Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di luglio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee.
La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online.
Top Media Italiani per interazioni sui social a luglio e agosto
La classifica Top 15 Media Italiani dei mesi di luglio e agosto rivela una frizione del 18% tra il dato medio di video views riferito a luglio e agosto rispetto al mese di giugno. Meno marcato il calo sul lato delle interazioni, ranking che si dimostra più stabile sia in quanto ad attori coinvolti e posizioni occupate, sia in quanto a volumi ottenuti.
Tuttavia, restano stabili le prime 5 posizioni del ranking per video views .
Si nota la crescita di “La Stampa” che scala 8 posizioni nel ranking per visualizzazioni, attestandosi subito dopo il quintetto di testa. Un post video più di altri, pubblicato su TikTok, ha trainato questo incremento e riporta la scena di un leone che, dopo essere scappato da un’abitazione in Pakistan ha attaccato una donna che camminava per le strade della città. Il contenuto ha permesso al quotidiano torinese di raccogliere oltre 41milioni di visualizzazioni e più di 500mila interazioni.
Ottime performance social anche per Il Messaggero, che entra in entrambi i ranking grazie ai volumi registrati in particolare nel mese di luglio. Se ad agosto, infatti, i risultati restano sostanzialmente in linea con i mesi precedenti, nel confronto tra giugno e luglio si osserva una crescita significativa: +63% nelle video views e +44% nelle interazioni.
Cresce Mediaset Infinity grazie, soprattutto, alla partnership con Battiti Live, evento estivo organizzato dal Gruppo Norba.
Il festival si è tenuto dal 18 al 22 giugno a Molfetta, condiviso in diretta sulle frequenze di Radio Norba e poi trasmesso in differita su Canale 5.
Un’analisi più approfondita rivela che, nei mesi considerati, il 37% delle visualizzazioni totali di Mediaset Infinity contiene l’hashtag #BattitiLive nel testo descritto dei post video.
Nota di merito per SkySport Tennis che, nonostante non figuri nel ranking, con un dato di circa 12 milioni di interazioni (di cui quasi il 60% attribuibile al solo mese di luglio) rientra nella Top20 di questo verticale.
Su questo totale d’engagement si nota che un primo 40% è stato raccolto utilizzando la parola “Wimbledon” nel contenuto dei post, mentre un altro 37% utilizzando il nome di “Sinner”.
Top Media Italiani per Best Performing Post a luglio e agosto
Il ranking dei Best Performing Post registra volumi medi stabili rispetto al primo mese dell’estate.
Ad aprire la classifica un contenuto pubblicato da Outpump che riporta immagini del Burning Man, un festival di otto giorni che si tiene nel Deserto Black Rock nello Stato del Nevada. Immagini suggestive e quasi “aliene” che ingaggiano gli utenti sui social.
Top Media Italiani per Paid Partnership Post a giugno
La classifica delle Paid Partnership premia un unico post pubblicato su entrambe le piattaforme da Geopop che ripropone una ricostruzione in 3D inedita, in partnership con Webuild, del Ponte sullo Stretto di Messina.
NOTA METODOLOGICA
Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento.
Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente.
La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties:
- GialloZafferano
- Giallozafferano Loves Italy
- Blog Giallo Zafferano
- Blog Giallozafferano Dolci
- Blog Giallozafferano Primi
- Blog Giallozafferano Secondi Piatti
- GialloZafferano Creators
- Blog Giallozafferano Pane e Lievitati
- Cucinalo anche tu con GialloZafferano
- Giallozafferano Dolci
La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties:
- Corriere della Sera
- Corriere Moda
- Living Corriere
- Corriere Fiorentino
- Dataroom di Milena Gabanelli
- Corriere Torinono
- 7Corriere
- Corriere del Veneto
- Corriere del Mezzogiorno
- Corriere Buone Notizie
- Corriere Bologna
- Corriere Salute
- La Lettura
- Corriere Bergamo
- Corriere Brescia
- ViviMilano
- Corriere Milano
- Corriere Animali
- Corriere Roma
- Corriere 27esimaora
- Corriere LOGIN
- Corriere L’economia
- Corriere Veg
- Corriere Motori
- Corriere Scuola
- Corriere.it Cultura
La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties:
- La7 Attualità
- La7 Intrattenimento
- La7
- Tgla7
- La7d
- diMartedì
La property La Stampa è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties:
- La Stampa
- La Stampa Spettacoli
- La Stampa – Alessandria
- La Stampa Aosta
- La Stampa Asti
- La Stampa Biella
- La Stampa Cuneo
- La Stampa Imperia e Sanremo
- La Stampa Milano
- La Stampa Novara
- La Stampa Savona
- La Stampa Torino
- La Stampa VCO
- La Stampa Vercelli
- Torinosette
- La Stampa Tv
Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag.
I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.
Per le property GialloZafferano, Corriere della Sera, La7 e La Stampa il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra.
INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio:
- reactions, commenti, share su Facebook
- like e dei commenti su Instagram
- like e dei retweet ricevuti su X/Twitter
- like, commenti e share su TikTok
- like, dislike, commenti su Youtube
VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento.
N.B:
I dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati.
I dati di Facebook non includono i reels.
LEGENDA: