Annuario 2022 della Televisione italiana: Pluralismo, innovazione editoriale e nuove metriche nell'età della Total TV
News

Annuario 2022 della Televisione italiana: Pluralismo, innovazione editoriale e nuove metriche nell'età della Total TV
Nuovi mezzi e nuovi attori. Come cambia il consumo dei Media
Venerdì 27 gennaio si è svolto a Roma presso la sede dell'Università Luiss Guido Carli di viale Romania il workshop "Pluralismo, innovazione editoriale e nuove metriche nell'età della Total Tv. Presentazione dell'Annuario 2022 della Tv italiana", organizzato da Ce.R.T.A. - Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi - e Sensemakers.
Ad aprire i lavori il Presidente di Agcom, Giacomo Lasorella seguito dal Professor Massimo Scaglioni Direttore Ce.R.T.A. che ha presentato i risultati dell'Annuario 2022 della TV italiana, evidenziando da un lato come l'innovazione tecnologica stia modificando i fenomeni di consumo dei media degli Italiani, e dall'altro come si evolvono le logiche di produzione dei contenuti televisivi.
Fabrizio Angelini, Amministratore Delegato di Sensemakers, ha mostrato i dati più recenti sul rapporto tra consumi televisivi e digitali, con un particolare focus sui broadcaster italiani e sulla Connected TV.
E’ stata quindi la volta di un panel moderato da Gianni Riotta che ha permesso il confronto tra alcuni dei migliori professionisti del settore con la partecipazione di Giancarlo Leone, Presidente APA, che ha sottolineato luci e ombre nell'attuale processo di produzione degli audiovisivi, cui è seguita la discussione con gli interventi di Eleonora Andreatta, Vicepresidente per i contenuti italiani di Netflix, di Monica Maggioni, Direttore del TG1 e di Francesca Mortari, Director Southern Europe di YouTube.
Articoli correlati
SMART TV REVOLUTION: l’impatto della trasformazione tecnologica sul sistema televisivo italiano
10 marzo 2023 – Convegno organizzato da Corecom Lombardia
Wilkinson (Kantar): una buona misurazione dell’audience impatta su tutta la filiera dei media
La misurazione dell’audience dei media, un tema caldo in tutto il mondo
Presentazione Annuario TV 2022
Workshop di venerdì 27 gennaio 2023 presso l'Aula “The Dome” dell'Università Luiss Guido Carli di Roma
Influencer Marketing: scenario e trend nel contesto dei media
Scarica la ricerca Sensemakers