Sensemakers

Programmi tv

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Marzo 2025

top programmi tv marzo 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV sui social a marzo La classifica Top 15 dei programmi TV segna un ritorno alla stabilità che il ranking ci aveva abituato a osservare. Il Festival di Sanremo lascia il palcoscenico e “Striscia la Notizia”, che aveva sapientemente sfruttato il successo della kermesse musicale, riprende la sua posizione tradizionale. “Amici” riconquista la vetta della classifica in entrambi i ranking, in un mese particolarmente rilevante per il programma, dato che dal 22 marzo è iniziata la messa in onda del “serale”. L’attività social del talent registra un incremento di circa il 25% nelle pubblicazioni rispetto al mese precedente aumentando significativamente la frequenza di pubblicazione proprio dalla sera del 22. Si nota infatti che, dall’inizio del serale in poi, i profili social del programma hanno condiviso circa il 42% del totale dei contenuti pubblicati a marzo. Analizzando i post emerge che, anche questo mese, la protagonista del talent, quantomeno sui social, è Alessia. I profili ufficiali del programma, includendo il suo nome nel contenuto dei post hanno raccolto oltre il 25% del totale di videoviews ottenute nel mese, totalizzando oltre 2 milioni e mezzo di interazioni. Si nota l’ingresso in classifica dello show comico “Stasera Tutto è Possibile” condotto da Stefano De Martino. La strategia del programma si differenzia, in parte, da quella degli altri show. Infatti, anziché utilizzare i social per riproporre estratti delle scene andate in onda, il programma sceglie anche di condividere momenti dietro le quinte, offrendo così un punto di vista inedito sui protagonisti, avvicinandoli al pubblico che li segue da casa. Best Performing post Programmi TV per interazioni a marzo Il ranking dei Best Performing Post è popolato da soli tre attori e in cui il presidio di TikTok, anche per interazioni, è ormai sempre più evidente. “Che tempo che Fa” figura con 4 dei 10 contenuti evidenziati, riproponendo lo stesso momento andato in onda nel programma in diverse forme e su più piattaforme.  Fazio ha voluto cavalcare il trend scoppiato sui social attorno a Carlos Diaz Gandia, coreografo che ha ideato il balletto del brano portato da Gaia a Sanremo, invitando i due ad esibirsi in studio.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Febbraio 2025

top programmi tv febbraio 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di febbraio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV sui social a febbraio La classifica Top 15 Programmi Tv vede il Festival di Sanremo alla guida sia del ranking per interazioni (45M) sia di quello per video views (429M) con volumi in ampio distacco rispetto agli altri programmi tv. Durante il periodo on air, i profili social del Festival si sono mostrati particolarmente attivi, raggiungendo gli utenti delle diverse piattaforme con una media di oltre 190 contenuti nel periodo compreso tra martedì 11 e domenica 16 febbraio, ciascuno dei quali ha generato mediamente 37 mila interazioni. Le performance migliori del profilo del Festival, sia in termini di interazioni che di visualizzazioni, sono state registrate su TikTok, che ha trainato i volumi di questa edizione rispettivamente per il 55% d’engagement e per il 75% di video views. Al secondo posto, ma con volumi decisamente più contenuti, Striscia la Notizia che registra comunque un incremento trasversale di interazioni (x4) e video views (x3) rispetto al mese precedente. Un’analisi più approfondita, tuttavia, rivela che oltre il 50% dei contenuti pubblicati ha riguardato il Festival di Sanremo, e che circa il 70% delle interazioni e delle visualizzazioni video totali registrate da Striscia nel mese sono state generate proprio dai contenuti legati al Festival. Best Performing post Programmi TV per interazioni a febbraio Il ranking dei Best Performing Post evidenzia, da un lato, come il profilo ufficiale del Festival sia riuscito a emergere anche grazie a singoli contenuti particolarmente performanti, e, dall’altro, come solo Amici riesca a “resistere”, continuando a produrre contenuti diversi rispetto a quelli legati al tema Sanremo. Il ranking è dominato da una sola tipologia di contenuti, pubblicati in modo omogeneo su una singola piattaforma, a testimonianza di come TikTok faciliti la condivisione di estratti trasmessi in onda, risultando così agile ed efficace al tempo stesso.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Gennaio 2025

top programmi tv gennaio 2025

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di gennaio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a gennaio La classifica Top 15 Programmi Tv di gennaio registra una flessione in termini d’engagement che sembra riguardare le posizioni di coda della classifica. Andando più nello specifico dell’analisi, si registrano, però, buone prestazioni per Amici e Verissimo che si mantengono saldi sia sul podio del ranking per video views, dove il talent di Maria raccoglie volumi ineguagliabili dagli altri programmi in classifica, sia su per interazioni. Per Amici, il format consolidato che garantisce elevati volumi di visualizzazioni si basa sulla ripubblicazione delle esibizioni degli allievi trasmesse durante il pomeridiano, sfruttando abilmente la piattaforma di TikTok. Lavora bene anche “Verissimo” in questo avvio di anno confermando che, i contenuti a funzionare meglio sui social sono, spesso, gli estratti di interviste. Questo mese a registrare il maggior numero di interazioni è stata l’intervista di Silvia Toffanin a Jenny, ex concorrente di “Temptation Island”, che ha raccontato la fine della sua relazione con Tony. Masterchef presenta un incremento trasversale di interazioni (+74%) e video views (+46%) che consente al programma di scalare entrambi i ranking. Dopo l’avvio della quattordicesima edizione, il 12 dicembre, il talent culinario si dimostra questo mese nel pieno della competizione mostrando un aumento del +45% nella frequenza di pubblicazione con un’attività che risulta piuttosto ben distribuita tra le varie piattaforme ma che totalizza i maggiori volumi di engagement su TikTok. Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a gennaio Il ranking dei Best Performing Post tende a diventare sempre più omogeneo. Infatti, risulta popolato da soli 4 attori tra i quali Amici figura con 6 contenuti su 10. Inoltre, tutti i post maggiormente performanti sono stati pubblicati su TikTok e sono, di conseguenza, video che permettono ai profili social dei programmi di ricondividere in modo agile ma efficace estratti delle puntate andate in onda nel mese.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Dicembre 2024

top programmi tv dicembre2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di dicembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a dicembre La classifica Top 15 Programmi Tv del mese di dicembre vede un leggero calo complessivo nel dato di video views (-4%). Amici, che si mantiene saldo alla guida del ranking, la frequenza di pubblicazione a dicembre si è ridotta del 21% rispetto al mese precedente, in particolare durante il periodo delle festività natalizie. Nonostante ciò, i contenuti pubblicati rimangono distribuiti in modo relativamente uniforme tra le diverse piattaforme, ma più marcato su Facebook, Instagram ed X. Anche X Factor, che vediamo scivolare di sette posizioni per video views e 6 per engagement, dimostra di aver ingaggiato la propria audience social con meno frequenza durante l’ultimo mese. Infatti, dopo la finale del talent andata in onda il 5 dicembre, i profili del programma si sono dimostrati meno attivi. Guadagna, invece, posizioni il TG1 sia nel ranking per interazioni che, soprattutto, in quello per video views, ponendosi ai piedi del podio; tutto questo con un leggero incremento nel numero di contenuti pubblicati di appena il 6%. Il notiziario di Rai 1 mostra, infatti, un aumento esponenziale delle visualizzazioni video, raccolte, per il 95%, su TikTok. I primi tre video più performanti riguardano il Giubileo 2025, l’ergastolo di Turetta e l’incidente sciistico di Marco Franzelli. Con la ripresa del programma il 12 dicembre, rientra in classifica anche Masterchef alla settima posizione sia per visualizzazioni che per engagement. Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a dicembre Il ranking dei Best Performing Post è aperto da un contenuto che è letteralmente “esploso” sui social. Che Tempo Che Fa ha ricondiviso la magnetica esibizione di Ornella Vanoni e Mahmood, ospiti del programma sulle note di “Sant’Allegria”, raccogliendo più di 1 milione di interazioni e superando i 10 milioni di video views. Inoltre, si nota la presenza di Francesco Maugeri, piccolo protagonista di “The Voice Kids” che, dal mese scorso, non abbandona la classifica. Infatti, se a novembre il giovane violinista compariva nel ranking grazie alla sua esibizione sulle note di “Voilà”, questo mese è il brano “Rondine” di Mango a spopolare, ancora una volta, sui social. All’ultima posizione notiamo un contenuto a tema “Belve” pubblicato però dal profilo TikTok di “Che Tempo che Fa” grazie all’ospitata di Luciana Littizzetto. Come nota a margine: lo show della Fagnani non possiede propri profili social e quindi sfrutta i canali RaiPlay per attività di teasing o di ricondivisione di estratti delle interviste. Un’analisi più approfondita rivela che, tra i contenuti pubblicati dai profili di RaiPlay, i 5 più performanti del mese sono proprio su Belve e sfiorano, da soli, il milione di interazioni. Tra gli ospiti più amati abbiamo, in ordine: Valeria Bruni, Tina Cipollari, il controverso Vittorio Feltri, Taylor Mega e, infine, la performance di “Settembre”.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Novembre 2024

top programmi tv nov 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a novembre La classifica Top 15 Programmi Tv del mese di novembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online vede volumi ed interazioni piuttosto stabili rispetto al mese precedente, registrando solo un leggero calo dei numeri sul lato delle video views (-14%). A guidare il ranking per interazioni sono i due talent show protagonisti di queste classifiche: Amici e X Factor. Sebbene ad un primo sguardo la scuola di Maria De Filippi sembri dominare, totalizzando il doppio delle interazioni, un’analisi più approfondita rivela che la media di engagement per post è simile per entrambi i programmi (circa 12.500 interazioni per contenuto). Di conseguenza, se X Factor aumentasse la frequenza di pubblicazione, riuscendo a mantenere la propria audience coinvolta, il divario tra i due reality si colmerebbe. Al terzo posto si colloca Verissimo, che registra un aumento trasversale sia delle interazioni (+22%) che delle video views (+37%). Due episodi in particolare hanno contribuito a catturare l’attenzione del pubblico. Nel mese di novembre, il programma ha ospitato per due volte Chiara Balistreri, vittima di violenza da parte dell’ex fidanzato Gabriel. Dopo la denuncia di Chiara, l’uomo era stato dichiarato latitante per due anni e mezzo, periodo durante il quale non aveva smesso di minacciare lei e la sua famiglia. Nel mese di novembre, il programma ha sfruttato i propri profili social anche per ricondividere momenti del nuovo show “This Is Me”: il format, condotto da Silvia Toffanin che ha l’obiettivo di raccontare la nascita e il percorso dei talenti formatisi nella scuola di Amici. Nel ranking fa il suo ingresso il Festival di Sanremo, che a novembre ha dedicato spazio alla nuova edizione di Sanremo Giovani. Alessandro Cattelan ha guidato i talenti attraverso le diverse sfide che porteranno alla scelta del vincitore. Sui social, il brano a vincere è stato “Vertebre” di Settembre. Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a novembre Nel ranking Best Performing Post si nota l’ingresso di “The Voice” che va in onda dal 15 novembre con la sua versione “kids”. Resta a continuare dominante il contenuto video con TikTok a farne da padrone.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Ottobre 2024

top programmi tv ott2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di ottobre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a ottobre La classifica Top 15 Programmi Tv del mese di ottobre vede un aumento dei volumi, con un totale di interazioni raccolte dai componenti del ranking che cresce di circa l’80%. Anche le video views raddoppiano, con un incremento particolarmente evidente nella coda della classifica: basti pensare che lo scorso mese l’ultimo classificato vantava 6M di visualizzazioni mentre questo mese il quindicesimo vanta quasi 20M di video views. X Factor conferma il suo primo posto nel ranking per video views mantenendo volumi tendenzialmente stabili. Sul fronte engagement subisce la rimonta dell’altro talent musicale, Amici di Maria De Filippi (con 15,3M di interazioni), che fa scivolare il programma di Sky prodotto da Fremantle in seconda posizione, pur a parità di volumi con quelli del mese scorso. Il programma di Maria De Filippi, da quando è iniziato il pomeridiano il 29 settembre, ha registrato una crescita dei volumi. Le interazioni sono aumentate di 12 volte, seguite a ruota dalle video views.  “Amici” ottiene le migliori performance su TikTok, una piattaforma con cui il talent sembra avere un forte legame, visto che almeno due dei concorrenti di questa edizione, Diego Lazzari e Luk3, provengono dal mondo dei tiktoker. È interessante notare come nello stesso mese dell’anno precedente, le interazioni raccolte dal programma fossero meno della metà rispetto a quelle dell’ottobre di quest’anno. Perde posizioni Verissimo che, a fronte di un’attività di pubblicazione costante e un incremento delle video views rispetto allo scorso mese (+84%), registra una contrazione trasversale delle interazioni (-12%) che interessa soprattutto le piattaforme di Instagram e TikTok. Il TG di Mentana lascia il ranking cedendo il posto al TG1 che, per questo mese, risulta l’unico telegiornale in classifica. Il notiziario di Rai 1 dimostra di lavorare particolarmente bene su TikTok: piattaforma sulla quale raccoglie il 74% delle interazioni totali ottenute nel mese nonostante accolga solo l’8% del totale dei contenuti pubblicati. Cresce Ballando con le Stelle, in onda dal 28 settembre scorso, che coinvolge la propria audience social riconvivendo le esibizioni dei concorrenti e altri momenti salienti della trasmissione. Sui social sembra funzionare particolarmente bene il duo composto da Furkan Palali ed Erica Martinelli, protagonisti dei primi 6 contenuti più performanti che garantiscono, da soli, 500mila interazioni. Nuovo ingresso per Chissà chi è, format condotto da Amadeus approdato da Rai 1 al canale NOVE. Questo gioco di identità, in onda tutte le sere, dimostra ottime potenzialità di sviluppo sui social; infatti, nonostante i suoi canali social siano relativamente “giovani”, con un profilo Instagram che vanta poco più di 8.000 followers, i suoi volumi iniziano a mostrarsi competitivi.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a ottobre Il ranking Best Performing Post sorprende per la sua omogeneità. Solo 4 attori coinvolti in classifica e con contenuti video tutti pubblicati sulla piattaforma TikTok.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Settembre 2024

top programmi tv sett2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a settembre La classifica Top 15 Programmi Tv del mese di settembre vede una doppia vista per interazioni e per video views. È interessante notare come i primi due programmi per interazioni siano confermati anche per le visualizzazioni video. In particolare, XFactor, tornato in onda il 12 settembre con un cast di giudici e una presentatrice completamente rinnovati, si sta rivelando un successo sui social, come dimostrato dalla classifica dei contenuti più performanti del mese. Anche Verissimo, che ha riaperto lo studio il 7 settembre, è tornato a crescere sulle piattaforme. Tuttavia, i numeri di XFactor sono impressionanti, con quasi 220 milioni di visualizzazioni, nettamente sopra gli altri programmi. Di queste, l’80% proviene da TikTok, con il video più visto che ha per protagonista la giovanissima concorrente Elmira. Interessante il caso di Che Tempo Che Fa: nonostante non sia ancora ripartita la stagione e pur con una riduzione di contenuti pubblicati e di engagement (-45% rispetto ad agosto), il programma si posiziona comunque al terzo posto sul podio. Tuttavia, non riesce a entrare nel ranking per visualizzazioni video, mancando di poco l’inclusione, con 5,1 milioni di views totali. Curiosamente, i quattro video più performanti sono tutti incentrati su Ornella Vanoni. Temptation Island, dopo il calo registrato ad agosto, non riesce a guadagnare posizioni ma recupera volumi significativi, grazie alla ripresa della seconda edizione dell’anno, iniziata il 10 settembre a pochi mesi di distanza dalla precedente. Il programma raggiunge comunque quasi 20 milioni di video views, ai piedi del podio nella classifica per visualizzazioni, ma questo risultato resta comunque distante dai 50M registrati nel mese di luglio. Nuovi nomi entrano nel ranking come 4 Hotel di Barbieri che con i soli primi 3 video conquista il 40% dei volumi complessivi di visualizzazioni, portandolo nel ranking a posizionarsi entro la Top10.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a settembre L’analisi del ranking Best Performing Post premia XFactor con 8 posizioni su 10 a testimonianza di come la ripresa del programma sia stata molto apprezzata sui social in cui vengono riprese tante clip della fase di selezione che dà avvio ai successivi bootcamp. Anche per engagement è TikTok la piattaforma che emerge come la più performante per il programma.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Agosto 2024

top 15 programmi tv agosto2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di agosto, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a agosto La classifica Top 15 Programmi Tv del mese di agosto vede numeri in parziale crescita. “Che Tempo Che Fa” consolida e amplia il distacco rispetto a “Verissimo”. Fabio Fazio registra oltre il doppio delle interazioni rispetto a Silvia Toffanin, tornando ai livelli di performance pre-estivi. L’attività social del programma cresce di un ulteriore quasi 60%, dimostrando una maggiore abilità, nel condividere contenuti capaci di incontrare i gusti del proprio pubblico anche in un periodo di non messa in onda. La tradizionale edizione estiva di “Temptation Island” si è conclusa il 25 luglio, data alla quale è seguito un fisiologico calo dell’attività e delle prestazioni social da parte dei profili del reality che scivola dalla terza all’ottava posizione. Quest’anno, però, il programma condotto da Filippo Bisciglia sorprende gli appassionati con un secondo appuntamento, in onda dal 10 settembre. Per questo motivo, già verso la fine di agosto, i profili social di “Temptation” hanno ripreso vita con una nuova e instancabile attività di teasing che sta creando un rinnovato entusiasmo tra i fan, preparandoli al ritorno del programma. Non a caso, il 98% delle interazioni è stato raccolto nella seconda metà del mese, periodo nel quale la produzione ha iniziato a presentare e svelare le coppie protagoniste di questa nuova edizione. Negli ultimi mesi, nonostante la programmazione ufficiale di “Zelig” non sia ripresa, il brand ha trovato una nuova vitalità grazie al formato Zelig Lab. Lanciato a fine maggio, il programma ha riportato la comicità di Zelig sul palco storico del Teatro di Viale Monza, offrendo un trampolino di lancio per i nuovi talenti. La strategia di diffusione sui social media ha giocato un ruolo fondamentale, permettendo al programma di raggiungere un pubblico sempre più vasto e di riaccendere l’interesse per lo show. Nonostante la conclusione delle nuove puntate durante l’estate, l’impatto social è stato tale da generare ottimi risultati nel mese di agosto, raggiungendo i piedi del podio, grazie a clip di momenti storici delle edizioni passate e che hanno montato soprattutto in termini di video views che registrano una crescita di più del doppio dei volumi di luglio; incremento a cui ha contribuito per il 67% TikTok e per il 34% Facebook.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a agosto L’analisi del ranking Best Performing Post premia Mediaset con “Verissimo” e “Le Iene” e Discovery con “Che Tempo Che Fa”. Il programma di Fazio da sempre riesce a portare in questa classifica anche contenuti Facebook a testimonianza di un ingaggio del pubblico tanto più giovane quanto più adulto.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Luglio 2024

top 15 programmi tv luglio 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di luglio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a luglio La classifica Top 15 dei programmi TV di luglio continua a mostrare un calo nelle interazioni, già evidente con l’inizio della pausa estiva di molti show televisivi. Tra le novità di luglio in uscita dal ranking, due programmi che avevano riscosso grande successo nei mesi precedenti: L’Isola dei Famosi e MasterChef. Nonostante MasterChef non fosse più in onda da marzo, ha mantenuto un’attiva presenza sui social con spezzoni di episodi passati tanto da essere presente in classifica anche nel mese di giugno. Al contrario, L’Isola dei Famosi, che ha concluso la sua stagione il 5 giugno, esce dalla classifica, riflettendo il naturale calo delle sue interazioni social nel mese dovuta ad una inattività dei profili. Tra gli ingressi da segnalare, Temptation Island che si piazza al terzo posto. Con i suoi oltre 50 milioni di visualizzazioni video, diventa il leader nella classifica per visualizzazioni totali. Il reality delle coppie dimostra il suo successo anche sui social, con una predominanza di contenuti e clip della messa in onda. Sebbene Facebook domini nelle visualizzazioni video, Instagram si distingue a livello di engagement, generando il 76% delle interazioni totali. In cima alla classifica, si verifica un’inversione: Che Tempo Che Fa supera Verissimo, che scivola al secondo posto. Questo cambiamento non è dovuto a un calo di engagement per Verissimo, ma a una crescita marcata per il programma di Fabio Fazio, supportata da un incremento del 6% nelle pubblicazioni. Che Tempo Che Fa beneficia anche di un contenuto di grande successo su Facebook: il selfie di Gianmarco Tamberi durante la cerimonia d’ingresso dell’Italia alle Olimpiadi, che figura anche tra i best performing post. Il Tg1 segna un notevole miglioramento, risalendo di cinque posizioni grazie a un aumento dell’engagement del 162% e delle visualizzazioni video dell’83%. Questo trend positivo è sostenuto da una crescita del 16% nelle pubblicazioni, che spaziano dal concerto di Taylor Swift a Milano, alla morte di Pino D’Angiò, fino alle recenti medaglie italiane a Parigi 2024. I contenuti più performanti includono post su TikTok: un post sulla “febbre” per l’attesa del concerto evento di Taylor Swift e un ricordo della morte di Pino D’Angiò.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a luglio Oltre ai programmi Rai (con Tg1) e Discovery (con Che Tempo Che Fa), Mediaset domina la classifica dei Best Performing Post con sei contenuti su dieci. In particolare, tre di questi sono legati al reality evento di Canale 5, Temptation Island. I post relativi al programma includono un contenuto in ottava posizione, ma anche Striscia la Notizia e Verissimo contribuiscono all’attenzione sul reality, con contenuti che rimandano a personaggi ed episodi dei falò.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Giugno 2024

top 15 programmi tv giugno 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a giugno La classifica Top 15 dei programmi tv presenta numeri in deciso calo con una contrazione del 62% in termini di interazioni totali raccolte nel mese e l’uscita di alcuni degli attori protagonisti di questa classifica dovuto al fisiologico spegnimento di alcuni programmi nei mesi estivi. Primo tra tutti “Amici” di Maria de Filippi, che dopo la finalissima andata in onda a maggio, non sembra interessato a mantenere costante la sua attività social. I contenuti pubblicati a giugno sono solamente 15 e non garantiscono volumi di interazioni sufficienti per far parte del ranking. L’uscita di scena di “Amici” permette ai programmi che occupavano le posizioni sottostanti di scalare preziosi gradini del ranking nonostante presentino tutti performance in omogeneo calo. Come per il talk show di Silvia Toffanin che, dopo l’interruzione della programmazione il 26 maggio, dimostra di voler mantenere ingaggiata l’audience social, conquistando il primo posto in classifica anche se con un fisiologico calo del -30% in termini di interazioni. I vari profili firmati “Verissimo” cambiano strategia: se fino al mese scorso la maggior parte dei contenuti pubblicati aveva l’intento di riproporre al pubblico immagini inedite trasmesse durante la diretta, oggi l’obiettivo è fungere da “amplificatore” di notizie e gossip, riprendendo le immagini direttamente dai profili social delle celebrità del momento. Sono stati, ad esempio, ricondivisi il commovente annuncio della gravidanza di Jacqueline e Ultimo o alcuni momenti dell’atteso matrimonio di Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser. Segue la stessa scia il talk show di Fazio. A maggio è stata, infatti, trasmessa l’ultima puntata di “Che Tempo Che Fa” prima dell’interruzione estiva, lasciando un vuoto nel palinsesto televisivo ma non sui social dove, anche se con un calo dell’attività (-44%) ed una conseguente riduzione delle interazioni (-24%), mantiene comunque il secondo posto in classifica.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a giugno Anche la classifica dei Best Performing Post presenta numeri in calo rispetto al mese precedente. Si segnala l’aumento della presenza di contenuti fotografici probabilmente a causa dell’interruzione della programmazione e la mancanza di clip da ripubblicare.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Maggio 2024

top 15 programmi tv maggio 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a maggio Nella classifica Top 15 dei programmi tv “Amici” mantiene la prima posizione nonostante una leggera contrazione sia in termini di interazioni (-9%) che di video views (-29%). Nella serata del 18 maggio è andata in onda l’attesa finale del programma che ha visto la vittoria della giovanissima Sarah Toscano, l’evento ha garantito un’intensa attività sui vari profili social del programma; giornata in cui sono state raccolte il 25% delle interazioni totali ottenute nel mese. L’attività e le performance social sono, come prevedibile, calate dall’interruzione del programma in poi; i profili social firmati “Amici”, però, si stanno già da subito occupando di reclutare nuovi talenti, ricordando sulle diverse piattaforme gli appuntamenti per i casting della nuova stagione. Altro programma Mediaset, “Verissimo” registra, invece, un aumento trasversale di interazioni (+28%) e di video views (+59%) raggiunge la seconda posizione. Gli ospiti che Silvia Toffanin ha accolto in studio durante il mese di maggio sembrano aver avuto un particolare riscontro social. Tra questi vediamo: la famiglia Müller- Peparini, una coppia nata dentro la scuola di Amici che si è da poco allargata con la nascita delle due gemelline e gli stessi finalisti del talent che, come i loro compagni, una volta usciti dal programma non posso mancare all’appuntamento fisso di Verissimo. “X Factor” scala di 6 posizioni dopo aver intensificato l’attività durante il mese di maggio. Il numero di contenuti pubblicati raddoppia rispetto al mese precedente, le interazioni aumentano del 77% e le video views del 62%. I contenuti pubblicati dai profili social del reality raccolgono una media di più di 50.000 interazioni a post, a dimostrazione dello straordinario impatto che X Factor ha sul pubblico social anche in un periodo di interruzione della programmazione. In questa fase di stop il programma riesce a mantenere calda l’attesa per la nuova stagione ricondividendo le prime audizioni di concorrenti che si sono poi rivelati veri talenti nello scenario musicale internazionale, tra questi i Måneskin e Gaia Gozzo. “Report” presenta volumi in crescita che gli permettono di scalare alcune posizioni nel ranking. A inizio mese il programma ha mandato in onda un’accurata inchiesta sul mondo degli allevamenti intensivi che ha fatto scalpore tra gli ascolti così come sui social. “Report” dimostra di lavorare particolarmente bene su Instagram, mentre la maggior parte delle video views sono raccolte su X/Twitter, a dimostrazione del particolare target di audience che questo programma seleziona. Tra gli ingressi del mese notiamo “La Volta Buona”, diretta quotidiana condotta da Caterina Balivo. Si dimostra un programma fresco e giovane in tv come sui social, caratteristica dimostrata dal fatto che le piattaforme maggiormente utilizzate e sulle quali ottiene le performance migliori sono Instagram e TikTok.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a maggio La classifica dei Best Performing Post si dimostra piuttosto omogenea sia in termini di tipologie di contenuti sia in quanto ad attori. Tuttavia, è “X Factor” il programma chiave che figura, infatti, con 5 contenuti su 10, monopolizzando le prime posizioni della classifica.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Aprile 2024

top15 programmi tv aprile 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a aprile La classifica Top 15 dei programmi tv vede alcune costanti, importanti perdite ed attesi ritorni. “Amici” mantiene ancora una volta la prima posizione in classifica con una performance social che garantisce al programma di Maria de Filippi uno stacco di più di 3 milioni di interazioni dal talk show di Fazio “Che Tempo Che Fa” che occupa per questo mese il secondo posto del ranking. Il talent show di Mediaset presenta un incremento di interazioni (+31%) e video views che raddoppiano. Il programma, ormai giunto alle battute finali del tanto seguito “serale”, sembra riuscire catturare più che mai l’attenzione del pubblico che segue passo passo il percorso dei propri concorrenti preferiti verso la finale. “Amici” porta avanti la sua strategia social: continua a lavorare particolarmente bene su Instagram e TikTok, piattaforme giovani e dinamiche che permettono di ricondividere con facilità le immagini andate in onda nei vari appuntamenti televisivi mantenendo attiva l’audience social. “Che Tempo Che Fa” ottiene la seconda posizione con una crescita in termini di interazioni (+25%) ma un calo in quanto a video views (-31%). I post maggiormente performanti sono, infatti, prevalentemente fotografici e, in base al loro contenuto, sembrano raggiungere coerentemente i target delle diverse piattaforme: gli auguri per il compleanno di Alberto Angela e per i 70 anni di Fiorella Mannoia performano al meglio su Facebook, mentre le immagini riprese dall’intervista di Fazio a Zendaya raggiungono più efficacemente l’audience di TikTok e Instagram. Il reality di Alfonso Signorini esce dalla classifica permettendo ai programmi che occupavano le posizioni sottostanti di scalare verso la vetta. I profili social firmati GF interrompono la pubblicazione a seguito della finale del programma andata in onda il 26 marzo, rinunciando così alla possibilità di mantenere ingaggiati i propri followers in attesa della prossima edizione. “The Voice” va in onda con il nuovo spin off del talent: “The Voice Generations” che vede sfidarsi parenti, amici e colleghi di diverse generazioni. Il nuovo programma è andato in onda in due puntate speciali, il 12 e il 19 aprile, giornate durante le quali i profili social del talent hanno raccolto oltre il 50% delle interazioni totali raggiunte nel mese con una pubblicazione pari a circa il 40% sul totale contenuti pubblicati ad aprile. “L’Isola dei Famosi” fa il suo rientro in classifica in occasione dell’inizio della nuova edizione del reality, in onda su Canale 5 da lunedì 8 aprile. L’attività di teasing, che aveva già permesso di osservare una ripresa dell’attività social nel mese di marzo, non era stata sufficiente per permettere al programma di recuperare una sua posizione nel ranking che, invece, in questo mese gli spetta di diritto. Il reality dimostra di lavorare particolarmente bene su Instagram (piattaforma sulla quale raccoglie quasi il 60% dell’engagement totale) e su TikTok. “Report” ricomincia la programmazione dopo l’interruzione che ha caratterizzato il mese di marzo. Il programma di Sigfrido Ranucci rientra in classifica posizionandosi in dodicesima posizione con un incremento trasversale dei volumi risetto al mese precedente (+74% in termini di interazioni mentre raddoppiano le video views). Da un punto di vista più generale è interessante notare come le ultime 4 posizioni del mese di aprile siano occupate da programmi d’informazione.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a aprile All’interno della classifica dei Best Performing Post i primi due post maggiormente performanti hanno il medesimo contenuto e sono pubblicati da “Striscia la Notizia” su due diverse piattaforme (TikTok ed Instagram) ottenendo su entrambe ottimi risultati. Più in generale, il ranking si dimostra particolarmente eterogeneo sia in termini di piattaforme sia per tipologia di contenuti ma con la particolarità che questo mese al terzo posto del podio appare un contenuto Facebook e che dimostra anche come Alberto Angela resti un personaggio tv molto amato.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Marzo 2024

top15 programmi tv marzo 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a marzo La classifica dei Top 15 programmi TV vede i volumi complessivi nelle prime posizioni ritornare ai livelli “standard” dopo il mese “sanremese”. L’uscita di scena delle pagine social del “Festival di Sanremo” permette ad “Amici” di Maria De Filippi di riconquistare il primo gradino del podio. Nonostante la pole position, però, l’inaugurazione del serale, ufficialmente in onda da sabato 23 marzo, garantisce, solo in parte, l’”expolit” social: si notano leggeri incrementi nell’attività di pubblicazione (+9%) e nelle interazioni (+19%) a fronte di una leggera contrazione in termini di video views (-5%). Anche il programma di Alfonso Signorini “Grande Fratello” sembra seguire lo stesso andamento di contrazione nonostante lo scorso 25 marzo sia andata in onda la finale del programma. In linea più generale, i primi 15 contenuti maggiormente performanti hanno come contenuto il triangolo amoroso tra Perla, Mirko e Greta. “Verissimo” scala la classifica grazie ad un aumento trasversale di interazioni (+57%). Tra le pubblicazioni che hanno ottenuto maggior riscontro social troviamo contenuti sulla giovanissima attrice Maria Esposito, protagonista di Mare Fuori e le interviste ai concorrenti del Grande fratello, ospiti di Silvia Toffanin non appena usciti dalla casa. Anche “Uomini e Donne” migliora significativamente la sua performance, scalando ben 6 posizioni. L’attività social, prevalentemente trainata dalla piattaforma Instagram, trova un’audience particolarmente ingaggiata in occasione delle famose “scelte” compiute dai tronisti; questo mese è toccato alla nuova coppia formata da Brando e Raffaella. L’Ingresso del mese è “Pechino Express”. Dal debutto andato in onda il 7 Marzo i concorrenti hanno esplorato il Vietnam per poi passare al Laos e concluderanno il loro viaggio tra i suggestivi paesaggi dello Sri Lanka. L’attività di pubblicazione risulta ben distribuita tra le diverse piattaforme ma le interazioni sono trainate da Instagram i cui volumi rappresentano il 60% dell’engagement complessivo del programma. Tra i ritorni troviamo: “Doc- Nelle Tue Mani” il cui finale di stagione è andato in onda il 7 Marzo; “Zelig” di cui colpiscono gli alti volumi di video views totalizzate interamente su TikTok con pubblicazioni su “revival” di storiche puntate,  e “Terra Amara” che il 9 marzo ha terminato l’appuntamento quotidiano con i suoi telespettatori.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni sui social a marzo All’interno della Top 10 Best Performing post più della metà dei contenuti sono firmati Mediaset (6 su 10). Entra nel ranking anche l’intervista di Chiara Ferragni a “Che Tempo Che Fa” con numeri interessanti ma non sbalorditivi.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Febbraio 2024

top15 programmi tv febbraio 2024

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di febbraio. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social La classifica dei Top 15 programmi TV vede la scalata degli account social del Festival di Sanremo che si posizionano in testa alla classifica con volumi che staccano i numeri registrati dagli altri programmi tv sia in termini di interazioni (34,4M) che di video views (263M). Quest’anno i profili social del Festival hanno avuto un riscontro più marcato dei volumi ripotati nel mese di febbraio 2023: 34,5 milioni di interazioni a fronte dei 22 milioni totalizzati nell’edizione precedente. Attività che risulta particolarmente concentrata nel periodo “on air” e che vede i profili ufficiali del Festival cessare la propria attività pochi giorni dopo serata della finale. Protagonista indiscussa la vincitrice Angelina Mango, soggetto dei contenuti più performanti, non tanto con post sulla canzone vincitrice ma più con l’omaggio riservato al padre Pino Mango durate la serata delle cover. L’Engagement social del Festival di Sanremo è per lo più trainato da Instagram e TikTok, piattaforme che permettono di pubblicare agilmente contenuti video che ripropongono le esibizioni dei cantanti in gara. “Amici” di Maria De Filippi, nonostante mantenga salda la posizione sul podio, rimanendo dietro solamente al Festival, presenta un calo trasversale di interazioni (-25%) e di video views (-48%), dovuto prevalentemente ad una contrazione dei volumi di TikTok (-60% di interazioni a fronte di un maggior numero di contenuti postati). “Masterchef” conclude il suo percorso in terza posizione. Il 29 febbraio, infatti, è andata in onda la finale del programma che ha visto Eleonora come tredicesima vincitrice italiana. Il programma lavora particolarmente bene su Instagram, piattaforma che totalizza il 55% delle interazioni complessive. Il programma di Alfonso Signorini “Grande Fratello”, nonostante scivoli in quarta posizione presenta un incremento trasversale di interazioni (+29%) e video views (+17%) grazie al ritorno degli attesi Mirko e Perla in occasione della festa degli innamorati, San Valentino. Tra i “ritorni” del mese troviamo “XFactor” che, nonostante la fine della programmazione, fa sentire la sua presenza social postando contenuti che riprendono esibizioni degli anni passati e che permettono all’audience di rivivere momenti “storici” per il programma. Rientra nel ranking anche “The Voice”, ripartito il 16 febbraio con l’edizione Senior. L’engagement è prevalentemente trainato da Instagram in termini di interazioni (50% del volume complessivo) e da TikTok per quanto riguarda le video views (61% del volume complessivo).   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni sui social All’interno della Top 10 Best Performing post, il Festival di Sanremo monopolizza la classifica con 6 contenuti su 10. “Mare Fuori” compare con un unico contenuto ma i protagonisti del programma fanno sentire la loro presenza anche in un video firmato dal profilo ufficiale del Festival che ritrae l’autore della sigla, Matteo Paolillo, cantare sul palco accompagnato dagli altri ragazzi del cast. Da notare l’unica e totale presenza della componente video messa a disposizione dalle diverse piattaforme social.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Gennaio 2024

top15 programmi tv gennaio 2024

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di gennaio. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social La classifica dei Top 15 programmi TV conferma “Amici” di Maria De Filippi in vetta, con un dato di interazioni sostanzialmente stabile rispetto a dicembre. La trasmissione di Fazio “Che tempo Che Fa” sale di due posizioni, conquistando il secondo posto, grazie ad un incremento trasversale delle interazioni (+31%), più marginale delle video views (+14%) Scivola in terza posizione il “Grande Fratello”, che registra anche una contrazione delle pubblicazioni del -11%, che gli causa un calo circoscritto delle interazioni (-36%), ma che non coinvolge le video views che, anzi, vedono una crescita (+12%) grazie soprattutto al traino di X. Importanti nuovi ingressi nel mese con “Mare Fuori”, grazie all’attività di teasing in vista della 4° stagione, che fa il pieno di interaction (3,7M) ma soprattutto di video views (49,2M) prevalentemente su TikTok con un post che invita al rewatch, riaccendono l’attenzione sulla serie con timidi spoiler. Sulla stessa scia anche “DOC- Nelle Tue Mani” che troviamo in nona posizione grazie alla ripresa della terza stagione l’11 gennaio e in cui Instagram traina il maggior engagement mentre in termini di video views (con 4,7M di visualizzazioni) lavora molto bene su Facebook. Il “Festival di Sanremo” dopo l’exploit di dicembre, vede una battuta d’arresto, scivolando di 4 posizioni in classifica anche se le video views, sono in crescita (+26%) in vista del “via” della 74esima edizione del Festival. Entra in classifica anche “C’è posta per Te”, uno dei programmi Mediaset più amanti, grazie all’inizio della stagione partita il 13 gennaio e per cui stupiscono soprattutto i volumi di video views raccolti quasi tutti su Facebook. I suoi volumi giovano anche della crescita di contenuti nel mese (da 9 post a oltre 250 a gennaio) e che dimostra come l’attività social del programma segua delle logiche di live content più che di attività di teasing.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni sui social All’interno della Top 10 Best Performing post, “Mare Fuori” monopolizza la classifica con 6 contenuti su 10, con in prima posizione un contenuto TikTok che invita alla review delle stagioni precedenti. In termini di piattaforma si osserva una concentrazione su TikTok.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Dicembre 2023

top15 programmi tv dicembre 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di dicembre. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social La classifica dei Top 15 programmi TV non vede stravolgimenti nelle prime due posizioni. “Amici” si posiziona in vetta alla Top 15 dei programmi televisivi nonostante un calo nel dato di interactions nel confronto con il mese precedente (-21%). Il programma di Alfonso Signorini “Grande Fratello” si posiziona secondo e osserva una crescita nelle interactions (+25%). Il contenuto che ha generato maggiore interazione nel mese di dicembre riguarda la love story nata all’interno della casa tra Perla e Mirko. “Che Tempo che Fa” scivola, invece, in quarta posizione, osservando tuttavia un calo circoscritto nel solo dato di interactions (-24%) a fronte però di una crescita delle video views (+137%). Anche l’attività di pubblicazione è meno intensa nel confronto con novembre, con una contrazione del circa 24% (contrazione che non riguarda l’account di TikTok). A conquistare il terzo posto “The Voice” che scala la classifica della Top15 grazie al contributo di TikTok che rappresenta da solo il 54% delle interazioni complessive, per non parlare del suo peso in termini di video views (pari a oltre il 65%). Va segnalato il ritorno in classifica anche di “Masterchef”, “Ciao Darwin” e il “Festival di Sanremo”. I primi due, grazie all’inizio della nuova stagione, mentre le pagine social del Festival intensificano l’attività di pubblicazione in vista di febbraio. L’attività editoriale si concentra prevalentemente su Instagram, nonostante il programma vanti una sempre maggiore presenza anche su TikTok che, non a caso, ha il primo contenuto più performante. Come per lo scorso anno, i post che generano maggior engagement sono quelli che annunciano i “Big” di Sanremo 2024. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social All’interno della Top 10 Best Performing post, 5 posizioni su 10 sono occupate da contenuti video di “Amici”, tutti pubblicati su TikTok, con clip derivanti dal pomeridiano, in vista del serale il cui inizio è previsto a metà marzo. Rispetto a novembre c’è una minore eterogeneità nei programmi presenti nel ranking. Ad “Amici” seguono altri tre programmi: “Le Iene” al terzo posto che, con il suo reel relativo al monologo del rapper Massimo Pericolo, dà spazio ad Instagram, altrimenti assente. Al programma di Italia 1 si aggiungono, “MasterChef” e “The Voice”, quest’ultimo con un unico contenuto in settima posizione che riprende l’esibizione di una cantante nel corso del programma. Chiara la predominanza di TikTok all’interno di questa categoria e come i programmi tv sfruttino questo canale non solo per attività di teasing ma anche come rilancio di contenuti andati in onda durante il programma. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Novembre 2023

top15 programmi tv nov 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di novembre. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social Le crescite più significative da segnalare nel mese di novembre nel ranking della Top 15 Programmi Tv sono quelle legate al palinsesto Mediaset con “Amici di Maria De Filippi” e “Grande Fratello”. Il talent show di Amici mantiene la prima posizione all’interno della Top 15 con un incremento tanto di engagement (+57%) quanto di video views, queste ultime triplicate grazie alla spinta social dei contenuti video TikTok in cui solo i primi 3 totalizzano oltre 6M di video views. Anche il reality show di Signorini registra buone performance che fanno guadagnare ben 4 posizioni al programma. Se l’incremento dell’engagement è trainato per lo più da Instagram che da solo rappresenta oltre il 90% del volume complessivo, in termini di video views si contendono il duopolio Facebook e X per volumi raccolti ma è su Facebook che si concentrano i contenuti più performanti. “Il Collegio” ha visto la messa in onda dell’ultima puntata di stagione lo scorso 5 novembre, con la pubblicazione degli ultimi contenuti social a metà novembre. Il numero dei post passa così dagli oltre 200 di ottobre a poco meno di 70 di questo mese, con un sensibile calo dei volumi di interazione. Ciò nonostante, il programma è in grado di entrare nella Top15 in dodicesima posizione (dopo il secondo posto di ottobre). Va segnalato il ritorno di “È sempre mezzogiorno”: il programma di Antonella Clerici registra una crescita (+41%) sul dato di engagement rispetto ad ottobre, che gli permette di entrare all’interno della Top 15. “È sempre mezzogiorno” è attivo su Facebook, su Instagram e, con una minor concentrazione dell’attività di pubblicazione, su Twitter. I contenuti più performanti riguardano da un lato le parole della conduttrice sui recenti fatti di cronaca, dall’altro la testimonianza di Federica Pellegrini sull’importanza dello sport. Tra i nuovi ingressi ritroviamo “Viva Rai 2” soprattutto grazie all’attività social di Instagram con la quale sono enfatizzati i contenuti della messa in onda in fase di teasing e dopo il programma. Una nota a margine la dedichiamo ad “X Factor” in cui i recenti dissidi interni tra i giudici non hanno destato grande movimento sugli account social del programma, che registrano una contrazione sia in engagement (-30%) che in video views (-60%). Nonostante i cali, il programma prossimo al gran finale, il 7 dicembre, resta comunque ai piedi del podio grazie soprattutto a Instagram. In classifica appaiono anche due programmi d’informazione noti quali “Report” e “Propaganda Live”. Colpisce la curva di crescita nel mese del programma di Sigfrido Ranucci pari al +76% in termini d’engagement. Questo grazie ad un aumento nel volume di pubblicazioni accompagnato da un incremento delle interazioni raccolte tanto su Facebook quanto su Instagram. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social All’interno dei Best Performing post sei dei contenuti più performanti sono dei video pubblicati su TikTok. Molta eterogeneità tra i programmi presenti in cui si fa spazio anche la fiction di Rai 1 “Doc – Nelle tue mani” con un contenuto relativo ad attività di teasing sulla terza stazione in partenza a gennaio 2024 e presente in decima posizione. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Ottobre 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di ottobre. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social In generale tutti i programmi televisivi presenti nel ranking della Top 15 Programmi Tv vedono una crescita nel confronto con il mese di settembre sul dato di engagement. Nello specifico, “Amici” triplica le sue interazioni (+191%) ma è soprattutto nel dato delle video views che il dato incrementa (da 2.8M a 21.7M). Questa crescita va di pari passo ad un forte cambio di passo nella quantità di contenuti pubblicati sul mese. A settembre contava meno di 300 post, mentre ad ottobre supera i 1300 contenuti pubblicati. Questo incremento coinvolge trasversalmente tutte le piattaforme ma con volumi più contenuti su TikTok. È soprattutto il peso delle interazioni di Instagram a trainare l’engagement (con quasi 6M di interazioni e rappresentando l’87% del peso complessivo dell’engagement), non a caso, è proprio su questa piattaforma che si concentrano i best performing post. Altro programma vincente, in onda con l’ottava stagione su Rai 2, “Il Collegio” che riscontra una crescita del +128% sulle interazioni e del 71% nelle video views. Anche in questo secondo caso l’incremento va di pari passo ad un aumento nel numero di pubblicazioni social (da poco più di 200 post a settembre si passa a 220 contenuti ad ottobre). A fare la differenza, ancora una volta, sono stati gli ottimi risultati raggiunti su TikTok dove totalizza oltre 5M di interazioni, piattaforma in cui ritroviamo anche 6 dei contenuti più performanti nel ranking dei Top10 best performing post di ottobre. “X Factor”, che il mese scorso si rese protagonista, perde una posizione e registra il calo maggiore nelle visualizzazioni video (-22%). Tuttavia, ad essere sempre protagonista dei contenuti più performanti del talent show, è Angelica. Anche nel mese di ottobre la ritroviamo nella classifica dei best performing post alla settima posizione. In ingresso come novità del mese, il programma di Milli Carlucci, “Ballando con le stelle”, ripreso lo scorso 24 settembre sempre su Rai1 e Tù Sì Que Vales, programma d’intrattenimento della concorrente Mediaset, di nuovo in onda su canale 5 dal 23 settembre scorso. Il programma di Sigfrido Ranucci “Report”, su Rai 3, da sempre protagonista della classifica dei programmi tv d’informazione, questo mese conquista anche la classifica più generale dei programmi tv beneficiando della ripresa della messa in onda lo scorso 8 ottobre. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social All’interno del ranking dei post più performanti, predomina la presenza della docu-serie scolastica della Rai con 7 contenuti su 10, 6 dei quali, come anticipato, tutti pubblicati su TikTok che, di fatto, rappresenta il miglior canale del programma per comunicare con la sua audience social. Presente anche “Che Tempo Che Fa” nel ranking che, aperte le “danze” dopo il trasloco su Discovery, mantiene la sua indiscussa forza anche sui social e si conferma uno dei programmi più seguiti dagli italiani. Il contenuto più performante in entrambe le metriche e con oltre 2M di views è quello su TikTok con la gag Littizzetto-Fazio. Il programma è presente anche nella classifica dei Top15, al quarto posto. Pur perdendo una posizione, di fatto, registra performance migliorative rispetto al mese di settembre con una crescita tanto nelle interazioni (+59%) quanto nelle vide views (+368%). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Settembre 2023

top 15 programmi tv settembre 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di settembre. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social Con la ripresa della stagione televisiva, oltre a una crescita generale nelle interazioni si nota un assetto nelle posizioni di forza completamente differente. A primeggiare nel ranking della Top 15 Programmi Tv appaiono programmi che avevano sospeso l’attività di pubblicazione in quanto non in programmazione o che sono tornati sugli schermi televisivi con profonde novità: “Italia’s Got Talent”, per la prima volta andato in onda su Disney+ con una nuova giuria che include la star social Khaby Lame, e “X Factor” che prima con le audizioni e poi con i bootcamp ha ripreso a pieno la sua attività televisiva e anche social. Di entrambi i programmi tv colpiscono i forti livelli di video views che staccano sugli altri (rispettivamente con 133M per “Italia’s Got Talent” e 96,8M per “X Factor”). A premiarli in questa metrica dapprima TikTok e poi YouTube. Questo duopolio è ancor più evidente nella classifica dei best performing post dove 6 dei primi 10 contenuti appartengono al programma di Disney+. Da segnalare la performance de “Il Collegio”, il docu-reality scolastico di Rai2 che ha ripreso il via televisivo lo scorso 24 settembre. I social hanno risentito positivamente di questa ripartenza aumentando, nel corso del mese, l’attività di pubblicazione (da meno di 35 contenuti ad agosto a oltre 190 a settembre). YouTube ha avuto il suo peso nel mese con oltre 50 contenuti pubblicati che hanno totalizzato oltre 3,5M di visualizzazioni. Questi numeri sono, tuttavia, ben lontani dalla valorizzazione che ha il profilo social di TikTok de “Il Collegio” che pesa il 90% sul totale delle visualizzazioni riportate, con appena 52 contenuti pubblicati. Anche “Amici” beneficia della ripresa televisiva con il daily e il pomeridiano della domenica (iniziato anche in questo caso lo scorso 24 settembre), migliorando il suo posizionamento in classifica di 4 posizioni. Con oltre 260 contenuti deve il suo engagement (2,3M) per lo più ad Instagram, spinto dall’attività di teasing. Sulla scia dei ritorni nella Top 15 anche Grande Fratello, Uomini&Donne e Terra Amara. Quest’ultima fa il suo ingresso in qualità di fiction e colpisce particolarmente perché dimostra come l’utilizzo dei social è sempre più frequente anche per questo genere tv che solitamente ha un’audience televisiva “apparentemente” poco ingaggiata sui social. In calo “Che Tempo Che Fa” e “Verissimo” rispetto al mese di agosto sia sul dato di interazione che sul dato delle video views dopo un agosto always-on. Questa contrazione colpisce particolarmente il programma della Toffanin (appena 188k di visualizzazioni a settembre) dovuto ad un leggero calo di video pubblicati, in particolare su Facebook, che ne hanno determinato una più marcata contrazione. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social All’interno del ranking dei post più performanti, si riscontra il duopolio di “Italia’s Got Talent” e “X Factor” a cui fa eccezione un contenuto de “Il Collegio”. Sorprendente il dato riportato dal primo contenuto in classifica che, totalizzando oltre 2M di interazioni su TikTok, rappresenta quasi un unicum nei volumi rispetto ai mesi passati, e non è un caso che Khaby Lame sia il soggetto del video (tra l’altro il medesimo del secondo contenuto postato come reel su Instagram). Il file rouge dei principali contenuti per interazioni segue la narrazione delle puntate, riprendendo gli highlights delle puntate tv con clip distribuite sui social. Diversamente dall’andamento del mese scorso, TikTok domina la classifica con 8 contenuti su 10. NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Agosto 2023

classifica programmi tv agosto 2023

Pubblicata la Top 15 Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di agosto. Classifica stilata sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social La classifica dei Top15 Programmi TV di agosto, con lo stop di programmazione estiva, mescola ancora le carte tra i nomi in classifica. Molta l’attività di teasing rilevata nel mese che porta, infatti, nel ranking, programmi in onda nei prossimi mesi nella nuova stagione televisiva. Da grande assente degli ultimi due mesi, torna a dominare la classifica ma con una nuova veste “Che Tempo Che Fa”, tutto rinnovato, anche negli account. I volumi delle interazioni sono vicini a quelli con cui ci aveva lasciati nel mese di maggio, quando il programma era ancora in onda su Rai3 (4,7M vs 6,4M). Discrete anche le performance di video views, se si considera che si tratta di un programma non ancora partito nella sua nuova stagione televisiva. Dunque, la linea social del programma, oggi sotto Discovery, conferma i buoni presupposti con cui l’avevamo lasciata. Sulla stessa lunghezza d’onda in termini di performance social, anche il programma della Toffanin “Verissimo” che conquista il secondo posto con una crescita, rispetto a luglio, che vede raddoppiare le interazioni. La migliore performance è dovuta, da un lato ad un incremento delle pubblicazioni (+2% su Facebook e +15% su Instagram), e dall’altro alle migliori performance riscontrate dai primi 3 post che, nel mese di agosto, totalizzano oltre 500mila interazioni (vs le oltre 100mila di luglio). Non a caso il programma della Toffanin, che ha iniziato la nuova stagione lo scorso 9 settembre, appare nella classifica del best performing post con 6 contenuti su 10. Al terzo posto “Le Iene” che perdono in interazioni ma guadagnano in video views. Lo spin off “Inside” e la messa in onda delle repliche del programma hanno sicuramente aiutato la tenuta social tanto che, ad eccezione di un contenuto dedicato al ricordo dell’ex Iena Nadia Toffa, gli alti contenuti che hanno totalizzato il maggior numero di visualizzazioni riguardano proprio attività di auto promo della messa in onda di “Inside”. Lo stop estivo di alcuni programmi tv, anche sui social, ha messo in luce nella classifica di agosto “nomi nuovi” afferenti programmazioni tv unicamente estive come “Techetechete” che, con i suoi video frammenti di archivio Rai, conquista i social con l’ottava posizione e totalizzando quasi 3 milioni di video views. Best Performing post dei Top Programmi TV per interazioni sui social All’interno del ranking dei post più performanti, si sottolinea la modalità “always-on” del programma “Verissimo” che, come anticipato, monopolizza la classifica a cui si affiancano “Che Tempo Che Fa” con 3 post fotografici e “Le Iene” con un reel in ricordo dei 4 anni dalla scomparsa di Nadia Toffa. Anche “Verissimo” la ricorda sempre con un reel. Entrambi i post in quarta e quinta posizione. In generale, ad agosto, nonostante le interruzioni di buona parte della programmazione televisiva, i social network registrano dei volumi di engagement più alti rispetto a luglio (complessivamente +117%). NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: