Sensemakers

NEWS

top 15 media italiani dicembre 2024

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Dicembre 2024

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di dicembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee.

La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online.

Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social a dicembre

La classifica Top 15 Media Italiani del mese di dicembre continua a mantenersi stabile nei volumi tanto d’interazioni quanto di video views. Lo sport continua a mantenersi protagonista ma con delle eccezioni che vedono due testate generaliste contendersi il podio: La Repubblica e Fanpage.

In rimonta anche Giallozafferano grazie alle sue video ricette che ben si sposano con il mese di dicembre dove il cibo è protagonista durante le feste.

Dopo l’assenza nel mese di novembre, Netflix torna in classifica, grazie all’uscita lo scorso 26 dicembre del sequel evento di Squid Game. Tra i contenuti più performanti troviamo proprio contenuti e clip sulla serie coreana. Quasi il 90% delle views viene dal canale TikTok.

Il ranking per interazioni si mostra molto meno dinamico di quello per video views. Troviamo, infatti, alle prime tre posizioni i soliti protagonisti sportivi: Cronache di Spogliatoio, Sky Sport e Chiamarsi Bomber. Ad eccezione di Sky, che registra un maggiore peso su TikTok, le altre due testate calcistiche devono il loro traffico social quasi unicamente ad Instagram.

Esse Magazine continua ad essere, come tutti i mesi, l’unico rappresentante del mondo della musica con volumi tendenzialmente stabili di mese in mese. Tra i contenuti più performanti inerenti personaggi italiani, troviamo al terzo posto il dibattito tra Vasco Rossi e Matteo Salvini sul nuovo codice della strada.

Classifica_Top15 Media italia per interact e views_DIC2024

Top Media Italiani per Best Performing Post a dicembre

Il Messaggero, nelle ultime posizioni della Top15 per video views ed interazioni, si rende invece protagonista della classifica dei Top10 best performing post del mese, grazie ad un contenuto dell’ex frontman dei Maneskin, Damiano David, oggi “acclamato” solista.

Non si può non notare la presenza di Nss Magazine in classifica con 6 contenuti su 10 tutti su TikTok. Già punto di riferimento in Europa per community e appassionati di fashion e current culture, il Magazine sembra affermarsi sempre più anche in Italia.

Classifica_Media italiani_best performing post_DIC2024

Top Media Italiani per Paid Partnership Post a dicembre

Il ranking delle Best Paid Partnership non riserva grandi sorprese, fatta eccezione per il “ritorno” di Chef in Camicia, che si distingue con ben 20 sponsorizzazioni su Instagram. Nel settore food, spicca anche il marcato incremento di post e volumi di Giallozafferano, che ha saputo cogliere il mese di dicembre come un’importante occasione per affermarsi da protagonista.

Will si conferma ancora una volta tra i protagonisti di questo ranking, grazie a contenuti di taglio “consulenziale” e analitico, sempre molto attenti ai temi del consumo e dell’economia.

Tra gli sponsor emergono, oltre ai tradizionali brand del settore food & beverage, anche diverse fondazioni, che trovano spazio nel panorama delle collaborazioni.

Classifica_Media italiani_paid partnership_DIC2024

 

 

NOTA METODOLOGICA

Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento.

Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente.

La property GialloZafferano è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties:

  1. GialloZafferano
  2. Blog Giallo Zafferano
  3. Blog Giallozafferano Primi
  4. Blog Giallozafferano Secondi Piatti
  5. Blog Giallozafferano Dolci
  6. GialloZafferano Creators

La property Corriere della Sera è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties:

  1. Corriere della Sera
  2. Dataroom di Milena Gabanelli
  3. 7Corriere
  4. Moda Corriere
  5. Corriere 27esimaora
  6. La Lettura
  7. Corriere Buone Notizie
  8. ViviMilano
  9. Corriere Roma
  10. Corriere Torino
  11. Corriere Fiorentino
  12. Corriere del Veneto
  13. Corriere Bologna
  14. Corriere del Mezzogiorno
  15. Corriere Milano
  16. Corriere Tv
  17. Corriere L’economia
  18. Corriere LOGIN
  19. Corriere Salute
  20. Corriere Motori
  21. Corriere Cultura
  22. Corriere Scuola
  23. Corriere Animali
  24. Corriere Esteri
  25. Corriere Veg
  26. Corriere Bergamo
  27. Corriere Brescia

La property La7 è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties:

  1. La7 Attualità
  2. La7 Intrattenimento
  3. La7
  4. Tgla7
  5. La7d
  6. diMartedì

La property La Stampa è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties:

  1. La Stampa
  2. La Stampa Spettacoli
  3. La Stampa – Alessandria
  4. La Stampa – Aosta
  5. La Stampa – Asti
  6. La Stampa Biella
  7. La Stampa Cuneo
  8. La Stampa Imperia Sanremo
  9. La Stampa Milano
  10. La Stampa Novara
  11. La Stampa Savona
  12. La Stampa Torino
  13. La Stampa Verbano Cusio Ossola
  14. La Stampa Vercelli
  15. Torinosette. La Stampa
  16. La Stampa Tv

Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag.
I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate.
Per le property GialloZafferano, Corriere della Sera, La7 e La Stampa il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra.

INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio:

  • reactions, commenti, share su Facebook
  • like e dei commenti su Instagram
  • like e dei retweet ricevuti su X/Twitter
  • like, commenti e share su TikTok
  • like, dislike, commenti su Youtube

VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento.

N.B:
I dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati.
I dati di Facebook non includono i reels.

LEGENDA:

legenda

ARTICOLI CORRELATI