Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube).
La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.
Top 15 Programmi TV sui social a marzo
La classifica Top 15 dei programmi TV segna un ritorno alla stabilità che il ranking ci aveva abituato a osservare. Il Festival di Sanremo lascia il palcoscenico e “Striscia la Notizia”, che aveva sapientemente sfruttato il successo della kermesse musicale, riprende la sua posizione tradizionale.
“Amici” riconquista la vetta della classifica in entrambi i ranking, in un mese particolarmente rilevante per il programma, dato che dal 22 marzo è iniziata la messa in onda del “serale”. L’attività social del talent registra un incremento di circa il 25% nelle pubblicazioni rispetto al mese precedente aumentando significativamente la frequenza di pubblicazione proprio dalla sera del 22. Si nota infatti che, dall’inizio del serale in poi, i profili social del programma hanno condiviso circa il 42% del totale dei contenuti pubblicati a marzo.
Analizzando i post emerge che, anche questo mese, la protagonista del talent, quantomeno sui social, è Alessia. I profili ufficiali del programma, includendo il suo nome nel contenuto dei post hanno raccolto oltre il 25% del totale di videoviews ottenute nel mese, totalizzando oltre 2 milioni e mezzo di interazioni.
Si nota l’ingresso in classifica dello show comico “Stasera Tutto è Possibile” condotto da Stefano De Martino. La strategia del programma si differenzia, in parte, da quella degli altri show. Infatti, anziché utilizzare i social per riproporre estratti delle scene andate in onda, il programma sceglie anche di condividere momenti dietro le quinte, offrendo così un punto di vista inedito sui protagonisti, avvicinandoli al pubblico che li segue da casa.
Best Performing post Programmi TV per interazioni a marzo
Il ranking dei Best Performing Post è popolato da soli tre attori e in cui il presidio di TikTok, anche per interazioni, è ormai sempre più evidente.
“Che tempo che Fa” figura con 4 dei 10 contenuti evidenziati, riproponendo lo stesso momento andato in onda nel programma in diverse forme e su più piattaforme. Fazio ha voluto cavalcare il trend scoppiato sui social attorno a Carlos Diaz Gandia, coreografo che ha ideato il balletto del brano portato da Gaia a Sanremo, invitando i due ad esibirsi in studio.
NOTA METODOLOGICA
Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento.
INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio:
- reactions, commenti, share su Facebook
- like e dei commenti su Instagram
- like e dei retweet ricevuti su X/Twitter
- like, commenti e share su TikTok
- like, dislike, commenti su Youtube
VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento.
LEGENDA: