Ora disponibile la classifica delle Top 15 Radio italiane più interattive sui social a luglio e agosto, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee.
La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online.
Top 15 Radio sui social a luglio e agosto
La classifica delle Top 15 Radio di luglio e agosto evidenzia una marcata e diffusa contrazione dei volumi.
Con l’estate ormai inoltrata, si sono conclusi i tour musicali organizzati dalle emittenti, che hanno quindi ripreso a presidiare i social puntando soprattutto su notizie e curiosità per i propri follower, non sempre però legate al mondo della musica.
Sul fronte delle video views, il calo medio è stato del 50% rispetto a giugno.
In questo scenario, Radio Kiss Kiss e RTL 102.5 riescono a tenere i volumi di visualizzazione.
Kiss Kiss, in particolare, conquista la prima posizione grazie alle ottime performance registrate a luglio, che da sole rappresentano il 70% del totale dei due mesi analizzati. Un risultato trainato dai contenuti dedicati al KissKissWay, partito il 31 maggio e concluso il 27 luglio. Grazie a questo tour che ha accompagnato il pubblico lungo tutta l’estate, l’emittente si conferma così tra i principali protagonisti della stagione radiofonica estiva.
Radio 105 non riesce a replicare i numeri di giugno, mese in cui il tour 105 Summer Festival aveva generato un forte incremento di visibilità sui social. Nonostante ciò, si posiziona al terzo posto per video views, con luglio che pesa per quasi l’80% dei volumi complessivi, ancora sostenuti dall’eco del summer tour, conclusosi lo scorso 4 luglio a Comacchio.
Il calo estivo di alcune best in class, al tempo stesso, favorisce l’ingresso di realtà che non sempre riescono a ottenere un’elevata visibilità sui social: è questo il caso di Radio Globo che entra nei ranking. Questa emittente di musica, attualità e intrattenimento a luglio e agosto registra un aumento per visualizzazioni grazie soprattutto all’incremento di Facebook.
Top Radio per Best Performing Post a luglio e agosto
Il ranking dei Best Performing Post risulta più eterogeneo e “democratico”, sia per la varietà delle emittenti coinvolte sia per la pluralità delle piattaforme utilizzate. Se a giugno figuravano soltanto due radio, tra luglio e agosto il numero sale a sette, con contenuti diversificati e distribuiti su più piattaforme.
NOTA METODOLOGICA
Classifica delle Top Radio Italiane per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento.
INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio:
- reactions, commenti, share su Facebook
- like e dei commenti su Instagram
- like e dei retweet ricevuti su X/Twitter
- like, commenti e share su TikTok
- like, dislike, commenti su Youtube
VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento.
LEGENDA: