Sensemakers

admin

Top 5 Social Key People, Settembre 2021

programmi tv italiani di informazione

Pubblicata la classifica Sensemakers dei 5 personaggi italiani più performanti per piattaforma nel mese di settembre, stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica dei Top 5 Social Key People per interazioni sui social nel mese di settembre Facebook: la Top 5 di settembre per interazioni sulla piattaforma Facebook vede in testa Andrea Scanzi con 5,9 milioni di interazioni, seguito da Gianluigi Paragone con 5 milioni. Al terzo posto Giorgia Meloni con 4 milioni di interactions. Instagram: i Top 3 Social Key People su Instagram sono Chiara Ferragni, al primo posto con 71,7 milioni di interazioni, al secondo Fedez con 17,5 milioni ed al terzo i Maneskin con 8,9 milioni. Twitter: a settembre i 3 personaggi italiani più performanti su Twitter sono i Maneskin, in testa con 367 mila interactions, seguito da Carlo Calenda con 318 mila e da Fabrizio Biasin con 291 mila interazioni. YouTube: la Top 5 per visualizzazioni sulla piattaforma YouTube vede il podio così formato, al primo posto Ettore Canu con 54,2 milioni di video views, al secondo Me Contro Te con 25,8 milioni ed al terzo Ninna e Matti con 14,2 milioni  Classifica dei Best Performing Post dei Top 5 Social Key People nel mese di settembre Facebook: a settembre i post più performanti sono quelli pubblicati da Filippo Rossi con 215.040 interactions, Lorenzo Tosa con 207.246 e Matteo Salvini con 202.669.  Instagram: i personaggi italiani che hanno pubblicato i Best Post sulla piattaforma Instagram a settembre sono Chiara Ferragni, al primo posto con 1.822.784 interazioni, seguita dai Maneskin che occupano il secondo e terzo posto con rispettivamente 1.780.498 e 1.661.741 di interactions.  Twitter: a settembre i post più performanti su Twitter sono quelli pubblicati da Carlo Ancellotti che occupa la prima e seconda posizione registrando 46.333 e 43.247 interazioni, seguito dai Maneskin con 42.418 interactions. YouTube: i post che hanno registrato più visualizzazioni a settembre sulla piattaforma YouTube sono quelli pubblicati da Surrel Power, alla prima con 2.447.348, Me Contro Te al secondo posto con 2.165.911 e Amelie TVIT al terzo posto con 1.900.508 video views. Classifica dei Top Influencers Italiani per Paid Partnership Post nel mese di settembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali nel periodo di riferimento. Nel mese di settembre su Facebook il podio vede al primo posto Casa Surace con 24.225 interactions, al secondo Benedetta Rossi con 20.865 e al terzo Giorgia Palmas con 15.232 intareazioni. Sulla piattaforma Instagram troviamo in testa Chiara Ferragni con 18.211.831 interazioni, seguita da Giulia De Lellis con 1.107.585 e da Fedez con 836.223 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Personaggi Social Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa indormazione tramite uno specifico tag o # (es. #adv, #advertising). I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Intagram si tutti i personaggi social italiani nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post e IGTV, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels e Instagram Stories. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Settembre 2021

classifica personaggi politici italiani

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di settembre stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di settembre La Top 15 di settembre per interazioni sui social vede in testa Amici con 6,7 milioni di interazioni, seguito da Grande Fratello con 5,5 milioni e da Che Tempo Che Fa con 3,8 milioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da X Factor con 21,5 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione troviamo Uomini e Donne con 13,9 milioni ed alla terza Amici con 9,8 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di settembre I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulla piattaforma Instagram a settembre sono quelli pubblicati da Amici che domina il podio con oltre 215.800 interazioni.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni nei Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels. VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Comscore lancia in Italia la nuova metodologia di misurazione PXM

comscore PXM

    Comscore aggiorna la metodologia di rilevazione dell’audience in Italia aperta agli OTT   La metodologia innovativa risponde ai cambiamenti dello scenario della privacy, in particolare al passaggio da identificativi di terza parte cross-dominio a identificativi di prima parte.  “Tre tendenze principali stanno rimodellando la struttura della misurazione dei media a livello internazionale”, spiega Fabrizio Angelini CEO Sensemakers e rappresentante esclusivo di Comscore in Italia, “l’aumento di protezione della privacy, l’erogazione delle campagne adv a audience sempre più profilate e la crescente domanda da parte degli inserzionisti di report completi e tempestivi per le loro campagne cross-media”.  L’evoluzione della metodologia aiuterà a guidare i clienti di Comscore nel futuro della pubblicità e consentirà di sviluppare un set di dati digitali pronto per l’integrazione in un servizio di misurazione cross-media. Il nuovo sistema di misurazione sarà coerente con la metodologia WFA XMM, ma avrà implementazioni aggiuntive che favoriranno un’adozione diffusa da parte di tutti i media player sul mercato.  “Mettiamo a disposizione una piattaforma che rispetta in pieno la normativa sulla privacy e supera il problema dell’imminente blocco dei cookie di terza parte, orientata alla massima rappresentatività del mercato”, spiega Angelini. “La metodologia PXM prevede infatti diverse modalità per misurare tutti gli attori con la raccolta ed elaborazione dei dati via tag, server-to-server, o in-house facilitando da una parte il coinvolgimento nella misurazione anche di OTT e walled garden e dall’altro garantendo coerenza e confrontabilità dei dati riportati.” La soluzione di misurazione di Comscore si presta inoltre a poter integrare altri mezzi come la televisione sfruttando anche la vasta esperienza accumulata con collaborazioni come quella attualmente in corso nel progetto pilota con ANA (l’associazione degli investitori pubblicitari degli Stati Uniti).  “Il livello di granularità della nuova rilevazione sarà elevatissimo e abiliterà l’integrazione con dati televisivi censuari”, afferma Angelini. “In Italia beneficeremo della nostra collaborazione di lunga data con Auditel nella misurazione video, attenendoci agli indirizzi di AGCOM e alle linee guida di UPA nel fornire la nostra collaborare per la costruzione di una vera e piena misurazione cross-media”.   In sintesi, gli elementi differenzianti della nuova metodologia: metodologia privacy-preserving; approccio globale condiviso; reportistica giornaliera; supporto e coinvolgimento per tutti gli editori; espansione per misurazioni cross-media; misurazione di contenuti adv.    

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Settembre 2021

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di settembre stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di settembre La Top 15 di settembre per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 44,8 milioni di interazioni, seguito da Cronache di Spogliatoio con 28,5 milioni. Al terzo posto troviamo fanpage.it con 11,5 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Giallo Zafferano con 31,5 milioni di visualizzazioni, seguito da fanpage.it con 26,9 milioni e da Netflix con 25,7 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di settembre A settembre i post più performanti dei Media Italiani sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Vogue Italia, alla prima con 445.984 interazioni, Geopop alla seconda posizione con 371.302 e Netflix all’ultima posizione del podio con 319.896 interactions. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di settembre Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram.  Nel mese di settembre le prime 3 posizioni su Facebook sono occupate da fanpage.it con 55.558 interactions, Giallo Zafferano con 38.044 e Cookist.it con 26.773. Diverso il podio su Instagram, dove infatti troviamo al primo posto Freeda con 216.421 interazioni, al secondo Scuola ZOO con 151.798 ed al terzo Will con 106.670 interactions.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.  Per la property GialloZafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram, entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Top 5 Social Key People, Agosto 2021

classifica Media italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei 5 personaggi italiani più performanti per piattaforma nel mese di agosto, stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica dei Top 5 Social Key People per interazioni sui social nel mese di agosto Facebook: la Top 5 di agosto per interazioni sulla piattaforma Facebook vede in testa Andrea Scanzi con 5,9 milioni di interazioni, seguito da Matteo Salvini con 5,1 milioni. Al terzo posto Gianluigi Paragone con 4,1 milioni di interactions. Instagram: i Top 3 Social Key People su Instagram sono Chiara Ferragni, al primo posto con 64,1 milioni di interazioni, al secondo Fedez con 15,2 milioni ed al terzo Gli Autogol con 8,3 milioni. Twitter: ad agosto i 3 personaggi italiani più performanti su Twitter sono Gianluca Di Marzio, in testa con 946 mila interactions, seguito da Fabrizio Biasin con 498 mila e da Angelo Mangiante con 321 mila interazioni. YouTube: la Top 5 per visualizzazioni sulla piattaforma YouTube vede il podio così formato, al primo posto Me Contro Te con 60,1 milioni di video views, al secondo Ettore Canu con 54,9 milioni ed al terzo Nina e Matti con 24,6 milioni  Classifica dei Best Performing Post dei Top 5 Social Key People nel mese di agosto Facebook: ad agosto i post più performanti sono quelli pubblicati da Valentino Rossi con 886.356 interactions, Gianna Nannini con 344.933 e Alessandro Del Piero con 213.218.  Instagram: i personaggi italiani che hanno pubblicato i Best Post sulla piattaforma Instagram sono Valentino Rossi, al primo posto con 1.953.722 interazioni, seguito da Fedez che occupa il secondo e terzo posto con rispettivamente 1.509.068 e 1.204.311 di interactions.  Twitter: ad agosto i post più performanti su Twitter sono quelli pubblicati da Carlo Ancellotti, in testa con 165.936 milioni di interazioni, seguito da Valentino Rossi con 83.598 e da Filippo Tortu con 54.853 interazioni. YouTube: i post che hanno registrato più visualizzazioni ad agosto sulla piattaforma YouTube sono quelli pubblicati da Me Contro Te che occupa la prima e terza posizione con rispettivamente 2.522.176 e 2.186.390 video views e DisinsiemE con 2.329.087. Classifica dei Top Influencers Italiani per Paid Partnership Post nel mese di agosto Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di agosto su Facebook il podio vede al primo posto Casa Surace con 18.794 interactions, al secondo Clio MakeUp con 15.279 e al terzo Damiano Carrara con 10.203 intareazioni. Sulla piattaforma Instagram troviamo in testa Chiara Ferragni con 2.406.342 interazioni, seguita da Angelina Lacour con 534.891 e da Clio MakeUp con 396.044 interactions.   Nota Metodologica:    

IAB Italia pubblica il White Paper Connected TV promosso da Sensemakers

IAB Connected TV

Sensemakers insieme agli altri partner del progetto ha promosso la realizzazione di un White Paper sulla Connected TV. Sotto le informazioni per accedere al documento e alla relativa infografica. È disponibile il White Paper Connected TV, il documento sviluppato dal Tavolo di Lavoro Connected TV per studiare gli impatti di un fenomeno che modificherà radicalmente il panorama dei media a livello globale e locale. Il documento analizza in maniera completa il segmento della Connected TV, a partire dalle definizioni e dalla tassonomia fino alla categorizzazione degli attori e dei ruoli della filiera, facendo focus specifici sulle misurazioni, sull’advertising e sui punti di forza, sulle opportunità e sulle debolezze del media.   SCARICA IL WHITE PAPER   Le Connected TV in Italia – a settembre 2021 – sono circa 15 milioni e vengono utilizzate dal 45% delle famiglie, ma si stima che alla fine del 2022, quando sarà ultimato il processo di switch over al nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre denominato DVB-T2, la penetrazione delle TV connesse dovrebbe raggiungere 18 milioni di famiglie (il 74% del totale). Il grande interesse verso questo mezzo, insieme alla sua diffusione, risiede anche nel tempo speso su di esso, nelle innovative modalità di fruizione e nelle possibilità che abilita in termini di advertising, e che rendono gli utenti più propensi ad accettare i break pubblicitari. All’interno del White Paper Connected TV puoi trovare: Definizione e tassonomia Dimensionamento e trend di crescita del mercato delle CTV Punti di forza e debolezza della TV Connessa Metriche e misurazioni L’ecosistema CTV – attori e ruoli della filiera Focus sull’Advertising La roadmap per lo sviluppo della CTV Glossario   Clicca sull’immagine qui sotto per visualizzare l’infografica interattiva    

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Agosto 2021

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di agosto stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di agosto La Top 15 di agosto per interazioni sui social vede in testa la Juventus con 65,1 milioni di interazioni, seguita dal Milan con 22,4 milioni. Al terzo posto l’Inter con 19,3 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti troviamo alla prima posizione la Juventus con 46 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione la Roma con 20,1 milioni e alla terza posizione l’Inter con 12,3 milioni. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di agosto Ad agosto i post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Juventus, AC Milan e Inter. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di agosto Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di agosto su Facebook il podio è occupato da AC Milan con 671.590 interactions, seguito dalla Juventus con 489.539 e dalla Roma con 96.319 intareazioni. Sulla piattaforma Instagram troviamo in testa la Juventus con 2.848.347 interazioni, seguito dal Milan con 1.543.619 e dall’Inter con 225.291 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Agosto 2021

programmi tv italiani di informazione

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di agosto stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di agosto La Top 15 di agosto per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 6,4 milioni di interazioni, seguito da Gianluca Di Marzio con 6,3 milioni. Al terzo posto troviamo Lorenzo Tosa con 3,9 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Andrea Scanzi con 1,8 milioni di video views, al secondo posto troviamo Nicola Porro con 1,6 milioni ed al terzo Romeo Agresti con 1,1 milioni di visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di agosto I post più performanti dei Giornalisti Italiani sulle piattaforme social Facebook e Instagram nel mese di agosto sono quelli pubblicati da Lorenzo Tosa che occupa il primo e terzo posto con rispettivamente 177.882 (Facebook) e 153.090 interazioni (Instagram). Al secondo posto Andrea Scanzi con oltre 153.418 interactions (Facebook).   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento dagli account ufficiali dei giornalisti italiani. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Agosto 2021

IAB Connected TV

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di agosto stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di agosto La Top 15 di agosto per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 5,9 milioni di interazioni, seguito da Verissimo con 2,4 milioni e da Le Iene con 1,2 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Le Iene con 8,6 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione troviamo Tg3 con 8,3 milioni ed alla terza Master Chef con 3,6 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di agosto I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulle piattaforme social Facebook e Instagram ad agosto sono quelli pubblicati da Le Iene che occupa la prima e terza posizione con rispettivamente 370.523 (Facebook) e 243.481 interazioni (instagram); al secondo posto si posiziona Che Tempo Che Fa con 352.311 interactions (Facebook).      NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Agosto 2021

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di agosto stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di agosto La Top 15 di agosto per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 60,9 milioni di interazioni, seguito da Cronache di Spogliatoio con 29,2 milioni. Al terzo posto troviamo fanpage.it con 15,4 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Netflix con 37,3 milioni di visualizzazioni, seguito da fanpage.it con 34,9 milioni e da Sky sport con 17,5 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di agosto Ad agosto i post più performanti dei Media Italiani sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Netflix che occupa la prima e terza posizione con rispettivamente 358.733 e 308.980 interazioni. Alla seconda posizione troviamo Will con 340.130 interactions. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di agosto Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram.  Nel mese di agosto le prime posizioni su Facebook sono occupate da Giallo Zafferano con 38.411 interactions, Eurosport con 20.136 e Cookist.it con 18.358. Diverso il podio su Instagram, dove infatti troviamo al primo posto Scuola ZOO con 118.941 interazioni, al secondo Freeda con 69.243 ed al terzo Chef in camicia con 36.946 interactions.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Cucinalo anche tu con GialloZafferano, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.  Per la property GialloZafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

Influencer Marketing 2021: scenari e tendenze tra pure player ed editori “tradizionali”

influencer marketing 2021

Durante il convegno Influencer Marketing 2021 organizzato da UPA lo scorso 14 settembre, Antonio Pepe, Partner & COO Sensemakers, ha presentato la ricerca “scenari e tendenze tra pure player ed editori “tradizionali”.  L’analisi è stata sviluppata sulla base dei dati ottenuti dalle piattaforme Comscore e Shareablee delle quali Sensemakers è rivenditore esclusivo per l’Italia.    Scarica la ricerca   Presentazione della ricerca “scenari e tendenze tra pure player ed editori “tradizionali”   Tavola rotonda dedicata a “processi e misurazione”       

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Luglio 2021

classifica influencer italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di luglio stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di luglio La Top 15 di luglio per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 58,1 milioni di interazioni, seguita da Fedez con 15,4 milioni. Al terzo posto troviamo Leonardo Bonucci con 12,9 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Youtube nel periodo di riferimento. Infatti, al primo posto troviamo Giorgio Chiellini con 879 mila visualizzazioni, seguito da Gianluigi Donnarumma con 429 mila e da Gli Autogol con 261 mila video views. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di luglio Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di luglio su Facebook troviamo al primo posto The Jackal con 38.092 interazioni, al secondo Maccio Capatonda con 14.000 ed al terzo Casa Surace con 7.970 interactions.  Sulla piattaforma Instagram invece il podio si compone così: al primo posto Giulia De Lellis con 654.052 interactions, seguita da Fedez con 267.453 e Camihawke con 186.054 interazioni.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali degli influencer italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Influencer Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli influencer italiani nel mese di riferimento INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni sui video pubblicati tramite IGTV e le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Influencer Marketing 2021, powered by UPA

Inluencer Marketing 2021

  Sensemakers sarà partner dell’evento “Influencer Marketing 2021” organizzato da UPA (Utenti Pubblicità Associati) in programma martedì 14 settembre. Durante il convegno verrà trattato il tema dell’Influencer Marketing attraverso l’analisi dei trend attuali, la presentazione di varie case history e la misurazione. Antonio Pepe, Partner & COO Sensemakers, sarà tra i relatori: “scenari e tendenze tra pure player ed editori “tradizionali” il titolo dello speech.   Scopri l’agenda completa e iscriviti all’evento online: https://lnkd.in/dm6ZX83  

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Luglio 2021

Classifica Programmi TV d'informazione

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di luglio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di luglio La Top 15 di luglio per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 4,6 milioni di interazioni, seguito da Gianluca Di Marzio con 3,9 milioni. Al terzo posto troviamo Enrico Mentana con 3,1 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Andrea Scanzi con 3,4 milioni di video views, al secondo posto troviamo Nicola Porro con 2,1 milioni ed al terzo Salvo Sottile con 2 milioni di visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di luglio I post più performanti dei Giornalisti Italiani su Facebook nel mese di luglio sono quelli pubblicati da Andrea Scanzi che domina il podio con oltre 104.000 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento dagli account ufficiali dei giornalisti italiani. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Luglio 2021

classifica top 15 programmi tv italiani sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Media Italiani più attivi sui social nel mese di luglio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social nel mese di luglio La Top 15 di luglio per interazioni sui social vede in testa Sky sport con 57,2 milioni di interazioni, seguito da Cronache di Spogliatoio con 35,9 milioni. Al terzo posto troviamo fanpage.it con 16,8 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da skysport con 62,3 milioni di visualizzazioni, seguito da fanpage.it con 48,7 milioni e da La Repubblica con 21,7 milioni di video views. Classifica dei Best Performing post dei Media Italiani per interazioni sui social nel mese di luglio A luglio i post più performanti dei Media Italiani sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Sky sport che occupa la prima e seconda posizione con rispettivamente 328.602 e 315.617 interazioni. Alla terza posizione troviamo Scuola ZOO con 249.214 interactions. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post nel mese di luglio Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali sulle piattaforme Facebook ed Instagram.  Nel mese di luglio le prime posizioni su Facebook sono occupate da Giallo Zafferano con 30.918 interactions, Sky sport con 26.560 e fanpage.it con 24.234. Diverso il podio su Instagram, dove infatti troviamo al primo posto Freeda con 157.378 interazioni, al secondo Scuola ZOO con 113.036 ed al terzo Chef in camicia con 67.474 interactions.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallo Zafferano Pani & Lievitati, Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Dolci, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Cucinalo anche tu con GialloZafferano, La cucina vegetariana – Gialloblog. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.  Per la property GialloZafferano il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Video Creators più popolari sui social, Luglio 2021

Annuario della Televisione Italiana

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Video Creators Italiani più popolari sui social nel mese di luglio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Video Creators Italiani per interazioni sui social nel mese di luglio La Top 15 dei Video Creators Italiani per video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento, vede in testa Ettore Canu con 47,3 milioni di visualizzazioni, seguito da Me contro Te con 35,5 milioni. Al terzo posto troviamo Nina e Matti con 19,1 milioni di visualizzazioni. Il podio si modifica analizzando le interactions registrate nei 7 giorni successivi alla pubblicazione. Infatti, alla prima posizione troviamo Benedetta Rossi con 3,6 milioni di interazioni, seguita da Ettore Canu con 2,7 milioni e da Mike Showsha con 2,2 milioni. Classifica dei Top Performing Post dei Video Creators Italiani nel mese di luglio I post più performanti dei Video Creators Italiani sulle piattaforme Facebook e YouTube a luglio sono quelli pubblicati da Nina e Matti, al primo posto con 1.708.257 video views, al secondo posto il Masseo con 1.634.107 ed al terzo Me Contro Te con 1.540.959 video views.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Video Creators per visualizzazioni sui video pubblicati dagli account ufficiali dei Video Creators italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook; like e dei commenti su Instagram; like e dei retweet ricevuti su Twitter; like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top15 Squadre di Calcio più attive sui social, Luglio 2021

top 5 social key people

Pubblicata la classifica Sensemakers delle Top Squadre di Calcio Italiane più attive sui social nel mese di luglio stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online   Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui social nel mese di luglio La Top 15 di luglio per interazioni sui social vede in testa l’Italia con 59,8 milioni di interazioni, seguita dalla Juventus con 36,9 milioni. Al terzo posto il Milan con 16 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti troviamo alla prima posizione la Juventus con 28,9 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione l’Italia con 27,2 milioni e alla terza posizione la Roma con 21,3 milioni. Classifica dei Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio Italiane nel mese di luglio A luglio i post più performanti delle Squadre di Calcio Italiane sulla piattaforma Instagram sono quelli pubblicati da Italia, Juventus,  e AC Milan. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post nel mese di luglio Infine, la classifica per Paid Post, elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di luglio su Facebook il podio è occupato da AC Milan con 267.869 interactions, seguito dalla Juventus con 222.778 e dall’Inter con 22.492 intareazioni. Sulla piattaforma Instagram troviamo in testa il Milan con 1.123.216 interazioni, seguito dall’Inter con 816.587 e dal Napoli con 69.137 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Luglio 2021

Classifica squadre di calcio Italiane piu attive sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Programmi Tv italiani più attivi sui social nel mese di luglio stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di luglio La Top 15 di luglio per interazioni sui social vede in testa Che Tempo Che Fa con 6,2 milioni di interazioni, seguito da Temptation Island e Verissimo, entrambi con 2,6 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Temptation Island con 17,3 milioni di visualizzazioni, alla seconda posizione troviamo Tg3 con 6,5 milioni ed alla terza Chi L’ha Visto? con 6,1 milioni di video views.   Classifica dei Best Performing post dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui social nel mese di luglio I post più performanti dei Programmi Tv Italiani sulle piattaforme social Facebook e Instagram a luglio sono quelli pubblicati da Amici che occupa la prima posizione con 296.718 interazioni, seguito da Uomini e Donne con 161.574 e da Striscia la notizia con 126.981interactions.      NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.  LEGENDA:

TOP 15 Influencer italiani più attivi sui social, Giugno 2021

classifica giornalisti italiani più attivi sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers degli Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di giugno stilata sulla base dei dati Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.   Classifica dei Top Influencer Italiani più attivi sui social nel mese di giugno La Top 15 di giugno per interazioni sui social vede in testa Chiara Ferragni con 64,4 milioni di interazioni, seguita da Gli Autogol con 13,8 milioni. Al terzo posto troviamo Fedez con 10 milioni di interactions. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e Youtube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione è occupata da Benedetta Rossi con 17,1 milioni di visualizzazioni, seguita da Gli Autogol con 4,8 milioni e da Simone Paciello con 1 milione di video views. Classifica dei Best Performing Post degli Influencer Italiani sui social nel mese di giugno I post più performanti degli Influencer Italiani sulla piattaforma Instagram a giugno sono quelli pubblicati da Chiara Ferragni che domina il podio con più di 1.224.000 interazioni. Classifica degli Influencer Italiani per Paid Partnership Post nel mese di giugno Infine, la classifica per Paid Post elaborata sulla base delle interazioni raggiunte con i post brandizzati dei partner commerciali. Nel mese di giugno su Facebook troviamo al primo posto Gli Autogol con 107.123 interazioni, al secondo posto Benedetta Rossi con 35.272 ed al terzo Francesco Totti con 10.571 interactions.  Sulla piattaforma Instagram invece il podio si compone così: al primo posto Diletta Leotta con 266.517 interactions, seguita da Mike Showsha con 140.869 e Gianluigi Donnarumma con 96.873 interazioni.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Influencer Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali degli influencer italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. Classifica dei Top Influencer Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli influencer italiani nel mese di riferimento INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su Twitter like, dislike, commenti su Youtube  Per Instagram entrano nel conteggio le interazioni sui Post, non sono invece incluse le interazioni sui video pubblicati tramite IGTV e le interazioni ottenute sulle clip pubblicate tramite Instagram Reels.  VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Video Creators più popolari sui social, Giugno 2021

classifica top 15 programmi tv italiani sui social

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Video Creators Italiani più popolari sui social nel mese di giugno stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti monitorando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Top Video Creators Italiani per interazioni sui social nel mese di giugno La Top 15 dei Video Creators Italiani per video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento, vede in testa Ettore Canu con 54,5 milioni di visualizzazioni, seguito da Me contro Te con 43,9 milioni. Al terzo posto troviamo Benedetta Rossi con 17,2 milioni di visualizzazioni. Il podio si modifica analizzando le interactions registrate nei 7 giorni successivi alla pubblicazione. Infatti, alla prima posizione troviamo Benedetta Rossi con 4,3 milioni di interazioni, seguita da Ettore Canu con 3,1 milioni e da Mike Showsha con 2,4 milioni. Classifica dei Top Performing Post dei Video Creators Italiani nel mese di giugno I post più performanti dei Video Creators Italiani sulle piattaforme Facebook e YouTube a giugno sono quelli pubblicati da Leonardo Decarli, al primo posto con 7.487.365 video views, al secondo posto Me Contro Te con 2.870.526 ed al terzo Gli Autogol con 2.611.265 video views.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Video Creators per visualizzazioni sui video pubblicati dagli account ufficiali dei Video Creators italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook; like e dei commenti su Instagram; like e dei retweet ricevuti su Twitter; like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: