Sensemakers

admin

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Marzo 2025

top 15 media marzo 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top Media Italiani per interazioni sui social a marzo La classifica Top 15 Media Italiani del mese di marzo vede le testate generaliste prendere il sopravvento nel ranking per visualizzazioni video, con Corriere della Sera e La Repubblica in testa. Entrambe le testate registrano una crescita nelle visualizzazioni video, ma è La Repubblica a segnare l’incremento più significativo, con un +65%. La piattaforma che mostra la crescita più marcata è Facebook, dove i volumi sono quadruplicati rispetto a febbraio, trainati da un aumento del 19% nei contenuti pubblicati durante il mese. È, tuttavia, TikTok la piattaforma su cui si registrano i volumi più alti di views complessive (pari al 73% del totale). Anche per Corriere, nonostante il maggiore peso di TikTok per video views, è Facebook che ha registrato nel mese la crescita maggiore (+58% rispetto a febbraio). Tra le due testate, è Il Corriere a ottenere il contenuto con il maggior numero di visualizzazioni su Facebook con un video sul terremoto in Myanmar che ha raggiunto 4,6 milioni di views. Nel ranking per video views, si segnala l’ingresso di LaStampa in quattordicesima posizione, trainato da una crescita significativa delle video views, pari al +44% rispetto a febbraio. Un contributo determinante a questo risultato arriva da TikTok, che da solo rappresenta il 50% dell’incremento complessivo. Se a febbraio il contenuto più performante de La Stampa su TikTok si attestava a 1,9 milioni di visualizzazioni, a marzo si registra un balzo notevole: 12,4 milioni di views per un video che mostra la “cascata d’acqua” da una piscina a sfioro in Myanmar, provocata dal violento terremoto. Diversa la situazione nel ranking per interazioni, che da tempo vede protagoniste le testate sportive. Nel mese, Sky Sport conquista il podio con un leggero scarto dal rivale di classifica “Cronache di Spogliatoio”. Tra i verticali sportivi di Sky, quello dedicato alla Formula1 conquista la Top10 con una crescita del +52% e in cui Instagram rappresenta la quasi interezza dei volumi totalizzati. Top Media Italiani per Best Performing Post a marzo Tra i new entry della classifica, da segnalare Outpump, “magazine digitale che racconta dal 2016 il legame tra lifestyle e cultura pop” e che sembra porsi come diretto competitor di Nssmag.com, assente nei ranking del mese, ma i cui contenuti non mancano di popolare la classifica dei best performing post. Le due testate si battono a colpi di “fashion show”: il più apprezzato quello di Schiapparelli. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a marzo Nel ranking delle Best Paid Partnership si registra un incremento delle interazioni: +39% su Facebook e +28% su Instagram. Se su Instagram gli sponsor rimangono invariati, su Facebook emergono nuovi protagonisti, con l’ingresso di La Repubblica, La Repubblica Firenze e Il XIX Secolo, testata del gruppo GEDI.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: GialloZafferano Blog Giallo Zafferano Blog Giallozafferano Primi Blog Giallozafferano Secondi Piatti Blog Giallozafferano Dolci GialloZafferano Creators La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera Dataroom di Milena Gabanelli 7Corriere Moda Corriere Corriere 27esimaora La Lettura Corriere Buone Notizie ViviMilano Corriere Roma Corriere Torino Corriere Fiorentino Corriere del Veneto Corriere Bologna Corriere del Mezzogiorno Corriere Milano Corriere Tv Corriere L’economia Corriere LOGIN Corriere Salute Corriere Motori Corriere Cultura Corriere Scuola Corriere Animali Corriere Esteri Corriere Veg Corriere Bergamo Corriere Brescia La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità La7 Intrattenimento La7 Tgla7 La7d diMartedì La property La Stampa è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La Stampa La Stampa Spettacoli La Stampa – Alessandria La Stampa – Aosta La Stampa – Asti La Stampa Biella La Stampa Cuneo La Stampa Imperia Sanremo La Stampa Milano La Stampa Novara La Stampa Savona La Stampa Torino La Stampa Verbano Cusio Ossola La Stampa Vercelli Torinosette. La Stampa La Stampa Tv Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per le property GialloZafferano, Corriere della Sera, La7 e La Stampa il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: I dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. I dati di Facebook non includono i reels. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Marzo 2025

top 15 giornalisti marzo 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di Marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a marzo La classifica Top15 giornalisti sui social registra un lieve rallentamento nella crescita dei volumi, interrompendo la tendenza positiva che aveva caratterizzato i mesi precedenti. A marzo, infatti, si rileva un calo del 3% rispetto a febbraio, mese che invece aveva segnato un incremento del 10% rispetto a gennaio. Il podio resta invariato nei nomi, ma vede un cambio al vertice: Biasin riconquista la prima posizione nel ranking, grazie a un incremento del 30% nell’engagement. Le sue performance sui social sembrano tornare ai livelli abituali dei mesi precedenti, sostenute anche da un moderato aumento dell’attività di pubblicazione (+18%). La strategia social del giornalista si basa infatti su una frequente pubblicazione di contenuti: una scelta che, pur non garantendo sempre alti volumi di engagement per singolo post, contribuisce in modo significativo alle sue performance complessive. Nota di merito per Roberto Saviano, che raddoppia le interazioni totali e quadruplica le video views. Tra i contenuti più rilevanti, spicca un video condiviso su più piattaforme, in cui analizza il contrasto tra il messaggio allarmante dell’UE – che invita i cittadini a dotarsi di un kit di sopravvivenza – e il tono “leggero” adottato dalla commissaria Hadja Lahbib. Il video ha generato quasi 200mila interazioni su Instagram e TikTok, raggiungendo 2 milioni di visualizzazioni su TikTok. Si segnala l’ingresso, in ottava posizione, di Angela Marino, scrittrice e giornalista che sui social, come nella sua carriera, si occupa di storie di cronaca, di giornalismo di inchiesta spesso focalizzato su casi irrisolti. Sui suoi profili, in particolare su Facebook, riesce a intercettare un’audience sensibile al suo intento: essere la voce di chi non ce l’ha più. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a marzo La classifica dei Best Performing Post mostra un calo nei volumi complessivi (-20%) rispetto a febbraio: a confermarlo, il confronto tra l’ultimo contenuto in classifica del mese scorso, con oltre 80mila interazioni, e quello di marzo, fermo a 49mila. Nel mese, emerge una preferenza per i contenuti fotografici rispetto ai video e una maggiore capacità di engagement sulla piattaforma Facebook.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Personaggi social italiani, Marzo 2025

top personaggi social marzo 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Personaggi social italiani di marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top 15 Personaggi social a marzo La classifica dei Top15 Personaggi social italiani del mese di marzo mostra numeri in leggero calo rispetto a febbraio (-9% per video views e -11% per interazioni) ad ulteriore prova di come anche questo ranking sia stato influenzato dal Festival. Escono dalla classifica i cantanti in gara a Sanremo lasciando il posto ad altri colleghi come Jovanotti e a personaggi social che fanno il loro ingresso (o ritorno) nel ranking. Tra questi rientra in scena Khaby Lame che, dopo aver fatto sentire la sua assenza nel mese precedente torna ad occupare la prima posizione del ranking per interazioni e segue solo ad Ornella Zocco in quello per video views. Il creator che a marzo mostra una frequenza di pubblicazione pressoché identica rispetto a quella di febbraio torna a coinvolgere i suoi utenti come ha sempre fatto. La media di interazioni per contenuto pubblicato aumenta di quasi 1 milione, mentre i video pubblicati  ottengono mediamente 10 milioni di video views in più rispetto a quelli pubblicati il mese precedente. Ornella Zocco, invece, nonostante mantenga il primato delle visualizzazioni video, dimostra di essere in una fase di calo. Se già da gennaio a febbraio i volumi di video views erano calati del 15% circa, a marzo si registra un ulteriore contrazione del 23%. Frizione che non sembra essere giustificata da una riduzione della frequenza di pubblicazione (punto di forza della strategia della Zocco) che rimane costante su una media di 54 post al giorno sia a febbraio che a marzo. Sul lato delle interazioni si notano due nuovi ingressi. Jovanotti, forte del lancio del suo nuovo album e dell’inizio del tour, si è mostrato particolarmente attivo sui social, condividendo contenuti propri e interagendo con gli utenti che hanno utilizzato le sue canzoni nei propri video. Questo gli ha permesso non solo di entrare nel ranking, ma anche di posizionarsi entro la Top10 del ranking. Al suo fianco, fa il suo esordio anche Jacqueline Zanetti che, dopo aver annunciato la sua gravidanza verso la fine del mese precedente, ha pubblicato a marzo le immagini del “gender reveal”. L’evento, tenutosi il 16 marzo, ha svelato con un’esplosione di coriandoli rosa e nell’entusiasmo dei suoi amici creator, che aspetta una bambina. Best Performing post dei Top Personaggi per piattaforme social La classifica dei Top Best Performing Post mostra numeri in calo su Facebook e risente del ritorno di Khaby Lame che figura nella top 3 di tre delle quattro piattaforme prese in esame. Interessante l’ingresso della Leotta per la prima volta nella Top3 di Instagram. Con una media di quasi 170k interazioni per post IG, il contenuto più apprezzato riguarda l’outfit sfoggiato durante la partita di calcio Atalanta-Inter.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi social italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Sul mondo Meta sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Marzo 2025

top programmi tv marzo 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV sui social a marzo La classifica Top 15 dei programmi TV segna un ritorno alla stabilità che il ranking ci aveva abituato a osservare. Il Festival di Sanremo lascia il palcoscenico e “Striscia la Notizia”, che aveva sapientemente sfruttato il successo della kermesse musicale, riprende la sua posizione tradizionale. “Amici” riconquista la vetta della classifica in entrambi i ranking, in un mese particolarmente rilevante per il programma, dato che dal 22 marzo è iniziata la messa in onda del “serale”. L’attività social del talent registra un incremento di circa il 25% nelle pubblicazioni rispetto al mese precedente aumentando significativamente la frequenza di pubblicazione proprio dalla sera del 22. Si nota infatti che, dall’inizio del serale in poi, i profili social del programma hanno condiviso circa il 42% del totale dei contenuti pubblicati a marzo. Analizzando i post emerge che, anche questo mese, la protagonista del talent, quantomeno sui social, è Alessia. I profili ufficiali del programma, includendo il suo nome nel contenuto dei post hanno raccolto oltre il 25% del totale di videoviews ottenute nel mese, totalizzando oltre 2 milioni e mezzo di interazioni. Si nota l’ingresso in classifica dello show comico “Stasera Tutto è Possibile” condotto da Stefano De Martino. La strategia del programma si differenzia, in parte, da quella degli altri show. Infatti, anziché utilizzare i social per riproporre estratti delle scene andate in onda, il programma sceglie anche di condividere momenti dietro le quinte, offrendo così un punto di vista inedito sui protagonisti, avvicinandoli al pubblico che li segue da casa. Best Performing post Programmi TV per interazioni a marzo Il ranking dei Best Performing Post è popolato da soli tre attori e in cui il presidio di TikTok, anche per interazioni, è ormai sempre più evidente. “Che tempo che Fa” figura con 4 dei 10 contenuti evidenziati, riproponendo lo stesso momento andato in onda nel programma in diverse forme e su più piattaforme.  Fazio ha voluto cavalcare il trend scoppiato sui social attorno a Carlos Diaz Gandia, coreografo che ha ideato il balletto del brano portato da Gaia a Sanremo, invitando i due ad esibirsi in studio.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Radio Italiane più attive sui social, Marzo 2025

top 15 radio marzo 2025

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Radio italiane più interattive sui social a marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top 15 Radio sui social a marzo La classifica delle Top 15 Radio del mese di marzo evidenzia come, dopo l’effetto Sanremo, il ranking sia tornato sui livelli di volumi e posizionamenti di gennaio. RTL 102.5 riprende il primo posto sia per video views che per interazioni, sebbene con una significativa contrazione dei volumi rispetto a febbraio (di 3 volte quelli di video views e del -60% quelli d’engagement); una tendenza che si riscontra anche per le altre emittenti presenti in classifica. Questo effetto lascia spazio e visibilità ad altre radio che nel mese di marzo riescono ad entrare nella classifica per video views. È questo il caso di Radio Norba, Radio M2o, Subasio e KissKiss Napoli. Particolare è il caso di Radio24, l’unica emittente in controtendenza, che registra una leggera crescita delle visualizzazioni video (del 68%), grazie anche a un aumento del numero di pubblicazioni, cresciuto del 23%. Tra i video pubblicati, i contenuti inerenti il programma di Cruciani “La Zanzara” pesano per oltre il 50% dei volumi complessivi di video views. Nel ranking delle interazioni, tra le Top 3 emittenti, Radio Deejay, pur registrando una flessione pari al 39%, è l’unica in grado di attenuare l’effetto della fine di Sanremo. Sulla stessa scia anche emittenti come Radio Bruno (-40%) e Radio Capital (-28%) ma ancor più Virgin Radio (con un calo di appena il -14%) data la natura interazionale della musica trasmessa e non strettamente correlata al Contest sanremese. Top Radio per Best Performing Post a marzo Tra i post con le migliori performance in termini di engagement, 5 dei 10 contenuti cavalcano l’onda del Festival. Tra i cantanti in gara, ritroviamo: Serena Brancale ma anche Clara e il vincitore Olly. Rispetto a febbraio, questa classifica mostra maggior eterogeneità con la presenza di diverse emittenti. Si conferma, invece, l’assoluta omogeneità delle piattaforme, in cui è evidente il presidio di TikTok. In termini di emittenti, le uniche riconferme sono RTL 102.5 e Rai Radio 2 con un contenuto su “San Marino Song Contest” che ha eletto come vincitore Gabry Ponte con la sua canzone “Tutta L’Italia”, sigla ufficiale di Sanremo 2025.     NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Radio Italiane per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Marzo 2025

top 15 programmi tv d'informazione marzo 2025

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione sui social a marzo La classifica Top 15 Programmi TV d’informazione registra volumi sostanzialmente stabili rispetto al mese precedente in termini di visualizzazioni video. Nel mese, entrambi i ranking, tuttavia, concentrano i maggiori volumi su tre programmi che occupano il podio sia nella classifica per interazioni che in quella per video views: TG1 – Fuori dal Coro e Pomeriggio 5. Questo dato suggerisce che i contenuti video pubblicati dai profili social di questi programmi presentano un’alta capacità di conversione: gli utenti non si limitano a guardarli, ma interagiscono attivamente, lasciando un like o commentandone il contenuto. Merita un approfondimento il notiziario di Rai3, che a marzo ha aumentato del 32% la frequenza di pubblicazione, registrando crescite significative: le interazioni sono aumentate di quattro volte e le video views di ben dieci volte. Analizzando la tipologia di contenuti si nota che, se a febbraio i post più performanti avevano come protagonisti alcuni cantanti (influenzati dalla compresenza del Festival) a marzo i post sono più concentrati su vere e proprie notizie di cronaca. Interessante anche il caso di “Quarti Grado” che aumenta le sue video views del 200% con una semi parità in termini di contenuti pubblicati. Questo boost lo deve in particolar modo alla pubblicazione di un video promozionale su TikTok riguardante il caso di Yara Gambirasio su Incognito 1. Degne di nota anche le prestazioni di “Fuori dal Coro” che con le sue inchieste ormai focalizzate su temi ricorrenti come immigrazione, sicurezza, sanità e ordine pubblico, è riuscito a fidelizzare la sua audience sui social, intercettando un target in linea con le posizioni che propone. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social Dall’analisi dei Best Performing Post si nota che, nonostante Pomeriggio 5 figuri su tutte le piattaforme, di fatto, con lo stesso contenuto, ovvero quello sulla morte di Eleonora Giorgi, ad eccezione della pubblicazione su X. Il TG1, continua a restare il lead indiscusso di questa categoria sulla piattaforma TikTok.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

Annuario TV: le nuove sfide della TV nell’era dello “streamcasting”

Annuario TV 2024

  Il 25 marzo 2025, a Roma, presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, si è svolto l’evento “Multipolarità. Televisione e Streaming verso il Mercato Maturo”, dedicato alla presentazione dell’Annuario 2024 della TV italiana. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sullo stato del settore audiovisivo nazionale, analizzando le principali tendenze in atto e l’evoluzione del mercato televisivo e streaming. Il rapporto evidenzia la resilienza della TV italiana, con un bilancio positivo grazie all’integrazione dei consumi digitali e alla misurazione della Total Audience in cui contesto in cui l’Italia si conferma uno dei mercati con il più alto tempo di visione giornaliero al mondo. Scarica la presentazione   Scopri l’Annuario 2024 della TV italiana

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Febbraio 2025

top 15 media febbraio 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di febbraio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top Media Italiani per interazioni sui social a febbraio La classifica Top 15 Media Italiani vede una crescita dei volumi (+24%) per video views, a fronte di una situazione di maggiore stabilità per interazioni. RaiPlay primeggia per video views con un netto distacco da tutti gli altri player (oltre 231M).  Complice il Festival di Sanremo, questo mese in classifica, troviamo anche RaiNews e RaiPlay Film&Serie rispettivamente all’ottavo (71,4M) e quattordicesimo posto (51,5M). I dati di video views di RaiPlay vedono YouTube come protagonista, con un peso pari al 67% del volume complessivo di visualizzazioni video, a dimostrazione di come questa piattaforma si presti perfettamente al recupero di serate evento soprattutto in ambito musicale, come nel caso del Festival di Sanremo. Diversa la situazione di RaiNews, dove TikTok pesa per oltre l’85% e a YouTube è riservata una quota minore, seppur decisiva, pari a circa 7M di visualizzazioni video.  Ancora diverso il ruolo delle piattaforme per RaiPlay Film&Serie che deve la sua presenza in classifica esclusivamente a TikTok. Il fil rouge di RaiPlay e RaiNews sono ovviamente i contenuti del Festival di Sanremo. Se su RaiPlay il contenuto più visto è l’esibizione di Giorgia, su RaiNews è il siparietto di Elettra Lamborghini che saluta sua mamma e suo marito dal palco dell’Ariston. Diverso il racconto social dedicato alla property di RaiPlay Film&Serie in cui si lascia spazio a film e serie targate Rai. Un solo contenuto, tra i primi 10, che riprende il Festival in cui Miriam Leone, co-conduttrice per una serata, parla della sua interpretazione nella fiction su Oriana Fallaci. Nel ranking per video views, interessante anche l’ingresso di MTV Italia, grazie al lancio del reality Italia Shore, trash reality che esordisce con la prima edizione italiana. Anche in questo caso TikTok gioca un ruolo esclusivo nel suo ingresso in classifica, pesando per il 96% dei volumi complessivi di views. Nel ranking per interazioni si registra stabilità nelle prime due posizioni, mentre nelle successive quattro, vediamo gli editori generalisti avere la meglio su quelli sportivi, ancora anche grazie all’evento Sanremo. Non a caso la Repubblica prende il posto di Chiamarsi Bomber recuperando così due posizioni rispetto a gennaio, con una crescita del +22%. Top Media Italiani per Best Performing Post a febbraio Nella Top 10 best performing post del mese, Nssmag continua a dominare la classifica dei contenuti con la presenza di ben 5 post su 10, complici gli eventi internazionali di settore come Grammy e SuperBowl cui il magazine ha dedicato ampia copertura. A febbraio, Vogue riesce a farsi spazio con tre post Instagram che garantiscono la presenza di Meta nel ranking. Se nella Top 15 l’impatto di Sanremo è stato evidente, in questa classifica solo un contenuto è ad esso dedicato: si tratta di un video TikTok di Comingsoon, che occupa l’ultima posizione e riferito ai tre vincitori del Festival. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a febbraio Si osserva una leggera, ma graduale ripresa dei volumi nel ranking delle Best Paid Partnership. Ad eccezione dell’ingresso di National Geographic Channel su Facebook, gli editori rimangono invariati, mentre il 50% degli sponsor proviene dal settore alimentare.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: GialloZafferano Blog Giallo Zafferano Blog Giallozafferano Primi Blog Giallozafferano Secondi Piatti Blog Giallozafferano Dolci GialloZafferano Creators La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera Dataroom di Milena Gabanelli 7Corriere Moda Corriere Corriere 27esimaora La Lettura Corriere Buone Notizie ViviMilano Corriere Roma Corriere Torino Corriere Fiorentino Corriere del Veneto Corriere Bologna Corriere del Mezzogiorno Corriere Milano Corriere Tv Corriere L’economia Corriere LOGIN Corriere Salute Corriere Motori Corriere Cultura Corriere Scuola Corriere Animali Corriere Esteri Corriere Veg Corriere Bergamo Corriere Brescia La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità La7 Intrattenimento La7 Tgla7 La7d diMartedì La property La Stampa è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La Stampa La Stampa Spettacoli La Stampa – Alessandria La Stampa – Aosta La Stampa – Asti La Stampa Biella La Stampa Cuneo La Stampa Imperia Sanremo La Stampa Milano La Stampa Novara La Stampa Savona La Stampa Torino La Stampa Verbano Cusio Ossola La Stampa Vercelli Torinosette. La Stampa La Stampa Tv Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per le property GialloZafferano, Corriere della Sera, La7 e La Stampa il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: I dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. I dati di Facebook non includono i reels. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Febbraio 2025

top programmi tv febbraio 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di febbraio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV sui social a febbraio La classifica Top 15 Programmi Tv vede il Festival di Sanremo alla guida sia del ranking per interazioni (45M) sia di quello per video views (429M) con volumi in ampio distacco rispetto agli altri programmi tv. Durante il periodo on air, i profili social del Festival si sono mostrati particolarmente attivi, raggiungendo gli utenti delle diverse piattaforme con una media di oltre 190 contenuti nel periodo compreso tra martedì 11 e domenica 16 febbraio, ciascuno dei quali ha generato mediamente 37 mila interazioni. Le performance migliori del profilo del Festival, sia in termini di interazioni che di visualizzazioni, sono state registrate su TikTok, che ha trainato i volumi di questa edizione rispettivamente per il 55% d’engagement e per il 75% di video views. Al secondo posto, ma con volumi decisamente più contenuti, Striscia la Notizia che registra comunque un incremento trasversale di interazioni (x4) e video views (x3) rispetto al mese precedente. Un’analisi più approfondita, tuttavia, rivela che oltre il 50% dei contenuti pubblicati ha riguardato il Festival di Sanremo, e che circa il 70% delle interazioni e delle visualizzazioni video totali registrate da Striscia nel mese sono state generate proprio dai contenuti legati al Festival. Best Performing post Programmi TV per interazioni a febbraio Il ranking dei Best Performing Post evidenzia, da un lato, come il profilo ufficiale del Festival sia riuscito a emergere anche grazie a singoli contenuti particolarmente performanti, e, dall’altro, come solo Amici riesca a “resistere”, continuando a produrre contenuti diversi rispetto a quelli legati al tema Sanremo. Il ranking è dominato da una sola tipologia di contenuti, pubblicati in modo omogeneo su una singola piattaforma, a testimonianza di come TikTok faciliti la condivisione di estratti trasmessi in onda, risultando così agile ed efficace al tempo stesso.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Febbraio 2025

top 15 programmi tv d'informazione febbraio2025

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a febbraio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione sui social a febbraio La classifica Top 15 Programmi TV d’informazione del mese di febbraio mostra posizioni per lo più invariate rispetto al mese precedente ma registra un trend positivo di aumento dei volumi, sia sul lato delle video views (+57%) sia su quello delle interazioni (+48%). Incremento dei volumi che interessa soprattutto le posizioni di testa del ranking, a partire dal TG1 che, nonostante mantenga un’attività di pubblicazione piuttosto intensa ma sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente (raggiungendo i suoi follower con una media di 40 post al giorno), presenta un incremento del 24% in termini di video views e del 35% in quanto a interazioni. Inoltre, si nota che, a febbraio, solo sul topic Sanremo, i post del notiziario hanno totalizzato oltre 20 milioni di video views e più di 1 milioni di interazioni. Nel ranking per visualizzazioni video, segue “Pomeriggio 5”. Tra i contenuti pubblicati nel mese dal programma, è stata l’intervista a Chiara Ferragni, dopo l’uscita dell’episodio di Falsissimo firmato da Fabrizio Corona, a raccogliere il maggior numero di like e ad essere il secondo video per visualizzazioni. Guadagna posizioni “Propaganda Live” riuscendo, a febbraio, a duplicare il numero di interazioni raccolte nel mese precedente e a quadruplicare quelle per video views. Tra i contenuti pubblicati da Propaganda vediamo un’ulteriore e interessante contaminazione del Festival di Sanremo. Il post più performante del profilo, infatti, è un video che ritrae la cantante Thanee Rodriguez riprodurre la melodia cantata da Carlos Diaz Gandia, coreografo diventato virale sui social per il video in cui ripassa assieme a Gaia la coreografia di “Chiamo io, chiami tu”. A monopolizzare la scena dei post del programma anche video di Tommy Cash, rapper estone creatore della canzone “Espresso Macchiato”, il cui testo ha fatto molto discutere nelle ultime settimane anche per la sua prossima partecipazione all’Eurovision. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social Dalla classifica dei Best Performing Post si notano volumi maggiori rispetto al mese precedente su tutte le piattaforme ad eccezione di X. Report domina indisturbato Facebook, ma soprattutto Instagram e X mentre su TikTok, il notiziario di Rai 1 resta ancora imbattuto.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Personaggi social italiani, Febbraio 2025

top personaggi social febbraio 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Personaggi social italiani di febbraio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top 15 Personaggi social a febbraio Anche la classifica dei Top Personaggi social italiani si dimostra influenzata dal Festival di Sanremo. I The Jackal, che aprono il ranking per interazioni, tornano a Sanremo per commentare le esibizioni dei cantanti in gara grazie al format, ormai collaudato, del “Divano Sanremo”. L’occasione che ha permesso al gruppo comico di macinare il maggior numero di interazioni è stata la possibilità offerta a Fru di salire sul palco dell’Ariston assieme ai The Kolors durante la serata finale del Festival. La presenza di Fru, non essendo annunciata o prevista dal programma, ha sorpreso il pubblico e i telespettatori diventando virale anche sui social. L’influenza del Festival si sente anche nelle altre posizioni del ranking per interazioni con la presenza di Olly, il cui post di ringraziamento dopo la vittoria ha sfiorato il milione di interazioni, accompagnato da Lucio Corsi, Fedez ed Elodie. Si riconferma la presenza di Damiano, il cui post più performante, anche in questo caso, è proprio dedicato alla sua partecipazione come ospite al Festival sanremese. Mese scarico per Khaby Lame che pubblica il doppio dei contenuti rispetto a gennaio ma passa da una media di 1milione e 200 mila interazioni per contenuto pubblicato a poco più di 300mila, perdendo posizioni nel ranking per interactions ed uscendo dalla classifica per video views. Si nota l’ingresso di Andrea Fratino che riesce ad entrare in entrambi i ranking grazie alla condivisione delle sue esultanze fatte con i compagni di squadra con i quali partecipa alla GOA7 LEAGUE, un campionato di calcio a 7 che unisce sport e mondo web, coinvolgendo volti noti su TikTok, YouTube e Twitch. Tra queste, una ha permesso al creator di raccogliere più di 2 milioni di interazioni e quasi 20 milioni di video views. Best Performing post dei Top Personaggi per piattaforme social La classifica dei Best Performing Post per piattaforma mostra come Sanremo sia riuscito a contaminare l’esclusività dei contenuti a tema food di Facebook che “monopolizzavano” questa piattaforma ormai da mesi. Instagram sembra, invece, aver ritrovato la sua “regina” che firma ancora una volta il post più performante, nonostante un’attività poco eterogena. I contenuti targati “Ferragni” sono, infatti, quasi sempre caroselli, pensati per riassumere e condividere le esperienze vissute da Chiara.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi social italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Sul mondo Meta sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Radio Italiane più attive sui social, Febbraio 2025

top 15 radio febbraio 2025

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Radio italiane più interattive sui social a febbraio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top 15 Radio sui social a febbraio La classifica delle Top 15 Radio del mese di febbraio evidenzia un forte incremento nelle due metriche in analisi, grazie alla spinta del Festival di Sanremo. In cima alla classifica per visualizzazioni video troviamo Rai Radio 2, la radio ufficiale del Festival, che registra una crescita esponenziale nelle visualizzazioni (x10 rispetto al mese precedente). Significativo l’impegno editoriale di Rai Radio 2 che triplica i contenuti pubblicati e raggiunge così il suo pubblico social con una media di 66 contenuti al giorno. RTL 102.5, invece, mantiene salda la leadership in termini di engagement, con volumi che sono 2,6 volte quelli del mese precedente e visualizzazione triplicate. Nonostante questi incrementi, però, rispetto a gennaio, il gap nei volumi rispetto alle altre emittenti si è ridimensionato. Del gruppo RTL 102.5, entra nella classifica anche Radio Zeta, dedicata alla Gen Z. Il successo della radio si deve principalmente alle interviste con i cantanti e ai post social che rivivono l’emozione di questi momenti. Tra le interviste più viste troviamo quella di Fedez, seguita da quelle di Olly, Clara e Sarah Toscano. Sulla scia del Festival, anche Radio Italia consolida il suo posizionamento con volumi di video views quadruplicati. I contenuti che trainano riguardano tutti il format #fuorisanremo con interviste a caldo alla kermesse. Top Radio per Best Performing Post a febbraio Tra i post con le migliori performance in termini di engagement, RTL 102.5 continua a dominare la classifica con ben 6 contenuti su 10 e, se per quanto riguarda le visualizzazioni video i contenuti legati a Sanremo sono in cima, nelle interazioni emergono anche altri temi: come il tenero video dello scoiattolo spaventato dal fulmine o la canzone “Espresso Macchiato” di Tommy Cash. Interessante il caso di R101, l’unica radio a entrare nella classifica grazie a un reel su Instagram non inerente il Festival di Sanremo.     NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Radio Italiane per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Febbraio 2025

top 15 giornalisti febbraio2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di febbraio, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a febbraio La classifica Top 15 giornalisti sui social del mese di Febbraio conferma la continuità del trend positivo avviato lo scorso mese. Le interazioni continuano a crescere così come le video views che registrano un ulteriore incremento del 23% rispetto a gennaio. Biasin perde il primo posto cedendolo a Tosa che, questo mese, ha saputo cavalcare le onde “giuste”. Tosa, infatti, non è stato l’unico giornalista a utilizzare i propri canali social per commentare il Festival di Sanremo, ma tra i protagonisti del ranking è stato quello che lo ha fatto con maggiore frequenza. Il giornalista, infatti, nelle serate del Festival ha pubblicato circa 40 contenuti (raggiungendo i suoi follower con una media di 8 post al giorno) realizzando quasi un milione di interazioni. La sua frequenza di pubblicazione è aumentata del 35% rispetto al mese precedente ma le interazioni non si sono diluite. Infatti, la media di like per contenuto pubblicato è cresciuta del 70% rispetto a gennaio. Si nota che quasi tre quarti delle interazioni totali ottenute da Tosa a febbraio sono state raccolte su Facebook; piattaforma che, in generale, ha permesso ai giornalisti di raccogliere il 65% di interazioni in più rispetto a gennaio. Nota di demerito per Biasin. Il giornalista, infatti, ha raggiunto i suoi follower con una media di circa due post in meno al giorno rispetto al mese precedente, portando la sua attività social a ridursi del 25%. Cresce Gracis, il cui contenuto maggiormente performante è, ancora una volta a tema Sanremo. Si nota che il giornalista registra i volumi di video views più alti dell’intero ranking, totalizzati per quasi l’80% su TikTok. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a febbraio All’interno della classifica dei Best Performing Post 5 contenuti su 10 sono a tema Sanremo e, di questi, 3 sono stati pubblicati su Facebook, piattaforma che torna a figurare in questo ranking con buone performance, dopo l’assenza del mese precedente (e non solo).   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Radio Italiane più attive sui social, Gennaio 2025

top 15 radio gen 2025

Per la prima volta dal mese di gennaio, Sensemakers in collaborazione con Prima Online, propone la classifica Top 15 Radio. Questa classifica ha l’obiettivo di dar voce e visibilità alle emittenti radiofoniche più importanti che ogni giorno ci accompagnano con i racconti più disparanti: da attualità a curiosità più stravaganti. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top 15 Radio sui social a gennaio RTL 102.5 e Radio Deejay cavalcano i primi due posti di entrambi i ranking. In particolare, RTL 102.5 stacca di oltre il doppio le radio competitor nella classifica per interazioni. In termini di views RTL 102.5 lavora particolarmente bene su TikTok dove raccoglie oltre l’85% dei volumi complessivi. Per engagement, invece, risulta premiante l’utilizzo di Instagram ma non in termini assoluti. Infatti sulla piattaforma di Meta raccoglie poco più di 3mila like per post, a fronte di circa 4mila su TikTok. Interessante anche il posizionamento di Rai Radio 2 nel podio per engagement e al sesto posto per video views. Essendo la radio ufficiale del Festival di Sanremo, sarà interessante osservare come varieranno i suoi volumi nella classifica del prossimo mese. Facebook e Instagram sono le piattaforme che concorrono maggiormente ai volumi d’engagement mentre per video views si contendono il podio tanto Facebook quanto TikTok. RadioMediaset appare in classifica per video views con Radio 105 ai piedi del podio. Tra i contenuti più performanti al primo posto un video dell’evento “Capodanno in Musica” che ha visto esibirsi molti degli artisti, anche emergenti, del panorama italiano. Top Radio per Best Performing Post a gennaio Tra i best performing post, RTL 102.5 domina con 5 contenuti su 10 quasi tutti di TikTok ad eccezione di uno. I temi del ranking trattano le tematiche più varie: dal calcio a fatti di cronaca.     NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Radio Italiane per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Gennaio 2025

top 15 media gennaio 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di gennaio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top Media Italiani per interazioni sui social a gennaio La classifica Top 15 Media Italiani del mese di gennaio vede dei volumi in crescita soprattutto per video views dove i primi 3 classificati raggiungo insieme quasi 500M di visualizzazioni. Al primo posto sempre Sky Sport a rappresentanza del monopolio sportivo, mentre è da sottolineare la forte crescita del Corriere della Sera che scala di 4 posizioni e segna un +80%. Interessante anche la rimonta di Nssmag che ci stiamo abituando sempre più a vedere in classifica grazie al sapiente utilizzo di TikTok in cui raccoglie la quasi totalità dei suoi volumi sia in termini di visualizzazioni che di engagement. Lo si può vedere anche dal ranking dei best performing post dove compare con 6 contenuti su 10 per interazioni proprio sulla piattaforma cinese. Nonostante la sua aria “internazionale” il magazine sembra sempre avere più seguito. Grazie agli Australian Open e alla vittoria di Sinner, Eurosport entra in classifica con i primi 5 contenuti più performanti per video views riguardanti esclusivamente le prestazioni del tennista N.1 al mondo. Sulla stessa scia anche i volumi d’engagement dove Instagram rappresenta due terzi delle interazioni complessive. Mediaset Infinity, deve invece il suo ingresso per video views nell’ordine a: Io Canto Senior, la riproduzione del film “La Vita E’ Bella”, in occasione della giornata della Memoria, e il tapiro di Valerio Staffelli a Chiara Ferragni. Top Media Italiani per Best Performing Post a gennaio Nella Top10 best performing post del mese, oltre a Nssmag, come già segnalato, anche la presenza di MTV Italia (che non sempre siamo abituati a vedere in classifica) grazie ad un contenuto sulla coppia “italo-hollywoodiana” di Damiano David e Dove Cameron. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a gennaio Nel ranking delle Best Paid Partnership va segnalata la naturale contrazione dei volumi dopo l’exploit del mese di dicembre che si palesa più marcatamente su Facebook. Sempre su questa piattaforma, da segnalare l’ingresso nella Top5 de “Il Piccolo”, principale quotidiano di Trieste con le sue partnership regionali di valorizzazione del territorio. Su Instagram Webboh prende il posto di Giallozafferano grazie alla sua partnership con Ringo che ha, nel mese, monopolio esclusivo.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: GialloZafferano Blog Giallo Zafferano Blog Giallozafferano Primi Blog Giallozafferano Secondi Piatti Blog Giallozafferano Dolci GialloZafferano Creators La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera Dataroom di Milena Gabanelli 7Corriere Moda Corriere Corriere 27esimaora La Lettura Corriere Buone Notizie ViviMilano Corriere Roma Corriere Torino Corriere Fiorentino Corriere del Veneto Corriere Bologna Corriere del Mezzogiorno Corriere Milano Corriere Tv Corriere L’economia Corriere LOGIN Corriere Salute Corriere Motori Corriere Cultura Corriere Scuola Corriere Animali Corriere Esteri Corriere Veg Corriere Bergamo Corriere Brescia La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità La7 Intrattenimento La7 Tgla7 La7d diMartedì La property La Stampa è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La Stampa La Stampa Spettacoli La Stampa – Alessandria La Stampa – Aosta La Stampa – Asti La Stampa Biella La Stampa Cuneo La Stampa Imperia Sanremo La Stampa Milano La Stampa Novara La Stampa Savona La Stampa Torino La Stampa Verbano Cusio Ossola La Stampa Vercelli Torinosette. La Stampa La Stampa Tv Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per le property GialloZafferano, Corriere della Sera, La7 e La Stampa il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: I dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. I dati di Facebook non includono i reels. LEGENDA:

2024 Year in Review: Setting the Stage for 2025 – Ed. Italiana

2024 Year in Review

Il 25 Febbraio abbiamo presentato il webinar “2024 Year in Review: Setting the Stage for 2025 – Edizione italiana” Questa presentazione esplora la misurazione cross-platform, le abitudini dei consumatori tra dispositivi e formati, e i principali attori che plasmano il panorama televisivo, digitale e social in Italia. Scarica la presentazione   Tra i principali temi discussi: un’analisi approfondita cross platform (TV, digitale, social e streaming) dei principali insight che hanno definito il 2024 le piattaforme di streaming e social media che stanno trasformando il mercato italiano uno sguardo allo scenario media italiano per questo nuovo 2025

TOP 15 Influencers Italiani più attivi sui social, Gennaio 2025

top15 influencers gennaio 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 social Influencers italiani di gennaio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top 15 Influencers per interazioni sui social a gennaio La classifica dei Top15 social Influencers italiani mantiene, per il primo mese del nuovo anno, volumi stabili ma registra l’ingresso (o il ritorno) di nuovi attori. Si nota, tra tutti, Panda Boi che si posiziona al quinto posto nel ranking per video views. Dietro questo nome si cela Federico, lo youtuber italiano più seguito al mondo. Il mese scorso, ospite al podcast di Alessandro Cattelan racconta di aver iniziato a pubblicare video su YouTube all’età di 9 anni, dopo che il fratello gli aveva regalato una piccola videocamera con la quale ha iniziato a registrare sketch, il primo a tema Star Wars. Da allora racconta di aver inseguito la fama, affrontando diversi fallimenti: ha aperto un canale di food blogging, poi uno di recensioni di video musicali italiani, fino a trovare la giusta formula. Panda Boi segue, infatti, lo stesso pattern di altri creator presenti nel ranking, come Khaby Lame e Giuseppe Barbuto, pubblicando principalmente shorts: video brevi, muti o con pochissime parole, fruibili da un pubblico internazionale. Il trend che sembra ottenere le migliori performance è noto come “Real or Cake” e, a partire da gennaio, viene proposto da Federico anche in versione Squid Game, raccogliendo un numero ancora maggiore di visualizzazioni. Performa ancora meglio il collega creator Giuseppe Barbuto che compare nel ranking con una media di 1 milione e 300 mila video views per contenuto pubblicato anche se il 60% delle visualizzazioni raccolte dallo youtuber a gennaio sono frutto di un ennesimo video muto e, ancora una volta, a tema Squid Game. La durata del video e la canzone di sottofondo sono le stesse dei contenuti firmati da Panda Boi. Gennaio offre, inoltre, la prova di quanto i social possano essere meritocratici. Ne è un esempio Ilaria Dentella, presente sia nel ranking per interazioni sia in quello per video views. Pattinatrice professionista, era già attiva sui social, ma senza aver mai raccolto volumi sufficienti per entrare in classifica. A cambiare le cose è stato un video in cui pattina su un lago ghiacciato, con un paesaggio mozzafiato alle spalle. Questo contenuto le ha garantito quasi 6 milioni di interazioni e 63 milioni di video views. Best Performing post dei top Influencers per piattaforme social La classifica dei Top 10 Best Performing Post rivela che, sul lato delle interazioni, a “vincere” è Instagram, mentre sul fronte delle video views TikTok mantiene il primato nonostante gli shorts pubblicati su YouTube ne imitino sempre meglio la tipologia di contenuto.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Sul mondo Meta sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Gennaio 2025

top 15 programmi tv d'informazione gennaio2025

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a gennaio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social a gennaio La classifica Top 15 Programmi TV d’informazione di gennaio vede il TG1 mantenere salda la pole position nonostante l’analisi dei contenuti più performanti evidenzi chiaramente il dominio di Report su tre delle quattro piattaforme analizzate. A premiare il notiziario di Rai1 è, però, la frequenza e l’intensità di pubblicazione. Il TG1, infatti, raggiunge i suoi followers con una media di 33 post al giorno, mentre Report ne pubblica poco più di 20. Questi ultimi, però, garantiscono mediamente 2.400 interazioni ciascuno, a fronte delle 1.600 raccolte in media dai contenuti del notiziario. Lavora particolarmente bene “Fuori dal Coro” che presenta nel mese un incremento trasversale di interazioni e video views grazie al quale si posiziona al terzo posto di entrambi i ranking. L’attività di pubblicazione del programma registra un incremento del 23%, distribuito in modo piuttosto uniforme tra le varie piattaforme, sebbene i volumi maggiori di entrambe le metriche siano raccolti su TikTok. Proprio sul social dei video brevi è stato pubblicato uno dei contenuti più performanti per views del mese: un estratto di un’inchiesta che vede protagonista Giacomo Freddi, figura molto nota agli utenti della piattaforma che è finito al centro di uno scandalo con l’accusa di truffare i suoi follower. Probabilmente è proprio la vicinanza del personaggio agli utenti della piattaforma, che ha permesso a questo video di superare i 2 milioni di video views. Notevoli anche gli incrementi di Pomeriggio 5 che quasi triplica i risultati sia per video views che per engagement. Diversi i servizi che hanno attratto l’attenzione degli utenti: dal rapimento della neonata a Cosenza, al gossip degli ex Ferragnez. Interessante notare come tanto per interazioni quanto per video views la piattaforma dominante sia TikTok. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social Dalla classifica dei Best Performing Post emerge che, ancora una volta, i volumi maggiori di engagement si registrano su TikTok dove, il contenuto maggiormente performante è pubblicato dal TG1 e consiste nel video dell’inseguimento che ha portato alla morte del giovane Ramy.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Gennaio 2025

top programmi tv gennaio 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di gennaio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a gennaio La classifica Top 15 Programmi Tv di gennaio registra una flessione in termini d’engagement che sembra riguardare le posizioni di coda della classifica. Andando più nello specifico dell’analisi, si registrano, però, buone prestazioni per Amici e Verissimo che si mantengono saldi sia sul podio del ranking per video views, dove il talent di Maria raccoglie volumi ineguagliabili dagli altri programmi in classifica, sia su per interazioni. Per Amici, il format consolidato che garantisce elevati volumi di visualizzazioni si basa sulla ripubblicazione delle esibizioni degli allievi trasmesse durante il pomeridiano, sfruttando abilmente la piattaforma di TikTok. Lavora bene anche “Verissimo” in questo avvio di anno confermando che, i contenuti a funzionare meglio sui social sono, spesso, gli estratti di interviste. Questo mese a registrare il maggior numero di interazioni è stata l’intervista di Silvia Toffanin a Jenny, ex concorrente di “Temptation Island”, che ha raccontato la fine della sua relazione con Tony. Masterchef presenta un incremento trasversale di interazioni (+74%) e video views (+46%) che consente al programma di scalare entrambi i ranking. Dopo l’avvio della quattordicesima edizione, il 12 dicembre, il talent culinario si dimostra questo mese nel pieno della competizione mostrando un aumento del +45% nella frequenza di pubblicazione con un’attività che risulta piuttosto ben distribuita tra le varie piattaforme ma che totalizza i maggiori volumi di engagement su TikTok. Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a gennaio Il ranking dei Best Performing Post tende a diventare sempre più omogeneo. Infatti, risulta popolato da soli 4 attori tra i quali Amici figura con 6 contenuti su 10. Inoltre, tutti i post maggiormente performanti sono stati pubblicati su TikTok e sono, di conseguenza, video che permettono ai profili social dei programmi di ricondividere in modo agile ma efficace estratti delle puntate andate in onda nel mese.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Gennaio 2025

top 15 giornalisti gennaio2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di gennaio, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a gennaio La classifica Top15 giornalisti sui social inaugura il nuovo anno registrando un incremento del +45% nel totale delle interazioni raccolte dalla Top15 nel corso del mese. Il podio premia, come di consueto, l’informazione sportiva con Fabrizio Biasin e Gianluca Di Marzio che occupano rispettivamente il primo e il secondo posto seguiti da Lorenzo Tosa. Nota di merito per questo mese va a Di Marzio che è stato in grado di riconquistare la seconda posizione del ranking triplicando i volumi di interazioni rispetto a dicembre e raddoppiando le video views. Inoltre, si nota che, a differenza dei due colleghi con cui condivide il podio, Di Marzio è l’unico a registrare numeri significativi sul fronte delle visualizzazioni video, con una presenza particolarmente forte su Twitter, ma con un potenziale di crescita evidente anche su TikTok, piattaforma sulla quale i contenuti del giornalista sono visti da una media di quasi 40mila utenti l’uno. Numeri in crescita anche per Roberto Giusti, che, grazie a un aumento del 50% nell’attività di pubblicazione, raddoppia le interazioni rispetto al mese precedente e conquista il primato per numero di video views tra tutti i giornalisti del ranking. L’attività di Giusti risulta piuttosto distribuita tra le varie piattaforme, sebbene il coinvolgimento maggiore si registri su Facebook piattaforma popolata da un target di utenti che sembra particolarmente in sintonia con le sue opinioni. Tra i contenuti più performanti firmati “robbygiusti” spicca un dettagliato resoconto dei principali punti trattati da Donald Trump nel suo discorso di insediamento, seguito dal racconto di un’inchiesta che vede un carabiniere di Rimini indagato per eccesso colposo di legittima difesa. Si osserva il ritorno nel ranking di Andrea Scanzi che si posiziona all’ultima posizione nonostante presenti una media di interazioni per post senza dubbio competitiva ed un numero di video views in linea con gli altri partecipanti del ranking. Ad indebolire la prestazione del giornalista è la frequenza di pubblicazione che risulta troppo scarsa Classifica dei best performing post dei Giornalisti a gennaio La classifica dei Best Performing Post si conferma la più eterogenea in termini di tipologia di contenuti pubblicati e “firme” dei giornalisti coinvolti. Ad aprire il ranking un video di Saviano che offre la sua visione del caso Almasri.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA: