Pier Luigi Celli: La manutenzione dei ricordi

News

La manutenzione dei ricordi

Pier Luigi Celli: La manutenzione dei ricordi

A Quante Storie Rai 3 la presentazione del nuovo libro di Celli

14-04-2021

La manutenzione dei ricordi. Anni 70, i ragazzi che non fecero la rivoluzione. Pier Luigi Celli

Pier Luigi Celli, Presidente di Sensemakers, durante l'intervista a Quante Storie su Rai 3, ha presentato il suo nuovo libro “La manutenzione dei ricordi. Anni 70, i ragazzi che non fecero la rivoluzione”.

Gli anni a cavallo tra il '68 e il '77 sono stati anni turbolenti di lotta di classe, scontro generazionale, tensione ideologica. 

Nel suo libro il professor Celli racconta la storia di sei amici che nel '68 decidono di partire per la Francia e vedere l'inizio della rivoluzione per portarla in Italia. 

Dopo cinquanta anni si rincontrano per riavvolgere il nastro della memoria: le lotte in strada, gli anni Settanta, lo scontro generazionale, la violenza insieme alla forte tensione ideale.

Di questa voglia di cambiare il mondo cosa è rimasto? 

Il romanzo di Celli non fa sconti a una generazione che ha gravi responsabilità.

 

 

Articoli correlati

Pier Luigi Celli: Canaglierie. Rispondere al mondo per le rime

13-06-2022

Milano 16 giugno 2022 - Pier Luigi Celli, presidente Sensemakers, presenta il suo ultimo libro

19 ottobre 2017 - Presentato il libro di Pier Luigi Celli

02-11-2017

Notturni inquieti: l'insonnia della ragione genera manager.
Monica Maggioni, Giuseppe Soda, Nadio Delai e Francesco Caio ne hanno discusso.

19 ottobre 2017, Milano - Presentazione libro "Notturni inquieti"

18-10-2017

"Notturni inquieti - L'insonnia della ragione genera manager"
Pier Luigi Celli, presidente Sensemakers, presenta il suo ultimo libro.