Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di gennaio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube).
La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.
Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a gennaio
La classifica Top 15 Programmi Tv di gennaio registra una flessione in termini d’engagement che sembra riguardare le posizioni di coda della classifica.
Andando più nello specifico dell’analisi, si registrano, però, buone prestazioni per Amici e Verissimo che si mantengono saldi sia sul podio del ranking per video views, dove il talent di Maria raccoglie volumi ineguagliabili dagli altri programmi in classifica, sia su per interazioni.
Per Amici, il format consolidato che garantisce elevati volumi di visualizzazioni si basa sulla ripubblicazione delle esibizioni degli allievi trasmesse durante il pomeridiano, sfruttando abilmente la piattaforma di TikTok.
Lavora bene anche “Verissimo” in questo avvio di anno confermando che, i contenuti a funzionare meglio sui social sono, spesso, gli estratti di interviste. Questo mese a registrare il maggior numero di interazioni è stata l’intervista di Silvia Toffanin a Jenny, ex concorrente di “Temptation Island”, che ha raccontato la fine della sua relazione con Tony.
Masterchef presenta un incremento trasversale di interazioni (+74%) e video views (+46%) che consente al programma di scalare entrambi i ranking. Dopo l’avvio della quattordicesima edizione, il 12 dicembre, il talent culinario si dimostra questo mese nel pieno della competizione mostrando un aumento del +45% nella frequenza di pubblicazione con un’attività che risulta piuttosto ben distribuita tra le varie piattaforme ma che totalizza i maggiori volumi di engagement su TikTok.
Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a gennaio
Il ranking dei Best Performing Post tende a diventare sempre più omogeneo. Infatti, risulta popolato da soli 4 attori tra i quali Amici figura con 6 contenuti su 10. Inoltre, tutti i post maggiormente performanti sono stati pubblicati su TikTok e sono, di conseguenza, video che permettono ai profili social dei programmi di ricondividere in modo agile ma efficace estratti delle puntate andate in onda nel mese.
NOTA METODOLOGICA
Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento.
INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio:
- reactions, commenti, share su Facebook
- like e dei commenti su Instagram
- like e dei retweet ricevuti su X/Twitter
- like, commenti e share su TikTok
- like, dislike, commenti su Youtube
VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento.
LEGENDA: