Sensemakers

NEWS

top 15 media febbraio 2025

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Febbraio 2025

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di febbraio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee.

La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online.

Top Media Italiani per interazioni sui social a febbraio

La classifica Top 15 Media Italiani vede una crescita dei volumi (+24%) per video views, a fronte di una situazione di maggiore stabilità per interazioni.

RaiPlay primeggia per video views con un netto distacco da tutti gli altri player (oltre 231M).  Complice il Festival di Sanremo, questo mese in classifica, troviamo anche RaiNews e RaiPlay Film&Serie rispettivamente all’ottavo (71,4M) e quattordicesimo posto (51,5M).

I dati di video views di RaiPlay vedono YouTube come protagonista, con un peso pari al 67% del volume complessivo di visualizzazioni video, a dimostrazione di come questa piattaforma si presti perfettamente al recupero di serate evento soprattutto in ambito musicale, come nel caso del Festival di Sanremo.

Diversa la situazione di RaiNews, dove TikTok pesa per oltre l’85% e a YouTube è riservata una quota minore, seppur decisiva, pari a circa 7M di visualizzazioni video.  Ancora diverso il ruolo delle piattaforme per RaiPlay Film&Serie che deve la sua presenza in classifica esclusivamente a TikTok.

Il fil rouge di RaiPlay e RaiNews sono ovviamente i contenuti del Festival di Sanremo.

Se su RaiPlay il contenuto più visto è l’esibizione di Giorgia, su RaiNews è il siparietto di Elettra Lamborghini che saluta sua mamma e suo marito dal palco dell’Ariston.

Diverso il racconto social dedicato alla property di RaiPlay Film&Serie in cui si lascia spazio a film e serie targate Rai. Un solo contenuto, tra i primi 10, che riprende il Festival in cui Miriam Leone, co-conduttrice per una serata, parla della sua interpretazione nella fiction su Oriana Fallaci.

Nel ranking per video views, interessante anche l’ingresso di MTV Italia, grazie al lancio del reality Italia Shore, trash reality che esordisce con la prima edizione italiana. Anche in questo caso TikTok gioca un ruolo esclusivo nel suo ingresso in classifica, pesando per il 96% dei volumi complessivi di views.

Nel ranking per interazioni si registra stabilità nelle prime due posizioni, mentre nelle successive quattro, vediamo gli editori generalisti avere la meglio su quelli sportivi, ancora anche grazie all’evento Sanremo. Non a caso la Repubblica prende il posto di Chiamarsi Bomber recuperando così due posizioni rispetto a gennaio, con una crescita del +22%.

Classifica_Top15 Media italia per interact e views_FEB2025

Top Media Italiani per Best Performing Post a febbraio

Nella Top 10 best performing post del mese, Nssmag continua a dominare la classifica dei contenuti con la presenza di ben 5 post su 10, complici gli eventi internazionali di settore come Grammy e SuperBowl cui il magazine ha dedicato ampia copertura.

A febbraio, Vogue riesce a farsi spazio con tre post Instagram che garantiscono la presenza di Meta nel ranking.

Se nella Top 15 l’impatto di Sanremo è stato evidente, in questa classifica solo un contenuto è ad esso dedicato: si tratta di un video TikTok di Comingsoon, che occupa l’ultima posizione e riferito ai tre vincitori del Festival.

Classifica_Media italiani_best performing post_FEB2025

Top Media Italiani per Paid Partnership Post a febbraio

Si osserva una leggera, ma graduale ripresa dei volumi nel ranking delle Best Paid Partnership. Ad eccezione dell’ingresso di National Geographic Channel su Facebook, gli editori rimangono invariati, mentre il 50% degli sponsor proviene dal settore alimentare.

Classifica_Media italiani_paid partnership_FEB2025

 

 

NOTA METODOLOGICA

Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento.

Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente.

La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties:

  1. GialloZafferano
  2. Blog Giallo Zafferano
  3. Blog Giallozafferano Primi
  4. Blog Giallozafferano Secondi Piatti
  5. Blog Giallozafferano Dolci
  6. GialloZafferano Creators

La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties:

  1. Corriere della Sera
  2. Dataroom di Milena Gabanelli
  3. 7Corriere
  4. Moda Corriere
  5. Corriere 27esimaora
  6. La Lettura
  7. Corriere Buone Notizie
  8. ViviMilano
  9. Corriere Roma
  10. Corriere Torino
  11. Corriere Fiorentino
  12. Corriere del Veneto
  13. Corriere Bologna
  14. Corriere del Mezzogiorno
  15. Corriere Milano
  16. Corriere Tv
  17. Corriere L’economia
  18. Corriere LOGIN
  19. Corriere Salute
  20. Corriere Motori
  21. Corriere Cultura
  22. Corriere Scuola
  23. Corriere Animali
  24. Corriere Esteri
  25. Corriere Veg
  26. Corriere Bergamo
  27. Corriere Brescia

La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties:

  1. La7 Attualità
  2. La7 Intrattenimento
  3. La7
  4. Tgla7
  5. La7d
  6. diMartedì

La property La Stampa è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties:

  1. La Stampa
  2. La Stampa Spettacoli
  3. La Stampa – Alessandria
  4. La Stampa – Aosta
  5. La Stampa – Asti
  6. La Stampa Biella
  7. La Stampa Cuneo
  8. La Stampa Imperia Sanremo
  9. La Stampa Milano
  10. La Stampa Novara
  11. La Stampa Savona
  12. La Stampa Torino
  13. La Stampa Verbano Cusio Ossola
  14. La Stampa Vercelli
  15. Torinosette. La Stampa
  16. La Stampa Tv

Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag.
I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.
Per le property GialloZafferano, Corriere della Sera, La7 e La Stampa il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra.

INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio:

  • reactions, commenti, share su Facebook
  • like e dei commenti su Instagram
  • like e dei retweet ricevuti su X/Twitter
  • like, commenti e share su TikTok
  • like, dislike, commenti su Youtube

VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento.

N.B:
I dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati.
I dati di Facebook non includono i reels.

LEGENDA:

legenda

ARTICOLI CORRELATI