Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube).
La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline.
Top 15 Programmi TV sui social ad aprile
La classifica dei Top 15 Programmi TV evidenzia ad aprile un calo complessivo nei volumi delle prime 15 posizioni, con una contrazione del 25% nelle video views e del 32% nelle interazioni.
Nonostante mantengano la vetta in entrambe le classifiche, Amici e Verissimo registrano un calo significativo: Amici accusa maggiormente la flessione delle video views (-24%), mentre Verissimo è penalizzato soprattutto sul fronte dell’engagement (-34%).
Interessante la rimonta del TG1 e di Pomeriggio 5, che conquistano rispettivamente il terzo e quarto posto per video views. Per il telegiornale di Rai1, i contenuti più performanti hanno riguardato fatti di cronaca internazionale, come la caduta dell’elicottero a New York e l’attacco russo alla città ucraina di Sumy. Per il programma informativo di Canale 5, ha generato particolare attenzione il focus sull’omicidio di Sara Campanella.
Particolare il caso del programma di Fazio, che registra un calo importante, perdendo ben 11 posizioni nel ranking per video views. Tra i programmi della Top15, “Che Tempo che Fa” è l’unico ad aver interrotto la programmazione durante le festività pasquali, ma appare improbabile che una sola domenica di stop possa giustificare un calo di quasi cinque volte nelle visualizzazioni video. La causa va infatti ricercata in una sostanziale frizione nell’attività di pubblicazione; se a marzo i contenuti firmati CTCF erano più di 1000, ad aprile sono poco più di 500 e raccolgono una media di circa 45mila visualizzazioni a fronte delle 125mila per contenuto pubblicato nel mese precedente.
Si nota il timido ingresso di “The Couple”, reality show condotto a partire dal 7 aprile da Ilary Blasi.
Il format ha fatto discutere soprattutto per la sua “chiusura” anticipata. L’ingresso nel ranking è dovuto in larga parte alle performance su TikTok, che ha rappresentato oltre il 70% delle visualizzazioni complessive del programma.
Best Performing post Programmi TV per interazioni ad aprile
Il ranking dei Best Performing Post risulta più eterogeneo rispetto al mese scorso, grazie all’ingresso di una pluralità di attori provenienti da generi televisivi differenti. A fare da filo conduttore tra i contenuti di maggior successo è l’ottima performance della piattaforma TikTok.
NOTA METODOLOGICA
Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento.
INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio:
- reactions, commenti, share su Facebook
- like e dei commenti su Instagram
- like e dei retweet ricevuti su X/Twitter
- like, commenti e share su TikTok
- like, dislike, commenti su Youtube
VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento.
LEGENDA: