News

preview

Pier Luigi Celli nuovo Presidente di Sensemakers

L’ex Direttore Generale di Rai è da oggi Presidente della società milanese che misura i comportamenti digitali e nuovi stili di consumo dei media e rappresenta comScore in Italia.

25-01-2017

Pier Luigi Celli nuovo Presidente di Sensemakers

 

L’ex Direttore Generale di Rai è da oggi Presidente della società milanese che misura i comportamenti digitali e nuovi stili di consumo dei media e rappresenta comScore in Italia.

Milano, 23 gennaio 2017 - Pier Luigi Celli è il nuovo Presidente di Sensemakers, realtà che rappresenta in esclusiva comScore in Italia, operatore leader mondiale nella fornitura di servizi di consulenza e prodotti in ambito “digital” basati sull’analisi e l'interpretazione dei dati relativi alla navigazione, al comportamento e alle caratteristiche degli utenti della rete.

“Siamo molto felici di annunciare la nomina di Pier Luigi Celli”, dichiara Fabrizio Angelini, CEO di Sensemakers. “Una figura di riferimento con uno straordinario bagaglio di competenze e esperienza nel mondo dei media. Il supporto di Pier Luigi sarà fondamentale per interpretare correttamente i radicali cambiamenti in atto nel settore”.

Celli, classe 1942, dopo la laurea in Sociologia all’Università di Trento ha iniziato a maturare significative esperienze come responsabile della gestione, organizzazione e formazione delle risorse umane in grandi gruppi, quali Eni, Rai, Omnitel, Olivetti ed Enel.

Il bagaglio manageriale acquisito nella gestione di grandi aziende con business così complessi e diversificati, gli ha poi permesso nel 1998 di tornare in Rai come Direttore Generale.
Dopo aver ricoperto a inizio anni 2000 ruoli fondamentali nello start up di nuove attività per la telefonia mobile – Wind e Omnitel - è stato per tre anni Responsabile della Direzione Corporate Identity di Unicredito Italiano (oggi Unicredit) per poi passare nel 2005 all’Università LUISS Guido Carli come Direttore Generale.
Nel 2013 diventa Senior Advisor Corporate Identity - Comunicazione e Relazioni Istituzionali di Unipol e nel 2014 Senior Advisor dell’Amministratore Delegato in Poste Italiane.

“É evidente a tutti che il sistema dei media stia evolvendo con un tasso di innovazione e trasformazione tecnologica mai sperimentato prima”, dichiara Pier Luigi Celli. “Credo tuttavia sia fondamentale gestire questa crescente complessità armonizzandola con i principi fondamentali della comunicazione e con le evoluzioni organizzative e manageriali che essa richiede. Assumo il nuovo incarico con grande interesse, il settore dei media con la progressiva integrazione tra i mezzi di comunicazione è assolutamente strategico per il Paese e l’impegno di un operatore leader come comScore può aumentarne il grado di efficienza”.

“Siamo davvero lieti che Pier Luigi abbia assunto la carica di Presidente di Sensemakers con cui esiste una collaborazione solidissima e ormai pluriennale” dichiara Gian Fulgoni, CEO di comScore. “La sua grande esperienza nei media e la sua profonda conoscenza delle dinamiche economiche e sociali del Paese ci aiuteranno a sviluppare la nostra presenza in Italia che è uno dei nostri mercati chiave”.

 

Articoli correlati

Pier Luigi Celli: Canaglierie. Rispondere al mondo per le rime

13-06-2022

Milano 16 giugno 2022 - Pier Luigi Celli, presidente Sensemakers, presenta il suo ultimo libro

Pier Luigi Celli: La manutenzione dei ricordi

14-04-2021

A Quante Storie Rai 3 la presentazione del nuovo libro di Celli

Editoria Digitale: Numeri e Prospettive

28-01-2020

27 Gennaio 2020 - Pier Luigi Celli, Presidente di Sensemakers, in occasione della Conferenza su iniziativa di USPI a Palazzo Madama, interverrà presentando i dati del futuro dell'editoria digitale. 

Il Ruolo delle Piattaforme Online

13-01-2020

Pier Luigi Celli, Presidente di Sensemakers, in una lunga intervista a Prima Comunicazione, ha affrontato le principali evidenze (e differenze) degli studi recentemente pubblicati dall'Autorità per la Concorrenza e i Mercati del Regno Unito e dall'AGCOM Italiana.