Sensemakers

Giorno: 18 Ottobre 2024

TOP15 Programmi TV d’Informazione più attivi sui social, Settembre 2024

top 15 programmi tv d'informazione settembre2024

Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social. La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online. Top Programmi TV d’Informazione per interazioni sui social a settembre La classifica Top 15 Programmi TV d’informazione vede con il mese di settembre l’ingresso di una doppia vista di ranking: la consueta per interazioni a cui si aggiunge quella per visualizzazioni video. Dopo gli “stravolgimenti” del mese di agosto in cui abbiamo assistito al quasi monopolio dei TG regionali a causa dello stop di molti programmi d’informazione, la classifica di settembre porta in auge i consueti programmi, molti dei quali tornati in onda proprio nel mese. Unico rappresentante dei TG regionali, quello del Friuli-Venezia Giulia che riporta anche ottimi risultati in termini di visualizzazioni. Con oltre 1.200 contenuti pubblicati nel mese, il presidio è quasi esclusivamente su Facebook. Il terzetto del podio per interazioni è composto interamente da programmi La7 mentre per video views abbiamo la rappresentanza sia di La7 che di Rai e Mediaset. Interessante la rimonta di “In altre parole” che è tornato in onda lo scorso 23 settembre. Il contenuto che ha ottenuto più “like” si trova su TikTok ed è la dedica di Gramellini a Luca Salvadori da poco scomparso in un grave incidente. Anche il notiziario di Mentana, dopo il calo del mese scorso, triplica il suo engagement grazie anche a quasi 400 contenuti in più pubblicati rispetto ad agosto. È soprattutto TikTok che rimonta in termini di interazioni (passando da appena 44k interazioni a oltre 330k). La crescita coinvolge anche le visualizzazioni e porta il TG a conquistare il primo posto nel ranking con TikTok a rappresentare oltre il 70% delle visualizzazioni totali. Tra i video più apprezzati al secondo posto un contenuto mandato in onda da 50news Versilia in merito all’omicidio di Viareggio. Non è un caso se questo canale di informazione locale appare in undicesima posizione nel ranking per video views. Due sono i fatti al centro dell’attenzione locale e non solo: l’omicidio di Viareggio e il maxi-incidente a Lido di Camaiore. Il TG1 in pole position il mese scorso perde posizioni per raggiungere i piedi del podio con un calo d’engagement del -20%. Recupera invece in termini di visualizzazioni (+41%) conquistando il secondo posto nel ranking e questo grazie all’ottimo utilizzo di TikTok, da sempre sua piattaforma vincente e in cui totalizza oltre l’80% delle views complessive. Report, al contrario, malgrado le perdite di posizioni, torna a crescere grazie ad un profilo sempre attivo anche quando la messa in onda deve riprendere. Con oltre 2.100 like per post, Instagram è sicuramente la piattaforma che premia di più il programma di Ranucci. Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social All’interno della classifica dei Best Performing Post TikTok si mostra sempre più vicina anche al segmento dell’infotainment tanto che è questa piattaforma a registrare il contenuto con il più alto numero d’engagement pubblicato dal TgLa7 sul sindaco di Terni che sputa in faccia ad un cittadino.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X / Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento. N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento. LEGENDA

TOP 15 Programmi TV più attivi sui social, Settembre 2024

top programmi tv sett2024

Pubblicata la classifica dei Top 15 programmi TV italiani più attivi sui social nel mese di settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Online, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, YouTube). La classifica è anche disponibile sul sito di Primaonline. Top 15 Programmi TV per interazioni sui social a settembre La classifica Top 15 Programmi Tv del mese di settembre vede una doppia vista per interazioni e per video views. È interessante notare come i primi due programmi per interazioni siano confermati anche per le visualizzazioni video. In particolare, XFactor, tornato in onda il 12 settembre con un cast di giudici e una presentatrice completamente rinnovati, si sta rivelando un successo sui social, come dimostrato dalla classifica dei contenuti più performanti del mese. Anche Verissimo, che ha riaperto lo studio il 7 settembre, è tornato a crescere sulle piattaforme. Tuttavia, i numeri di XFactor sono impressionanti, con quasi 220 milioni di visualizzazioni, nettamente sopra gli altri programmi. Di queste, l’80% proviene da TikTok, con il video più visto che ha per protagonista la giovanissima concorrente Elmira. Interessante il caso di Che Tempo Che Fa: nonostante non sia ancora ripartita la stagione e pur con una riduzione di contenuti pubblicati e di engagement (-45% rispetto ad agosto), il programma si posiziona comunque al terzo posto sul podio. Tuttavia, non riesce a entrare nel ranking per visualizzazioni video, mancando di poco l’inclusione, con 5,1 milioni di views totali. Curiosamente, i quattro video più performanti sono tutti incentrati su Ornella Vanoni. Temptation Island, dopo il calo registrato ad agosto, non riesce a guadagnare posizioni ma recupera volumi significativi, grazie alla ripresa della seconda edizione dell’anno, iniziata il 10 settembre a pochi mesi di distanza dalla precedente. Il programma raggiunge comunque quasi 20 milioni di video views, ai piedi del podio nella classifica per visualizzazioni, ma questo risultato resta comunque distante dai 50M registrati nel mese di luglio. Nuovi nomi entrano nel ranking come 4 Hotel di Barbieri che con i soli primi 3 video conquista il 40% dei volumi complessivi di visualizzazioni, portandolo nel ranking a posizionarsi entro la Top10.   Best Performing post dei Programmi TV per interazioni a settembre L’analisi del ranking Best Performing Post premia XFactor con 8 posizioni su 10 a testimonianza di come la ripresa del programma sia stata molto apprezzata sui social in cui vengono riprese tante clip della fase di selezione che dà avvio ai successivi bootcamp. Anche per engagement è TikTok la piattaforma che emerge come la più performante per il programma.     NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Programmi TV Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook like e dei commenti su Instagram like e dei retweet ricevuti su X/Twitter like, commenti e share su TikTok like, dislike, commenti su Youtube VIDEO VIEWS:  Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X/Twitter, TikTok e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: