Sensemakers

admin

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Giugno 2024

top 15 programmi tv giugno 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a giugno La classifica Top 15 dei programmi tv presenta numeri in deciso calo con una contrazione del 62% in termini di interazioni totali raccolte nel mese e l’uscita di alcuni degli attori protagonisti di questa classifica dovuto al fisiologico spegnimento di alcuni programmi nei mesi estivi. Primo tra tutti “Amici” di Maria de Filippi, che dopo la finalissima andata in onda a maggio, non sembra interessato a mantenere costante la sua attività social. I contenuti pubblicati a giugno sono solamente 15 e non garantiscono volumi di interazioni sufficienti per far parte del ranking. L’uscita di scena di “Amici” permette ai programmi che occupavano le posizioni sottostanti di scalare preziosi gradini del ranking nonostante presentino tutti performance in omogeneo calo. Come per il talk show di Silvia Toffanin che, dopo l’interruzione della programmazione il 26 maggio, dimostra di voler mantenere ingaggiata l’audience social, conquistando il primo posto in classifica anche se con un fisiologico calo del -30% in termini di interazioni. I vari profili firmati “Verissimo” cambiano strategia: se fino al mese scorso la maggior parte dei contenuti pubblicati aveva l’intento di riproporre al pubblico immagini inedite trasmesse durante la diretta, oggi l’obiettivo è fungere da “amplificatore” di notizie e gossip, riprendendo le immagini direttamente dai profili social delle celebrità del momento. Sono stati, ad esempio, ricondivisi il commovente annuncio della gravidanza di Jacqueline e Ultimo o alcuni momenti dell’atteso matrimonio di Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser. Segue la stessa scia il talk show di Fazio. A maggio è stata, infatti, trasmessa l’ultima puntata di “Che Tempo Che Fa” prima dell’interruzione estiva, lasciando un vuoto nel palinsesto televisivo ma non sui social dove, anche se con un calo dell’attività (-44%) ed una conseguente riduzione delle interazioni (-24%), mantiene comunque il secondo posto in classifica.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a giugno Anche la classifica dei Best Performing Post presenta numeri in calo rispetto al mese precedente. Si segnala l’aumento della presenza di contenuti fotografici probabilmente a causa dell’interruzione della programmazione e la mancanza di clip da ripubblicare.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Giugno 2024

top 15 giornalisti giugno 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a giugno La classifica Top15 giornalisti sui social del mese di giugno vede Fabrizio Biasin perdere, dopo mesi, la prima posizione del ranking. La classifica, dominata nelle prime posizioni dalle più note penne sportive, ad eccezione di Tosa, vede degli spostamenti nelle abituali posizioni. In particolare, si nota che, i giornalisti che sono riusciti a cavalcare l’onda degli europei e seguire la Nazionale Italiana nelle sue sfide, hanno ottenuto questo mese risultati social particolarmente positivi. Primo tra tutti Di Marzio che con incremento sia delle interazioni (+115%) che delle video views (+112%) conquista la pole position. Il telecronista ha seguito gli azzurri regalando ai suoi follower prospettive uniche sugli EURO2024, sia attraverso i suoi vari profili social sia attraverso il suo personale sito di approfondimento “gianlucadimarzio.com”. L’attività social di Di Marzio si intensifica. Nonostante l’88% dei contenuti pubblicati siano su Facebook e X, l’81% delle interazioni totali nel mese avviene su Instagram, dove i suoi post raccolgono una media di quasi 10.000 interazioni ciascuno. Sulla stessa onda, Fabio Caressa, che ha prestato la sua voce per la telecronaca degli europei, commentando momenti unici che i tifosi azzurri hanno riguardato in loop negli ultimi giorni; tra questi il gol di Zaccagni all’ultimo minuto di Croazia-Italia. L’attività del telecronista è rimasta costante rispetto al mese precedente ma se a maggio garantiva una media di circa 8.000 interazioni a post, a giugno raggiunge le 20.000 interazioni per contenuto pubblicato. Interessante il posizionamento di Enrico Mentana in nona posizione grazie soprattutto a contenuti legati agli Europei di calcio e, più in generale, alle vittorie estere degli atleti italiani. Continua il trend altalenante della Lucarelli, che questo mese non ha trovato un topic degno dello scalpore social, perdendo nuovamente il suo posto nel ranking. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a giugno EURO2024 monopolizza anche il ranking delle Top 10 Best Performing Post con 7 contenuti su 10 che riportano le avventure della Nazionale, mettendo in ombra i contenuti sulle elezioni europee. Protagonisti indiscussi anche di questa classifica sono Di Marzio e Caressa.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

Top 15 Politici Italiani più social, Giugno 2024

top15 politici giugno 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social nel mese di giugno, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Top 15 Politici italiani per interazioni sui social a giugno La classifica Top 15 politici sui social del mese di giugno vede come protagonista indiscussa Giorgia Meloni: la Presidente del Consiglio non solo riconquista la prima posizione ma registra numeri in sensibile crescita, che doppiano il secondo in classifica, Matteo Salvini. I volumi social registrati, infatti, sono molto positivi sia in termini di interazioni (14,4M), che, soprattutto, di video views (72M) grazie a post incentrati sulla campagna elettorale, ma anche sul G7, tenutosi proprio in Italia nella splendida cornice di Borgo Ignazia. È proprio un video postato a margine del G7 ad aver raccolto il maggior numero di visualizzazioni questo mese; si tratta di un contenuto che in soli 5 secondi è stato in grado di far scoppiare una nuova ondata di «Melodi mania», dopo quella esplosa in occasione dei primi incontri ufficiali tra il primo ministro indiano e la premier italiana. Durante il vertice del G7 in Puglia, infatti, Giorgia Meloni ha incontrato il suo omologo indiano Narendra Modi, e i due capi di Governo hanno salutato i loro elettori con un «Hello from the Melodi team». Contenuti che ritroviamo protagonisti anche nella classifica dei best performing post. In seconda posizione Matteo Salvini con interazioni e video views in leggera decrescita (rispettivamente -12% e -16%). Questo mese i suoi contenuti sembrano non ingaggiare l’audience social come hanno sempre fatto: se a maggio i primi 3 post maggiormente performanti superavano le 500mila interazioni, a giugno non raggiungono le 300mila. Salvini, nel mese, sembra investire in modo particolare sulla piattaforma X, con un incremento di attività del +33% che garantisce una crescita sulla piattaforma del +43% rispetto a maggio. Mantiene la terza posizione il Sindaco Ballarini che mantiene ottime performance soprattutto, come sempre, in termini di video views. Nonostante ciò, si nota una migrazione di attività: il numero dei contenuti pubblicati su TikTok si riduce per aumentare su Instagram. Tra i nuovi ingressi si segnala il deputato Nicola Fratoianni, che registra i suoi successi su Instagram con post che commentano i risultati elettorali delle Europee. Top10 Best Performing Post dei Politici a giugno Il ranking delle Top 10 Best Performing Post sorprende per l’omogeneità dei contenuti a firma Giorgia Meloni; nessun altro politico attivo in questo mese è stato in grado di meritarsi un posto in questa classifica.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Maggio 2024

top 15 media maggio 2024

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social a maggio La classifica Top 15 Media Italiani nota una crescita dell’engagement su molte testate. Nel ranking per interazioni, Cronache di Spogliatoio mantiene la leadership, con Sky Sport e La Gazzetta dello Sport che restano sul podio. Sky Sport F1 cresce notevolmente, salendo di 8 posizioni con un incremento dell’89%, grazie soprattutto ai contenuti su Instagram che ripercorrono i momenti salienti delle gare. Il post più performante riguarda la vittoria di Leclerc al Gran Premio di Montecarlo, dove ha portato la Ferrari sul gradino più altro del podio proprio nella sua città natale. Esse Magazine, unica testata musicale nel ranking per interazioni, mantiene la sua posizione con una crescita del 25%, trainata da Instagram e da un contenuto top su TikTok dedicato all’artista Tony Boy. Per le visualizzazioni video, Radio Italia domina a maggio con 79 milioni di visualizzazioni, seguita da DAZN (73M) e Giallozafferano (70M). L’exploit di Radio Italia dimostra come, oltre allo sport, anche la musica può essere protagonista sui social con contenuti coinvolgenti. E non è una novità negli ultimi mesi, dopo le performance social di Sanremo e di Netflix con “Nuova Scena” a febbraio. A maggio, Radio Italia ha organizzato il concerto in Piazza Duomo a Milano e si prepara agli Europei di calcio come Radio Partner della Nazionale Italiana. Con oltre 500 contenuti pubblicati, quasi il doppio rispetto ad aprile, TikTok ha contribuito per oltre l’80% delle visualizzazioni complessive. I contenuti più apprezzati sono stati relativi al concerto “Radio Italia Live”, con artisti italiani molto amati come Geolier, Annalisa e The Kolors. Top Media Italiani per Best Performing Post a maggio Rispetto ai mesi precedenti, la Top 10 Best Performing Post di maggio vede una maggiore presenza di testate Fashion & Style e generaliste rispetto a quelle sportive. Vogue Italia occupa tre posizioni in classifica, con anche Webboh e Whoopsee a consolidare le performance della categoria. Le testate di informazione generalista sono rappresentate da La Repubblica e Corriere della Sera. L’unica piattaforma di streaming presente è Disney, che conquista il terzo posto grazie a un contenuto di teasing su “Inside Out 2”. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a maggio Nella classifica delle Best Paid Partnership, Facebook vede le testate di Ciaopeople dominare il ranking con Geopop, Kodami, Ohga! e Fanpage. Su Instagram, Giallozafferano e Webboh si distinguono con post sponsorizzati da Whirlpool e La casa de las carcasas.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property “GialloZafferano” è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Blog Giallozafferano Dolci, La Blog GialloZafferano Creators. “Corriere della Sera” è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera, Dataroom di Milena Gabanelli e 7Corriere. La property “La7” è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità, La7 Intrattenimento, La7, TgLa7, La7d, diMartedì. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano e Corriere della Sera il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: i dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. LEGENDA:

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Maggio 2024

top15 squadre di calcio maggio 2024

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top 15 Squadre di Calcio per interazioni sui social a maggio Nella Top 15 Squadre di calcio sui social la Juventus riconquista la prima posizione con un incremento del 53% in termini di interazioni e del 70% in quanto a video views. Il club torinese nella finale contro l’Atalanta conquista la vittoria della Coppa Italia, raccogliendo, nella serata del 15 maggio e nella giornata successiva alla finale, circa il 30% delle interazioni totali del mese. Risulta interessante notare, però, che nonostante il club bianconero abbia da sempre primeggiato in questo ranking non è stato in grado di raggiungere, con la vittoria della Coppa Italia, i volumi di interazioni ottenuti dall’Inter con i festeggiamenti dello scudetto lo scorso mese. La Roma mostra un calo trasversale di volumi, la media di interazioni per contenuto pubblicato diminuisce (dalle circa 12.000 di aprile a solo 7.000 nel mese di maggio). Le ultime due posizioni della classifica sono occupate da Parma e Venezia, le due squadre appena promosse in serie A, al termine di una sorprendente stagione. Per il Parma la notizia della matematica certezza della promozione è arrivata il primo maggio e i festeggiamenti dei giocatori e dei tifosi sono stati prontamente ripubblicati dalle varie piattaforme social del club. Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio a maggio All’interno della classifica dei Best Performing Post delle prime tre squadre classificate, si osserva una presenza preponderante di contenuti e di hashtag che rimandano al gioco “Brawl Stars” fenomeno che le varie squadre di calcio stanno cercando di intercettare con lo scopo di approdare al meglio su piattaforme come TikTok, dominate dai più giovani per i quali questo videogioco sembra ormai di uso quotidiano. Top Squadre di Calcio per Paid Partnership Post a maggio Nel Ranking delle Paid Partnership il Milan si conferma il team che investe maggiormente in collaborazioni e con i risultati migliori in termini di interazioni complessive sia su Facebook che, in particolare, su Instagram. Come main sponsor del club rossonero, questo mese, figura “Puma” che ha finanziato il rebranding della prima maglia ufficiale della squadra per la stagione 24/25. La Fiorentina entra nel ranking di partnership IG grazie alla collaborazione con “Montezemolo” che si è occupato di disegnare capi in esclusiva per i giocatori del club.     NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Maggio 2024

top 15 programmi tv maggio 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a maggio Nella classifica Top 15 dei programmi tv “Amici” mantiene la prima posizione nonostante una leggera contrazione sia in termini di interazioni (-9%) che di video views (-29%). Nella serata del 18 maggio è andata in onda l’attesa finale del programma che ha visto la vittoria della giovanissima Sarah Toscano, l’evento ha garantito un’intensa attività sui vari profili social del programma; giornata in cui sono state raccolte il 25% delle interazioni totali ottenute nel mese. L’attività e le performance social sono, come prevedibile, calate dall’interruzione del programma in poi; i profili social firmati “Amici”, però, si stanno già da subito occupando di reclutare nuovi talenti, ricordando sulle diverse piattaforme gli appuntamenti per i casting della nuova stagione. Altro programma Mediaset, “Verissimo” registra, invece, un aumento trasversale di interazioni (+28%) e di video views (+59%) raggiunge la seconda posizione. Gli ospiti che Silvia Toffanin ha accolto in studio durante il mese di maggio sembrano aver avuto un particolare riscontro social. Tra questi vediamo: la famiglia Müller- Peparini, una coppia nata dentro la scuola di Amici che si è da poco allargata con la nascita delle due gemelline e gli stessi finalisti del talent che, come i loro compagni, una volta usciti dal programma non posso mancare all’appuntamento fisso di Verissimo. “X Factor” scala di 6 posizioni dopo aver intensificato l’attività durante il mese di maggio. Il numero di contenuti pubblicati raddoppia rispetto al mese precedente, le interazioni aumentano del 77% e le video views del 62%. I contenuti pubblicati dai profili social del reality raccolgono una media di più di 50.000 interazioni a post, a dimostrazione dello straordinario impatto che X Factor ha sul pubblico social anche in un periodo di interruzione della programmazione. In questa fase di stop il programma riesce a mantenere calda l’attesa per la nuova stagione ricondividendo le prime audizioni di concorrenti che si sono poi rivelati veri talenti nello scenario musicale internazionale, tra questi i Måneskin e Gaia Gozzo. “Report” presenta volumi in crescita che gli permettono di scalare alcune posizioni nel ranking. A inizio mese il programma ha mandato in onda un’accurata inchiesta sul mondo degli allevamenti intensivi che ha fatto scalpore tra gli ascolti così come sui social. “Report” dimostra di lavorare particolarmente bene su Instagram, mentre la maggior parte delle video views sono raccolte su X/Twitter, a dimostrazione del particolare target di audience che questo programma seleziona. Tra gli ingressi del mese notiamo “La Volta Buona”, diretta quotidiana condotta da Caterina Balivo. Si dimostra un programma fresco e giovane in tv come sui social, caratteristica dimostrata dal fatto che le piattaforme maggiormente utilizzate e sulle quali ottiene le performance migliori sono Instagram e TikTok.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a maggio La classifica dei Best Performing Post si dimostra piuttosto omogenea sia in termini di tipologie di contenuti sia in quanto ad attori. Tuttavia, è “X Factor” il programma chiave che figura, infatti, con 5 contenuti su 10, monopolizzando le prime posizioni della classifica.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Maggio 2024

top 15 programmi tv d'informazione maggio 2024

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social a maggio La classifica Top 15 dei programmi tv d’informazione presenta numeri, attori e posizioni piuttosto stabili rispetto al mese precedente. “Report” apre come di consueto il ranking, con numeri in ulteriore crescita rispetto al mese precedente sia in termini di interazioni (+17%) sia di video views (+46%). Il programma dimostra di lavorare particolarmente bene su Instagram anche se mostra un’attività piuttosto distribuita tra le varie piattaforme. “Di Martedì” prende il posto di “Propaganda Live”, mentre quest’ultima schizza al secondo gradino del podio. Il programma di Diego Bianchi presenta un incremento trasversale di interazioni (+22%) e video views (+46%). L’attività cresce trainata prevalentemente dai format particolarmente creativi e divertenti pubblicati dai profili social di Propaganda ma prodotti dall’ormai noto Alessio Marzilli, in arte “Sylveon Berlusconi”. I video di Marzilli garantiscono circa il 30% delle interazioni totali raccolte dai profili social del programma nel mese. “Di Martedì” registra, invece, interazioni in calo (-18%) così come le video views (-16%). L’unico topic che sembra aver ottenuto un riscontro rilevante sui social è stato, ancora una volta, l’incontro-scontro tra Giorgia Meloni e De Luca a Caivano; commentano l’evento sia i comici Luca e Paolo che l’attrice Lella Costa. “Tg La7 News” precede “OttoeMezzo” in questa classifica come nella programmazione serale del canale. I due programmi e i loro relativi conduttori sono stati al centro di una polemica tra Lilli Gruber e Mentana. Tagadà cede il posto a “Pomeriggio 5” che rientra in classifica, macinando interazioni soprattutto grazie ai repost delle interviste di Michel Dessì a Fedez. Il giornalista, è solito cogliere il cantante di sorpresa per porgli delle pungenti domande sui retroscena della sua vita privata e familiare. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social All’interno della classifica dei Best Performing Post i numeri maggiori sono totalizzati sulla piattaforma Instagram dove primeggia, ancora una volta, Report. X presenta volumi in crescita rispetto ai mesi precedenti con i soliti protagonisti di “Report”, “Tg La7 News” e “Propaganda Live”.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Maggio 2024

top 15 giornalisti maggio 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a maggio La classifica Top15 giornalisti sui social del mese di maggio presenta volumi in complessiva crescita. Tuttavia, sebbene Biasin riconfermi la prima posizione della classifica, registra un calo sia dei contenuti pubblicati (-20%) che delle interazioni (-31%), e conferma la sua attività quasi completamente focalizzata su post fotografici su Instagram con contenuti prevalentemente legati all’Inter e ai suoi successi. Gli altri due protagonisti del podio confermano le penne di Di Marzio e Tosa entrambi con valori abbastanza stabili. Tosa si fa però notare per 2 post fotografici di successo su Facebook e che ritroveremo anche nel ranking dei best performing post. Matteo Gracis scala di due posizioni la classifica con una leggera crescita delle interazioni (+36%) e con un più marcato incremento di visualizzazioni (+62%) legate a post che riguardano sia fatti di attualità, come gli allevamenti intensivi e le elezioni europee, sia post che sponsorizzano il suo nuovo libro “Tutto il bene del mondo” in uscita il 21 maggio nelle librerie. Nel mese di maggio fanno ingresso due nuovi nomi: Romeo Agresti e Garbiele Parpiglia. Agresti, già volto noto in classifica, si posiziona al sesto posto con una produzione giornalistica tutta centrata sulla Juventus; mentre i post e le interazioni sono concentrate sulla piattaforma Instagram, le video views sono prevalentemente raccolte su YouTube e marginalmente su X. Gabriele Parpiglia che ottiene il decimo posto nel ranking di interazioni, fa il pieno di video views raggiungendo il valore più alto di tutta la classifica, raccolte per oltre il 90% con un solo video di TikTok, girato nella sua città Reggio Calabria, nel quale un piccolo cagnolino viene assalito da un cane lasciato libero sotto gli occhi spaventati dei passanti. Ritorno di Selvaggia Luccarelli in classifica con un nono posto e con valori sia di interazioni che di video views non particolarmente brillanti; nei due contenuti maggiormente performanti, entrambi pubblicati su Instagram, cita estratti del suo libro “il vaso di Pandoro”. Roberto Saviano raddoppia le interazioni e quintuplica le video views con due post che ritroviamo tra i best performing. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a maggio Nel ranking delle Top 10 Best Performing Post campeggia al primo posto anche per interazioni il video di Parpiglia del cane assalito per le strade di Reggio Calabria. Buone performance anche per la doppietta di Saviano; dei due contenuti figuranti uno è dedicato alla Meloni e alle sue strategie mediatiche, l’altro è una foto “silenziosa” di Giovanni e Francesca Falcone in occasione del 32 anniversario della terribile strage.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

CTV goes Mainstream

CTV goes Mainstream

Nella giornata di martedì 11 giugno 2024, Sensemakers ha partecipato all’evento “Dalla Tv alla Video strategy: nuove prospettive per il digital advertising” organizzato dall’Osservatorio Digital Innovation del Politecnico di Milano. Durante l’evento Fabrizio Angelini – CEO Sensemakers ha presentato un’interessante analisi sulla continua evoluzione dell’ecosistema media con una particolare attenzione alla diffusione e al consumo delle Connected Tv. La presentazione parte dall’analisi di scenario delle audience sui dispositivi connessi, con particolare riferimento alla Smart TV, ai nuovi consumi legati all’introduzione nel nucleo famigliare di una Tv Connessa ad internet e dei relativi rischi e opportunità che questa offre ai diversi player del mercato. È emerso come la diffusione della CTV sia in costante crescita soprattutto per le fasce di popolazione meno abbienti e situate in contesti urbani medio-piccoli. Scarica la presentazione  

Alla scoperta della vera audience potenziale: la Social Incremental Reach

Social Incremental Reach Comscore

Nella giornata di giovedì 13 giugno 2024, Domenico Susca, Senior Consultant and Sales Manager di Sensemakers – Comscore Italia ha spiegato come la Social Incremental Reach sia il primo e unico strumento in grado di integrare i dati di performance sui social media con quelli digital per ottenere una reach deduplicata. La presentazione offre una panoramica completa della reach che integra l’attuale dato delle audience digitali con le audience social al fine di: certificare i visitatori raggiunti con le proprie pagine social (FB, IG, X); dimostrare il profilo demografico dell’audience social, anche in ottica di integrazione rispetto alle property owned. Scarica la presentazione    

Top 15 Politici Italiani più social, Maggio 2024

top15 politici maggio 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social nel mese di maggio, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Top 15 Politici italiani per interazioni sui social a maggio La classifica Top15 politici sui social presenta numeri in decisa crescita. Giorgia Meloni riconquista la seconda posizione con un incremento in termini di interazioni (+60%) e una esponenziale crescita in quanto a video views (+300%) in parte imputabile ad un aumento nel numero dei contenuti video pubblicati. I primi due video più performanti in termini di interazioni della Presidente del Consiglio sono relativi alla Festa della Mamma. Stesso contenuto ma distribuito su piattaforme diverse (Instagram e TikTok). A tal proposito, sembra aver riscosso un discreto successo tra l’audience social anche la partecipazione della Presidente al podcast di Diletta Leotta in occasione della Festa della Mamma. Tra i contenuti più performanti della Meloni, non poteva non mancare l’episodio avvenuto con De Luca in occasione dell’inaugurazione del centro a Caivano. Al sesto posto troviamo infatti un reel Instagram di spiegazioni dell’accaduto ripubblicato da Giorgia Meloni che ottiene circa 85mila interazioni mentre la replica di De Luca totalizza poco più di 40mila interazioni. Elly Schlein fa il suo ritorno in classifica dopo la quasi totale interruzione dell’attività nel scorso mese.  Le sue prestazioni social mostrano un forte aumento dei contenuti pubblicati (da poco più di 30 a oltre 200), e una conseguente crescita del 360% in termini di interazioni e di un ordine di grandezza ancora maggiore in quanto a video views. Il ranking, nel complesso, si riconferma piuttosto stabile anche nel tipico turnover che caratterizza le posizioni più basse: questo mese è Roberto Gualtieri a prendere il posto di Chiara Appendino. Si segnala l’ingresso di Isabella Tovaglieri, eurodeputata della Lega che utilizza abilmente soprattutto TikTok, piattaforma sulla quale totalizza il 70% delle interazioni totali del mese. Top10 Best Performing Post dei Politici a maggio Nel ranking delle Top 10 Best Performing Post si noti la presenza esclusiva della componente video, tipologia di contenuto che sembra essere particolarmente amata dai vari politici per catturare l’attenzione dell’audience social e in cui TikTok predomina. Tra le novità del mese di questo ranking, compare anche un contenuto TikTok di Renzi con un video che unisce politica e calcio con grande ironia. Ballarini, ormai noto per le sue performance social, figura nel ranking con 5 contenuti su 10.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Branding E-volution 2024: audience sui media digitali e impatto delle campagne di branding

branding evolution 2024

Nella giornata di mercoledì 29 maggio 2024, Sensemakers ha partecipato alla terza edizione dell’evento Branding E-volution organizzato da UPA (Utenti Pubblicità Associati) e Politecnico di Milano. All’interno di questa cornice, Sensemakers ha presentato uno studio sull’utilizzo della Brand Lift e dell’interpretazione delle sue metriche. La presentazione parte dall’analisi di scenario delle audience sui dispositivi connessi sui quali è possibile personalizzare la pubblicità, con particolare riferimento a Smart TV e ai cosiddetti Small Screen (PC, Table e Smartphone), arrivando ad esaminare gli impatti sul brand che possono essere misurati grazie alle indagini di brand lift. L’adozione della Brand Lift è oggi utilizzata dal 50% delle aziende, con una previsione di maggiore utilizzo nei prossimi due anni. Sensemakers mette a disposizione del mercato soluzioni per la misurazione della Brand Lift grazie alle partnership con Brand Metrics su Small Screen e CTV, e con Comscore per l’ecosistema social. Scarica la presentazione    

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Aprile 2024

top15 media italiani aprile 2024

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social a aprile La classifica Top 15 Media Italiani riconferma i nomi del mese seppur con delle variazioni di ordinamento. Il ranking per interazioni vede Cronache di Spogliatoio come primo player con 62,9M, seguito da Sky Sport (52,6M), La Gazzetta dello Sport (19,6M) e Chiamarsi Bomber, confermando il forte interesse dell’audience social per i contenuti sportivi. La Repubblica completa la top 5, prima testata su news generaliste e di attualità. Fanpage, in calo di due posizioni, con un volume d’interazioni inferiore del -22%, fa guadagnare a La Repubblica una posizione nonostante la leggera contrazione dei volumi d’engagement (-6%). Da segnalare la crescita di Netflix, che scala di tre posizioni, con un aumento del +22% delle interazioni, aumento che lo porta anche a dominare la classifica dei best performing post. Sky Sport F1, dopo la tenuta d’engagement dei mesi scorsi, vede una leggera flessione nel mese che va di pari passo ad una contrazione in termini di pubblicazione di contenuti del -13%. Nel ranking per video views, Amazon Prime Video è in testa con 85,3 milioni di visualizzazioni, seguito da Giallozafferano (83,6 M) e Netflix (82,6 M). Se il brand editoriale del food di Mondadori e lo Streamer erano già nel podio il mese scorso, colpisce la scalata di Amazon (dall’ottava alla prima posizione) che raddoppia nel mese grazie all’inizio della quarta stagione di LOL e al traino di contenuti che questo ha generato sui social. Mediaset Inifinity, Nove, Rompipallone e Webboh rientrano nella classifica per video views di aprile. La piattaforma di streaming di Mediaset deve il suo ingresso ad un aumento della pubblicazione del +8% con i primi tre contenuti più performanti tutti sulla seconda stagione di Viola Come il Mare. Top Media Italiani per Best Performing Post a aprile All’interno della Top 10 Best Performing Post del mese di aprile, Vogue si posiziona al primo posto con un post fotografico ma è Netflix a monopolizzare la classifica con sette contenuti tra i primi dieci, evidenziando una strategia social vincente basata su video emozionali e coinvolgenti e tutti inerenti il film “Fabbricante di Lacrime”. RDS Next e Vanity Fair Next completano la top 10, dimostrando che anche altri media possono ottenere notevoli interazioni con contenuti ben mirati. La classifica sottolinea l’importanza dei contenuti video per la generazione di engagement. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a aprile La classifica delle Best Paid Partnership, dopo il mese scorso, dove il traino dei volumi era influenzato dalle festività pasquali, mostra contrazioni sia su Facebook che su Instagram in termini di post e numero di Sponsor ma è in Instagram che si registrano le contrazioni più marcate in termini di engagement raccolto   (-40%). Come sponsor ritroviamo oltre al mondo del Food anche quello delle Fondazioni no profit come WWF Italia e Fondazione AIRC.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property “GialloZafferano” è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Blog Giallozafferano Dolci, La Blog GialloZafferano Creators. “Corriere della Sera” è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera, Dataroom di Milena Gabanelli e 7Corriere. La property “La7” è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità, La7 Intrattenimento, La7, TgLa7, La7d, diMartedì. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano e Corriere della Sera il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: i dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. LEGENDA:

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Aprile 2024

top 15 programmi tv d'informazione aprile 2024

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social a aprile La classifica Top 15 dei programmi tv d’informazione vede figurare, per più della metà dei partecipanti al ranking, programmi firmati da La7. Si nota, inoltre, l’interessante fenomeno per cui i profili social delle diverse trasmissioni in onda su questo broadcaster attuano un “gioco di repost”; ne sono un esempio i profili social di “Tg La7 News” che ricondividono l’intervento di Alessandro Barbero trasmesso da “DiMartedì”. “Report” apre la classifica riconquistando la prima posizione. Il programma di Sigfrido Ranucci riprende nel mese la programmazione parzialmente interrotta a marzo. Il programma presenta un incremento dell’attività del +50% che garantisce ai volumi di interazioni e di video views di quasi raddoppiare rispetto al mese scorso. “Tg La7 News” perde alcune posizioni dopo l’exploit particolarmente sorprendente (soprattutto nelle visualizzazioni) del mese di marzo. La contrazione dei volumi risulta evidente tanto nelle interazioni (-56%) quanto nelle video views (-73%). “Otto e Mezzo” scala la classifica mostrando numeri in forte crescita: le interazioni triplicano mentre le video views aumentano di più di quattro volte. Protagonista in tv come sui social la conduttrice Lilli Gruber che, dopo l’emendamento per l’introduzione delle associazioni pro-life nei consultori, sostiene: “L’ultima parola la devono avere le donne, nei paesi civili è così”. Le parole della giornalista, oltre ad essere state ripubblicate dai vari profili social firmati “Otto e Mezzo” sono state riprese anche da diverse testate giornalistiche quali “Huffington Post”, “La Repubblica” o “Il Corriere”. Le più basse posizioni del ranking sono, come al solito, caratterizzate da un frequente ricambio. Escono “La Torre di Babele”, “PresaDiretta” e “Pomeriggio 5” lasciando il loro posto a “Tagadà”, “Quarta Repubblica” e “Dritto e Rovescio”. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social All’interno della classifica dei Best Performing Post notiamo che il contenuto maggiormente performante è, per tutte le piattaforme ad eccezione di TikTok, firmato “Report”. Il ranking si dimostra maggiormente eterogeneo in termini di contenuti, abbandonando, almeno apparentemente, la strada che sembrava aver intrapreso nel mese scorso e che vedeva i vari profili social dei diversi programmi ricondividere il medesimo contenuto, nella stessa forma, ma sulle diverse piattaforme.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Aprile 2024

top15 programmi tv aprile 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a aprile La classifica Top 15 dei programmi tv vede alcune costanti, importanti perdite ed attesi ritorni. “Amici” mantiene ancora una volta la prima posizione in classifica con una performance social che garantisce al programma di Maria de Filippi uno stacco di più di 3 milioni di interazioni dal talk show di Fazio “Che Tempo Che Fa” che occupa per questo mese il secondo posto del ranking. Il talent show di Mediaset presenta un incremento di interazioni (+31%) e video views che raddoppiano. Il programma, ormai giunto alle battute finali del tanto seguito “serale”, sembra riuscire catturare più che mai l’attenzione del pubblico che segue passo passo il percorso dei propri concorrenti preferiti verso la finale. “Amici” porta avanti la sua strategia social: continua a lavorare particolarmente bene su Instagram e TikTok, piattaforme giovani e dinamiche che permettono di ricondividere con facilità le immagini andate in onda nei vari appuntamenti televisivi mantenendo attiva l’audience social. “Che Tempo Che Fa” ottiene la seconda posizione con una crescita in termini di interazioni (+25%) ma un calo in quanto a video views (-31%). I post maggiormente performanti sono, infatti, prevalentemente fotografici e, in base al loro contenuto, sembrano raggiungere coerentemente i target delle diverse piattaforme: gli auguri per il compleanno di Alberto Angela e per i 70 anni di Fiorella Mannoia performano al meglio su Facebook, mentre le immagini riprese dall’intervista di Fazio a Zendaya raggiungono più efficacemente l’audience di TikTok e Instagram. Il reality di Alfonso Signorini esce dalla classifica permettendo ai programmi che occupavano le posizioni sottostanti di scalare verso la vetta. I profili social firmati GF interrompono la pubblicazione a seguito della finale del programma andata in onda il 26 marzo, rinunciando così alla possibilità di mantenere ingaggiati i propri followers in attesa della prossima edizione. “The Voice” va in onda con il nuovo spin off del talent: “The Voice Generations” che vede sfidarsi parenti, amici e colleghi di diverse generazioni. Il nuovo programma è andato in onda in due puntate speciali, il 12 e il 19 aprile, giornate durante le quali i profili social del talent hanno raccolto oltre il 50% delle interazioni totali raggiunte nel mese con una pubblicazione pari a circa il 40% sul totale contenuti pubblicati ad aprile. “L’Isola dei Famosi” fa il suo rientro in classifica in occasione dell’inizio della nuova edizione del reality, in onda su Canale 5 da lunedì 8 aprile. L’attività di teasing, che aveva già permesso di osservare una ripresa dell’attività social nel mese di marzo, non era stata sufficiente per permettere al programma di recuperare una sua posizione nel ranking che, invece, in questo mese gli spetta di diritto. Il reality dimostra di lavorare particolarmente bene su Instagram (piattaforma sulla quale raccoglie quasi il 60% dell’engagement totale) e su TikTok. “Report” ricomincia la programmazione dopo l’interruzione che ha caratterizzato il mese di marzo. Il programma di Sigfrido Ranucci rientra in classifica posizionandosi in dodicesima posizione con un incremento trasversale dei volumi risetto al mese precedente (+74% in termini di interazioni mentre raddoppiano le video views). Da un punto di vista più generale è interessante notare come le ultime 4 posizioni del mese di aprile siano occupate da programmi d’informazione.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a aprile All’interno della classifica dei Best Performing Post i primi due post maggiormente performanti hanno il medesimo contenuto e sono pubblicati da “Striscia la Notizia” su due diverse piattaforme (TikTok ed Instagram) ottenendo su entrambe ottimi risultati. Più in generale, il ranking si dimostra particolarmente eterogeneo sia in termini di piattaforme sia per tipologia di contenuti ma con la particolarità che questo mese al terzo posto del podio appare un contenuto Facebook e che dimostra anche come Alberto Angela resti un personaggio tv molto amato.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

Viola come il Mare: il successo in streaming non cannibalizza il lineare

Viola come il Mare 2

L’uso da parte dei broadcaster dell’ambiente online come prima finestra distributiva dei propri titoli scripted di punta si dimostra, ancora una volta, una strategia di successo. Ne è testimonianza il boom di ascolti in streaming registrato dalla nuova stagione della fiction Viola come il Mare, rilasciata in anteprima su Mediaset Infinity a metà aprile (le prime tre puntate sono state pubblicate il 24 aprile e le rimanenti tre l’11 maggio) e in onda su Canale 5 a partire dal 3 maggio. Nelle prime due settimane dal rilascio in streaming delle prime tre puntate, la fiction Mediaset prodotta con Lux Vide ha raccolto ottimi ascolti sulla piattaforma proprietaria dell’editore. Secondo l’analisi realizzata da Sensemakers, tra il 24 aprile e il 9 maggio, ad esempio, la prima puntata della nuova stagione ha registrato su Mediaset Infinity più di 2,8 milioni di visualizzazioni (LS), raddoppiando i volumi registrati dalla puntata iniziale della prima stagione nei primi sedici giorni dalla sua pubblicazione. L’ampio successo digital della serie risulta ancora più eclatante se si considera la metrica del tempo speso: il dato TTS relativo al primo episodio è infatti cresciuto del 128% rispetto ai volumi registrati dal corrispettivo della prima stagione, superando i 104 milioni di minuti visti. Grazie alla crescita a tripla cifra delle numeriche relative alla fruizione digital, nel periodo 24 aprile – 9 maggio l’incremento di ascolto proveniente da Mediaset Infinity rispetto alla messa in onda lineare della fiction è stato pari al +28% per la prima puntata (trasmessa in back-to-back il 3 maggio) e +27% per la seconda (in onda il 9 maggio). Come già dimostrato dal caso Mare Fuori all’interno dell’ecosistema Rai, anche per Mediaset la scelta della distribuzione digital-first del prodotto fiction non solo si configura come segno di innovazione, ma si rivela altresì un metodo efficace per ampliare il successo della propria offerta. Inoltre, il rilascio in anteprima streaming della seconda stagione di Viola come il mare non ha compromesso la messa in onda tradizionale su Canale 5, confermando il duplice impatto positivo di questa nuova strategia. Osservando i risultati d’ascolto linear delle prime due puntate (media AMR 2 milioni 620 mila spettatori) si nota infatti come questi siano in linea con quelli raggiunti dalla prima stagione trasmessa nell’autunno 2022 (media AMR: 2 milioni 879 mila). Carlotta Colacurcio

Top 15 Squadre di Calcio più attive sui social, Aprile 2024

top15 squadre di calcio aprile 2024

Ora disponibile la classifica delle Top 15 Squadre di calcio più social nel mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online. Top 15 Squadre di Calcio per interazioni sui social a aprile La Top 15 Squadre di calcio sui social vede la Juventus perdere la pole position lasciando il posto all’Inter, squadra vincente sui social così come nella stagione di Serie A che si va concludendo. I nerazzurri hanno vinto matematicamente lo scudetto con la vittoria nel derby disputato a San Siro lo scorso 22 aprile. Nonostante il club non abbia ancora effettivamente innalzato la coppa (momento previsto nella penultima giornata in occasione dell’ultima gara a San Siro), i festeggiamenti non sono mancati e i vari profili social della squadra non hanno tardato nel pubblicare le immagini dei tifosi in festa e dei giocatori che cantano e ballano negli spogliatoi, fieri del risultato ottenuto. Nella serata che ha visto l’Inter vincere il derby l’attività social della squadra presenta una pubblicazione piuttosto intensa che garantisce il 20% delle interazioni totali raccolte nel mese. L’evento è stato condiviso in modo piuttosto omogeneo sulle diverse piattaforme ma ha trovato particolare riscontro da parte dell’audience social su Instagram e TikTok. Rispetto a marzo la squadra presenta un incremento sostanziale dei volumi: l’attività social aumenta del 37%, le interazioni raddoppiano e le video views triplicano. La Juventus cede la prima posizione dopo mesi di stabilità. Se ai nerazzurri vanno i meriti di una sorprendente performance social, al club bianconero va imputata una prestazione non eccellente: le interazioni calano del -10% e le video views vedono una contrazione del -27%. I vari contenuti pubblicati dal club passano da una media di più di 50.000 interazioni l’uno ad una media di neanche 35.000. La Roma conquista il terzo gradino del podio dimostrando, tra l’altro, un mese particolarmente positivo in campo: il club vince il derby e passa il turno in Europa League grazie alla doppia vittoria contro il Milan. La performance social della squadra vede dei concreti miglioramenti con un incremento trasversale di interazioni (+43%) e video views (+80%). La Nazionale scivola verso il basso della classifica (dalla sesta alla tredicesima posizione). Il calo coinvolge sensibilmente tanto le interazioni quanto le visualizzazioni a fronte di un decremento anche delle pubblicazioni. Le amichevoli programmate in preparazione agli Europei sono terminate e la squadra attende al momento di giocare le prossime partite previste per giugno. La maggior parte dei contenuti pubblicati nel mese celebrano i compleanni dei giocatori o dei membri dello staff, segnale chiaro della mancanza di occasioni per il team di mantenere attiva l’audience social. Best Performing Post delle Top Squadre di Calcio a aprile All’interno della classifica dei Best Performing Post la Juve presenta, ancora una volta, le prestazioni migliori grazie a contenuti, del presente e del passato, su match contro la Fiorentina. La Roma entra nel ranking con una performance in continuità rispetto al club rossonero di cui prende il posto ma decisamente meno omogenea: la maggior parte dei volumi vengono raccolti dal primo contenuto maggiormente performante mentre il secondo ed il terzo presentano numeri nettamente inferiori rispetto alla media della classifica. Top Squadre di Calcio per Paid Partnership Post a aprile Nel Ranking delle Paid Partnership, il Milan si riconferma protagonista, nonostante il mese non sia stato felice lato prestazioni sul campo: la squadra investe in modo particolare nelle collaborazioni con numerosi sponsor che vengono ormai da, molti tifosi, associati definitivamente al team. Nel complesso, i contenuti brandizzati raccolgono volumi di interazioni in calo rispetto al mese precedente (-32%).     NOTA METODOLOGICA Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Il ranking riporta il dato di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account. In particolare: Juventus: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, araba, indonesiana e giapponese. Sono compresi inoltre l’account ufficiale per le squadre giovanili e per la squadra femminile della Juventus. Inter: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, portoghese, araba, indonesiana, giapponese e turca. AC Milan: pagine ufficiali in lingua italiana, portoghese, araba e l’account della squadra giovanile. AS Roma: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola, bosniaca, olandese, araba, greca, pidgin, persiana, portoghese, indiana e tailandese. SSC Napoli: pagine ufficiali in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. UC Sampdoria: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. ACF Fiorentina: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Bologna FC 1909: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Torino Football Club: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Parma Calcio 1913: pagine ufficiali in lingua italiana e inglese. Classifica delle Top Squadre di Calcio Italiane per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali delle squadre italiane. In caso di squadre con più account ufficiali il dato riporta l’aggregato dei diversi account, di cui sopra. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA

Top 15 Politici Italiani più social, Aprile 2024

top15 politici aprile 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 personaggi politici sui social nel mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima Online Top 15 Politici italiani per interazioni sui social a aprile La classifica Top15 politici sui social del mese di aprile conferma la pole position anche se con alcune variazioni nell’ordine del podio. Ballarini continua la sua scalata in classifica dopo l’ingresso nel mese scorso. Il sindaco di Corbetta, ormai star di TikTok, sembra essere perfettamente in grado di cavalcare le tendenze maggiormente in voga sulla piattaforma riuscendo a catturare l’attenzione e le interazioni degli utenti più giovani. Il Sindaco presenta una crescita trasversale delle interazioni (+17%) e delle video views (+29%) che gli permettono di sorpassare nel mese la Presidente del consiglio Meloni con un exploit che gli garantisce di ottenere la seconda posizione in classifica ed un numero di video views inavvicinabile da nessun altro componente nel ranking del mese. Matteo Salvini mantiene la prima posizione con una performance mensile piuttosto stabile in termini di interazioni ma in crescita in quanto a video views (+58%). I video pubblicati da Salvini garantiscono una media di più di 30.000 visualizzazioni l’uno e dimostra, anche questo mese, di lavorare particolarmente bene su Instagram. Tra i contenuti pubblicati dal Ministro si notano, le avventure culinarie in giro per la Penisola e i ricorrenti auguri ai propri familiari, ma anche alcuni post riguardanti il suo incarico: dalla convinta critica ai monopattini elettrici all’augurio che il nuovo Codice della Strada venga approvato in via definitiva dal Parlamento. Schlein esce dalla classifica con un calo delle performance social imputabile ad una riduzione drastica dei contenuti postati (da 73 a 37) probabilmente a causa della candidatura alle elezioni europee della segretaria del PD nata tra frizioni e polemiche. Al contrario, per la Presidente del Consiglio i post di annuncio della propria candidatura alle Europee hanno raccolto una media di oltre 40.000 interazioni l’uno, mentre la diretta della “scesa in campo” alle Europee organizzata da Schelin e ricondivisa poi sul suo profilo non raggiunge le 8.000 interazioni. Tra gli ingressi si nota Chiara Appendino, deputata del Movimento 5 Stelle ed ex sindaca di Torino. Appendino è riuscita ad imporsi sui social con un approccio nuovo, nonché colloquiale e diretto con i suoi fan e sostenitori social. Lavora particolarmente bene su TikTok ed Instagram, meno su Twitter. Top10 Best Performing Post dei Politici a aprile Nel ranking delle top 10 Best Performing Post figura Ballarini con 5 contenuti su 10, accompagnato dall’ immancabile Salvini. Quasi totale la presenza della componente video.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Personaggi politici Social Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Aprile 2024

top 15 giornalisti aprile 2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 giornalisti italiani più social nel mese di aprile, elaborata da Sensemakers in collaborazione  con Prima Online sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Classifica dei  Top Giornalisti più attivi sui social a aprile La classifica Top 15 giornalisti sui social presenta volumi in complessiva crescita con le prime tre posizioni che raggiungono milioni di interazione nel mese. Rimane stabile il terzetto Biasin, Di Marzio, Tosa che domina ormai saldamente la classifica. Biasin pubblica contenuti prevalentemente fotografici, con descrizioni brevi e dirette sfruttando prevalentemente Instagram, piattaforma sulla quale la penna sportiva raccoglie il 93% del suo engagement complessivo. Nel mese di aprile Biasin presenta un incremento trasversale di interazioni (+60%) in parte imputabile ad un aumento dell’attività social (con oltre 500 contenuti ad aprile a fronte dei circa 422 a marzo). Fabio Caressa scala la classifica passando dalla nona alla quinta posizione. Le interazioni raccolte dai suoi profili social raddoppiano grazie soprattutto ad alcuni contenuti pubblicati dal giornalista che fanno riferimento alla partecipazione con la figlia a Pechino Express. Caressa porta avanti la propria strategia sui social, utilizzando i suoi diversi profili anche per mostrare scene della sua vita quotidiana e della famiglia e che sembrano appassionare i followers. Fabio Salamida torna in classifica conquistando la settima posizione. Rispetto al mese precedente i profili social del giornalista sembrano ingaggiare una più ampia audience social (+164% di interazioni). Salamida utilizza i suoi profili prevalentemente per fini professionali, tenendo particolarmente d’occhio e commentando la comunicazione dei vari leader politici. Carlo Vanzini esce dalla classifica; Nonostante mantenga costante la sua attività di pubblicazione, il giornalista e telecronista sportivo non riesce ad ottenere l’engagement che aveva caratterizzato la sua performance social nel mese di marzo. I suoi post passano da una media di 12.000 interazioni a post ad una media di circa 6.000. Classifica dei best performing post dei Giornalisti a aprile Nel ranking delle Top 10 Best Performing Post oltre alle consuete penne di Biasin e Tosa, il ranking vede l’ingresso anche di un nuovo volto del giornalismo televisivo, quello di Serena Bortone, conduttrice Rai che ha fatto molto parlare di sé per aver letto il monologo di Scurati sul 25 aprile per suo conto in diretta tv. Il post della conduttrice che entra in classifica al quinto posto denuncia proprio l’assenza inaspettata dal suo programma della partecipazione di Scurati. Episodio che viene ripreso anche nei contenuti presenti nel ranking e pubblicati dai giornalisti Salamida e Tosa. In linea più generale, il ranking si dimostra maggiormente eterogeneo rispetto ai mesi precedenti in termini di piattaforme (figurano tutte tranne X/Twitter) ma piuttosto coerente nel presentare quasi unicamente contenuti fotografici.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei giornalisti italiani nel mese di riferimento. Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su X / Twitter, like, commenti e share su TikTok, like e commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. LEGENDA:

TOP 15 Media Italiani più attivi sui social, Marzo 2024

top15 media italiani marzo2024

Ora disponibile la classifica dei Top 15 Media italiani di marzo, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima online sulla base dei dati Comscore Shareablee. Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui social a marzo La classifica Top 15 Media Italiani osserva una ripresa dei volumi dopo la leggera contrazione del mese scorso. Sky Sport torna in prima posizione, seguito da Cronache di Spogliatoio e La Gazzetta dello Sport che quindi consolidano nel mese un podio tutto sportivo. Tutte e tre le testate mostrano volumi in crescita rispetto al mese scorso; a queste si aggiunge un altro editore sportivo ai piedi del podio, Chiamarsi Bomber, che scala quattro posizioni con un +26% sulle interazioni. Le crescite delle testate sportive, che continuano sempre a occupare la maggior parte dei posizionamenti in classifica (9 su 15), hanno come contraltare un calo dei volumi delle testate d’informazione generalista come Fanpage (- 17%), La Repubblica (-22%) e Corriere della Sera (-25%), dopo il mese sanremese. Buona la performance di Sky Sport F1 che, dopo il ritorno in classifica nel mese di febbraio, migliora la propria posizione, passando dalla dodicesima alla settima posizione con una crescita delle interazioni del +32% grazie all’inizio della nuova stagione avvenuto lo scorso 2 marzo. Ritorna nella Top 15 Eurosport dopo un mese di assenza grazie in particolare alla piattaforma di IG, che da sola rappresenta due terzi dei volumi d’engagement complessivi. I contenuti più performanti hanno come topic Sinner, grazie alla vittoria al MiamiOpen che l’ha portato ad essere il secondo tennista al mondo. Per la prima volta da inizio anno, torna ad occupare il primo posto per video views Giallozafferano, con oltre 100M di visualizzazioni, rappresentate per quasi il 50% da Facebook, seguita da TikTok e in parte minore da YouTube. Tuttavia, dei primi 3 contenuti più performanti i primi 2 sono su TikTok con proposte di ricette anche in vista del periodo pasquale. “RaiPlay” mantiene il podio al terzo posto pur in assenza della scia del Festival di Sanremo. Top Media Italiani per Best Performing Post a marzo All’interno della Top 10 Best Performing Post del mese di marzo, crescono ancora i volumi delle interazioni dei singoli contenuti, dopo l’aumento già registrato il mese scorso. Whoopsee e Chiamarsi Bomber si confermano nella classifica al fianco del ritorno di Giallozafferano, al secondo posto, e le testate giornalistiche di Condé Nast, Vogue e VanityFair.  Il ranking dei contenuti più performanti lascia spazio al mondo del Food, Fashion e delle News, con una minore presenza del mondo sportivo, con il solo Chiamarsi Bomber presente nel ranking. Top Media Italiani per Paid Partnership Post a marzo Nella classifica delle Best Paid Partnership, notiamo un leggero calo in linea con quanto verificato nel mese di gennaio. Sia nella classifica di FB che di IG ai primi posti troviamo Giallozafferano con la proposta di ricette in collaborazione con Galbani e Pavesini. Tra i nuovi sponsor che più saltano all’occhio, in particola su Facebook, brand del mondo charity.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Media Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. Nella classifica sono considerate le pagine dei canali televisivi e degli editori italiani: giornali nazionali, locali, sportivi, di approfondimento scientifici e tecnologici, femminili, moda, intrattenimento, finanza, motori e ambiente. La property “GialloZafferano” è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: Giallozafferano, Blog Giallo Zafferano, Blog Giallozafferano Primi, Blog Giallozafferano Secondi Piatti, Blog Giallozafferano Dolci, La Blog GialloZafferano Creators. “Corriere della Sera” è l’aggregato delle pagine social delle seguenti properties: Corriere della Sera, Dataroom di Milena Gabanelli e 7Corriere. La property “La7” è l’aggregato di tutte le pagine social delle seguenti properties: La7 Attualità, La7 Intrattenimento, La7, TgLa7, La7d, diMartedì. Classifica dei Top Media Italiani per Paid Partnership Post per interazioni sui soli contenuti brandizzati pubblicati nel mese di riferimento. I contenuti brandizzati sono i contenuti che presentano un partner commerciale e riportano questa informazione tramite uno specifico tag. I due ranking riportano in maniera distinta il dato per Facebook e per Instagram di tutti gli account ufficiali dei canali televisivi e degli editori italiani per le categorie precedentemente menzionate. Per la property Giallo Zafferano e Corriere della Sera il dato riporta l’aggregato dei diversi account ufficiali, di cui sopra. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, YouTube e TikTok nel mese di riferimento. N.B: i dati su TikTok non includono i contenuti geo-bloccati. LEGENDA: