Pubblicata la classifica dei Top Programmi TV d’Informazione più attivi sui social a settembre, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, sulla base dei dati Comscore Shareablee rilevati monitorando interazioni e video views sulle principali piattaforme social.
La classifica è anche disponibile sul sito di Prima online.
Top Programmi TV d’Informazione sui social a settembre
La classifica dei Top 15 Programmi TV d’informazione di settembre evidenzia una crescita significativa: il volume complessivo delle interazioni risulta più che raddoppiato, mentre le video views registrano un aumento del 76%. Con la fine della stagione calda, i programmi estivi lasciano il posto ai format ordinari della programmazione autunnale.
Fuori dal coro rientra in classifica dopo la pausa estiva. Tra luglio e agosto, i contenuti pubblicati sui profili social del programma sono stati appena 5, di cui uno dedicato agli auguri di Buon Ferragosto. A settembre, con la ripresa della programmazione, l’attività sui social cresce notevolmente, raggiungendo quasi i 400 post, concentrati soprattutto su Facebook e X.
Discorso analogo vale per Dritto e Rovescio, che si posiziona al quinto posto in entrambe le classifiche, confermando una ripresa significativa dell’attività social con il ritorno alla programmazione ordinaria a partire dall’11 settembre. Il contenuto social che raccoglie maggiori visualizzazioni, anche con netto distacco da altri contenuti, è il commento critico di Vittorio Feltri alla missione della “Flottilla”.
La programmazione estiva di Zona Bianca si è conclusa il 10 settembre, portando il programma, condotto da Giuseppe Brindisi e Costanza Calabrese, a uscire dal ranking.
InOnda lascia il posto a due format ordinari nel palinsesto di La7: L’Aria Che Tira e In Altre Parole.
Mattino 5 torna protagonista sui piccoli schermi. L’attività di pubblicazione riprende a pieno ritmo, con i canali social del programma che raggiungono la propria audience con una media di circa 14 post al giorno, distribuiti in particolare su Facebook.
Con la fine della stagione estiva, escono dai ranking i telegiornali regionali, tipici del periodo estivo.
Best Performing post Programmi TV d’Informazione per piattaforme social
Nel ranking dei Best Performing Post il formato video resta predominante.
Emerge, inoltre, chiaramente il tema palestinese, presente in 7 post a livello trasversale tra le piattaforme di Facebook, Instagram ed X. Fa eccezione TikTok, dove si predilige la cronaca nera.
NOTA METODOLOGICA
Classifica dei Top Programmi TV d’Informazione Italiani per interazioni e video views sui contenuti pubblicati nel mese di riferimento.
INTERACTIONS
Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio:
- reactions, commenti, share su Facebook
- like e dei commenti su Instagram
- like e dei retweet ricevuti su X / Twitter
- like, commenti e share su TikTok
- like, dislike, commenti su Youtube
VIDEO VIEWS
Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook, X / Twitter e YouTube nel mese di riferimento.
N.B: sia per le interactions che per le video views vengono prese come somme, i volumi riportati dalla singola property di riferimento associata alle diverse pagine social di riferimento. Per ogni piattaforma social, alla singola pagina può essere associata una unica URL di riferimento.
LEGENDA






