brevi video verticali della durata massima di 60 secondi e che si confermano essere un formato sempre più accattivante e per i content creator e per gli utenti che li guardano e vi interagiscono.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Sul mondo Meta sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Novembre 2024

top 15 giornalisti novembre 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a novembre La classifica Top15 giornalisti sui social vede il ritorno del terzetto di testa, composto da Biasin, Tosa e Di Marzio nel consueto ordine. Perde, infatti, posizioni Matteo Gracis che presenta una riduzione del -20% nell’attività di pubblicazione che si riflette in una contrazione trasversale dei volumi di interazioni (-42%) e video views (-44%). I topic del mese del giornalista sono stati l’alluvione in Spagna, per la quale ha sottolineato le gravi responsabilità politiche, e la guerra israelo-palestinese. Si osserva che i diversi profili di Gracis presentano spesso gli stessi contenuti, caratteristica della sua pubblicazione che potrebbe spiegare la frammentazione dei volumi. Enrico Mentana rientra in classifica, pubblicando con maggiore frequenza rispetto al mese precedente, sebbene la sua attività si concentri su sole due piattaforme: Instagram e Facebook, dove condivide quasi sempre gli stessi post. È interessante notare che, a differenza di molti suoi colleghi che utilizzano i social per commentare fatti di attualità, Mentana sembra preferire un approccio più personale che lo vede condividere momenti della sua vita privata e familiare. Tra i post di questo mese, troviamo gli auguri alla figlia Alice, un ricordo dedicato ai suoi compagni di classe del liceo, e una tenera foto del nipote, intervallati da commenti sportivi e riflessioni sulle elezioni americane. La parte bassa della classifica è, come di consueto, caratterizzata da un frequente ricambio. Fabio Caressa e Angela Marino, uscendo dal ranking, lasciano il posto a Gabriele Parpiglia e Xavier Jacobelli. Quest’ultimo, noto giornalista sportivo, ha concentrato la sua pubblicazione soprattutto sui risultati tennistici ottenuti dagli atleti italiani nell’ultimo mese. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a novembre La classifica dei Best Performing Post vede al primo posto Federica Masolin, giornalista e conduttrice televisiva, che compare con post anche alla quarta e quinta posizione. Sorprende l’assenza della giornalista nel ranking precedente dei Top15 spiegata dal fatto che, durante il mese, la Masolin ha postato unicamente tre contenuti che non hanno raccolto un numero di interazioni sufficiente a garantirle tre posti nel ranking dei best performing ma non abbastanza per generare un volume complessivo idoneo per l’ingresso nella Top15.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Novembre 2024

top 15 programmi tv d'informazione nov 2024

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social a novembre La classifica Top 15 Programmi TV d’informazione vede una sorta di ritorno all’ordine al quale questo ranking è da sempre stato abituato. Il notiziario di Rai1 perde posizioni con un calo trasversale di interazioni (-45%) e video views (-51%). Gran parte della contrazione nell’engagement è attribuibile al peggioramento delle performance su TikTok, dove, rispetto al mese precedente, il programma ha perso quasi 300 mila interazioni. A novembre, con la programmazione a pieno regime, Report riconquista il primo posto nel ranking. L’attività sui profili social del programma si è intensificata, e il conduttore Sigfrido Ranucci, a nome della redazione, ha ringraziato l’audience social per il traguardo dei 500 mila followers su Instagram. Questo risultato evidenzia il forte legame con il pubblico e l’impatto sempre maggiore del programma sui social media dove compare con una strategia di pubblicazione che mira da un lato a portare gli utenti social davanti allo schermo tradizionale e dall’altro, grazie alla rassegna “news”, fungere da amplificatore e strumento di informazione. Ranucci ha inoltre coinvolto direttamente i suoi followers, invitandoli a proporre idee per nuove inchieste e a segnalare le criticità del Paese. Propaganda Live riconquista posizioni, trainato dai contenuti firmati da Alessio Marzilli, che questo mese puntano i riflettori su Giorgia Meloni e Matteo Salvini. La satira su Meloni prende spunto dalla gaffe avvenuta durante l’intervista in casa Vespa, dove, cercando di mostrare i numeri dei tagli alla sanità, sbaglia i conti con la calcolatrice. Più sottile, invece, l’ironia su Salvini, con una finta intervista sul tema dello sciopero, così credibile che diversi utenti, nei commenti, hanno chiesto alla redazione di chiarirne la natura satirica per evitare eventuali equivoci. Nel ranking per video views domina nel mese il TG di Mentana grazie all’ottima strategia di pubblicazione su TikTok. Il primo video più performante riguarda un fatto di cronaca internazionale a dimostrare l’eco mediatico transnazionale di La7. Interessante l’ingresso in questo ranking del TGR Toscana grazie al Lucca Comics che si è tenuto tra la fine di ottobre e i primi di novembre. A dare un boost alle visualizzazioni del TG due contenuti su X e Facebook di Francesco Totti nelle vesti de “Il Gladiatore”. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social La classifica dei Best Performing Post è dominata dai contenuti di Report e Propaganda Live, quest’ultimo presente in tre delle quattro piattaforme in analisi. L’eterogeneità del formato dei contenuti pubblicati sulle diverse piattaforme dimostrano la varietà dei target che popolano le diverse piattaforme.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

Annuario 2024 della Televisione italiana

Annuario TV 2024

Giovedì 5 dicembre è stato presentato l’Annuario 2024 della Televisione italiana, pubblicato da CeRTA, Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, giunto alla sua quarta edizione. Anche quest’anno, come ogni anno, Sensemakers ha preso parte al progetto curando il capitolo 1.7 e fornendo un contributo significativo per i capitoli 8 e 9.   Scopri l’Annuario 2024 della TV italiana        

Influencer Marketing: Audience Social e nuove forme di intrattenimento

influencer marketing 24

Anche quest’anno Sensemakers è stata tra i partner e protagonisti del convegno “Influencer Marketing”, organizzato da UPA martedì 12 novembre. Domenico Andrea Susca (Sales Manager di Sensemakers) e Alida Spurio (Client Success di Sensemakers), hanno presentato gli ultimi dati di scenario relativi al panorama social e alle attività di Influencer Marketing a un anno dal pandoro-gate, con il loro intervento dal titolo “Audience Social e nuove forme di intrattenimento”. Scarica la ricerca    

Advanced TV, la video convergenza 2024

engage2024

In occasione della seconda edizione dell’evento “Advanced TV, la video convergenza”, organizzato da Engage e UPA il 9 ottobre, Fabrizio Angelini (CEO Sensemakers) ha mostrato qualche interessante segnale di cambiamento dello scenario competitivo tra una Televisione Lineare sempre più resiliente e nuove forme di fruizione generate dalla crescita delle TV Connesse. Di seguito la presentazione del suo intervento “L’evoluzione della fruizione TV nell’era della videoconvergenza, tra lineare e streaming”. Scarica la presentazione  

The New TV Ad-Age: la sfida dello streamcasting 2023-2024

the new tv ad-age 2024

Il 25 settembre si è tenuto l’evento organizzato da Fcp-AssoTv “The New TV AdAge: P(l)ay Ad-tention”, in continuità con quanto impostato nel primo incontro del novembre 2023. Fabrizio Angelini (CEO Sensemakers) e Massimo Scaglioni (Direttore CeRTA e Professore Ordinario di Storia ed Economia dei Media Unicatt) hanno presentato alcuni importanti dati riguardanti tema dello ‘streamcasting’ e delle sue sfide. Scarica la ricerca  

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Novembre 2024

top programmi tv nov 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a novembre La classifica Top 15 Programmi Tv del mese di novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online vede volumi ed interazioni piuttosto stabili rispetto al mese precedente, registrando solo un leggero calo dei numeri sul lato delle video views (-14%). A guidare il ranking per interazioni sono i due talent show protagonisti di queste classifiche: Amici e X Factor. Sebbene ad un primo sguardo la scuola di Maria De Filippi sembri dominare, totalizzando il doppio delle interazioni, un’analisi più approfondita rivela che la media di engagement per post è simile per entrambi i programmi (circa 12.500 interazioni per contenuto). Di conseguenza, se X Factor aumentasse la frequenza di pubblicazione, riuscendo a mantenere la propria audience coinvolta, il divario tra i due reality si colmerebbe. Al terzo posto si colloca Verissimo, che registra un aumento trasversale sia delle interazioni (+22%) che delle video views (+37%). Due episodi in particolare hanno contribuito a catturare l’attenzione del pubblico. Nel mese di novembre, il programma ha ospitato per due volte Chiara Balistreri, vittima di violenza da parte dell’ex fidanzato Gabriel. Dopo la denuncia di Chiara, l’uomo era stato dichiarato latitante per due anni e mezzo, periodo durante il quale non aveva smesso di minacciare lei e la sua famiglia. Nel mese di novembre, il programma ha sfruttato i propri profili social anche per ricondividere momenti del nuovo show “This Is Me”: il format, condotto da Silvia Toffanin che ha l’obiettivo di raccontare la nascita e il percorso dei talenti formatisi nella scuola di Amici. Nel ranking fa il suo ingresso il Festival di Sanremo, che a novembre ha dedicato spazio alla nuova edizione di Sanremo Giovani. Alessandro Cattelan ha guidato i talenti attraverso le diverse sfide che porteranno alla scelta del vincitore. Sui social, il brano a vincere è stato “Vertebre” di Settembre. Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a novembre Nel ranking Best Performing Post si nota l’ingresso di “The Voice” che va in onda dal 15 novembre con la sua versione “kids”. Resta a continuare dominante il contenuto video con TikTok a farne da padrone.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Ottobre 2024

top15 squadre di calcio ottobre 2024

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di ottobre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top 15 Squadre di Calcio per video views sui social a ottobre La Top 15 Squadre di calcio sui social per il mese di ottobre registra volumi in crescita ma posizioni sostanzialmente stabili. La Juventus si conferma regina del ranking, una posizione che avrebbe mantenuto anche se la classifica fosse stata ordinata per interazioni. A seguire, troviamo Milan e Napoli, con i Rossoneri che traggono, invece, particolare vantaggio della scelta di ordinare il ranking in base al totale delle video views raccolte poiché mostra una flessione nelle interazioni rispetto a settembre (-32%). L’Inter recupera sulla Roma grazie ad un aumento trasversale di interazioni (+48%) e video views (+40%). Interessante notare che il club nerazzurro è l’unico componente del ranking (ad eccezione solo del Lazio) che presenta un numero di interazioni superiori ai volumi totali di video views. L’attività di pubblicazione del team aumenta del +30% circa e si traduce: in un aumento delle interazioni che si concentra per lo più su Instagram e in un aumento delle video views dove TikTok pesa per il 75% dei volumi complessivi. Significativo il caso del Genoa che entra questo mese in classifica posizionandosi direttamente al decimo posto. Un fattore determinante per il club è stato, senza dubbio, l’arrivo di Mario Balotelli, che il 28 ottobre, dopo essere rimasto alcuni mesi senza squadra, ritorna in Italia firmando proprio con la squadra del Grifone. A conferma del fondamentale impatto che il suo ritorno ha avuto sui social, si nota che, da quel giorno fino alla fine del mese, la squadra rossoblù ha raccolto l’85% del totale di interazioni ottenute ad ottobre. Ad interrompere la serie di post dedicati a Balotelli troviamo il videoclip di presentazione della nuova terza maglia del club. Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio a ottobre All’interno della classifica dei Best Performing Post per interazioni, si nota l’omogeneità della componente video che risulta la modalità più efficace adottata dai team per comunicare con i propri tifosi. Il Milan rispetto al mese precedente riesce ad aumentare i volumi “abbandonando” Instagram e “investendo” maggiormente su TikTok. Top Squadre di Calcio per Paid Partnership Post a ottobre Nel Ranking delle Paid Partnership il club rossonero perde il primato su Facebook dove la Juventus guadagna un’altra prima posizione.     NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Ottobre 2024

top 15 programmi tv d'informazione ottobre2024

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a ottobre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social a ottobre La classifica Top 15 Programmi TV d’informazione registra un incremento del circa 40% rispetto al mese precedente sia nei volumi di interazioni che in quelli di video views. Questo risultato è particolarmente significativo considerando che la maggior parte delle trasmissioni presenti nel ranking aveva già avviato la propria programmazione nel mese di settembre. Il TG1 conquista la vetta di entrambe le classifiche, grazie a un lieve aumento dell’attività che si traduce in un miglioramento delle performance, in particolare su TikTok, dove la media di interazioni per contenuto pubblicato cresce da circa 6.000 a oltre 10.000. TG La7News, al terzo posto, subisce il più marcato incremento dei volumi degli altri programmi pur non avendo registrano dei propri cali nel mese. Le prestazioni del TG di Mentana, infatti, sono in crescita rispetto al mese precedente: l’attività di pubblicazione aumenta in modo omogeneo su tutte le piattaforme seguita da un lieve incremento sia delle interazioni (+18%) sia delle video views (+10%). Il notiziario dimostra, come pochi altri programmi in questo ranking, di saper sfruttare al meglio anche YouTube che raccoglie  il 23% delle views complessive. Report guadagna posizioni grazie a un significativo incremento dell’attività di pubblicazione, che ha permesso di raddoppiare le interazioni e triplicare le video views. Il programma è tornato regolarmente in onda solo il 27 ottobre, quindi, la maggior parte del mese è stata caratterizzata da attività di teasing, con un duplice obiettivo: riavvicinare il pubblico alla trasmissione in vista della ripresa e assolvere al proprio ruolo di strumento di informazione per la propria audience. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social La classifica dei Best Performing Post vede Report e Propaganda Live dominare 3 piattaforme su 4 ad eccezione di TikTok. Il programma di “In altre parole La7” continua invece a presidiare le piattaforme di Instagram e TikTok con contenuti nei Top3 che mostrano dei volumi in decisa crescita rispetto a quelli del mese scorso.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Ottobre 2024

top 15 media italiani ottobre 2024

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di ottobre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social a ottobre La classifica Top 15 Media Italiani del mese di ottobre vede una situazione tendenzialmente stabile nel ranking per interazioni mentre osserva una crescita in quella per video views (+11%). Il terzetto di testa per engagement rimane invariato rispetto al mese scorso, mentre La Repubblica registra una significativa rimonta. Sul fronte delle interazioni, cresce del +11%, avvicinandosi al podio, mentre domina nettamente il ranking delle visualizzazioni video, posizionandosi al primo posto con quasi 110 milioni di visualizzazioni. Questo exploit è alimentato principalmente dalla straordinaria crescita su TikTok, che segna un incremento del +58%. Questa piattaforma per il quotidiano si conferma cruciale, rappresentando buona parte dei volumi complessivi di visualizzazioni. Interessante l’ingresso nel mese, per interazioni, di NSS Magazine, al posto di Netflix. La testata si distingue per le ottime performance di singoli contenuti, al punto da occupare 5 dei 10 posti nella classifica dei Best Performing Post. A catturare l’attenzione del web è stata soprattutto la notizia del ritorno sulla scena del rapper statunitense Tyler, the Creator. Nel ranking delle visualizzazioni video, degna di nota è anche la rimonta di Giallozafferano, che guadagna 3 posizioni grazie a una crescita del +38%. L’impressione è che nel ranking dei Media, se per interazioni, rimane il presidio sportivo, per video views si assiste ad una maggiore ibridazione delle testate che non vede solo il mondo sportivo come protagonista ma anche il mondo delle General News, del Food e dell’Entertainment. Top Media Italiani per Best Performing Post a ottobre TikTok presidia la Top10 best performing post del mese di ottobre lasciando solo due posizionamenti ad Instagram, una con un post di Vogue su Lana Del Ray e l’altro con un post di GQ Italia che vede come altro protagonista del ranking, oltre a Tyler precedentemente citato con NSS Mag, anche Lamine Yamal, il calciatore prodigio del Barcellona. Degno di nota è il volume delle interazioni raccolto dal post di Vogue che domina la classifica con un ordine di grandezza differente da quello raccolto dagli altri post nel ranking. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a ottobre I dati della classifica delle Best Paid Partnership vedono due nuovi ingressi per Facebook con Ansa e la Gazzetta che sponsorizzano contenuti bancari/assicurativi rispettivamente con Intesa e Generali. L’editore Ciaopeople resta in classifica con Geopop e Fanpage a presidio del primo e terzo posto entrambi in partnership con brand del mondo energia (Eni e Iren). Instagram, invece, vede tre riconferme con Giallozafferano, Geopop e Webboh. Quest’ultimo porta in classifica un brand a rappresentanza del mondo beauty con Essence Cosmetics. Più in generale, in entrambe le classifiche si osserva un aumento dei volumi e anche delle partnership attivate.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property “GialloZafferano” è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Blog Giallozafferano Dolci, La Blog GialloZafferano Creators. “Corriere della Sera” è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera, Dataroom di Milena Gabanelli e 7Corriere. La property “La7” è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità, La7 Intrattenimento, La7, TgLa7, La7d, diMartedì. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano e Corriere della Sera il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: i dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Ottobre 2024

top programmi tv ott2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di ottobre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a ottobre La classifica Top 15 Programmi Tv del mese di ottobre vede un aumento dei volumi, con un totale di interazioni raccolte dai componenti del ranking che cresce di circa l’80%. Anche le video views raddoppiano, con un incremento particolarmente evidente nella coda della classifica: basti pensare che lo scorso mese l’ultimo classificato vantava 6M di visualizzazioni mentre questo mese il quindicesimo vanta quasi 20M di video views. X Factor conferma il suo primo posto nel ranking per video views mantenendo volumi tendenzialmente stabili. Sul fronte engagement subisce la rimonta dell’altro talent musicale, Amici di Maria De Filippi (con 15,3M di interazioni), che fa scivolare il programma di Sky prodotto da Fremantle in seconda posizione, pur a parità di volumi con quelli del mese scorso. Il programma di Maria De Filippi, da quando è iniziato il pomeridiano il 29 settembre, ha registrato una crescita dei volumi. Le interazioni sono aumentate di 12 volte, seguite a ruota dalle video views.  “Amici” ottiene le migliori performance su TikTok, una piattaforma con cui il talent sembra avere un forte legame, visto che almeno due dei concorrenti di questa edizione, Diego Lazzari e Luk3, provengono dal mondo dei tiktoker. È interessante notare come nello stesso mese dell’anno precedente, le interazioni raccolte dal programma fossero meno della metà rispetto a quelle dell’ottobre di quest’anno. Perde posizioni Verissimo che, a fronte di un’attività di pubblicazione costante e un incremento delle video views rispetto allo scorso mese (+84%), registra una contrazione trasversale delle interazioni (-12%) che interessa soprattutto le piattaforme di Instagram e TikTok. Il TG di Mentana lascia il ranking cedendo il posto al TG1 che, per questo mese, risulta l’unico telegiornale in classifica. Il notiziario di Rai 1 dimostra di lavorare particolarmente bene su TikTok: piattaforma sulla quale raccoglie il 74% delle interazioni totali ottenute nel mese nonostante accolga solo l’8% del totale dei contenuti pubblicati. Cresce Ballando con le Stelle, in onda dal 28 settembre scorso, che coinvolge la propria audience social riconvivendo le esibizioni dei concorrenti e altri momenti salienti della trasmissione. Sui social sembra funzionare particolarmente bene il duo composto da Furkan Palali ed Erica Martinelli, protagonisti dei primi 6 contenuti più performanti che garantiscono, da soli, 500mila interazioni. Nuovo ingresso per Chissà chi è, format condotto da Amadeus approdato da Rai 1 al canale NOVE. Questo gioco di identità, in onda tutte le sere, dimostra ottime potenzialità di sviluppo sui social; infatti, nonostante i suoi canali social siano relativamente “giovani”, con un profilo Instagram che vanta poco più di 8.000 followers, i suoi volumi iniziano a mostrarsi competitivi.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a ottobre Il ranking Best Performing Post sorprende per la sua omogeneità. Solo 4 attori coinvolti in classifica e con contenuti video tutti pubblicati sulla piattaforma TikTok.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: