Sensemakers

admin

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Dicembre 2021

top 5 social key people

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di dicembre La Top 15 di dicembre per interazioni sui social vede in testa l’Inter con 20,4 milioni di interazioni seguita dalla Juventus con 19,7 milioni. Al terzo posto il Milan con 13,9 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti troviamo alla prima posizione la Juventus con 46,7 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione l’Inter con 11,9 milioni e alla terza posizione la Roma con 8,7 milioni. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di dicembre A dicembre i post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da FC Inter, Juventus e AC Milan. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di dicembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di dicembre il podio sulla piattaforma Facebook è cosi composto: primo il Milan con 629.837 interactions, seconda l’Inter con 278.412, terza la Juventus con 146.621 intareazioni. Il podio su Instagram rimane invariato. Infatti, troviamo al primo posto AC Milan con 1.696.689, Inter con 1.621.008 e Juventus con 1.055.388 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Dicembre 2021

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di dicembre La Top 15 di dicembre per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 4,3 milioni di interazioni, seguito da Fabrizio Biasin con 2 milioni. Al terzo posto troviamo Enrico Mentana con 1,9 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Andrea Scanzi con 6 milioni di video views, invece al secondo posto troviamo Nicola Porro con 2,2 milioni ed al terzo Roberto Saviano con 1,6 milioni di visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di dicembre I post più performanti dei Giornalisti Italiani sulle piattaforme social Facebook ed Instagram nel mese di dicembre sono quelli pubblicati da Federica Masolin che occupa la prima posizione con 95.957 interazioni (Instagram). Segue Andrea Scanzi che si posiziona al secondo e terzo posto della Top 10 con rispettivamente 81.229 e 77.970 interactions (Facebook).   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 10 Personaggi Sanremo, verso Sanremo 2022

classifica top personaggi sanremo 2022

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Personaggi Sanremo 2022, stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando le interazioni sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Personaggi per engagement social nel trimestre ottobre-dicembre 2021 La Top 10 per interazioni sui social vede al primo posto i Maneskin con 36 milioni di interazioni, al secondo Gianni Morandi con 4,7 milioni. Al terzo posto Emma Marrone con 3,7 milioni di interactions. Classifica delle Top Property Social e dei Top Post su Sanremo 2022  Dal18 dicembre 2021 al 17 gennaio 2022, le Pagine pubbliche che hanno parlato di Sanremo nell’ultimo mese (periodo 18 dicembre 2021 – 17 gennaio 2022) ed hanno ottenuto il maggior numero di interazioni sui social sono quelle di Gianni Morandi con 858 mila interazioni, Emma Marrone con 266 mila e fanpage.it con 249 mila interactions. I Top 3 Post su Sanremo, pubblicati nello stesso periodo di riferimento sulle piattaforme Facebook e Instagram, che hanno ottenuto maggiori interazioni sui social sono quelli pubblicati da Gianni Morandi, primo su Facebook ed Instagram con rispettivamente 180.183 e 137.612 interactions e da Emma Marrone che, con il suo post registra 136.697 interazioni su Instagram.      

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Dicembre 2021

Classifica Programmi TV più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di dicembre La Top 15 di dicembre per interazioni sui social vede in testa Amici con 8,5 milioni di interazioni, seguito da Grande Fratello con 5,7 milioni e da Che Tempo Che Fa con 5 milioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Grande Fratello con 89,4 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione troviamo Uomini e Donne con 20,6 milioni ed alla terza Amici con 14,8 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di dicembre I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulle piattaforma social Facebook a dicembre sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa che domina il podio con oltre 167.500 interactions.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni nei Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Dicembre 2021

classifica Media italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di dicembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di dicembre La Top 15 di dicembre per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 36,1 milioni di interazioni, seguito da Cronache di Spogliatoio con 30,1 milioni. Al terzo posto troviamo fanpage.it con 10,9 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Cookist con 44,8 milioni di visualizzazioni, seguito da Giallo Zafferano con 39,1 milioni e da fanpage.it con 32,1 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di dicembre A dicembre, i post più performanti dei Media Italiani sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Corriere della Sera, al primo posto con 300.239 interazioni e Netflix che occupa la seconda e terza posizione con rispettivamente 283.151 e 241.381 interazioni. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di dicembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram.  Nel mese di dicembre le prime 3 posizioni su Facebook sono occupate da Giallo Zafferano con 109.443 interactions, fanpage.it con 84.062 e ohga! con 61.964. Diverso il podio su Instagram, dove infatti troviamo al primo posto Will con 116.813 interazioni, al secondo Freeda con 105.512 ed al terzo Chef in camicia con 95.277 interactions.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.  Per la property Giallo Zafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Top 5 Social Key People, Novembre 2021

top 5 social key people

Pubblicata la classifica Sensemakers dei 5 personaggi italiani più performanti per piattaforma social nel mese di novembre, stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica dei Top 5 Social Key People per interazioni sui social nel mese di novembre Facebook: la Top 5 di novembre per interazioni sulla piattaforma Facebook vede in testa Gianluigi Paragone con 4,9 milioni di interazioni, seguito da Andrea Scanzi  con 4,2 milioni. Al terzo posto Benedetta Rossi con 3,1 milioni di interactions. Instagram: i Top 3 Social Key People su Instagram sono Chiara Ferragni, al primo posto con 53,3 milioni di interazioni, al secondo i Maneskin con 10,7 milioni ed al terzo Fedez con 10,3 milioni. Twitter: a novembre i 3 personaggi italiani più performanti su Twitter sono i Maneskin, in testa con 607 mila interactions, seguito da Fabrizio Biasin con 294 mila e da Diego Fusaro con 253 mila interazioni. YouTube: la Top 5 per visualizzazioni sulla piattaforma YouTube vede il podio così formato, al primo posto Ettore Canu con 35,8 milioni di video views, al secondo Me Contro Te con 28,5 milioni ed al terzo Salvo e Giorgia con 13,7 milioni  Classifica dei Best Performing Post dei Top 5 Social Key People nel mese di novembre Facebook: a novembre i post più performanti sono quelli pubblicati da Benedetta Rossi, al primo e terzo posto con rispettivamente 513.718 e 218.003 interactions, al secondo posto Filippo Rossi con 324.040 interazioni.  Instagram: i personaggi italiani che hanno pubblicato i Best Post sulla piattaforma Instagram a novembre sono i Maneskin, al primo e secondo posto con 1.967.474 e 1.485.539 interazioni, al terzo posto Chiara Ferragni con 1.428.190 interactions.  Twitter: a novembre i post più performanti su Twitter sono quelli pubblicati dai  Maneskin, al primo e secondo posto con 37.962 e 36.171 interazioni, al terzo posto Zerocalcare con 32.317 interactions. YouTube: i post che hanno registrato più visualizzazioni ad novembre sulla piattaforma YouTube sono quelli pubblicati da Me Contro Te che occupa la prima e terza posizione con rispettivamente 3.558.542 e 1.938.591 e Daniele Montani al secondo posto con 2.165.635 video views. Classifica dei Top Influencers Italiani per Paid Partnership Post nel mese di novembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali nel periodo di riferimento. Nel mese di novembre su Facebook il podio vede al primo posto The Jackal con 90.111 interactions, al secondo Benedetta Rossi con 76.520 e al terzo Federica Nargi con 30.917 interazioni. Invece, sulla piattaforma Instagram troviamo in testa Chiara Ferragni con 9.259.993 interazioni, seguita da Paola Turani con 1.380.507 e da Diletta Leotta con 993.662 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Personaggi Social Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa indormazione tramite uno specifico tag o # (es. #adv, #advertising). I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Intagram si tutti i personaggi social italiani nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post e IGTV, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels e Instagram Stories. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Novembre 2021

Classifica squadre di calcio Italiane piu attive sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di novembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di novembre La Top 15 di novembre per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 26,3 milioni di interazioni seguita dall’Inter con 20,2 milioni. Al terzo posto il Milan con 17,1 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti troviamo alla prima posizione la Juventus con 44,3 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione il Milan con 11,8 milioni e alla terza posizione la Roma con 10,3 milioni. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di novembre A novembre i post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Juventus, FC Inter e AC Milan. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di novembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di novembre il podio sulla piattaforma Facebook è cosi composto: primo il Milan con 651.037 interactions, seconda l’Inter con 269.175, terza la Juventus con 161.197 intareazioni. Si invertono la seconda e terza posizione sulla piattaforma Instagram, infatti troviamo al al primo posto AC Milan con 2.007.589, Juventus con 1.207.048 e Inter con 586.693 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Novembre 2021

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di novembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di novembre La Top 15 di novembre per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 5,5 milioni di interazioni, seguito da Lorenzo Tosa con 2,5 milioni. Al terzo posto troviamo Enrico Mentana con 2,1 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Andrea Scanzi con 10,2 milioni di video views, invece al secondo posto troviamo Nicola Porro con 2,8 milioni ed al terzo Roberto Saviano con 1,4 milioni di visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di novembre I post più performanti dei Giornalisti Italiani sulle piattaforme social Facebook ed Instagram nel mese di novembre sono quelli pubblicati da Federica Masolin che occupa il primo e terzo posto con rispettivamente 75.996 e 72.891 interazioni (Instagram), al secondo posto Andrea Scanzi con 74.265 interactions (Facebook).   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Novembre 2021

programmi tv italiani di informazione

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di novembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di novembre La Top 15 di novembre per interazioni sui social vede in testa Amici con 10,3 milioni di interazioni, seguito da Che Tempo Che Fa con 7,7 milioni e da Grande Fratello con 6,2 milioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Grande Fratello con 85,4 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione troviamo Uomini e Donne con 24,5 milioni ed alla terza Amici con 18,5 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di novembre I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulle piattaforma social Facebook a novembre sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa che domina il podio con oltre 192.000 interactions.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni nei Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Novembre 2021

classifica Media italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di novembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di novembre La Top 15 di novembre per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 38 milioni di interazioni, seguito da Cronache di Spogliatoio con 27,4 milioni. Al terzo posto troviamo fanpage.it con 11,4 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Cookist con 53,7 milioni di visualizzazioni, seguito da Giallo Zafferano con 34,4 milioni e da fanpage.it con 28,6 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di novembre A novembre, i post più performanti dei Media Italiani sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Cookist, al primo posto con 416.185 interazioni e Netflix che occupa la seconda e terza posizione con rispettivamente 307.567 e 306.382 interazioni. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di novembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram.  Nel mese di novembre le prime 3 posizioni su Facebook sono occupate da fanpage.it con 67.566 interactions, Giallo Zafferano con 55.989 e ohga! con 25.562. Diverso il podio su Instagram, dove infatti troviamo al primo posto Freeda con 131.245 interazioni, al secondo Scuola ZOO con 113.653 ed al terzo fanpage.it con 100.890 interactions.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.  Per la property Giallo Zafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Ottobre 2021

Classifica Programmi TV d'informazione

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Televisivi d’Informazione più attivi sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 5,5 milioni di interazioni, seguito da Propaganda con 678 mila e da Fuori dal coro con 551 mila interactions. Il podio si modifica leggermente analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Che Tempo Che Fa con 10,8 milioni di visualizzazioni, seguito da Dritto e rovescio con 7,7 milioni e da Fuori dal coro con 3,1 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi d’Informazione per interazioni sulle diverse piattaforme social nel mese di ottobre Facebook: la Top 5 di ottobre per interazioni sulla piattaforma Facebook vede in testa Che Tempo Che Fa con 2.870.236 milioni di interazioni, seguito da Fuori dal coro con 431.518 milioni. Al terzo posto Dritto e rovescio con 412.082 milioni di interactions. Instagram: i 3 Best Performing Post su Instagram sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa, al primo posto con 2.481.853 milioni di interazioni, al secondo Propaganda con 282.563 milioni ed al terzo Fuori dal coro con 66,347 milioni. Twitter: i post che hanno registrato più interazioni ad ottobre su Twitter sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fa con 159.172 milioni di interazioni, seguito da Propaganda con 117.531 milioni ed al terzo Fuori dal coro con 53.107 milioni di interactions.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni nei Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Annuario 2021 della Televisione Italiana: Intrattenimento, fiction, informazione e sport nell’anno del Covid-19

Annuario della Televisione Italiana

L’Annuario 2021 della Televisione italiana è una ricerca diretta dal prof. Massimo Scaglioni (direttore del Ce.R.T.A), sviluppata nel corso del 2020-21 da Ce.r.t.a – Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – in collaborazione con Auditel, Apa (Associazione Produttori Audiovisivi), Sensemakers (per la parte relativa alla ‘Total Audience’) e Talkwalker (per la parte della cosiddetta ‘Social TV’), con l’obiettivo di ricostruire l’anno di televisione in Italia durante la pandemia. Uno strumento unico e innovativo per l’analisi dell’industria del broadcasting in un anno cruciale di trasformazione, segnato tanto dagli effetti della pandemia di Sars-Cov-2 quanto dall’ibridazione sempre più marcata fra televisione e streaming, e da una crescente competizione fra editori tradizionali e piattaforme Over-the-top. Un Annuario approfondito e dettagliato che ricostruisce l’evoluzione dell’offerta e del consumo di televisione e audiovisivi in streaming nell’annualità 2020-2021 (settembre 2020 – agosto 2021). Un monitoraggio mese per mese che ha riguardato oltre 30mila ore di contenuti prodotti dagli editori televisivi e dalle piattaforme digitali per capire le tendenze più rilevanti della TV e dello streaming, un mercato che in Italia ha un valore stimato di 9,5 miliardi di euro (Ricavi/2020). L’Annuario 2021 della TV Italiana, consultabile con il volume “La Televisione nella pandemia. Intrattenimento, fiction, informazione e sport nell’anno del Covid-19” a cura di Massimo Scaglioni (Carocci 2021) oppure sul sito online contenente tutte le info-grafiche, si offre come un mezzo di analisi e di comprensione di quelle che sono le dinamiche della produzione, dell’offerta e dei consumi di televisione e di audiovisivi nel nostro Paese.    

Top 5 Social Key People, Ottobre 2021

top 5 social key people

Pubblicata la classifica Sensemakers dei 5 personaggi italiani più performanti per piattaforma social nel mese di ottobre, stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica dei Top 5 Social Key People per interazioni sui social nel mese di ottobre Facebook: la Top 5 di ottobre per interazioni sulla piattaforma Facebook vede in testa Andrea Scanzi con 6,6 milioni di interazioni, seguito da Gianluigi Paragone con 6,4 milioni. Al terzo posto Giorgia Meloni con 3,9 milioni di interactions. Instagram: i Top 3 Social Key People su Instagram sono Chiara Ferragni, al primo posto con 60,3 milioni di interazioni, al secondo i Maneskin con 17,1 milioni ed al terzo Fedez con 9,6 milioni. Twitter: ad ottobre i 3 personaggi italiani più performanti su Twitter sono i Maneskin, in testa con 815 mila interactions, seguito da Carlo Calenda con 339 mila e da Fabrizio Biasin con 274 mila interazioni. YouTube: la Top 5 per visualizzazioni sulla piattaforma YouTube vede il podio così formato, al primo posto Ettore Canu con 44,9 milioni di video views, al secondo Me Contro Te con 26,6 milioni ed al terzo Mike ShowSha con 12,1 milioni  Classifica dei Best Performing Post dei Top 5 Social Key People nel mese di ottobre Facebook: ad ottobre i post più performanti sono quelli pubblicati da Giorgia Meloni con 202.133 interactions, Lorenzo Tosa con 193.504 e Giuseppe Conte con 179.363.  Instagram: i personaggi italiani che hanno pubblicato i Best Post sulla piattaforma Instagram ad ottobre sono Chiara Ferragni, al primo e terzo posto con rispettivamente 3.078.556 e 2.062.194 interazioni, al secondo posto Fedez con 2.824.071 interactions.  Twitter: a ottobre i post più performanti su Twitter sono quelli pubblicati da Carlo Ancellotti che occupa la prima posizione con 59.641 interazioni, seguito da Fedez con 47.052 e dai Maneskin con 43.851 interactions. YouTube: i post che hanno registrato più visualizzazioni ad ottobre sulla piattaforma YouTube sono quelli pubblicati da Me Contro Te che occupa la prima e terza posizione con rispettivamente 3.558.542 e 1.938.591 e Daniele Montani al secondo posto con 2.165.635 video views. Classifica dei Top Influencers Italiani per Paid Partnership Post nel mese di ottobre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali nel periodo di riferimento. Nel mese di ottobre su Facebook il podio vede al primo posto The Jackal con 75.651 interactions, al secondo Benedetta Rossi con 37.341 e al terzo Casa Surace con 32.040 interazioni. Sulla piattaforma Instagram troviamo in testa Chiara Ferragni con 7.902.068 interazioni, seguita da Diletta Leotta con 1.359.762 e da Giulia De Lellis con 701.450 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Personaggi Social Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa indormazione tramite uno specifico tag o # (es. #adv, #advertising). I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Intagram si tutti i personaggi social italiani nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post e IGTV, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels e Instagram Stories. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Ottobre 2021

Classifica squadre di calcio Italiane piu attive sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 25,9 milioni di interazioni, seguita dal Milan con 23,1 milioni. Al terzo posto l’Inter con 14,8 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti troviamo alla prima posizione la Juventus con 36,6 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione il Milan con 12,8 milioni e alla terza posizione la Roma con 11,5 milioni. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di ottobre Ad ottobre i post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Juventus, AC Milan e Inter. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di ottobre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di ottobre il podio sulla piattaforma Facebook è cosi composto: al primo posto il Milan con 2.234.110 interactions, seguito dall’Inter con 389.142 e dalla Juventus con 340.437 interazioni. Anche su Instagram troviamo alla prima posizione l’AC Milan con 2.885.642, mentre alla seconda posizione la Juventus con 1.855.141 ed alla terza l’Inter con 565.191 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Ottobre 2021

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 8,2 milioni di interazioni, seguito da Lorenzo Tosa con 3,7 milioni. Al terzo posto troviamo Gianluca Di Marzio con 2,6 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Andrea Scanzi con 5 milioni di video views, al secondo posto troviamo Nicola Porro con 1,6 milioni ed al terzo Roberto Saviano con 809 mila visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di ottobre I post più performanti dei Giornalisti Italiani sulle piattaforme social Facebook ed Instagram nel mese di ottobre sono quelli pubblicati da Lorenzo Tosa che occupa il primo e posto con 193.504 interazioni (Facebook), al secondo posto Selvaggia Lucarelli con 92.528 (Instagram) ed al terzo Andrea Scanzi con oltre 81.216 interactions (Facebook).   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Ottobre 2021

classifica top 15 programmi tv italiani sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa Amici con 13,2 milioni di interazioni, seguito da Grande Fratello con 6,9 milioni e da Che Tempo Che Fa con 5,4 milioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Grande Fratello con 55,3 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione troviamo Amici con 19,9 milioni ed alla terza Uomini e Donne con 16,1 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulle piattaforme social Facebook ed Instagram a ottobre sono quelli pubblicati da Che Tempo Che Fà, alla prima e seconda posizione con rispettivamente 191.155 e 165.426 interactions (Facebook) e Amici al terzo posto con 152.115 interazioni (Instagram).     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni nei Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Ottobre 2021

classifica Media italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di ottobre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre La Top 15 di ottobre per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 42 milioni di interazioni, seguito da Cronache di Spogliatoio con 33,3 milioni. Al terzo posto troviamo fanpage.it con 12,4 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da fanpage.it con 41,2 milioni di visualizzazioni, seguito da Giallo Zafferano con 36,5 milioni e da Netflix con 20,4 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di ottobre Ad ottobre i post più performanti dei Media Italiani sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Netflix che domina il podio con oltre 332.000 interactions. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di ottobre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram.  Nel mese di ottobre le prime 3 posizioni su Facebook sono occupate da fanpage.it con 134.807 interactions, Freeda con 32.084 e Il Milanese Imbruttito con 31.650. Diverso il podio su Instagram, dove infatti troviamo al primo posto Freeda con 143.672 interazioni, al secondo fanpage.it con 109.592 ed al terzo Will con 71.911 interactions.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.  Per la property GialloZafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Settembre 2021

top 15 squadre di calcio - settembre 2021

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di settembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di settembre La Top 15 di settembre per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 32,8 milioni di interazioni, seguita dal Milan con 24,7 milioni. Al terzo posto l’Inter con 14,7 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti troviamo alla prima posizione la Juventus con 34,7 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione la Roma con 20,6 milioni e alla terza posizione il Milan con 16 milioni. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di settembre A settembre i post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Juventus, AC Milan e Inter. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di settembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di settembre il podio sulla piattaforma Facebook è cosi composto: al primo posto il Milan con 1.117.145 interactions, seguito dalla Juventus con 217.167 e dall’Inter con 201.829 intareazioni. Stesse posizioni anche sulla piattaforma Instagram, ma con numero di interazioni differente: AC Milan con 2.851.419, Juventus con 2.023.271 e Inter con 719.586 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA

Boom Video Streaming: lo stato dell’arte nel post-lockdown

boom video streaming

Nei primi nove mesi del 2021 il tempo speso nel consumo di video sui device digitali (smartphone, tablet, pc) rispetto allo stesso periodo del 2020 è cresciuto del +21%  concentrandosi sui player digitali, sia storici che nuovi (90% del tempo speso sulle property dei  player video a settembre è trascorso su YouTube, TikTok, Netflix e Twitch). La penetrazione delle TV Connesse (45% delle famiglie italiane) continua ad accelerare e un terzo  degli utilizzatori abituali visualizza solo contenuti in streaming per i quali Netflix, Amazon Prime Video e YouTube si stanno progressivamente affermando come veri e propri “gateway di  accesso” alle categorie di contenuti più visualizzate.  Le property digitali dei broadcasters registrano buone performance (+27% del tempo speso) e  devono differenziare l’offerta rispetto a quella televisiva tradizionale.  Cresce la saturazione del mercato degli abbonamenti ai servizi di streaming con quasi la metà dei sottoscrittori che costantemente rivaluta la convenienza dei propri pacchetti e considera il costo e le promozioni il primo driver di scelta.      Milano, 9 novembre 2021 – Sensemakers, società di consulenza nel marketing digitale, presenta i risultati  della nuova ricerca sulla crescita del consumo di video online e sull’evoluzione dei comportamenti di consumo all’avvio della nuova stagione che ci si augura dovrebbe essere caratterizzata dal ritorno alla  normalità dopo l’emergenza sanitaria. Lo studio integra diverse fonti di dati: Auditel, Audience Analytics di  Comscore e una ricerca ad hoc sugli heavy user di video online sia sulle piattaforme gratuite che su quelle a  pagamento realizzata nelle prime due settimane di settembre.  Evoluzione dei comportamenti di fruizione I device digitali (smartphone, pc e tablet) e il confronto con la TV lineare  Nei primi nove mesi del 2021, il tempo speso nella fruizione di contenuti video sui device digitali  (smartphone, pc e tablet) è cresciuto del 21% rispetto allo stesso periodo del 2020 quando i consumi sono stati accelerati dall’emergenza pandemica (incremento del +53% sul 2019). Particolarmente significativo l’aumento fatto registrare dal segmento dei giovani 15-24 pari ad un +44% e + 85% Y/Y rispetto agli stessi  periodi del 2020 e 2019.     La TV lineare ha mostrato una certa resilienza, registrando un calo del -6% del tempo speso sul totale  popolazione sul 2020 ma una crescita del 4% sul 2019. Queste dinamiche sono più marcate sul segmento  giovanile con un -14% rispetto al 2020 e + 2% rispetto al 2019. A settembre 2021 mentre il consumo televisivo lineare continua ad essere largamente prevalente (92%) in termini di tempo speso sul totale  popolazione, sulle fasce d’età giovanili (15-24 anni) quello trascorso sui player video attraverso i device  digitali rappresenta ben il 35% del totale.  È tuttavia interessante notare come la distribuzione del tempo speso sui device digitali nella fruizione video sia fortemente concentrata sui player che storicamente presidiano l’area dei contenuti video online come  YouTube (57% del totale) ma anche su attori relativamente nuovi come TikTok (22% del totale).      La Connected TV  Secondo le più recenti stime della ricerca di base Auditel in Italia sono 10,9 milioni le famiglie che possiedono  una TV connessa (45% del totale) con un livello di penetrazione che nei prossimi mesi aumenterà  notevolmente (anche a causa degli incentivi governativi per la sostituzione dei televisori a supporto della  migrazione al nuovo standard di trasmissione DVB-T2) fino a raggiungere il 78% alla fine del 2022.  Per indagare il ruolo sempre più centrale che questo mezzo riveste nella dieta mediatica degli italiani è stata condotta una ricerca su un campione rappresentativo di heavy user di video online (il cui 79% utilizzatore di  TV connesse) da cui è emerso che la CTV assorbe il 56% (era il 52% nella ricerca precedente) del tempo speso nella visione di contenuti video in streaming.  Gli heavy user medi giornalieri, fruitori di contenuti video attraverso la CTV, sono circa 11 milioni e il 32%  di questi visualizza solamente contenuti di puri operatori streaming a fronte di un 45% con una fruizione  mista (broadcaster e puri operatori streaming) e di un 23% esclusivi broadcaster.  Sul segmento d’età 18-34 la componente ‘streaming only’sale al 46% mentre il cluster misto scende al 36%  e il ‘broadcasters only’ al 18%.      Tali cluster mostrano profili socio-demografici omogenei e la principale leva di differenziazione è proprio rappresentata dalla diversa dieta mediatica.  Altri dati caratterizzanti gli heavy user della TV connessa sono l’intenso utilizzo del second screen (89% anche se per un 60% in chiave di ottimizzazione dei tempi) e il fatto che uno su cinque finalizzi la visualizzazione dello stesso contenuto su più di un device (percentuale che sale al 35% nel segmento 18-34).    Scelte e driver di visione Serie e film continuano a essere i contenuti più visualizzati sulla CTV ma aumenta anche il consumo dei  cosiddetti contenuti “unscripted” (intrattenimento, informazione, musica e sport) fruiti in modalità cross-device che portano Netflix, Amazon Prime Video e YouTube a vantare le maggiori penetrazioni tra gli heavy  user utilizzatori di CTV.  Questi operatori stanno infatti capitalizzando gli elevati livelli di gradimento già emersi nelle precedenti  ricerche e stanno assumendo la funzione di veri e propri “gateway” di accesso a determinate categorie di  contenuti.      La presenza e il continuo aggiornamento di titoli ‘hero’, la personalizzazione dell’offerta e i consigli alla visione  derivanti dall’elevata capacità di gestione dei dati (solo il 50% di chi accede alle piattaforme SVOD ha già  deciso cosa guardare contro il 66% delle piattaforme BVOD) sono i maggiori punti di forza. Nei primi 9 mesi dell’anno le property digitali dei broadcaster televisivi rilevati da Auditel hanno fatto  registrare una crescita del tempo speso del +27% particolarmente pronunciata per i contenuti live (+42%) e Full Content. Su questi ultimi, che sono contenuti integrali come ad esempio puntate intere di reality o  episodi di fiction, si è concentrato il 79% del tempo speso.  Tale dinamica è in parte riconducibile anche a un calo della produzione (-44% dei contenuti pubblicati) e  soprattutto dell’attività di clippizzazione che, se da un lato può essere interpretata come uno sforzo di  ottimizzazione, dall’altro rappresenta un potenziale rischio.   I video

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Settembre 2021

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di settembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di settembre La Top 15 di settembre per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 6,4 milioni di interazioni, seguito da Lorenzo Tosa con 2,7 milioni. Al terzo posto troviamo Gianluca Di Marzio con 2,1 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Andrea Scanzi con 5 milioni di video views, al secondo posto troviamo Nicola Porro con 1,7 milioni ed al terzo Roberto Saviano con 391 mila visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di settembre I post più performanti dei Giornalisti Italiani sulla piattaforma Facebook a settembre sono quelli pubblicati da Lorenzo Tosa che occupa il primo e terzo posto con rispettivamente 207.246 e 118.869 interazioni. Al secondo posto Andrea Scanzi con oltre 133.874 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: