Sensemakers

Giorno: 2 Agosto 2021

Brand Metrics: la misurazione continuativa della Brand Lift a disposizione degli editori italiani

brand metrics

Sensemakers è rivenditore esclusivo per l’Italia di Brand Metrics, un tool di misurazione utilizzato sui siti degli editori, progettato per misurare in modo continuativo e consistente l’effetto delle campagne digitali sulle metriche di branding ovvero awareness, consideration, preference e action intent. Durante il webinar, Antonio Pepe (Partner & COO Sensemakers) e Domenico A. Susca (Sales Director Sensemakers) hanno spiegato nel dettaglio il suo funzionamento, in particolare: la metodologia proprietaria, che grazie all’approccio algoritmico permette di automatizzare la misurazione della Brand Lift aumentando il numero di campagne monitorate; le molteplici modalità di erogazione delle survey ai visitatori durante la loro user experience, grazie anche alla possibilità di integrazione in ottica cookieless; il processo di prenotazione self-service delle misurazioni e di reporting automatizzato, che permette agli editori di concentrarsi sui risultati della campagna, aiutando inserzionisti e centri media a ottimizzare le future campagne; i principali use case degli editori clienti di Brand Metrics, che grazie alla soluzione ingaggiano inserzionisti e centri media in un dialogo sui KPI di branding più proficuo per entrambe le parti. Di seguito alcune slide presentate durante il webinar Per maggiori informazioni, visita Brand Metrics

TOP 15 Giornalisti più attivi sui social, Giugno 2021

top 15 squadre di calcio - settembre 2021

Pubblicata la classifica Sensemakers dei Top Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di giugno stilata sulla base dei dati Shareablee ottenuti rilevando interazioni e video views sulle 4 principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube) La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.   Classifica dei Giornalisti Italiani più attivi sui social nel mese di giugno La Top 15 di giugno per interazioni sui social vede in testa Andrea Scanzi con 5,7 milioni di interazioni, seguito da Gianluca Di Marzio con 2,9 milioni. Al terzo posto troviamo Fabrizio Biasin con 1,8 milioni di interazioni. Il podio si modifica analizzando le video views, cioè le visualizzazioni dei contenuti pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento. Infatti, la prima posizione resta occupata da Andrea Scanzi con 4,4 milioni di video views, al secondo posto troviamo Nicola Porro con 1,9 milioni ed al terzo Roberto Saviano con 1,3 milioni di visualizzazioni. Classifica dei best performing post dei Giornalisti Italiani nel mese di giugno I post più performanti dei Giornalisti Italiani su Facebook nel mese di giugno sono quelli pubblicati da Andrea Scanzi che domina il podio con oltre 134.000 interactions.   NOTA METODOLOGICA Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento dagli account ufficiali dei giornalisti italiani. INTERACTIONS: Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio: reactions, commenti, share su Facebook, like e dei commenti su Instagram, like e dei retweet ricevuti su Twitter, like, dislike, commenti su Youtube. VIDEO VIEWS: Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel mese di riferimento. LEGENDA: